photo4u.it


Presto 2 nuovi pancakes NEX ?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 1:08 pm    Oggetto: Presto 2 nuovi pancakes NEX ? Rispondi con citazione

Sony is changing the NEX lens roadmap (including new NEX pancakes).

Citazione:
The “old” roadmap you see posted on top has been modified and I have been told Sony develop one-two new pancake lenses.

Direi che si tratta di una mossa essenziale per il futuro del sistema NEX.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ci avranno letto? Mmmmm
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

VYX ha scritto:
ci avranno letto? Mmmmm

Questa volta sembra proprio di si. Le lamentele sulla mancanza di validi pancake sono presenti su tutti i forum del mondo.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 2:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse l'ho già letto da qualche parte ma il 16 2,8 attualmente disponibile è otticamente soddisfacente a TA o bisogna chiudere un pò per risultati accettabili ?
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Forse l'ho già letto da qualche parte ma il 16 2,8 attualmente disponibile è otticamente soddisfacente a TA o bisogna chiudere un pò per risultati accettabili ?

Bisogna chiudere "abbastanza" per renderla soddisfacente. A tutta apertura non è un'ottica che fa gridare al miracolo, tutt'altro.

Di buono ha che è estremamente corretto come distorsione.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dai che al centro se la cava anche a 2.8 per cominciare ad avere i bordi devi chiudere di uno stop, per averli sufficienti da f5.6 in su ma non si va mai oltre il discreto/buono; ripeto il centro c'è ed è buono anche 2.8; geometricamente la correzione è commovente, mentre le le aberrazioni cromatiche, correggibili facilmente ci fanno compagnia un po' a tutti i diaframmi, Complessivamente un obiettivo scarso ma discreto in relazione al prezzo bassissimo considerata la focale grandangolare atipica a queste cifre.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 28 Ott, 2011 3:10 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, confermo che al centro è ben nitido anche a tutta apertura.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi di fatto il sistema nex attualmente è castrato dalla mancanza pressocchè totale di ottiche luminose e performanti. Messaggio ricevuto.
_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Ven 28 Ott, 2011 8:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Quindi di fatto il sistema nex attualmente è castrato dalla mancanza pressocchè totale di ottiche luminose e performanti. Messaggio ricevuto.


Qualcosa c'è, ma non è proprio per tutti, tipo il zaiss 24 fatto appositamente per le nex, ma si parla di oltre 1000 euro. Una mancanza delle attuali nex secondo me è la mancanza di un corpo tipo la nex7, la nex 7 di contro,sempre secondo me, per essere perfetta doveva mantenere il sensore della nex 5n. Non è che farebbero una nex 6 con i pregi,(non con i difetti), di entrambe?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max35
utente attivo


Iscritto: 21 Gen 2007
Messaggi: 2810
Località: Mo

MessaggioInviato: Sab 29 Ott, 2011 1:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

. . . mentre il 18 55 e' discretamente nitido a praticamente tutte le focali ed aperture .. peccando invece abbastanza per distorsione ed aberrazioni .. peccato che non vi sia una correzione in camera sui jpeg per la 3 e la 5 .. dalla 5n sì .
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma non si sa quali sono questi futuri nuovi pancake?
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 2:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il 30mm macro è in cantiere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli amazon europei lo danno da 1 a 3 mesi. B&H lo dà in arrivo a novembre. Amazon.com lo dà disponibile.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi, per ora, il sistema nex è formato da 18-55, 30 e 16? se facessero un decente 85 f2/2,8 non sarebbe male.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e un 35 f 2/2,8. 3 pancake e il sensore della nex 5n inizierebbero ad essere qualcosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

certo che se il 35 fosse f 1.8 non sarebbe male visto che si userebbe come un normale....

in relatà sta uscendo anche uno zoom 55-210 (mi sembra) ma un po buietto e il 50 fisso.
poi esiste il 18-200 che è un mortaio usato soprattutto dalle telecamere nex

_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 fisso è tutto fuorché pancake, per chi ha l'adattatore consiglio il nikkor 50 1.8 serie E, veramente piccolo e di ottima qualità e costa pochissimo, ovviamente usato.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Il 50 fisso è tutto fuorché pancake, per chi ha l'adattatore consiglio il nikkor 50 1.8 serie E, veramente piccolo e di ottima qualità e costa pochissimo, ovviamente usato.


In effetti il nuovo 50 NEX è un bel barilotto.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2011 2:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è lo zoom grandangolare che, dalle prime immagini, sembra compatto. invece, lo "zoom standard di alta qualità" è un bisonte. zoom standard, 30 e 85 potrebbero essere divertenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Nov, 2011 3:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quale zoom grandangolare?
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi