Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 4:28 pm Oggetto: çM |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
RiccardoC. utente attivo

Iscritto: 18 Set 2011 Messaggi: 3695 Località: Catania
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 8:30 pm Oggetto: |
|
|
La foto è particolare..... Ma A me inquieta un pò..... Il mosso, la desaturazione, Il viso della bambina che sembra di un'anziana, ma magari è una mia impressione!
Ciao
Riccardo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Dom 16 Ott, 2011 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Qui il soggetto c'è, ma mi chiedo se non potesse bastare un mosso da "tempo lungo" solo sulle figure per dare l'effetto della concitazione tra madre e figlia.
Trovo un mosso così pronunciato come "esagerato" rispetto al contenuto.
Peccato la figura in rosso proprio sopra la bambina.
_________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Enfil utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2010 Messaggi: 2385 Località: Casalecchio di Reno-BO
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 10:42 am Oggetto: |
|
|
Per me , è poca mossa
anche se avrebbe spostato la foto più sul concettuale che street, la fusione dei colori si sarebbe attuata avvicinando tutto ad un astratto
ma dicendo così ovviamente vado contro le tue intenzioni probabilmente
Ciao Mario
Enrico
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Ha un bel potenziale per come il mosso lavora insieme alla curva della strada ed alla prospettiva. Se osservi bene, la situazione si sarebbe prestata anche ad un dialogo più serrato con il margine destro, magari allargando legermente sulla sinistra, anziché ad essere risolta attraverso una sostanziale centralità delle due figure principali. La figura in rosso dà colore all' immagine, ma non mi pare molto narrativa; diverso sarebbe stato, credo, se avessi avuto l' opportunità di coglierla un po' più in profondità.
Allego riflesione sul margine (la figura rossa l' ho tolta solo per verificare meglio questo aspetto).
PS: personalmente, fatte salve le osservazioni, mi piace; ma non la trovo molto street, secondo il canone più atteso. Qui crei la sostanza della foto attraverso una tecnica di ripresa che lavora quasi come un pennello a partire da una situazione che non è peculiare in sé stessa, ma è piuttosto l' ossatura, la tela sulla quale spalmare gli effetti di questa tecnica i quali diventano il mezzo attraverso cui si forma e si comunica il significato di questa immagine.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.68 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 235 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Ha un bel potenziale per come il mosso lavora insieme alla curva della strada ed alla prospettiva. Se osservi bene, la situazione si sarebbe prestata anche ad un dialogo più serrato con il margine destro, magari allargando legermente sulla sinistra, anziché ad essere risolta attraverso una sostanziale centralità delle due figure principali. La figura in rosso dà colore all' immagine, ma non mi pare molto narrativa; diverso sarebbe stato, credo, se avessi avuto l' opportunità di coglierla un po' più in profondità.
Allego riflesione sul margine (la figura rossa l' ho tolta solo per verificare meglio questo aspetto).
PS: personalmente, fatte salve le osservazioni, mi piace; ma non la trovo molto street, secondo il canone più atteso. Qui crei la sostanza della foto attraverso una tecnica di ripresa che lavora quasi come un pennello a partire da una situazione che non è peculiare in sé stessa, ma è piuttosto l' ossatura, la tela sulla quale spalmare gli effetti di questa tecnica i quali diventano il mezzo attraverso cui si forma e si comunica il significato di questa immagine. |
Bella anche così, anzi è più essenziale e, potenzialmente, arriva una narrazione più stringente ..................ma........ hai fatto fuori mia
madre!!!!!!
Ciao Mario, ho apprezzato "la Tua lettura".
Ciao
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:48 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Qui il soggetto c'è, ma mi chiedo se non potesse bastare un mosso da "tempo lungo" solo sulle figure per dare l'effetto della concitazione tra madre e figlia.
Trovo un mosso così pronunciato come "esagerato" rispetto al contenuto.
Peccato la figura in rosso proprio sopra la bambina. |
Forse sarebbe stato diverso il risultato, senza risultare tutta concitata l'immagine e forse, così, e concordo, diventa una street anomala.
Per la figura in rosso (mia madre), ci ha pensato Mario Zacchi a farla fuori!!!!!!!!
Ciao Caracol, grazie per i suggerimenti e per l'attenzione con cui segui gli streephers.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:54 pm Oggetto: |
|
|
Enfil ha scritto: | Per me , è poca mossa
anche se avrebbe spostato la foto più sul concettuale che street, la fusione dei colori si sarebbe attuata avvicinando tutto ad un astratto
ma dicendo così ovviamente vado contro le tue intenzioni probabilmente
Ciao Mario
Enrico |
Anche alla luce della Tua riflessione, questa immagine si presta a svariate interpretazioni, soprattutto dal punto di vista della collocazione: basta una lettura che si discosti anche di poco, da far perdere i connotati di street o viceversa.
Grazie per l'osservazione Enrico.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
albatros123 non più registrato

Iscritto: 31 Ago 2011 Messaggi: 1569
|
Inviato: Lun 17 Ott, 2011 3:59 pm Oggetto: |
|
|
RiccardoC. ha scritto: | La foto è particolare..... Ma A me inquieta un pò..... Il mosso, la desaturazione, Il viso della bambina che sembra di un'anziana, ma magari è una mia impressione!
Ciao
Riccardo |
Grazie per il "particolare" e Ti assicuro che è una bambina non un androide!! Ti spiego anche l'arcano titolo: çM sta per "children cry & Mothers".
Ciao Riccardo, grazie del passaggio.
mario
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|