Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao, ti dico la mia esperienza!
Io sono passato da 20d a 5dmk2 e le differenze ci sono, ma non le noti tanto a 400 iso, anche perchè, se esponi correttamente e non vai ad aprire le ombre in post, in stampa non noterai nulla, nemmeno se stampi in a3 o oltre. All'inizio con la 20d avevo anch'io l'impressione di vedere sempre rumore, ma fortunatamente, ho incominciato subito a stampare e ho visto che lì non si vedeva. Con il passare del tempo, ho imparato ad esporre a destra, anche se non sempre mi spingo al limite. Io, quando la gamma dinamica della scena lo consente,tendo a sovraesporre mantenere un esposizione adeguata Chiaramente parliamo di foto a sensibilità alte. Il tutto è rapportato agli iso che stai usando. I file risultano molto più puliti. Mi è capitato di stampare un 30-45 con circa 4 mpix e scattato a iso 400, certo se lo guardavi a 10 cm un po' di grana la trovavi, ma alla distanza normale ha riscosso molti apprezzamenti. In definitiva io ti posso dire che se decidi di cambiare macchina, sicuramente troverai molte migliorie, ma non è il rumore quella più evidente. Nemmeno se vai ad una 5dmk2, per quanto la pulizia dei file è notevole. Le cose che più mi hanno colpito sono la lavorabilità dei file, la tridimensionalità, il mirino (è una finestra), il monitor. Non dimenticare che tutte le reflex successive sono 14 bit.
Last but not least, i software di oggi sono molto più efficienti nella gestione del rumore. quindi lascia perdere dpp per la riduzione del rumore e passa o a lightroom o ad un software specifico tipo netimage. vedrai che il risultato sarà decisamente migliore.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 9:46 am Oggetto: |
|
|
yayayaya ha scritto: | scatto in raw e converto in jpeg dopo con Digital Photo professional.
Workflow ??? |
Il workflow è letteralmente il flusso di lavoro che applichi in post produzione. Tu fai solo una conversione senza toccare nulla con DPP? Se così fosse ovviamente si potrebbe migliorare il risultato finale aggiungendo passaggi intermedi.
Citazione: | sullo scatto postayo non intravedo rumore, ma come ho già detto andrebbe croppato come ho fatto su i miei scatti,immaginado di stamparle in a4 o poco più |
Un po' di rumore c'è e al 100% si nota, ma stiamo parlando di 12.800 ISO della 50D (che non è proprio il corpo più adatto per queste sensibilità). Stampata 20x30, quindi A4 circa, è pulitissima!  _________________ www.stefanofrati.com
La mia ultima foto sottoposta a critica "Take It Easy" - Graditi commenti e critiche |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 12:39 pm Oggetto: |
|
|
diciamo subito che non comprerei una 5DII perchè non voglio trasformare lo zaino in un portavalori.
Le foto trattate con Dpp le correggo nel bianco,contrasto e soprattutto nitidezza senza esagerare.
Se riesco voglio fare e postare qualche scatto a diverse sensibilità su cavalletto dello stesso soggetto per apprezzare meglio il rumore al variare degli iso. _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 1:40 pm Oggetto: |
|
|
yayayaya ha scritto: | ...
Se riesco voglio fare e postare qualche scatto a diverse sensibilità su cavalletto dello stesso soggetto per apprezzare meglio il rumore al variare degli iso. |
come ti hanno detto in molti (tra cui io), prova a processare qualche RAW
con LightRoom 3 e vedrai che i problemi in termini di rumore diminuiranno.
p.s. la prova che vuoi fare, andrebbe fatto comparando i rultati con gli stessi ottenuti con una macchina piu' moderna, ovvero una 50/60d.
Scopriresti che non sei messo male sotto questo punto di vista... _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
più che altro.... sovraesponi e poi regola l'esposizione in post.... vedrai come il rumore sparisce |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 3:44 pm Oggetto: |
|
|
yayayaya ha scritto: | Le foto trattate con Dpp le correggo nel bianco,contrasto e soprattutto nitidezza senza esagerare.
|
nelle prime che hai postato hai aumentato la nitidezza? se si ovviamente e' qualcosa che ti accentua il rumore. _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
yayayaya utente
Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 288 Località: roma lido
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 5:16 pm Oggetto: |
|
|
vado di lightroom e mi sa che mi tendo la 30d e investo i soldi su un paio di obiettivi.
grazie _________________ canon 30D 18-55+ef50 macro 2,5+ef 70-210 4+tokina 28-70 2,8 sv pro
contax 167mt +zeiss28 2,8+50 1,4+135 2,8+
yashica 100macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucapgt utente
Iscritto: 07 Mar 2011 Messaggi: 111
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 5:22 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11366 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 14 Nov, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
yayayaya ha scritto: | vado di lightroom e mi sa che mi tendo la 30d e investo i soldi su un paio di obiettivi.
grazie |
Se non sbaglio prima di comprarlo puoi scaricarlo per 30 giorni di prova. Dovrebbero essere abbastanza per prenderci un po' la mano e fare un paio di confronti sul rumore.
Mi associo ai consigli di esporre a destra, cioè sovraesponendo fino quasi a bruciare le alte luci, per poi sottoesporre in postroduzione.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edobette utente
Iscritto: 08 Apr 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 2:44 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 22 Nov, 2011 11:02 am Oggetto: |
|
|
Vorrei ricordare, se c'e' ne fosse bisogno, che sovraesporre a Dx, non e' un trucco basato sul nulla, ma l'applicazione di un metodo matematico che consente di recuperare molte piu' informazioni rispetto alla normale esposizione.
Nasce infatti dallo studio della catena di acquisizione: Fotorecettore, Amplificatore e Convertitore A/D e si basa su due concetti:
il primo che i sensori anche quelli piu' vecchi, almeno sono capaci di acquisire un range dinamico di 5 stop almeno (+o- 2);
il secondo che per definizione passando da uno stop al successivio (+1) equivale ad avere una capacita' di acquisire una luce doppia.
Inoltre, il rapporto segnale rumore e' dipendente in modo quadratico dalla luce incidente, quindi detta in altri termini, meno luce molto piu' rumore.
A questo punto appare evidente che esponendo a Dx si catturano piu' informazioni pulite, e che se queste si riescono a portare al centro (0) si otterra' una foto con meno rumore rispetto ad una correttamente esposta.
Per lo stesso motivo, nelle foto sottoesposte, (-1 o addirittura -2) il rumore
e' molto accentuato e fastidioso nelle zone d'ombra (quindi con meno luce). _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|