Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 10:27 am Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: | Con facilità si trova il 24-85 3.5-4.5G, il 24-85 2.8-4D si fa fatica e secondo me il prezzo che si trova in giro non è così basso.
Volevo prenderlo per la FM2, da tenere montato come obiettivo principale, ma a meno di 300€ non ho trovato nulla: per uno zoom di 10 anni fa, presumibilmente usato parecchio, non mi sembra poco....
Comunque mi pare stiamo divagando |
Sicuramente era una divagazione, ma era un parere su un obiettivo che si può considerare piuttosto professionale, rispetto alle altre proposte decisamente + amatoriali. 300 euro non mi pare tanto per un obiettivo che di listino arrivava a 800 euro (cmq l'ho visto anche nuovo). Il G invece lo considero piuttosto amatoriale come resa e pari grosso modo ai vari 18/70, 18/105 e 16/85. Se vogliamo guardare ai costi principalmente allora potrebbe essere consigliabile il 18/70 (eventualmente da accoppiare al 70/300 Ed) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZAMPINA73 nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 10:50 am Oggetto: |
|
|
@falco: diciamo che i 200 mi stavano stretti su pellicola...su un dgt già si arriverebbe a 300 quindi più che buono (o sbaglio?)
il 28-200 lo usavo praticamente su tutta la lunghezza...per quello ero orientata su un 18-2xx...
non ho parlato di cifre, considerando che vorrei prendere anche il 35mm (nuovo + o - 200€) diciamo che per il tuttofare mi oriento su 400-500€... _________________ «Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E' come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.»
(Richard Avedon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Sicuramente era una divagazione, ma era un parere su un obiettivo che si può considerare piuttosto professionale, rispetto alle altre proposte decisamente + amatoriali. 300 euro non mi pare tanto per un obiettivo che di listino arrivava a 800 euro (cmq l'ho visto anche nuovo) |
Sulla qualità sono assolutamente d'accordo.
Un amico lo usa sia su pellicola che su APS e i risultati sono davvero ottimi. Per questo lo cercavo....
Riguardo al prezzo, nuovo c'è su ilfotoamatore a 750€ circa, forse si trova a qualcosa meno, visto che non è esattamente il negozio più economico.
L'usato è questione di punti di vista e di rischi che si è disposti a prendere.
I 300€ circa che dicevo erano due diverse offerte su ebay da privati, quindi con tutte le cautele del caso.
Da venditori professionali, sempre su ebay con garanzia e possibilità di reso, si parte dai 400... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
ZAMPINA73 ha scritto: | @falco: diciamo che i 200 mi stavano stretti su pellicola...su un dgt già si arriverebbe a 300 quindi più che buono (o sbaglio?)
il 28-200 lo usavo praticamente su tutta la lunghezza...per quello ero orientata su un 18-2xx...
non ho parlato di cifre, considerando che vorrei prendere anche il 35mm (nuovo + o - 200€) diciamo che per il tuttofare mi oriento su 400-500€... |
Ora il quadro è completo.
Non sbagli: con il 18-200 avresti un 27-300.
Sulle ottiche che hai elencato, sicuramente, visto anche che il budget non è poi così contenuto, opterei per un'ottica stabilizzata quindi il 18-270 Tamron o il 18-250 Sigma o il 18-200 OS sempre Sigma. Attenzione che Sigma ha anche un 18-200 non stabilizzato. Come qualità ottica e costruttiva non saprei dirti...
Però ti chiedo un'ultima cosa: perchè non hai considerato anche il Nikon 18-200?
E' vero, costa di più, ma è il più luminoso e ha la stabilizzazione di seconda generazione e se domani lo vuoi rivendere ha sicuramente più mercato.
Io ne ho letto molto bene, considerato il tipo di ottica, poi magari qualcuno che l'ha usato può smentirmi...
Alla fine 500€ sei disposto a spenderli, un 100€ puoi prendere dal 18-55, a questo punto da vendere... magari qualcosa in più se è stabilizzato... non ti manca molto.... oppure puoi rimandare un po' l'acquisto del 35...
Cosa dici? _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZAMPINA73 nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ci avevo pensato si al 18-200 nikon...ma quale?
18-200 3.5/5.6 G ED VR II (on line circa 700€)
18-200 3.5/5.6 IF ED AF-S VR II DX (in negozio 900€)
...odio le millemila sigle
il 18-270 lo porterei a casa con 500€ _________________ «Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E' come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.»
(Richard Avedon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me, hai bisogno di una bridge
18-55+55-200 sono ingombranti e la qualità è quella che è...
Con una D90 sarebbe anche un peccato montarceli gli obiettivi kit.
O vai su 16-85+70-300 e spendi abbastanza o ti rivolgi ad altro.
Un 18-200 o 18-270 sono forse ancora peggio e comunque non giustificano l'uso con una reflex evoluta come quella.
Secondo me bisognerebbe farsi un'idea di cosa si ha veramente bisogno.
Zampina, non ce l'ho con te, è un discorso in generale.
Se davvero si ha bisogno di uno zoom che copra tutte le focali (ma tutte) dal 18mm al 300mm, accontentandosi di una scarsa qualità, forse era il caso di pensare che una bridge, è più adatta. Al limite una reflex entry level, più piccola e compatta con una serie di features adatte alla categoria.
Salendo è inevitabile pensare che insieme al corpo bisogna migliorare i vetri e scendere a compromessi con la flessibilità e la portabilità.
Non c'è bisogno di arrivare ai fissi ma almeno degli zoom di qualità riconosciuta.
Non è neanche una questione di prezzo visto che il SIGMA + TOKINA, costerebbero meno, molto meno.
Però hai due lenti flessibili.
Una per le uscite tranquille e l'altra per i panorami. Inoltre il Sigma sarebbe adatto ai ritratti e qualcosa in più. Sarebbero anche più luminose e meglio costruite...
Non so, è un esempio. Ce ne sono altri di pari valore.
Il fatto è che se decidi di ampliare il corredo e spendere soldi, meglio acquistare qualcosa che rimane e che davvero ti dia un valore aggiunto.
D'altra parte se cerchi un consiglio, qualcuno ti risponde per come la vede e magari ha pensato (nella sua esperienza) a soluzioni che a te non venivano in mente.
Non mi sembrava fossimo andati OT. Anzi si cercava di proporre varianti migliori.
Altrimenti basta dire:
Vai in un negozio e prendi il primo 18-200 che hanno. Tanto, se non si ha neanche avuto modo di provarli, il consiglio equivale al parere di un commesso non appassionato. _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
puma303 utente attivo

Iscritto: 28 Ott 2006 Messaggi: 1318 Località: San Giovanni la Punta (CT)
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 1:38 pm Oggetto: |
|
|
ancora con la storia delle sovraposizioni?
Se vuoi tenerti l'ottimo 16-85 devi cercare di non sovrappore focali che gia' hai, che senso ha?
Se tieni il 16-85 allora pensa a qualcosa che parte da 70mm, quindi il 70-300 va benissimo, nella sezione obiettivi c'è una discussione sul nuovo tamron stabilizzato che anche se non è luminoso è davvero un buon acquisto.
Se invece il 16-85 vuoi venderlo allora, per esperienza, ti consiglio il 18-70 f/2.8 tamron stabilizzato che è davvero una alternativa validissima a prezzi onesti. _________________ Nikon D700 - Nikkormat ft3 - Nikon MB-D10 - Nikkor AF 28mm f 2.8 - Nikon 35mm f/1.8G AF-S DX - Nikkor AF 50mm f/1.8D - Jupiter 9 85mm f/2 M42 - Jupiter-37A 135mm f/3.5 M42 - Nikkor AF 80-200 f/2.8 - Flash Metz Mecablitz 48 AF-1 Digital - Flash Metz Mecablitz 28 C2 - monopiede Benro MP96m8 - testa Benro BH-00 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 2:01 pm Oggetto: |
|
|
@puma303:
Zampina non ha il 16-85... ha il 18-55: all'inizio c'è stato un refuso...
@morphosis:
capisco la tua analisi e la condivido, però credo che la D90, soprattutto ai prezzi di oggi, sia un ottimo acquisto, una macchina che, proprio per le sue qualità, ti dia spazio di crescita e voglia di sperimentare.
Perdonami, ma il tuo consiglio di cambiarla con una bridge mi lascia perplesso...
Che venendo dall'esperienza analogica si tenda a voler replicare le caratteristiche dell'attrezzatura precedente, mi sembra naturale e credo che lo abbiamo fatto tutti: poi l'attrezzatura si può sembre cambiare quando si comprendono i limiti e le potenzialità del sistema.
Effettivamente Zampina ha chiesto un parere tecnico su una lista di obiettivi e chi, come me, non li ha mai utilizzati non dovrebbe sbilanciarsi in consigli... chiedo scusa per questo... mi sono lasciato trascinare dalla discussione.
@Zampina:
se sono entrambi VRII sono lo stesso obiettivo: entrambi hanno usato solo una parte di tutte le sigle abbinate... occhio che 900€ è fuori mercato... 700€ è il prezzo più o meno giusto. _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
16-85 e 55-300 buon compromesso prezzo qualità trasportabilità del tutto e ben vengano le sovrapposizioni. Il 16-85 lo si trova anche usato a prezzi possibili il 55-300 lo trovi a buon prezzo anche nuovo se cerchi con google. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 25 Ott, 2011 2:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZAMPINA73 nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 2:18 pm Oggetto: |
|
|
@puma303: avevo digitato male, ho il 16-55
@morphosis: la bridge ce l'ho, fuji S5600, fai discretamente il suo lavoro, piccolo neo lo schermo è piccolo, e sinceramente mi sembra di più una compatta grande che una reflex piccola
cmq ok non ce l'hai con me...ce l'hai con tutti quelli che vogliono il tutto insieme, che non hanno tempo e voglia per mettersi li a cercare l'inquadratura migliore e l'ottica migliore. Si la fotografia è anche fare belle foto, ma spesso è saper cogliere l'anima delle cose in un attimo, spesso volti una strada e trovi il quadro perfetto, quello che scompare in un alito di vento e credimi non hai neanche il tempo di respirare figurati di metterti li a scegliere. Non parliamo poi delle foto rubate, figuriamoci se ti fermi, apri lo zaino, cerchi l'ottica, la monti...figurati. Ma tutte queste cose sicuramente le sai già
Una giusta opposizione sarebbe quella di dire che te ne frega scatti con quello che hai, magari col 18-65 di cui sento tessere molte lodi, e poi se ti piaceva un dettaglio o volevi più vicinanza lavori in post produzione...ma non lo so, non amo il ritoccare le foto dopo averle scattate, secondo me gli si toglie il sapore che hanno...ma in fondo fino ad un anno fa non amavo neanche le digitali
Scusa...flusso di pensieri passato attraverso le dita...mi domando però il perchè le case fotografiche allora producano questi obiettivi se poi voi esperti non li considerate poi troppo bene, sono forse per la massa? per gli ignoranti (nel senso che ignorano) come me?
su dpreview il t18-270 è consigliato e ils18-200 e il n18-200 sono consigliati con riserva, quindi un po' di buon lavoro lo fanno  _________________ «Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E' come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.»
(Richard Avedon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ZAMPINA73 ha scritto: | @puma303: avevo digitato male, ho il 16-55 |
...'sto 18-55 non ti sta proprio simpatico....
Sul discorso della PP e del ritaglio non sono d'accordo... ma non è questo il topic giusto per parlarne...  _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Zampina ma allora andrebbe bene anche l'iphone. Anzi pure meglio. Il fatto è che ti ritrovi con una D90 e se ho ben capito vieni da una s5600. Questo mi fa pensare (ma lo avevo già intuito) che volessi crescere in questa passione.
Ovviamente oltre "l'attimo", pian piano ti verrà voglia di qualità, di nitidezza, velocità AF...
Soprattutto se consideri che la D90 non è certo una punta e scatta a meno di non essere usata in full auto ma allora torno a ripetere che hai bisogno di Bridge (più versatile) oppure una mirrorless.
Per tale motivo ti ho consigliato un'ottica che più in la non dovrà essere sostituita.
Un 24-135 va benissimo per essere usata tout court.
Il 12-24 per le foto specifiche di panorami.
Questo mi sembrava che cercassi. Non è questione di essere esperto o meno ma di esperienza e proprio perchè in molti ci sono passati prima di te. Andando avanti hai aggiunto di voler arrivare ai 300mm e questo cambia un po' le cose.
Di certo qualcun altro ha preso il 18-200 e si è evoluto in altro modo.
Io postavo le mie opinioni.
Questo tipo di lenti per i miei gusti sono da usare in due casi.
1 - corredo esteso, quindi monti il 18-200 se vai in gita in montagna (per esempio) ed eviti Kg di materiali.
2- se hai una reflex entry level e non ti importa nulla di step successivi. Cioè lascerai per sempre quell'unica ottica attaccata alla baionetta.
@gfalko
mi scuso per il tono che poteva sembrare scontroso ma semplicemente, per sapere quale 18-200 prendere non c'era bisogno di scrivere un post apposito ma si poteva usare il tasto "cerca".
@Max
"ti piace vincere facile". Insomma un bel compromessino e siamo apposto. Ovviamente ho capito il perchè hai consigliato quell'accoppiata e non la trovo affatto malvagia  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZAMPINA73 nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 4:04 pm Oggetto: |
|
|
gfalco ha scritto: |
@Zampina:
se sono entrambi VRII sono lo stesso obiettivo: entrambi hanno usato solo una parte di tutte le sigle abbinate... occhio che 900€ è fuori mercato... 700€ è il prezzo più o meno giusto. |
Beh, direi bene visto che 900€ è il prezzo dal rivenditore Nikon della mia città...c'ha fatto una cresta da paura allora
A parte gli scherzi anche il sito nital li da come distinti...quindi che differenza c'è?
gfalco ha scritto: |
...'sto 18-55 non ti sta proprio simpatico.... |
è il mio subconscio che mi dice che devo assolutamente cambiarlo  _________________ «Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E' come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.»
(Richard Avedon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 4:29 pm Oggetto: |
|
|
morphosis ha scritto: | @gfalko
mi scuso per il tono che poteva sembrare scontroso ma semplicemente, per sapere quale 18-200 prendere non c'era bisogno di scrivere un post apposito ma si poteva usare il tasto "cerca". |
nessun problema... ci mancherebbe...
ZAMPINA73 ha scritto: | Beh, direi bene visto che 900€ è il prezzo dal rivenditore Nikon della mia città...c'ha fatto una cresta da paura allora Surprised
A parte gli scherzi anche il sito nital li da come distinti...quindi che differenza c'è? |
Ci sono effettivamente 2 modelli di 18-200, che si sono avvicendati un paio di anni fa, ma sono praticamente uguali. Anche la stabilizzazione, che nel modello vecchio sembrerebbe essere di vecchio tipo, è in realtà di seconda generazione su entrambi i modelli.
Nikon ha dichiarato un miglioramento nel trattamento antiriflesso delle lenti e ha aggiunto un bottoncino che permette di bloccare lo zoom su 18mm (per quando trasporti la macchina)... questo è tutto...
Esteticamente li distingui, oltre che per il bottoncino, dalla scritta VR che per il vecchio è rossa e per il nuovo è oro.
Qui c'è un esemplare del secondo modello ad una cifra ben inferiore a 900€... ti assicuro che è un negozio molto serio:
http://www.ebay.it/itm/NIKON-18-200-mm-f-3-5-5-6-G-ED-VR-II-2-AF-S-DX-NITAL-/230679599240?pt=Obiettivi&hash=item35b5935888
... potrei postartene anche altri... _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZAMPINA73 nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 4:38 pm Oggetto: |
|
|
uhhh..clima teso qua dentro
@morphosis: come già detto in precedenza io arrivo da una F50 con un sigma 28-200...si lo so 'na chiavica
ho una compatta Fuji 100fd e una bridge in comproprietà la Fuji S5600.
Ho comprato la D90 e con il tempo spero si di migliorare e imparare e magari anche di proiettarmi verso il mondo degli obiettivi chiamiamoli "pro".
Come detto prima la fotografia che faccio è da viaggio...e per viaggio intendo viaggio nel senso più ampio del termine...dalla montagna (quindi rifugi, trekking,) alla città (girata già con lo zaino in spalla), alla barca (dove ho paura di perdere il copriobiettivo figuriamoci se mi metto a cambiare obiettivo)...tutto qua, volevo solo un piccolo consiglio su un tuttofare....e, si, ho schiacciato il tasto cerca ma non mi è stato sufficente sai com'è, capita....
Poi perdonami ma l'accenno al "allora andrebbe bene l'i-phone" mi è sembrato un po' saccente e poco carino...non siamo tutti esperti conoscitori del mondo della fotografia e se qualcuno ha creato questo forum l'ha fatto anche perchè chi come me potesse chiedere consiglio... _________________ «Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E' come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.»
(Richard Avedon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
ZAMPINA73 ha scritto: |
Poi perdonami ma l'accenno al "allora andrebbe bene l'i-phone" mi è sembrato un po' saccente e poco carino...non siamo tutti esperti conoscitori del mondo della fotografia e se qualcuno ha creato questo forum l'ha fatto anche perchè chi come me potesse chiedere consiglio... |
Bhè, se rimaniamo in tema di "carinerie" non sono "carini" neanche gli utenti come te...quelli che non "interagiscono" con il forum, che non commentano e che "prendono" solo quello che gli interessa di tanto in tanto...
URGE CONSIGLIO SU DIGITALE COMPATTA
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1759397&highlight=#1759397
bridge mirino ottico
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2020629&highlight=#2020629
Ho provato a richiedere il manuale in italiano della s5600
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1794001&highlight=#1794001
e non ultimo questo...
quindi, non vedo il motivo di lamentarsi della "saccenteria" di un altro utente quando poi si fa di peggio...
che poi di "saccente", in quello che ha scritto morphosis, non vedo nulla...
siamo al colmo, invece di ringraziare chi spende il proprio tempo per noi, lo si accusa...
robe de mat...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morphosis utente attivo

Iscritto: 02 Set 2004 Messaggi: 2384
|
Inviato: Mar 25 Ott, 2011 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Se ti sono sembrato poco carino, me ne scuso.
L'accenno all'iphone non è certo denigratorio. A parte che esistono grandi foto scattate con questo "attrezzo". Ma l'ho tirato in ballo solo perchè se la fotografia si riducesse al solo cogliere l'attimo, non ci sarebbe bisogno di tanti vetri e tanti corpi. Tutto qui.
Citazione: | Ho comprato la D90 e con il tempo spero si di migliorare e imparare |
Appunto, qualcuno ti consiglia dei vetri che domani non dovrai per forz sostituire...
Per quanto riguarda il tasto "cerca", scusami, non sono un moderatore ma avresti trovato tutte le info che ti servono per capire quale è il 18-200 che fa per te.
Lo scopo di un post "su misura" è quello di avere delle risposte dall'esperienza degli altri. Che ovviamente ti potrebbero anche consigliare qualcosa di diverso per non farti commettere errori. Magari non è così, non ne commetterai ed il 18-200 sarà straordinario sulla D90 per l'uso che ne fai. Ma non puoi pretendere che ti si diano solo risposte che a te fanno contenta...che poi è un'abitudine che ultimamente vedo spesso.
Comunque, chiedo scusa per aver (a questo punto) inquinato il 3d.
PS
Non è questione di chiavica o esperto. Il fatto che sia iscritto dal 2004 (c***o quanto tempo) o che abbia un tot. numero di post o magari avessi attrezzatura straordinaria in firma...non significherebbe nulla.
Anche il consiglio di chi è passato alla D90 (da una compattina qualunque) un mese fa ed ha affrontato la tua stessa situazione, avrebbe qualcosa da dire per il solo fatto di aver già affrontato la questione.  _________________
NIKON D90 | NIKON D700
Tok 12-24/4 | Tok 50-135/2.8 |Tok 100/2.8 macro | 14/2.8D | 35/2D | 50/1.4G | 105/2D | PC-E 24mm/3.5 | sb400 | litepanel | Giottos MTL9361B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZAMPINA73 nuovo utente

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 29
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 8:09 am Oggetto: |
|
|
Ok...vado OT. Ed entro in modalità polemica ON
@caustico peter: un nick name più adatto non lo potevi trovare
io non interagisco semplicemente perchè non ho le conoscenze e le competenze per farlo...se fossi un' "esperta" o quanto meno una conoscenza superiore al livello entry non ti preoccupare che sarei qua a scrivere h24...non lo sono e me ne vergogno anche un po' e non voglio vendermi per una che non sono.
L'accenno all'i-phone, sbagliando, l'ho interpretato in senso denigratorio "cosa compri una macchina fai le foto col telefono"...ma da qui a offendere, beh...non mi sembra il caso.
Cmq...io umilmente e mi sembra di non aver detto voglio e pretendo, ho chiesto consiglio su un obiettivo tuttofare, ho scritto dei modelli e ho semplicemente chiesto quale secondo voi è il migliore, se poi da qua si è partiti con una disamina sugli obiettivi ben venga e ringrazio...c'è sempre da imparare.
Sono contenta che molti abbiano risposto e ringrazio del tempo e delle conoscenze messe a disposizione e non mi sembra di aver accusato nessuno (la lingua italiana è bella proprio perchè si presta a molte interpretazioni )
Cmq permettimelo robis di mas lo dico io..che è anche più musicale
@morphosis: chiedo scusa io ho interpretato male
ribadisco però che si ho schiacciato il tastino cerca e non ne sono venuta fuori, per questo ho fatto il post...ne terrò conto per le prossime volte, non sia mai
Mi rendo perfettamente conto che un tuttofare non è un ottica, passatemi il termine, seria però è quello che sto cercando io...magari col tempo e con l'esperienza mi si aprirà un mondo nuovo che sarò felice di percorrere.
Per adesso volevo solo un consiglio.
@gfalco: certo che 200€ per per un trattamento antiriflesso e un bottoncino mi sembrano tanti
Scusandomi per la lunghezza del post, ringraziando tutti coloro che hanno scritto e letto, saluto.
Un abbraccio a tutti e buone foto! _________________ «Se passa un giorno in cui non ho fatto qualcosa legato alla fotografia, è come se avessi trascurato qualcosa di essenziale. E' come se mi fossi dimenticato di svegliarmi.»
(Richard Avedon) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
ZAMPINA73 ha scritto: | e non mi sembra di aver accusato nessuno (la lingua italiana è bella proprio perchè si presta a molte interpretazioni )
Cmq permettimelo robis di mas lo dico io..che è anche più musicale |
Poi perdonami ma l'accenno al "allora andrebbe bene l'i-phone" mi è sembrato un po' saccente e poco carino...
a me sembra un'accusa, c'è poco da interpretare...o sbaglio?  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 26 Ott, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono state delle scuse, i malintesi sono stati chiariti e quindi non c'è bisogno di continuare la polemica.
Fermatevi qui senza rendere obbligatorio un nuovo intervento di moderazione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|