Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 9:18 pm Oggetto: sfondo scuro |
|
|
Ciao a tutti, mi sto appassionando alla fotografia b/n e vorrei sapere se esiste qlc programma di editing che permetta di applicare uno sfondo scuro, nero, ad una foto.grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Non capisco bene cosa intendi. Lasciare il soggetto ed annerire tutto ciò che gli sta dietro? Fare una cornice nera attorno alla foto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 20 Set, 2011 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Intendo annerire lo sfondo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Beh si, esistono dei programmi di editing che ti permettono di far questo ma non in modo automatico... bisogna saperli usare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Ok se mi dici quali sono, magari gratuiti,ci sarà un tutorial che spiega come procedere.se poi fossi così gentile da spiegarmelo tu in maniera semplificata...cmq grazie per la disponibilita
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 8:26 am Oggetto: |
|
|
Dovresti comunque procedere a delicate operazioni di scontorno, piuttosto che di ricolorazione del fondo stesso... dipende sostanzialmente dalla complessità dell'immagine in esame, quindi dal "cos'hai tra le mani" (in tutti i sensi: sia come file di partenza che come software e praticità di utilizzo). Magari se sei così cortese di postare quì di seguito la foto di partenza, potremmo indirizzarti meglio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 11:57 am Oggetto: |
|
|
posto la foto.vorrei oscurire le pareti e le finestre come se ci fosse un pannello nero lasciando i colori del letto reali ed anche fare tutto nero...grazie
Descrizione: |
|
Dimensione: |
99.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1281 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 5:20 pm Oggetto: |
|
|
Devi per forza selezionare la parte da annerire.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 6:27 pm Oggetto: |
|
|
UtilizzandoGIMP mi diresti che funzione utilizzare?
Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo non conosco GIMP, ma sicuramente ci sarà qualcuno che ti darà una dritta
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 8:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie cmq per la disponibilità.se magari conosci qualche altro programma gratuito utilizzabile e di cui conosci le funzionalità, fammi un fischio...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 26 Set, 2011 10:38 pm Oggetto: |
|
|
Da una prova veloce e molto molto "alla buona" con Gimp, un paio di elaborazioni.
Molto semplicemente ho selezionato la parte da annerire e applicato lo sfondo nero. Per selezionare ho utilizzato perlopiù lo strumento "Lazo", unito a "forbici magiche" e "rettangolo" per dare una sgrossata. L'ho utilizzato nella modalità "aggiungi", zoomando e aggiungendo via via pezzi di selezione, a mano, specialmente tra i capelli.
Una volta ottenuta la selezione desiderata, l'ho riempita di nero con lo strumento "secchiello". Nelle opzioni attento, c'è da mettere la spunta su "riempi intera selezione".
Siccome mi sembrava innaturale, ho usato lo strumento gradiente, provando finché non ho ottenuto un gradiente che mi soddisfacesse un poco.
Credo che la selezione possa venire migliorata stando un po' larghi (mangiandosi cioè un po' di quello che non va nel nero) e poi andando nel menu -> selezione -> sfumata e sfumarla un po' prima di passare con il secchiello/gradiente.
Io poi col fotoritocco sono scarso, qui sul forum sanno fare molto meglio di me.
Allego una schermata dove ho cerchiato gli strumenti che ho nominato.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
70.41 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1235 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
71.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1235 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1235 volta(e) |

|
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|