Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cinophoto nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 14
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 10:31 pm Oggetto: fuji finepix x100 |
|
|
Ciao a tutti,
sto per acquistare fuji x100 e volevo sapere da qualcuno che
conosce questa fotocamera come si trova premettendo che ho fatto questa scelta per fare street e non solo ma, soprattutto per non portare sempre lo zaino pesante con reflex e obiettivi.
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:04 am Oggetto: |
|
|
Io benissimo..!!!
Non è una macchina "immediata"..., dopo anni di "menù" Nikon.., il passaggio a quelli Fuji è stato traumatico...
l'autofocus non è un missile.., ma non mi ha mai messo in crisi.. della resa sappiamo tutti che è fantastica... sforna jpeg pronti all'uso veramente ottimi..
Se non ti preoccupa la focale fissa...!! è un'ottima scelta..
la mia d3 rimane sempre più a casa... anche se quando la riutilizzo e sempre un piacere...
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cinophoto nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:14 am Oggetto: |
|
|
Credo che sara' traumatico anche per me il passaggio da canon a
fuji ma bastera' un po' di pratica per abituarmi....la focale fissa non mi preoccupa affatto anzi credo che mi aiutera' a fare fotografie piu' pensate
quindi e' quello che cercavo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 8:05 am Oggetto: |
|
|
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 9:02 am Oggetto: |
|
|
Io ci stavo facendo un pensierino per natale ma mi lascia perplesso solo il fatto che sono in tanti a rivenderla sul mercatino dell'usato e non riesco a farmene una ragione. Gli oggetti di culto come dovrebbe essere una macchina del genere di solito si stenta a trovarli usati. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Io ci stavo facendo un pensierino per natale ma mi lascia perplesso solo il fatto che sono in tanti a rivenderla sul mercatino dell'usato e non riesco a farmene una ragione. Gli oggetti di culto come dovrebbe essere una macchina del genere di solito si stenta a trovarli usati. |
Anch'io sono rimasto stupito da questo fenomeno di ripensamenti e mi chiedo se non sia preferibile una micro 4/3 (o simili) con pancake, se proprio uno non vuole metterci lo zoomino di serie. IO uso spesso la Ep1 con il 14 pana (prima con il 17 zuiko) e la nuova Fuji, per quanto bella, non mi darebbe grossi vantaggi: un obiettivo fisso non lo puoi cambiare, mentre se decidi di usare un solo obiettivo su una a obiettivi itnercambiabili lo puoi fare _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Io ci stavo facendo un pensierino per natale ma mi lascia perplesso solo il fatto che sono in tanti a rivenderla sul mercatino dell'usato e non riesco a farmene una ragione. Gli oggetti di culto come dovrebbe essere una macchina del genere di solito si stenta a trovarli usati. |
Invece mi sembra comprensibile, in molti si sono lanciati nell'acquisto sperando in una "supercompatta delle meraviglie", per poi rendersi conto che la focale fissa non fa per loro...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
latitude410 nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2011 Messaggi: 47
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 3:11 pm Oggetto: Nuova prospettiva |
|
|
Ce l'ho da qualche giorno e provengo da d300 con 18-200' 10-20 sigma e 50 1.8 Nikkor.
Premetto che ho scoperto il 50 Nikkor da poco e che terrei sempre quello montato (non porto con me nemmeno il 18-200, massimo della versatilita').
Per chi e' abituato a zoom di tutte le taglie puo' preoccupare una focale fissa, ma ti assicuro che poi nella realta' non ci pensi piu', a meno di situazioni veramente particolari (foto sportive, safari, etc).
E poi che differenza fa uno zoommetto 35-110 di una compatta? Non certo per catturare immagini a lunga distanza, ma solo per comporre meglio l'inquadratura che con la x100 e' pratica ampiamente ripagata dal mirino ottico, non paragonabile a quello delle poche compattine che ne hanno uno.
Come compatta avevo una Nikon 7000 e il mirino era assolutamente inutilizzabile e inutile.
L'ottica iper luminosa poi consente scatti impensabili con una compatta con zoom, che diventa inutile appena la luce non e' ideale.
Sono convinto che x100 o Leica x1 sono concetti veramente interessanti :
Alta qualita dell 'immagine
Obiettivo fantastico per scatti anche al buio
Sensore privo di rumore
sono caratteristiche impagabili e confrontabili solo con una reflex medio alta, ma solo se dotata delle giuste ottiche che costano l'ira di Dio, non certo con il 18-200 o il mio Sigma, che appena fa un po buio diventano inutilizzabili.
Ho provato una d3100 e rispetto alla x100 non c'e' confronto.
Temo che la x100 diventi il mio primo equipaggiamento.
Poi se devo spendere dei soldi meglio pagare un bel corso di fotografia seria e usare la x100 come Dio comanda. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cinophoto nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 14
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cinophoto nuovo utente
Iscritto: 25 Ott 2011 Messaggi: 14
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Invece mi sembra comprensibile, in molti si sono lanciati nell'acquisto sperando in una "supercompatta delle meraviglie", per poi rendersi conto che la focale fissa non fa per loro...  |
Credo che se si leggono bene le caratteristiche della "supercompatta" ci si rende conto che di compatte dello stesso livello c'e' solo la leica x1 e addirittura mettendo a confronto la resistenza agli alti iso la x100 ne esce vincente....ripeto che la focale fissa almeno per quello che mi riguarda puo'
essere solo uno stimolo a pensare e vedere la fotografia diversamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 6:24 pm Oggetto: |
|
|
In effetti questa macchina non ha la pretesa di sostituire niente, è un concept a sè stante, qualcosa che non segue le mode che può piacere o non piacere senza vie di mezzo. Io che sono cresciuto nel mondo analogico non mi terrorizzo davanti ad un ottica fissa, un delizioso 35 mm adatto a quasi tutto, dal reportage alla street, alla figura ambientata.Se riuscissi a trovare le curve mtf di quest'ottica sono sicuro che farebbe traballare le ginocchia a ogni concorrente di categoria. Spero che cali il prezzo per Natale. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andrea68 utente

Iscritto: 10 Mgg 2006 Messaggi: 383 Località: Roma
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 5:32 am Oggetto: |
|
|
grazie..!!, la mia presa ad inizio Ottobre aveva già il firmware aggiornato..  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
Per me il motivo della presenza sull'usato si spiega anche con la focale fissa, ma sopratutto con il mirino Leica-style, che per chi proviene dalla reflex è un bel salto.... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 7:26 am Oggetto: |
|
|
il fatto della focale fissa è noto a priori. Perché ripensarci? Ho paura invece che una volta in mano sia meno convincente di quel che promette. Del resto appartiene a una tipologia che, nel confronto con ilpassato a pellicola che vuole emulare, era considerata fotocamera economica, per signorine con borsetta o per fotografi non troppo appassionati.... insomma come mai ora è considerato un modello per intrenditori? Io direi nostalgici dle passato più che intenditori. Che poi sia fatta bene, di metallo e tutto il resto... ok. Ma è un po' poco _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 7:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | signorine con borsetta o per fotografi non troppo appassionati.... |
Berengo Gardin fotografa ancora oggi con Leica a telemetro _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 9:01 am Oggetto: |
|
|
io ce l'ho da un mesetto la x 100, secondo me tanti la rivendono perchè non è una macchina adatta a tutti: chi ha solo usato la reflex digitale e pensa che abbia la stessa velocità operativa e la stesso tipo di composizione rimane spiazzato dai controlli e dal mirino, chi viene dalla compatta la trova poco immediata e viene spiazzato dall'ottica fissa. E' una macchina che va "meditata", io un gran bene tranne che per l'assurda messa a fuoco manuale senza elicoide.. ma sono un maniaco dei fissi, ho usato tante macchine a pellicola e apprezzo la visione galileiana; la qualità di immagine di questa fuji è qualcosa di meraviglioso, ha un'uniformità di resa e una plasticità incredibile, secondo me chi la rivende magari ha poco pensato l'acquisto.. io l'ho sconsigliata ad alcuni e consigliata ad altri ad esempio.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 9:07 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Berengo Gardin fotografa ancora oggi con Leica a telemetro |
che non c'azzecca con questa Fuji, che richiama invece le varie Ricoh 500 e simili _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 11:53 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | che non c'azzecca con questa Fuji, che richiama invece le varie Ricoh 500 e simili |
sarà ma lo scopo della casa credo sia quello di risvegliare vecchi nostalgigi navigati con oggetti senza tempo. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giatty nuovo utente
Iscritto: 27 Ott 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Gio 27 Ott, 2011 12:06 pm Oggetto: info |
|
|
Salve a tutti, anche io mi sono innamorato di questo capolavoro, ma cercando in rete ho trovato che soffre di un problema... più precisamente di un difetto meccanico dell'insieme diaframma /otturatore che, al momento dello scatto, ritarda la completa chiusura del diaframma, da qui la prograssiva sovraesposizione verso i diaframmi più chiusi.
il link dove si parla di questo problema è http://www.fujiclubitalia.com/website/ipforum/Fuji-X100-t7103.html&st=14
Che mi dite? a qualcuno di voi si è presentato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|