photo4u.it


Forse prendo la Nikon d5100... consigli su kit obiettivo :)
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A sto punto prenderei la D7000 o la D5100 ma ci vogliono troppi dindi e non me la sento di spendere tanto come prima reflex e per il fatto che io, anche se "evoluto" rispetto all'utenza entry, resto un fotografo "della domenica". In tutti i casi la s100fs resta con me (la do alla mia ragazza). La mia idea era quindi di prendere una D5100 sapendo benissimo che non ha un body evoluto con tasti dedicati e motorino AF... tanto potrò sempre evolvermi in futuro... la D90 mi piace ma ditemi quello che volete, la differenza di 3 anni di tecnologia si sente tra i 2 modelli (D90 e D5100), nonostante la D5100 avesse un corpo da entry level (non proprio entry comunque). Quando l'ho vista e impugnata è stato amore a prima vista. E comunque io ho usato spesso una D90 di un mio amico, so bene le differenze. Uff ma perchè mi state confondendo le ideeeeeeee Diabolico Diabolico Diabolico Mandrillo Mandrillo Very Happy Very Happy Very Happy
_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 5:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la d7000, si che ci vogliono tanti dindi! Smile
Per questo si parlava di d5100 vs d90.
Riguardo alla tecnologia di 3 anni, credimi... 12 mpx sono più che sufficienti e mezzo stop (o poco più) di iso non ti fanno gridare al miracolo. Wink
Pensa che sto usando ancora con soddisfazione una vetusta d70s con i suoi "poveri" 6 mpx ed 800 iso come limite accettabile (che sono comunque più puliti di quelli della s100). Ho visto i 1600 della d90 e... appunto... ora che costa poco ci sto facendo il pensierino. Mandrillo

Comunque, ARRANGIATI! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non parlo del sensore unicamente, ma anche della gestione hardware di tutta la macchina, dei menu e di altre cosette che nella D5100 sono più avanzate... e comunque non posso rinunciare allo schermo basculante, sono 4 anni che lo uso (da quando avevo la s9600), sarebbe troppo un trauma.
Eh si, o mi arrangio Very Happy Very Happy decidendo su una delle due, o me le compro entrambe spaventato! Argh! Corpi2 in tutti i casi ci andrò con calma, non ho alcuna fretta, la s100fs continua ad andare superbene! Rolling Eyes


I migliori punti di forza della D90 rispetto alla D5100 sono:

1- motorino af
2- tasti dedicati (comodissimi)
3- pentaprisma

Di contro, la D5100 ha dalla sua parte:

1- un corpo macchina più compatto (può essere un pregio)
2- schermo basculante
3- sensore meno rumoroso (non mi frega nulla dei megapixel, ne poteva avere anche solo 10)
3- più funzioni di menu
(4- video in full hd)
5- hardware più avanzato (ad esempio, focus in live view più veloce e preciso)
6- autofocus più avanzato (permette di "seguire" il soggetto)

C'è qualche altra cosa da tenere in considerazione?

Ora sono indeciso 50 e 50... ci state riuscendo, su su forzaaaa Diabolico

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

finepix81 ha scritto:



I migliori punti di forza della D90 rispetto alla D5100 sono:

1- motorino af

Ti sembra poco?Le ottiche "D" sono ottime ed a buon mercato...pensa se un giorno ti venisse lo schiribizzo di prendere un teleobiettivo...avresti un paio di opzioni...70-300VR ( 450euro ) o 70-200VR ( 2100euro )...con la D90 ti prenderesti un bighiera ( 650usato ), recupereresti lo stop e ne gioveresti di qualità ( rispetto al 70-300VR )...

2- tasti dedicati (comodissimi)

Comodissimi?Direi "fondamentali"...soprattutto quando comincerai a scattare in "M"...

3- pentaprisma

Tanta roba...tanta roba...rispetto a quel "buchetto" della 5100...

Di contro, la D5100 ha dalla sua parte:

1- un corpo macchina più compatto (può essere un pregio)

o anche un difetto...in teoria più è pesante il corpo macchina più è stabile e meno "vibrante" lo scatto...

2- schermo basculante

Per me è un difetto...è una cosa "sporgente" con un elevato rischio di rottura nonchè di usura ( apri e chiudi, apri e chiudi... ) ps:hai mai usato il live view?Secondo me è la più grande cagata tra gli automatismi di una reflex, non serve a nulla...


3- sensore meno rumoroso (non mi frega nulla dei megapixel, ne poteva avere anche solo 10)

Si, che pareggi o superi con ottiche "D" a f2.8 fisso...

3- più funzioni di menu

Meglio poche ma buone...io invece dico "basta che ci siano quelle giuste"


(4- video in full hd)

Una macchina fotografica deve fare "foto" e non video...


5- hardware più avanzato (ad esempio, focus in live view più veloce e preciso)

Ripeto, prova ad usare il live view...me lo saprai ridire...


6- autofocus più avanzato (permette di "seguire" il soggetto)

Io ho avuto la D90...ora ho la D7000...non ho trovato mai il mio autofocus "lento"...tranne una volta che utilizzai un 80-200 a pompa...

C'è qualche altra cosa da tenere in considerazione?

Il prezzo...con gli stessi soldi di una 5100 nuova con l'obiettivo in kit ti ci fai una D90 seminuova ( 450-480 ) ed un paio di ottiche gajarde...28 2.8D ( 150euro ) 50 1.8D ( 100-120 euro ed altro che stop di guadagno...)

Ora sono indeciso 50 e 50... ci state riuscendo, su su forzaaaa Diabolico


Meglio una D5100 con 18-55VR o una D90 con 28 2.8 e 50 1.8? Rolling Eyes

A te l'ardua sentenza, io non avrei dubbi... Wink

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Raffaele Pezzella
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2005
Messaggi: 5842
Località: Caserta

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok... se la prendo si vedrà Smile

Comunque lo schermo basculante non si usura facilmente... se non si è usurato sulla s9600 che ha 4 anni...

Scatto sempre in A, mi mancherebbe solo il tasto ISO dedicato (sulla s100fs c'è)

Il motorino AF in effetti è una grave pecca così come il pentaprisma Crying or Very sad

Il punto 4 l'ho messo tra parentesi apposta Wink

Dovrebbero fonderle e ricavarne una sola come dico io Rolling Eyes Mandrillo

_________________
Nikon D500
Nikon D610

- non rinuncerò mai al mirino ottico -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dimentichi che la d90 ha 2 ghiere la 5100 1 sola, il modulo Af è lo stesso il cam1000 quindi dubito ci saranno differenza a meno che tu non intenda usare il live view per inquadrare e scattare, allora la d5100 si comporterà meglio anhce se non ti aspettare il miracoli resta sempre una modalità operativa elnta. La d90 ha un utile display lcd accanto al pentaprisma.
Circa il rumore gurada questa pagina e confronta i file con quelli della d300s(stesso codice sensore della d90) :
http://www.dpreview.com/reviews/nikond5100/page12.asp
Qale delle due ha più nitidezza e dettaglio e un rumore secco facilmente correggibile? Guarda bene a mio avviso a parte un file di maggiori dimensioni la differenza è minima meno di uno stop e a nitidezza se la giocano.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi