photo4u.it


85 mm: Samyang 1,4 o Nikon 1,8?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 12:39 pm    Oggetto: 85 mm: Samyang 1,4 o Nikon 1,8? Rispondi con citazione

Volevo comprarmi un 85 mm per la mia nikon D7000.

Dopo varie riflessioni sono giunto a scegliere tra il Nikon f/1,8 ed il Samyang f/1,4.

La differenza sostanziale ovviamente è data dalla mancanza dell'autofocus sul Samyang a fronte di un costo di acquisto inferiore e quel mezzo diaframma di apertura in più.

Mi attira molto il Samyang proprio per l'apertura molto interessante unito ad una qualità generale complessivamente buona ed a un prezzo inferiore.

Il mio dubbio è si riesce a mettere a fuoco agevolmente in manuale con la digitale?

Fino a poco tempo fa lo avrei escluso tassativamente vista l'impossibilità pratica di focheggiare a mano con un obiettivo autofocus, mi è però capitato di provare un 300 f/2,8 con fuoco manuale e francamente non ho avuto grandi difficoltà (a parte il micromosso ma l'obiettivo era mastodontico).

Vorrei avere qualche parere in merito, soprattutto da qualcuno che usa il Samyang.

Grazie a tutti
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 1:07 pm    Oggetto: Re: 85 mm: Samyang 1,4 o Nikon 1,8? Rispondi con citazione

gianfranco242 ha scritto:

Il mio dubbio è si riesce a mettere a fuoco agevolmente in manuale con la digitale?


Non so che corpo macchina tu abbia, ma la risposta è NO, a meno che tu non un corpo macchina tipo D300/D700 o superiore con un vetrino a immagine spezzata.
Considera che su una D300, con soggetto a due metri hai una profondità di campo di 3cm.

Se poi conti di fare dei ritratti "al volo" invece dei "posati", al giorno d'oggi con fuoco manuale avresti una velocità operativa troppo lenta. Non che non tu non riesca a portare a casa delle belle foto, ma scordati di cogliere al volo un espressione particolare del soggetto.

Te lo dico per esperienza personale, non ho il samyang, ma uso un 120 su hasselblad a fuoco manuale e i problemi che riscontro sono quelli di cui sopra.

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Dom 23 Ott, 2011 7:44 pm    Oggetto: Re: 85 mm: Samyang 1,4 o Nikon 1,8? Rispondi con citazione

gianfranco242 ha scritto:
Volevo comprarmi un 85 mm per la mia nikon D7000.

Dopo varie riflessioni sono giunto a scegliere tra il Nikon f/1,8 ed il Samyang f/1,4.

La differenza sostanziale ovviamente è data dalla mancanza dell'autofocus sul Samyang a fronte di un costo di acquisto inferiore e quel mezzo diaframma di apertura in più.

Mi attira molto il Samyang proprio per l'apertura molto interessante unito ad una qualità generale complessivamente buona ed a un prezzo inferiore.

Il mio dubbio è si riesce a mettere a fuoco agevolmente in manuale con la digitale?

Fino a poco tempo fa lo avrei escluso tassativamente vista l'impossibilità pratica di focheggiare a mano con un obiettivo autofocus, mi è però capitato di provare un 300 f/2,8 con fuoco manuale e francamente non ho avuto grandi difficoltà (a parte il micromosso ma l'obiettivo era mastodontico).

Vorrei avere qualche parere in merito, soprattutto da qualcuno che usa il Samyang.

Grazie a tutti
Gianfranco



andrei sull'originale

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ale_dams
utente attivo


Iscritto: 01 Mar 2006
Messaggi: 920
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti sconsiglio vivamente un 85 senza l' AF... soprattutto visto il mirino non Pro della D7000 (anche se non è malvagio!)
_________________
Nikon D800E + NIKON 24-70 2.8 + Nikon 80-200 2.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gianfranco242
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 352
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 07 Nov, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti delle preziose esperienze riportate.
A questo punto penso proprio che opterò per l'autofocus anche se nel frattempo sono cambiate le priorità.
Gianfranco

_________________
Miranda Autosensorex eeeeeeeeeeeeeeeeeeee
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi