photo4u.it


logical street

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2011 11:03 pm    Oggetto: logical street Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio R.
non più registrato


Iscritto: 12 Apr 2011
Messaggi: 4000

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 6:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Punto di ripresa molto efficace, permette una visuale insolita, meno consueta del classico altezza occhio o ''de panza''. Bene!
Però personalmente, d'istinto, avrei inquadrato in verticale..
via il palo e i bidoni a sinistra, via la macchina e le persone a destra,
a me piace dare importanza alla location, ma in questa ci vedo elementi che il risultato narrativo mi spiazza un bel po'.
Concentrerei l'attenzione dell'osservatore sui personaggi e sulla loro storia

sul taglio in basso..hai preferito tenere per intero la statua, ma sopratutto quelle colonne nello sfondo che sembrano reggere il fotogramma, piuttosto che il soggetto, anche questo va ad alimentare il mio pensiero di vederla meglio in verticale,

Mi lascia qualche dubbio l'inquadratura.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dersu ha scritto:

Però personalmente, d'istinto, avrei inquadrato in verticale..
via il palo e i bidoni a sinistra, via la macchina e le persone a destra,
a me piace dare importanza alla location, ma in questa ci vedo elementi che il risultato narrativo mi spiazza un bel po'.


Ciao Claudio. hai ragione nel sorprenderti e nel considerare invece un taglio verticale se l'attenzione fosse stata rivolta essenzialmente ai soggetti in basso. Tuttavia a me interessava fotografare quell'insieme, con gli eterogenei elementi compositivi che possibilmente non si ostacolassero tra di loro e che avessero una composizione pulita, considerando il "mezzo papà" con il figlioletto, un pretesto per postare una street "logica" e giustificata. Altrimenti che senso avrebbe avuto sprecare tutto quello spazio rappresentativo?
Grazie Claudio per le Tue riflessioni
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2011 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ormai mi hai "viziato" e leggo le tue immagini come una sorta di indovinello logico Wink
D'altra parte mi fa bene, in un forum come questo dove ci sono dei maestri della fotografia, tornare ad una dimensione più umana, più simile a ciò che sono: un semplice fotoamatore (ometto evoluto, che tanto spopolava negli anni 80!) è estremamente consolatorio.
Il curioso di questa immagine sono le orme, e di come queste sono sbilanciate rispetto alla statua: nessuno fotografa da dietro Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Habrahx ha scritto:
Ormai mi hai "viziato" e leggo le tue immagini come una sorta di indovinello logico Wink
D'altra parte mi fa bene, in un forum come questo dove ci sono dei maestri della fotografia, tornare ad una dimensione più umana, più simile a ciò che sono: un semplice fotoamatore (ometto evoluto, che tanto spopolava negli anni 80!) è estremamente consolatorio.
Il curioso di questa immagine sono le orme, e di come queste sono sbilanciate rispetto alla statua: nessuno fotografa da dietro Wink


Un bel vizietto direi, se in una foto si riesce a vedere o a immaginare altro, oltre agli aspetti tecnici, difficili e anch'essi essenziali per la rappresentazione. Una immagine si è formata, a video o su un pezzo di carta, fotografica, chimicamente trattata o riversando su di essa inchiostro multicolore. Ad ogni modo, è nato qualcosa che ha bisogno, se se ne avverte l'esigenza, di essere valorizzato, animato. E se vogliamo dare il giusto peso alla Fotografia, una volta assodato (ma pure questo aspetto è stagionato!!) che essa rientra tra le forme espressive di comunicazione visiva contemporanea, è quasi necessario, oltrechè meno noioso, andare oltre. Questo non significa che per ogni immagine bisogna esprimersi necessariamente con un pistolotto, con masturbazioni mentali, oppure pipe ed altro, ma almeno avere chiaro che prima o poi, si avverte l'esigenza di rendere "il gioco" più interessante, più sorprendente, più spiazzante e più innovativo. E non ascoltare quelli che, di botto, dicono, come per la musica, che "si è detto e fatto tutto" e quindi, per forza di cose, bisogna tornare alle origini, "alla sana Fotografia" per cercare il nuovo. C'è un modo di riproporre il già visto in una forma personale ed interessante, che fà parte del "gioco", ma non ci si può fermare a questo, checchè ne dicano, i puristi, i tecnicisti, e i "io mi esprimo solo con le immagini", anche quando, successivamente, invitati a dialogare sugli aspetti del loro concepimento iniziale e personale.
Ciao Giovanni, scusa se ho preso spunto dalla tua riflessione per esternare alcune mie considerazioni.
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2011 5:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

albatros123 ha scritto:
quelli che, di botto, dicono, come per la musica, che "si è detto e fatto tutto"
Ciao Giovanni, scusa se ho preso spunto dalla tua riflessione per esternare alcune mie considerazioni.
mario

Credo che la riflessione sulla fotografia, ovvero su ciò che vediamo e su come lo vediamo, sia la seconda camera oscura, e seconda non per ordine di importanza, meglio avrei detto ultima, e più importante.
Il tuo accenno alla musica mi ha fato ricordare una foto di Ueda e il mio commento, che puoi vedere qui: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?t=482758
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Paolo Dalprato
operatore commerciale


Iscritto: 30 Giu 2007
Messaggi: 11375
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2011 9:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mi piace questa immagine. la mia sensazione (non ho letto nessun commento, per non farmi influenzare, per cui non so se è già stato detto) è che senza quel sacco giallo sformato, non tanto i bidoni, l'immagine avrebbe un sapore diverso, il colore mi sembra che faccia da pernio, il cos'è che dia significato, assieme al suv dall'altra parte, come dire che insieme sono il paesaggio urbano in cui ci muoviamo. Lettura personale
_________________
Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
albatros123
non più registrato


Iscritto: 31 Ago 2011
Messaggi: 1569

MessaggioInviato: Lun 24 Ott, 2011 12:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

paul_bk ha scritto:
mi piace questa immagine. la mia sensazione (non ho letto nessun commento, per non farmi influenzare, per cui non so se è già stato detto) è che senza quel sacco giallo sformato, non tanto i bidoni, l'immagine avrebbe un sapore diverso, il colore mi sembra che faccia da pernio, il cos'è che dia significato, assieme al suv dall'altra parte, come dire che insieme sono il paesaggio urbano in cui ci muoviamo. Lettura personale


Sono contento di questa lettura perchè, anche non leggendo i commenti, hai dato risalto agli altri elementi dell'immagine, ed era quello che io volevo, e non Ti sei soffermato sull'aspetto "street" dell'immagine, aspetto che per me, in questa foto, era solo un pretesto, e come già spiegato, complementare.
Grazie del Tuo incisivo contributo
Ciao
mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi