Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:24 am Oggetto: S100fs foto con luce scarsa... :( |
|
|
ciao a tutti, volevo chiedervi se qualcuno di voi (più esperto e capace di me) è riuscito nell'intento del titolo, ovvero di scattare foto sportive in un palazzetto dove la luce è scarsa.
ho alzato gli iso a 400 ma i tempi erano ancora bassi, avete esempi o consigli per evitare foto buie e mosse?
oppure avete consigli su come schiarire le foto senza aumentare il rumore?
grazie
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 11:58 am Oggetto: |
|
|
La tua location è un po' sopra le possibilità della tua macchina, purtroppo anche lo strumento ha dei limiti.
Hai scattato in jpeg?
Che programma hai settato sulla macchina?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
grazie Carlo della risposta.
ho scattato in raw perche immaginavo che avrei dovuto fare degli aggiustamenti dopo.
messo iso 400 priorità di tempi, al max 1/80. Con un po' di impegno sono riuscito ad avere poco mosso, ma le foto rimangono buie.
Logicamente ho evitato di fare primi piani o zoommate estreme...
ci sono altri modi?
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente preferisco una foto con un po' di rumore ad una foto mossa. In quelle condizioni di scatto la macchina è alla frusta, alzerei gli iso di un paio di stop. Se poi il rumore è davvero eccessivo puoi sempre dare una passata con noiseninja o simili..
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:06 pm Oggetto: |
|
|
qwerty80, capisci che hai una coperta corta da gestire. Segui i consigli di Pasi per la pulizia.
La prossima volta utilizza un tempo sufficientemente rapido per darti l'immagine che cerchi. Il resto lo devi tirare su dal raw. La foto sarà buia se il tempo è veloce ma non c'è alternativa. Con il raw lo recuperi ed il rumore sarà quel che sarà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:48 pm Oggetto: |
|
|
cercherò di fare il possibile...
grazie
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Dom 23 Ott, 2011 10:28 pm Oggetto: |
|
|
cosa devi fotografare in palazzetto? calcetto? basket? danza??
in base allo sport ti direi di importare i tempi da 1/100 a 1/250 e l'iso di conseguenza per avere esposizione corretta..
Ovviamente massima apertura disponibile sulla s100.
la scorsa settimana con d7000 e 18-105 ad una partita di calcetto in palezzetto buietto ho dovuto usare 3200 iso per avere 1/250 e foto senza mosso.. la tua s100 credo sia ancora usabile a 1600iso, avrai si grana e qualche colore falsato ma almeno scatti decenti li porto a casa (se scatti in raw poi puoi sempre dare una passatina di denoise che non farà male)
ciao
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 7:15 am Oggetto: |
|
|
era una partita di pallavolo.
ho scattato in raw, ma a 1600iso c'è veramente tanto rumore.
purtroppo mi son fermato a 400iso e tempi 1/100max, ergo foto buie e mosse
diciamo che in post tolto il rumore e lo scuro è rimasto solo il mosso...
dovrei almeno riprovare a fotografare una partita per vedere di correggere questi "errori".
PS ti piace vincere facile con la d7000???
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Per mia piccola esperienza, se non devi croppare, la S100FS la puoi usare direttamente in jpg fino a 800 iso tranquillamente; al limite una leggerissssima passata di Neat image; a 1600 invece il rumore si inizia a notare.
Prova a dare un'occhiata:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=438936
CLipper
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 6:16 pm Oggetto: |
|
|
clipper54 ha scritto: | Per mia piccola esperienza, se non devi croppare, la S100FS la puoi usare direttamente in jpg fino a 800 iso tranquillamente; al limite una leggerissssima passata di Neat image; a 1600 invece il rumore si inizia a notare.
Prova a dare un'occhiata:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=438936
CLipper | Occhio che 800 iso usati in esterno alla luce del sole non danno la stessa qualità di quelli usati in interni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
In effetti è una situazione critica, scattare in raw è d'obbligo, ma la s100fs tiene dignitosamente fino a 800iso dopodichè si sfascia completamente l'immagine. Ma, come ti hanno già detto, meglio una foto rumorosa che una foto mossa
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Occhio che 800 iso usati in esterno alla luce del sole non danno la stessa qualità di quelli usati in interni. |
Vero, ma ho anche foto scattate in casa a 800 iso e non sono male;
questa è una delle prime foto che ho scattato per prova in casa; è una porzione di 800x600 della foto al 100%; jpeg come è uscito dalla macchina; 800 iso 1/5 sec.
CLipper
Descrizione: |
|
Dimensione: |
165.42 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4307 volta(e) |

|
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 8:41 pm Oggetto: |
|
|
E questa la foto intera ridotta a 800x600 (purtroppo salvata al 90% di qualità)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
188.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4302 volta(e) |

|
_________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Lo so che ad oggi è ancora la miglior bridge
infatti ho scritto che c'è differenza di qualità, non che è da buttare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Lun 24 Ott, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
E si Filip, è la migliore bridge, fin'ora nessuna l'ha superata.
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
un esempio di ciò che son riuscito a fare a 400iso...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 4218 volta(e) |

|
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Non male, questo è quello che sono riuscito a fare io a 800 iso usando il raw e photoshop, la foto è ridimensionata a circa 5 megapixel (un ottimo 30x20 ci esce, volendo, anche se il soggetto non è nulla di che):
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 6:22 pm Oggetto: |
|
|
ottimo lavoro finepix81
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Niente male eh? Nel locale non c'era quasi luce. Ovviamente a 11mp perde di più, ma a 5 megapixel ci si può accontentare!
_________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
qwerty80 utente
Iscritto: 22 Set 2009 Messaggi: 132 Località: torino
|
Inviato: Ven 28 Ott, 2011 10:50 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 posso sapere in photoshop che hai fatto?
_________________ fujifilm s100fs
borsa kata DH-423
benro travel angel a169 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|