Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Dom 06 Nov, 2011 10:27 pm Oggetto: Sistema Nikon 1... a chi si rivolge? |
|
|
Ciao,
leggo sempre ma scrivo poco.
ora ho una considerazione/domanda/consiglio
Dopo aver avuto la reflex con relativo corredo... veduta per inutilizzo causa pesi ed ingombri.
dopo un periodo con la compattona P7000 che mi piace ma che in alcune situazione di luce non e' il massimo...
mi ero deciso...
mi sono detto ...per natale mi regalo Micro 4/3 con
qualche ottica (almeno un zoommettino tuttofare ed un fisso luminoso per iniziare)
per le mie esigenze sono un buon compromesso tra portabilita', ingombri, pesi e risultati
(non cerco l'estrama qualita'... pero'... neanche la minima...)
Ed ora?
Ora mi esce la Nikon con un sistemino piu' piccolo,
e "guerra" pubblicitaria DA PAURA
E' su tutti i gionrali, pagine intere di pubblicità sui quotidiani, vetrine intere in giro nei mega centri delle città, la vedo in pure in tv, mega "statue davanti alle stazioni maggiori in europa (le mani che escono dal terreno e impugnano una Nikon 1)
Una potenza "di fuoco" che altre marche si sognano
Ne parlano pure miei amici ed amiche a digiuno di fotografia... e dicon "belle" ma costano troppo.
Ora...
quelli della Nikon ci hanno sicuramente messo la faccia quindi deduco punteranno su questo sistema a lungo....
Sicuramente seguiranno altri corpi macchine e altre ottiche....
ma... per chi e' indicato?
chi lo dovrebbe acquistare ?
Chi ha la compattina e fa foto in ferie piu' probabile che passi ad un "fotofonino" che ad un sistemino cosi costoso.
Chi ama la qualita'... e' sulle reflex
Qualcuno sulle mirrorless...
Chi vuole buona qualita' con poco ingombro puo' puntare su questo sistema...?
Sistema dal sensore grande rispetto le compatte anche di alto livello...
ma piccolo rispetto anche al 4/3??
Chi le deve comprare?
qualcuno le ha gia' provate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:45 am Oggetto: |
|
|
Mi associo al consiglio, ci son ben SESSANTA pagine di discussioni proprio su questo tema. Praticamente è già stato detto tutto...
Per ora non sposto in Nikon per lasciare un po' di discussione a chi abitualmente non frequenta l'omonima sezione.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 11:35 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Mi associo al consiglio, ci son ben SESSANTA pagine di discussioni proprio su questo tema. Praticamente è già stato detto tutto...
Per ora non sposto in Nikon per lasciare un po' di discussione a chi abitualmente non frequenta l'omonima sezione.  |
OT avevo già evidenziato, in apposita discussione tempo fa, la problematica delle discussioni elefantiache che alla fine non sono utili a nessuno (e che a mio parere andrebbero chiuse in automatico dopo tot pagine), soprattutto a chi vuole sapere qualcosa dell'argomento e certamente viene "stroncato" dal dover aprire un mostro di 60 pagine... fine OT
poi l'argomento mi sembra leggermente diverso non "come sono le macchine" ma "a chi si rivolgono" (e magari se ne è già parlato in quel mostro, ma io, pur seguendolo saltuariamente, non me ne sono accorto )
non ho ancora capito nemmeno io a chi si rivolgono
dato che non sono più piccole delle attuali mirrorless.
diciamola tutta: nikon non voleva farsi concorrenza in casa, punto. e sta -ben- spacciando questo sistema come "rivoluzionario". _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 1:56 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | OT avevo già evidenziato, in apposita discussione tempo fa, la problematica delle discussioni elefantiache che alla fine non sono utili a nessuno (e che a mio parere andrebbero chiuse in automatico dopo tot pagine), soprattutto a chi vuole sapere qualcosa dell'argomento e certamente viene "stroncato" dal dover aprire un mostro di 60 pagine... fine OT
poi l'argomento mi sembra leggermente diverso non "come sono le macchine" ma "a chi si rivolgono" (e magari se ne è già parlato in quel mostro, ma io, pur seguendolo saltuariamente, non me ne sono accorto )
non ho ancora capito nemmeno io a chi si rivolgono
dato che non sono più piccole delle attuali mirrorless.
diciamola tutta: nikon non voleva farsi concorrenza in casa, punto. e sta -ben- spacciando questo sistema come "rivoluzionario". |
Grazie Jack... hai proprio evidenziato quello che stavo per scrivere.
Il fatto e' che la discussione l'ho letta....
ma ogni pagina interessante ci si ferma in pagine di discussioni OT assolutamente poco chiare/incisive e dopo un po' uno come me (che non e' un esperto) si perde.
Sul discorso nikon 1 ci "studiero' " un poco su
Sono appena andato a vederle fisicamente e come dimensioni la V1 a fianco ad esempio della GF3 era grande uguale (piu' o meno)
Quindi il vantaggio ' io (sempre da ignorante) al momento non lo percepisco.
A meno che queste macchinette facciano cose strabilianti e la Nikon rendera' in futuro il sistema 1 ineguagliabile...
Come ottiche... e come "altri optionals"
Visto la loro "potenza di fuoco" e' possibile....
Siccome vorrei intraperdere una "strada" creandomi un certo "corredino" non vorrei iniziare con una "squadra" e poi pentirmi.
Tutto qua.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 2:22 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | OT avevo già evidenziato, in apposita discussione tempo fa, la problematica delle discussioni elefantiache che alla fine non sono utili a nessuno (e che a mio parere andrebbero chiuse in automatico dopo tot pagine), soprattutto a chi vuole sapere qualcosa dell'argomento e certamente viene "stroncato" dal dover aprire un mostro di 60 pagine... fine OT
poi l'argomento mi sembra leggermente diverso non "come sono le macchine" ma "a chi si rivolgono" (e magari se ne è già parlato in quel mostro, ma io, pur seguendolo saltuariamente, non me ne sono accorto )
non ho ancora capito nemmeno io a chi si rivolgono
dato che non sono più piccole delle attuali mirrorless.
diciamola tutta: nikon non voleva farsi concorrenza in casa, punto. e sta -ben- spacciando questo sistema come "rivoluzionario". |
Sì, ho lasciato un dettaglio nella tastiera...
Quella discussione è diventata un vero mostro, come dici tu, proprio discutendo sulla domanda che dà il titolo a questa pagina!!
Le Nikon 1 hanno un target difficile da capire. Sono troppo semplici per il fotomatore dalla reflex pesante, con un sensore piccolo (e quel che ne consegue) ma ingombri e costi paragonabili al M4/3.
E il compattaro non sa che farsene delle ottiche intercambiabili e probabilmente non le cambierà mai.
Però la pubblicità è tanta... ma tanta!! Quasi da pensare che sia "la macchina dei sogni".
Sull'analisi concordo...
La domanda di Mrk68 è lecita, ho solo provato ad avvisare che il rischio è una discussione infinita... a lui consiglio di valutare cosa gli serve davvero, sia come termini di protabilità che di sfuocato/rumore, etc etc etc... e valutare sulla base delle schede tecniche e magari di qualche prova o comparativa online, lasciando perdere la pubblicità e gli "entusiasti", di tutti i sistemi  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: |
Però la pubblicità è tanta... ma tanta!! Quasi da pensare che sia "la macchina dei sogni".
|
in effetti, come circolo siamo abbonati a 6-7 riviste di settore... e devo dire che Nikon ha sbrodolato parecchio questa volta... sembravano tutte pubblicazioni di parte, quelle che ti danno nei negozi specializzati... ho cominciato a dire "I am Nikon" pure io...
EDIT: riguardo al target ho trovato questo su Dpreview
http://www.dpreview.com/articles/6600156832/first-impressions-using-the-nikon-v1
I get the feeling actually that Nikon hasn't quite worked out how to 'sell' the J1 and V1 to consumers yet, but it is clear that their phase-detection AF tracking modes have the potential to be hugely useful to the 'soccer moms' of this world and I am genuinely impressed by the technology and the effectiveness of its implementation. [/b] _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 3:23 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | ... ho cominciato a dire "I am Nikon" pure io...  |
jacklamotta ha scritto: | 'soccer moms' of this world |
"Soccer moms" come si tradurrebbe?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 3:50 pm Oggetto: |
|
|
credo sia la nostra casalinga di voghera  _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:34 pm Oggetto: |
|
|
FDA ha scritto: | credo sia la nostra casalinga di voghera  |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | ...a lui consiglio di valutare cosa gli serve davvero, sia come termini di protabilità che di sfuocato/rumore, etc etc etc... e valutare sulla base delle schede tecniche e magari di qualche prova o comparativa online, lasciando perdere la pubblicità e gli "entusiasti", di tutti i sistemi  |
Se dovessi scegliere ora sicuramente Olympus E-P3
Mi piace la macchina
mi piaccioino i file "pronti" che sono buoni e mi piace la scelta di ottiche che c'e'.
Pero' da qui a natale c'e' tempo... e valutero' anche la serie 1....
pro e contro...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mrk68 utente
Iscritto: 03 Mar 2010 Messaggi: 69
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 9:42 pm Oggetto: |
|
|
Mrk68 ha scritto: | Se dovessi scegliere ora sicuramente Olympus E-P3
Mi piace la macchina
mi piacciono i file "pronti" che sono buoni e mi piace la scelta di ottiche che c'e'.
Pero' da qui a natale c'e' tempo... e valutero' anche la serie 1....
pro e contro...  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 10:39 pm Oggetto: |
|
|
La v1 secondo me punta a prendere i fotoamatori di compatte, e anche molti con reflex come secondo corpo, nello stesso tempo senza pestare i piedi a nessuno degli altri due settori citati.
Il fatto è che la "scommessa" di nikon è meno scommessa di quanto sembri, infatti il solo nome attira già una buona clientela, poi il fatto che la macchina abbia davvero un suo perchè attira anche chi vuole provare qualcosa di alternativo alla compatta ed alla reflex mantenendo una buona qualità ed una buona trasportabilità , appoggiandosi su un marchio che è una garanzia, anche per una futura espansione di corpi ed ottiche.
Secondo voi se un marchio che non fosse Canon o Nikon avesse fatto uscire una cosa come la V1, saremmo qua a parlarne?
Una scommessa secondo me può essere considerata quella della pentax Q, anche piuttosto coraggiosa visti i concorrenti più blasonati,(perlomeno negli ultimi anni). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 07 Nov, 2011 11:53 pm Oggetto: |
|
|
FDA ha scritto: | credo sia la nostra casalinga di voghera  |
No, sono piuttosto le mammine-in-SUV, quelle che passano la giornata accompagnando i figli dalla scuola di musica alla palestra al campetto da football (il "soccer", appunto) sport che in USA è soprattutto per bambini e donne. A queste mamme-turbo una macchina in grado di documentare decorosamente le prodezze della prole serve eccome. Pensa ai ralenti delle piroette della pupattola vestita da Carla Fracci.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
E come ha detto Nencioni a modo suo,la j1-v1 piace a chi pensa pure che faccia molto figo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccolo Lord utente
Iscritto: 10 Lug 2011 Messaggi: 117 Località: Lombardia
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 2:15 pm Oggetto: |
|
|
Manuel C. ha scritto: | E come ha detto Nencioni a modo suo,la j1-v1 piace a chi pensa pure che faccia molto figo  |
Ero già interessato - incuriosito dalla V1...
ma se e' cosi...
se e' da figo... allora la compro !!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Non fraintendermi, a mio avviso la v1 è una valida alternativa, come lo sono le mirrorless, ad un sistema reflex entry level e anche qualcosa in più, la j1, sempre secondo me, avrà più successo su chi ama le cose trendy, chi segue l'ultima moda etc, direi che l'esempio di Nencioni rende perfettamente l'idea.
Mi ricordo che quando usì la canon d350, in un negozio di fotografia ero in coda ad aspettare il mio turno, davanti a me c'era una signora altezzosa con il marito piuttosto annoiato, il commesso gli chiese cosa le serviva, lei ad altissima voce gli rispose:"mi servirebbe una batteria per la mia nuova macchina fotografica", il commesso:" lei aveva preso la 350 giusto?", lei, sempre urlando:"non so come si chiama, comunque quella figa, l'ultima uscita".
Questo non toglie che la d350 l'avessero acquistata pure dei fotoamatori avanzati, perchè no anche dei pro, ma tra tutto il target di utenti molti erano come quelli sopra, che nemmeno sapevano come si chiama la macchina, ma è l'ultima uscita, ha un disastro di mp, fa belle foto etc.etc.
Stessa cosa vale per per la serie1 , per le pen,le gf, le nex e così via.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 3:07 pm Oggetto: |
|
|
beh, tu scherzerai ma ho avuto una compattina Casio che sparava delle raffiche a 30fps e aveva un video a 120 fps (peccato che la tenevo nella tasca dietro del costume quando sono entrato nel Mar Rosso.... ) e ci ho fatto delle cose carine.
Magari non troppo spesso perchè diventa stucchevole, ma qualche studio di movimento opportunamente incorniciato, per esempio, diventa un bell' "oggetto appendibile" e certamente un buon regalo originale. Non sarà una "foto" in senso filologicamente classico, ma perchè no?
Se mi regalerò la piccola Nikon a Natale per affiancare la tostissima (ma tecnicamente appena decorosa) Olympus Tough, sarà ANCHE per la raffica... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 3:38 pm Oggetto: |
|
|
No, anzi ti credo, anche perchè sono uno che la fotografia non la interpretra come qualità e tecnica pura, cerco più lo scatto originale, nuovo, che non è detto debba essere fatto con atrezzature da migliaia di euro
Mi diceva mio suocero, vecchio appassionato dell'analogico, che un suo collega aveva ai tempi vinto alcuni concorsi fotografici della zona, quasi sempre con opere still life, lui aveva si il suo buon corredo, ma solitamente scattava con una usa e getta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max35 utente attivo

Iscritto: 21 Gen 2007 Messaggi: 2810 Località: Mo
|
Inviato: Mar 08 Nov, 2011 8:50 pm Oggetto: |
|
|
certo che il conformismo a cui siamo assoggettati fa paura.. oltre che ribrezzo _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|