Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 2:37 pm Oggetto: Forse prendo la Nikon d5100... consigli su kit obiettivo :) |
|
|
Ciao a tutti, probabilmente per Natale riesco a prendere una Nikon d5100. La prenderò in kit con uno dei due famosi obiettivi che propone, in quanto la farò a rate. Cosa mi conviene prendere? Il kit con 18/55 o 18/105? Non vorrei che il 105mm fosse una ciofeca rispetto al più corto 55mm. In tutti i casi so benissimo che entrambi non sono chissà che vetri, ma per iniziare uno dei due va più che bene. Quindi vorrei un'opinione spassionata unicamente sui 2 obiettivi sopracitati in quanto per forza di cose la prenderò o con l'uno o con l'altro. Il tempo per comprare vetri migliori ci sarà senz'altro in futuro. Help please.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Se la differenza non è troppa per il portafoglio è da preferire, per vari motivi, il 18-105.
Non ti deluderà rispetto al 18-55 e ti consentirà di affrontare più temi fotografici. Alla fine è un 28-150 equivalente stabilizzato. Io l'ho provato sulla D90 che presi in kit ed era un vetro molto buono già dalla tutta apertura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto Carlo, chiaro e conciso... ora devo solo vedere se potrò fare l'acquisto. La d5100 mi attizza parecchio.  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Posso darti un consiglio? Dai un'occhiata alla d90, so che sei un utente evoluto e la d90 ti offre la possibilità di pescare in un parco usati molto ampio per le lenti. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Si, ho pensato molto alla D90, corpo da prosumer, motorino af interno e ottime prestazioni senza dubbio. Tra l'altro costa uguale alla D5100, 769 euro in kit 18/55 presso tutti i centri commerciali. Ma la d5100 ha un sensore con prestazioni superiori anche se deficita del motorino af interno e di qualche tasto dedicato. Onestamente preferisco la D5100 e giusto 2, 3 obiettivi. Ci ho pensato a lungo. Poi se e quando la prenderò chi lo sa, posso sempre cambiare idea...  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 9:55 pm Oggetto: |
|
|
finepix81 ha scritto: | Si, ho pensato molto alla D90, corpo da prosumer, motorino af interno e ottime prestazioni senza dubbio. Tra l'altro costa uguale alla D5100, 769 euro in kit 18/55 presso tutti i centri commerciali. Ma la d5100 ha un sensore con prestazioni superiori anche se deficita del motorino af interno e di qualche tasto dedicato. Onestamente preferisco la D5100 e giusto 2, 3 obiettivi. Ci ho pensato a lungo. Poi se e quando la prenderò chi lo sa, posso sempre cambiare idea...  |
vuoi un consiglio?
la d5100 è troppo piccola per chi è abituato alla s100/s200..
io avevo la s200 e se non puoi arrivare alla d7000 ti consiglio la d90 er vari motivi..
uno dei maggiori è la doppia ghiera e la qualità construttiva che sulla d90 ti renderanno la vita più facile e non ne potrai fare più a meno..
certo la d5100 è una macchina ottima ma nulla a che vedere con la d90.
prendi il 18-105 in ogni caso.. è valido e molto + versatile del 18-55
Max
p.s. io provengo dalla s200exr e prendere in mano la d7000 è stato per me quasi indolore per come ho trovato feeling!! _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 28 Set, 2011 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Eh ma la d7000 costaaaaa Sarà una fortuna se riesco a prendere la d5100, in tutta onestà. Valuterò tra la D5100 e la D90  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
Guarda la differenza agli alti iso è di uno stop circa, forse un po' meno, però ai bassi la d90 è più pulita, valuta bene perché per te potrebbe essere un limite non usare certi obiettivi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
Del tipo? Non sono molto ferrato quindi chiedo lumi... _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
Tipo un le macro usato da 105 mm afd o un 60 macro, oppure l85 1.8 da ritratto, il vecchio 50 afd 1.4 o l'economicissimo 50 1.8 afd, un 180 afd 2.8 o ancora i celebri 80-200 2.8 nelle varie versioni, che non costano cari usati e ti permettono di più che compensare lo stop di differenza, a altri ce ne sono. Insomma nel tuo caso potrebbe essere lecito pensare alla d90, dico questo perché non sei il classico neofita o quello che fa del video con una reflex la priorità, se un fotoamatore "navigato" anche se non con reflex utilizzi in modo avanzato la tua compattona. Ah dimenticavo il mirino della d90 è una piazza d'armi in confronto alla d5100 ed è un pentaprisma in cristallo e non un pentamirror a specchi. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:49 am Oggetto: |
|
|
Mmm la cosa si fa interessante! So che avrei da usare solo le lenti con motore AF interno quindi su quelle "vecchie" niente autofocus, comunque ho ancora altri 2 mesi (forse più) per pensarci meglio
Grazie per le info  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stefano&Diana utente
Iscritto: 25 Dic 2007 Messaggi: 363 Località: Madrid
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 8:52 am Oggetto: |
|
|
Io quoto Max
Se puoi cerca di arrivare alla D90, con 770 euro penso addirittura che ci possa stare un d300 usata con, per cominciare, il 18-55 anche lui di seconda mano (non deve essere un gran lente perche', occhieggiando le vetrine dell'usato, ne ho sempre visto una caterva in vendita)
A differenza dell d5100 avresti accesso al parco ottiche AF usate, dove, a prezzi relativamente accessibili, si trovano ottiche eccelse (un 35-70 o un 80-200 "pompa" giusto per fare un esempio)
Quel poco che perderesti sulla "efficienza "del sensore lo recupererai ampiamente con la qualita' delle ottiche (e a parita' di costo) _________________ Stefano&Diana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io quoto Max. L'unica cosa a cui dovrai rinunciare se prendi la d90 è il display orientabile a cui sei abituato.
Inoltre, dando un occhiata ai prezzi su SM ho visto che la differenza tra una d5100+18-105 ed una d90+18-105 è di soli 20 €uro. Tutte e due le offerte sono comprensive di borsa ma solo quella con d5100 ha in più una memoria da 4gb.
Il prezzo della d90 è sceso molto probabilmente perché è arrivata alla fine e ritengo che se si vuole nuova, questo è il momento adatto. Solo corpo con scheda da 4gb a 580 €uro... ci sto pensando seriamente anch'io.
Hai già un idea della somma da spendere? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Tieni conto che il 18-105 si comporta meglio sulla d90 che sulla d5100. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 9:26 pm Oggetto: |
|
|
Io non so se la prenderò con certezza, dipenderà da alcuni fattori, ovviamente voglio spendere il meno possibile. La D5100 mi ha molto impressionato anche se so benissimo che come corpo macchina ha alcuni punti a sfavore rispetto alla D90 che è di fascia prosumer o giù di lì. Comunque passerà qualche mese quindi avrò tutto il tempo di valutare con molta calma il da farsi. Propendo in tutti i casi per la D5100 70% VS D90 30%. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Occhio che il mondo reflex è diverso da quello delle prosumer, lungi da me importi scelte o decisioni non sentite, ma pensaci bene, una d90 resta come macchina una categoria sopra la d5100, a mio avviso in tutto se si ha intenzione di adattarla al proprio modo di fotografare e di corredarla, nel tempo, di conseguenza. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Max, ci penserò bene senz'altro pure perchè soldi da spendere per una reflex ce ne vogliono e non succede tutti i giorni. _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Gio 29 Set, 2011 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Io tra 5100 e D90...D90 tutta la vita...
la 5100 è un giocattolo... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Ven 30 Set, 2011 10:58 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Ieri sera in una festa paesana ho tentato di alzare gli iso ad una mia amica con la d5000... non c'era il bottone! E' dovuta passare dal menù...
Consiglio anch'io la D90...  |
già solo questo fa si che le entry level siano molto meno immediate e sfruttabili al momento giusto rispetto alle più evolute!!
anche io ribadisco almeno D90  _________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|