photo4u.it


[ESEMPI FOTO] Tamron 17-50 f/2.8 VC
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Da possessore di un 17-40L non posso fare a meno 'switchare' tra le 2 recensioni e devo dire che fa effetto.. Soprattutto considerando che la nitidezza soltanto l'ultimo dei pregi del 17-40L! Rolling Eyes Poi è chiaro, f/2.8 è un'altra cosa e lo stabilizzatore in alcuni casi fa comodo.. Però se il prezzo di questo nuovo si avvicina troppo a quello dell'omologo Canon 'usato' in condizioni pari al nuovo.. c'è da pensarci abbastanza su! Boh?

sai che non ho ben capito cosa vuoi dire?

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 5:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Auap Auap ha scritto:
è uscita la prova su photozone
Come nitidezza dai test fa abbastanza pena

http://www.photozone.de/canon-eos/482-tamron_1750_28vc_canon


Secondo me su Nikon rende di piu!Una mia opinione

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Sab 30 Gen, 2010 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
sai che non ho ben capito cosa vuoi dire?

Che da una lente dedicata APS-C che eredità la fama del Tamron precedente mi aspettavo molto di più. Invece il 17-40L (lente vecchia di 6anni e neanche dedicata APS-C) è sempre migliore anche per nitidezza! E per AF, costruzione, colori, tenuta in controluce... credo resti nettamente superiore.

Per cui questo nuovo Tamron non rappresente per me una tentazione, nonostante lo stop in più. Chiaro che se lo stop in più serve, non ci sono santi. Se lo stabilizzatore è molto utile.. idem!

Però chiedevo il prezzo. Perché se da nuovo si avvicina molto ai prezzi di quei Canon 17-55/2,8IS tenuti in condizioni pari al nuovo.. allora non è facile indurre in tentazione un canonista! Boh?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Che da una lente dedicata APS-C che eredità la fama del Tamron precedente mi aspettavo molto di più. Invece il 17-40L (lente vecchia di 6anni e neanche dedicata APS-C) è sempre migliore anche per nitidezza! E per AF, costruzione, colori, tenuta in controluce... credo resti nettamente superiore.

Per cui questo nuovo Tamron non rappresente per me una tentazione, nonostante lo stop in più. Chiaro che se lo stop in più serve, non ci sono santi. Se lo stabilizzatore è molto utile.. idem!

Però chiedevo il prezzo. Perché se da nuovo si avvicina molto ai prezzi di quei Canon 17-55/2,8IS tenuti in condizioni pari al nuovo.. allora non è facile indurre in tentazione un canonista! Boh?

pienamente d'accordo, infatti il prezzo si aggira tra i 450 e i 500 euro

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Maveric78
utente


Iscritto: 25 Set 2007
Messaggi: 439
Località: Fiumefrddo Di Sicilia

MessaggioInviato: Dom 31 Gen, 2010 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

framilo ha scritto:
pienamente d'accordo, infatti il prezzo si aggira tra i 450 e i 500 euro



430 euro da fotoluce un nostro paesano Ok!

_________________
Nikon D300__Nikon 35-70 f2.8 D__SB800__KPS UMC 1.3X
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robbo
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2010
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Mar 15 Feb, 2011 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra molto buono... ma anche la 5D non farà la sua parte?

Io sono tentato all'acquisto comunque... grazie per aver postato le foto. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robbo
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2010
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissime foto, complimenti! Mi sono deciso a comprarlo anche grazie a queste... l'obiettivo mi è arrivato oggi ma ho riscontrato subito un problema:

lavorando in AF (sia VC on che off), se punto l'obiettivo su un oggetto completamente fuori fuoco e schiaccio a metà il pulsante di fuoco... NON METTE A FUOCO... è possibile? Vi risulta che anche il vostro faccia così? E' normale con i Tamron? Ho fatto una controprova con un Canon di diversa focale, però mette a fuoco qualsiasi cosa e anche velocemente...

Se invece l'oggetto è solo lievemente fuori fuoco, allora l'AF funziona e lo mette a fuoco.

Se la cosa è normale, è molto scomodo, perchè ti costringe a mettere in MF per una messa a fuoco (anche sommaria) e poi magari ripassare su AF

Anche il tuo ha questo problema o può essere che il mio sia difettoso?

Grazie mille
roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lucio22
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2007
Messaggi: 1543
Località: Enna

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il mio sulla nikon D7000 mette a fuoco velocemente anche su soggetti molto veloci (Cani).

PS ho preso pure il nuovo 70-300 VC...fantastico a breve una piccola recensione.

_________________
La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robbo
nuovo utente


Iscritto: 04 Mar 2010
Messaggi: 45

MessaggioInviato: Gio 17 Feb, 2011 8:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora mi sa che è proprio il mio... Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sammy.digital
utente


Iscritto: 05 Dic 2007
Messaggi: 473

MessaggioInviato: Mar 01 Mar, 2011 2:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piacerebbe vedere qualche esempio di bokeh magari con vegetazione e oggetti rettilinei sullo sfondo ....

situazione in cui il predecessore 17-50 liscio soffriva molto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Janx
non più registrato


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 734

MessaggioInviato: Mer 02 Mar, 2011 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è malaccio, io ho avuto la versione precedente, non stabilizzata.
Mi ha dato tante soddisfazioni (provenivo dal fondo di bottiglia che davano con la 350D e da un penoso Sigma 18-200). Cambiando macchina (50D) ho tenuto per un po' il Tamron 17-50. Ho avuto ottimi risultati e non chiedevo di meglio... finchè ho trovato in offerta un Canon 17-55 f/2.8 IS USM e ho venduto il tamron al volo. Resta comunque un ottimo obiettivo in relazione anche a quel che costa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Riportiamo su questa discussione con qualche esempio su 400D... Mandrillo

Ci sono anche una prova-barilotto a 17mm e un croppino a f/2.8, dove però non ho toccato lo sharpness.

sammy.digital ha scritto:
Mi piacerebbe vedere qualche esempio di bokeh magari con vegetazione e oggetti rettilinei sullo sfondo ....
situazione in cui il predecessore 17-50 liscio soffriva molto.

Appena riesco posto qualcosa... spero smettano queste giornate uggiose!



2011_10_25_010.jpg
 Descrizione:
50mm f/2.8
 Dimensione:  149.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7329 volta(e)

2011_10_25_010.jpg



2011_10_25_012.jpg
 Descrizione:
50mm f/2.8
 Dimensione:  120.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7329 volta(e)

2011_10_25_012.jpg



2011_10_25_035.jpg
 Descrizione:
50mm f/3.2
 Dimensione:  187.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7329 volta(e)

2011_10_25_035.jpg



2011_10_25_046.jpg
 Descrizione:
19mm f/8
 Dimensione:  166.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7329 volta(e)

2011_10_25_046.jpg



2011_10_25_057.jpg
 Descrizione:
Prova distorsione: 17mm f/8
 Dimensione:  174.28 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7329 volta(e)

2011_10_25_057.jpg



2011_10_25_012crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  73.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7329 volta(e)

2011_10_25_012crop.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 2:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spero per te che la prova a muro sia stata fatta a mano libera altrimenti se eri in asse e su cavalletto il tuo obiettivo ha un serio problema di disallineamento e decentramento lenti, non scherzo purtroppo.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Spero per te che la prova a muro sia stata fatta a mano libera altrimenti se eri in asse e su cavalletto il tuo obiettivo ha un serio problema di disallineamento e decentramento lenti, non scherzo purtroppo.


Sì, ero a mano libera... e anche un po' alla CdC!! (è anche storta...)

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 25 Ott, 2011 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah ok LOL
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Lun 31 Ott, 2011 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, cerco un tamron 17-50 attacco nikon. se c'è qualcuno che vende una delle versioni mi mandi un mp.
ciao e grazie! Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2011 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sammy.digital ha scritto:
Mi piacerebbe vedere qualche esempio di bokeh magari con vegetazione e oggetti rettilinei sullo sfondo ....

situazione in cui il predecessore 17-50 liscio soffriva molto.


Ecco qualcosa. Nella foto con i fiori gialli questi sono sovraesposti, lo so, ho esposto per lo sfondo, dove c'è lo sfocato.
La foto della rosa non è nitidissima, c'era un po' di vento e il cavalletto quello non lo ferma Triste

I colori sono powered by Velvia Mandrillo

EDIT: aggiungo un'altra foto, a f/2.8, con una bella rete... Diabolico



2011_11_04_16.jpg
 Descrizione:
50mm f/2.8
 Dimensione:  100.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7174 volta(e)

2011_11_04_16.jpg



2011_11_04_17.jpg
 Descrizione:
50mm f/4
 Dimensione:  111.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7174 volta(e)

2011_11_04_17.jpg



2011_11_04_19.jpg
 Descrizione:
50mm f/8
 Dimensione:  137.75 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7174 volta(e)

2011_11_04_19.jpg



2011_11_04_26.jpg
 Descrizione:
31mm f/2.8
 Dimensione:  68 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7174 volta(e)

2011_11_04_26.jpg



2011_11_04_29.jpg
 Descrizione:
31mm f/4
 Dimensione:  72.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7174 volta(e)

2011_11_04_29.jpg



2011_11_04_49.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  139.67 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7154 volta(e)

2011_11_04_49.JPG



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi


Ultima modifica effettuata da Pasi il Ven 04 Nov, 2011 3:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 04 Nov, 2011 12:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un'altra prova, confronto fra sfocati. In gara, il Tamron, il Canon 50mm f/1.8, e un Helios 44-M4 con adattatore. Tutti chiusi a f/2.8.
Focale 50mm per Canon e Tamron, l'Helios è un 58mm f/2.
Notare come il Tammy a 50mm è leggermente più largo del fisso Canon!
La distanza di messa a fuoco era di circa 80cm, piuttosto ravvicinata, credo dipenda anche da quello. Wink



Canon-F28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  76.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7171 volta(e)

Canon-F28.jpg



Tamron-F28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7171 volta(e)

Tamron-F28.jpg



Helios-F28.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  69.8 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 7171 volta(e)

Helios-F28.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Sab 05 Nov, 2011 7:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

devo dire che lo sfocato del tamron è il meno bello e si sapeva che non è il suo forte... però è uno zoom e gli altri sono fissi... prenderò a breve per la fuji s3 il motorizzato, voi che lo avete pensate che ne valga la pena? Mah
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Dom 06 Nov, 2011 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lo sfocato dell'helios non sfigurerebbe davanti ad un quadro impressionista Smile
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 2 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi