photo4u.it


che SW per RAW Sony

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
roby_foto
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2008
Messaggi: 1386
Località: TORINO

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 4:41 pm    Oggetto: che SW per RAW Sony Rispondi con citazione

ciao a tutti, non voglio usare il SW Sony, cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Roby

_________________
Felice possessore di
Nikon d80, 18-55 f3,5-5,6 VR2.
Nikon 28-105 f4,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i raw delle nex io mi trovo benissimo sia con rawtherapee (gratuito) che con camera raw o lightroom; ho provato anche dxo e fa pena. Ti consiglio uno dei tre, anche il primo che è gratuito e mi ha stupito per come interpreta bene i raw delle mia nex 5.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vic.thor
utente


Iscritto: 01 Lug 2009
Messaggi: 377
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2011 10:20 pm    Oggetto: Re: che SW per RAW Sony Rispondi con citazione

roby_foto ha scritto:
ciao a tutti, non voglio usare il SW Sony, cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo.
Roby


Se utilizzi un Mac, prova Rawker che è un interfaccia di DCRAW. E' molto più spartano di ogni altro software e non consente che la regolazione di pochi parametri ma, secondo me, tira fuori micro-dettagli che non sono riuscito a ritrovare ne in Lightroom ne, tantomeno, nel software di Sony.

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Per i raw delle nex io mi trovo benissimo sia con rawtherapee (gratuito) che con camera raw o lightroom; ho provato anche dxo e fa pena. Ti consiglio uno dei tre, anche il primo che è gratuito e mi ha stupito per come interpreta bene i raw delle mia nex 5.


Scusa Max DXO fa pena in cosa?

E' l' unico programma che esegue una correzione della distorsione lente molto bene, ha una interfaccia semplice e veloce, puoi abbinarci tutto il parco ottiche sony/minolta.
Molti preset (per chi è alle prime armi) inoltre eseguono un ottimo lavoro tanto che spesso li personalizzo con un piccola maschera di contrasto ed un po di correzione luci e sviluppo così centiania di Raw senza perderci troppo tempo.

Con RT mi sono trovato male, improvvisi blocchi durante le conversioni, jpeg elaborati con forti dominanti, nessuna correzione distorsione lente etc.

LR e camera raw sono ottimi programmi, ma DXO a mio parere non è secondo a quelli appena citati.

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Converte malissimo a livello cromatico e evidenzia il rumore, non ha un buon algoritmo almeno per i raw sony. Per la batch conversion è prevista praiticamente da tutti i programmi.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blubook
utente


Iscritto: 21 Giu 2004
Messaggi: 138
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io RT l'ho disinstallato dal pc dopo i problemi avuti e già citati.

Con DXO ho spesso recuperato scatti quasi da buttare con alte e basse luci e spesso quando lavoro con il carletto a 16mm una buona correzione in automatico fa assai pacere.

In questi due scatti ho convertito il file Craw in jpeg della A700, lasciando i valori neutri con un programma di conversione (prova2) ed l'altra l' ho elaborata con DXO su natural Raw e maschera di contrasto (prova).

http://flic.kr/p/axuGc5 jpeg crudo
http://flic.kr/p/axs1cx craw elaborato con dxo

Lo scatto è stato effettuato con la A700+carletto ad 800 iso f6.3 1/1.7s 80mm mano libera.

Solitamente quando qualche scatto non mi convince, ritocco il jpeg sviluppato con dxo utilizzando photoshop.

_________________
A7mk2, Zeiss Distagon 35f14ZA T*, Zeiss Batis 85, Sony Sal20f28, LA EA3,Minolta HS3600D, Gorillapod, Vanguard Alta 203 AP, Velbon versatile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 20 Ott, 2011 2:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La mia esperienza si limita alla Sony R1 e Nex 5 dove ho sempre riscontrato un'ottima nitidezza e resa cromatica soddisfacente, ho anche cs5 e lightroom ma nel caso delle mie 2 sony potevo tranquillamente non utilizzarli (parlo al passato perché le ho vendute entrambe ormai).
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi