Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 8:24 pm Oggetto: [TOPIC UFFICIALE] Fuji X-S1 |
|
|
cominciate a farvi un po' gli occhi...
- Sensore CMOS EXR da 2/3 - 12 MP (lo stesso della X10)
- Obiettivo 26X - 6.1/158,6mm (equivalente 24/624mm)
- Diaframmi max F 2.8/5.6
- Filtri 62mm
- EVF 1440k Pixel
- Schermo posteriore basculante
- bottoni, manopole e ghiere dappertutto.
- disponibilità: da fine 2011 (in Giappone, almeno)
Specifiche
manuale (pdf)
brochure (pdf)
accessori
Questo è ciò che si sa fino ad ora; le specifiche sono MOLTO interessanti, finalmente si tratterebbe della vera erede della s100FS.
Se possa avere ancora un senso nell'epoca in cui una reflex entry level si compra con 500 euro non saprei; PERSONALMENTE mi attizza non poco; bisognerà vedere coma va effettivamente.
Di buono c'è sicuramente che la lente, anche alla massima escursione, mantiene una buona luminostà (5.6 non sono pochi, alla fine, specie se li si compara con gli zoommoni tuttofare che a 450mm equivalenti chiudono già a f6.3) e che - trattandosi pur sempre di un 160mm effettivo - un minimo di sfocato, allontanandosi un po' dal soggetto per farlo rientrare nell'inquadratura, dovrebbe ottenersi.
Certo, se si vorrà davvero giocare con la PDC ci vorrà una reflex ed obiettivi luminosi, questo diamolo già per scontato.
Però una macchina così versatile probabilmente è tutto ciò di cui si potrà avere bisogno se si parte in vacanza con la famiglia/moglie/fidanzata e cose del genere.
Io comincio a guardarmi per bene le foto della X-10, che ha lo stesso sensore; qualcuno ha visto dei RAW in giro?
Recensioni.
Fuji X-S1 Review by neocamera
Fujifilm X-S1 Review by photographyblog
Video.
Promotional
Fuji Guys First Look
Fuji Guys Getting Started
Fuji Guys Hands on Preview
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 9:27 pm Oggetto: Re: Aspettando la Fuji X-S1... |
|
|
mike1964 ha scritto: | Io comincio a guardarmi per bene le foto della X-10, che ha lo stesso sensore; qualcuno ha visto dei RAW in giro?  |
Finora, non è che mi abbiano entusiasmato; forse mi aspettavo troppo: sensore con le stesse dimensioni della S100, 4 anni dopo, EXR, mi aspettavo di più
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:01 pm Oggetto: |
|
|
concordo con clipper....le foto che fino ad ora si vedono della x10 sono deludenti.
le caratteristiche della x-s1 sono interessanti...sembra che nel settore bridge o super zoom ,le case stiano migliorando molto i loro modelli...tipo canon sx40 che con il nuovo sensore offre scatti decenti a 800-1600 iso, ma se la filano in pochi...cosi come la panasonic fz150,che riduce i megapixel rispetto ai modelli precedenti, e ha un buon rendimento fino a 800 iso.insomma sono bridge e non reflex ,stanno gia' offrendo un compromesso zoom/qualita'/trasportabilita' non da poco...io che sono un attendista nato...credo che delle buone nuove bridge ci siano gia'...spero che la x-s1 le migliori,ma non e' cosi scontato a parer mio tutto questo divario con questa nuova uscita fuji
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Con la differenza che il sensore della nostra s100 è un superccd questa ha un cmos molto ben ottimizzato dal latosoftware ma niente di eccezionale o particolare; scordatevi i miracoli ottenibili con s7raw in fase di recupero sulle alte luci ad esempio, tutto viene gestito dal jpeg in macchina. Poi somiglia ad una canon ...bruttina diciamocelo è goffa.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
Io voglio la S7Pro!!!
_________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 10:59 am Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | Io voglio la S7Pro!!! | Col CMOS EXR?
E' inutile, il Super CCD era quello che distingueva una fuji da una qualunque altra fotocamera e a quanto pare è stato abbandonato. Ora io non dico che fuji non riuscirà a farsi notare ma per ora la vedo dura sopratutto per chi è stato abituato col caro vecchio Super CCD. Una volta, se uno chiedeva perchè hai preferito fuji, era facile rispondere ma ora... perchè fuji?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 11:20 am Oggetto: |
|
|
Il CMOS exr ha comunque una struttura particolare, diversa da quella di tutti gli altri CMOS; il fatto che non esista un programma per gestirlo a pieno, come capitava col superCCD e s7RAW è un altro problema, secondo me...
A me questa macchina intriga perchè è grossa come una reflex... piccola con lo zoometto kit, ma ha invece un reparto ottico da paura (in quanto a focali disponibili).
Certo, non è una reflex, quindi chi voglia far paragoni con i cmos aps-c di ultima generazione rimarrà inevitabilmente deluso, soprattutto ad alti iso (ma sono comunque curioso di vedere che succede con la modalità EXR a 6MP per la riduzione rumore).
Va presa per quello che è: l'ultima nata di una gloriosa stirpe.
Io sono sicuro che passato il primo momento di diffidenza verrà apprezzata tantissimo, specie se uscirà qualche programma in grado di sviluppare adeguatamente i RAW. Vogliamo scommettere?
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | (ma sono comunque curioso di vedere che succede con la modalità EXR a 6MP per la riduzione rumore). | L'abbiamo già visto sulle hs10 ed hs20. Non mi è sembrato un granché. E poi, se voglio usare 6mpx puliti ho la s6500
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 29 Ott, 2011 11:43 am Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | L'abbiamo già visto sulle hs10 ed hs20. Non mi è sembrato un granché. E poi, se voglio usare 6mpx puliti ho la s6500  |
Tu si, tanti altri che negli anni scorsi cercavano una macchina del genere, no (comincia ad essere vecchietta, purtroppo).
..e poi con la s6500 non hai un 24mm e neppure un 650mm...
Insomma, erano anni che sul mercato non c'era una macchina così; e non tutti si trovano bene con le reflex, anche se le compattine dal sensore minuscolo e di qualità indubbiamente inferiore a questo CMOS da 12mp gli stanno strette.
..insomma, questo sensore lo hanno comunque messo sulla x10, una macchinetta di gamma alta e dedicata a chi ne capisce; non credo deluderà come i sensori della HS10; a me ppoi - sinceramente - i jpg visti fino ad ora non dispiacciono, anche se mi figuro che potendo sviluppare i raw otterrei un risultato anche migliore.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 02 Nov, 2011 11:59 pm Oggetto: |
|
|
Se non è un fake, sulla carta promette bene, anche se esteticamente non mi piace molto. Ma se qualcuno se lo starà chiedendo, dico subito che non la comprerò , ho chiuso con le bridge Fuji (e credo di averlo fatto in bellezza). Comunque mi tengo aggiornato, sono curioso di sapere come va.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 8:19 am Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | ho chiuso con le bridge Fuji (e credo di averlo fatto in bellezza). |
CI hai incuriosito
Si può sapere chi è il nuovo amore ???
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 03 Nov, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
Non voglio uscire offtopic, comunque sarà Nikon ovviamente, e manco tanto costosa. La s100fs resta con me fino alla morte comunque!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Secondo voi, cosa sono quelle due specie di finestrelle a destra del mirino? Potrebbero essere un sensore che accende il mirino all'avvicinarsi dell'occhio così come fece, se non ricordo male, la sony tempo addietro con alcuni suoi modelli?
CLipper
Descrizione: |
|
Dimensione: |
19.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12171 volta(e) |

|
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Bozzato utente attivo

Iscritto: 14 Mar 2009 Messaggi: 1742 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 9:13 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Secondo voi, cosa sono quelle due specie di finestrelle a destra del mirino? Potrebbero essere un sensore che accende il mirino all'avvicinarsi dell'occhio così come fece, se non ricordo male, la sony tempo addietro con alcuni suoi modelli?
CLipper |
... potrebbe, eccome potrebbe!
_________________ X100T
My Fiickr + Fuji X Series Club Italia - Facebook + Fuji X Series Club Italia - Gallery + Be X Users |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:02 pm Oggetto: |
|
|
accende il mirino e soprattutto spegne il display
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | accende il mirino e soprattutto spegne il display |
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:03 pm Oggetto: |
|
|
Tutto fa presumere che sia un sensore di prossimità, ma a questo punto a cosa servirebbe il bottone evf/lcd? Ammesso che sta fotocamera non sia un FAKE...
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:15 pm Oggetto: |
|
|
Altra domanda: e quel tastino senza scritte e/o simboli, cosa potrebbe essere?
Descrizione: |
|
Dimensione: |
23.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 12132 volta(e) |

|
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Nov, 2011 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Il flash, ecco cosa potrebbe essere
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 11 Nov, 2011 12:14 am Oggetto: |
|
|
Ma non è starano che sul sito della Fuji non esiste?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|