Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marco_Mod nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 12:14 am Oggetto: Bridge Economica Particolare |
|
|
salve a tutti, sto pensando di comprare una bridge per cominciare a fare qualche foto fatta bene, spulciando in giro la mia scelta era ricaduta sulla Nikon L120, subito cancellata perchè non ha il mirino, in seguito avevo scelto una Fuji Finepix s4000hd ma ho letto che soffre di molto "shutter lag" e questo non lo accetto minimamente, insomma i requisiti indispensabili sono:
1- presenza di mirino.
2- meno shutter lag possibile (tempo fra la pressione del tasto e lo scatto)
3- prezzo che non superi i 220 euro.
mi affido a voi!
ps. se qualcuno possiede o conosce la s4000hd e sa darmi informazioni sulla velocità di scatto mi farebbe un piacere, perchè qualcuno si lamenta del lag ma altri dicono che la velocità può essere settata anche in "priority" a 1/2000 sec...
ps2. non ho capito se la s4000 e la s4000hd sono due modelli differenti per l'hd o sono semplicemente due modi di chiamare lo stesso modello Confused |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 11:18 am Oggetto: |
|
|
quello che può essere settato a 1/2000 non è la velocità, ma il tempo di scatto, che è il tempo durante il quale la foto viene esposta.
In inglese si dice speed, che vuol dire anche velocità. Sono convinto che è un errore di traduzione.
Quello che interessa a te è il ritardo di scatto, in inglese shutter lag, comprensivo però di messa a fuoco e esposizione, altrimenti vuol dire poco. Ovviamente non è un valore fisso, in quantro cambia con le condizioni. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 6:41 pm Oggetto: Re: Bridge Economica Particolare |
|
|
Marco_Mod ha scritto: | salve a tutti, sto pensando di comprare una bridge per cominciare a fare qualche foto fatta bene, spulciando in giro la mia scelta era ricaduta sulla Nikon L120, subito cancellata perchè non ha il mirino, in seguito avevo scelto una Fuji Finepix s4000hd ma ho letto che soffre di molto "shutter lag" e questo non lo accetto minimamente, insomma i requisiti indispensabili sono:
1- presenza di mirino.
2- meno shutter lag possibile (tempo fra la pressione del tasto e lo scatto)
3- prezzo che non superi i 220 euro.
mi affido a voi!
ps. se qualcuno possiede o conosce la s4000hd e sa darmi informazioni sulla velocità di scatto mi farebbe un piacere, perchè qualcuno si lamenta del lag ma altri dicono che la velocità può essere settata anche in "priority" a 1/2000 sec...
ps2. non ho capito se la s4000 e la s4000hd sono due modelli differenti per l'hd o sono semplicemente due modi di chiamare lo stesso modello Confused |
Quando hai di questi dubbi, la cosa migliore e' andare alla fonte. Sul sito italiano della fujifilm non c'e' traccia della s4000hd, esiste solo la s4000. Neanche il sito fujifilm.com conosce la s4000hd.
Inoltre vorrei dirti che le TUTTE fotocamere con zoom molto esteso (tipo la s4000) non hanno un sensore di qualita' in quanto e' sempre delle stesse dimensioni delle compattine (1/2.3).
Hai un ottica piu' estesa e migliore ergonomia, ma il sensore e' quello.
Se vuoi una maggiore qualita' (ma rispetto a cosa? cosa usi ora?) ti consiglio di cercare macchine con sensori piu' grandi e zoom meno estesi. _________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco_Mod nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 10:26 pm Oggetto: |
|
|
no no a me non serve maggiore "qualsiasicosa" è la prima, il mio unico vero dubbio è quello del tempo di scatto, cioè non voglio ritrovarmi una fotocamera stile "da 50 euro per i matrimoni" che fra il click e lo scatto effettivo della foto passano 3-4 secondi..cioè quando ho tempo di stare li a far venire tutto preciso si, ma voglio poter fare anche foto veloci, non dico una reflex, ma un'attimino di "carpe diem" si! purtroppo abito in alaska qui intorno non saprei dove andarla a provare quindi ho scritto sperando di trovare qualcuno che sapesse darmi informazioni piu precise |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 6:41 am Oggetto: |
|
|
Difficile trovare una compatta con basso shutter lag (anche se i 3-4 secondi sono tantissimi, diciamo che starai attorno al mezzo secondo, incluso AF; almeno la Panasonic LX5 è un po' più veloce). Magari verifica qua: http://www.imaging-resource.com/CAMDB/compare_cameras.php , per molte fotocamere hanno anche quei dati. Le reflex sono sempre più veloci. _________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Lun 19 Set, 2011 7:53 am Oggetto: |
|
|
Penso che la Sony citata non abbia problemi: però provala di persona prima di un futuro acquisto.
Tra l'altro queste bridge permettono raffiche che la maggioranza delle reflex si sognano.
E nel più assoluto (grande invidia) silenzio.
Per il sensore, ormai puoi stampare gigantografie alle sensibilità basse e medie con questi sensorini... non mi fisserei con la qualità visto che nessuno stampa (o quasi) e tutti osservano solo generosi "crop" al computer alla ricerca del difetto.
Che nessuno trova nelle stampe viste intere e alla distanza ottimale.
Riassunto: provala in un negozio fornito e dopo scegli con la tua testolina.
Buone foto e divertiti. _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco_Mod nuovo utente
Iscritto: 16 Set 2011 Messaggi: 3
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|