Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Michele, sono d'accordo che non occorra usare il RAW anche per le fototessera....
Citazione: | queste cose le puoi fare anche con il jpg | Attenzione però.
Se lavori sul Jpeg correggi un bilanciamento del bianco, una curva di contrasto, uno sharpening che sono già stati dati all'immagine dalla tua reflex.
Se parti dal raw invece stabilisci da zero come devono essere.
La differenza nel risultato è fondamentale. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Se parti dal raw invece stabilisci da zero come devono essere.
|
Anche io sono daccordo con te
Pero,scattando in jpg, sarebbe regola buona e giusta lasciare il file jpg alle impostazioni base senza nessun picture style o altro (aumentare contrasto saturazione o altro) in modo da avere un file facilmente piu trattabile.
anche io riconosci i vantaggi del Raw, solo che a volte è fin troppo sulla bocca di tutti.
Poi alla fine dipende tutto dal livello di sviluppo digitale, io sono cresciuto quando in raw scattavano in pochi (ma pochi) e tutto il resto era fatto su un file iniziale in Jpg.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:22 am Oggetto: |
|
|
Leggendo le risposte al mio intervento, capisco che in molti non hanno ben chiaro cosa sia il RAW. Il RAW non e' un sostituto del JPG ma il suo generatore.
Quando dicono che molte agenzie non vogliono il RAW, ci credo perche' alle agenzie serve un prodotto finito cosa che il RAW non e' (se non corredato del suo file di settaggi dei vari valori grazie al quale genera il JPG).
Pensare di far generare un JPG per poi modificarlo, mi sembra una assurdita'!
Un conto e' dire, genero il JPG perche' non voglio modificare le foto... un altro e' scattare il JPG sapendo poi di volerlo modicare...
a questo punto chiedo a chi ragiona in questo modo: Perche' non utilizzate il RAW?
secondo me perche' non avete ben chiaro come utilizzare al meglio quest'ultimo.
Pensare di modificare una foto utilizzando il JPG e rinunciando al RAW consapevolmente, lo trovo assurdo... ti precludi molte potenziali modifiche.
Ci sono tool, come ad esempio DPP di Canon, che partendo dal RAW ti generano lo stesso JPG che avrebbe generato la macchina (settandogli il PictureStyle che si aveva in mente) anche in modo batch.
Quindi, avendo il RAW, si puo' pensare di far generare tutti i JPG in automatico come li avrebbe generato la macchina e poi in caso di foto sbagliate, correggerle con tool come Lightroom
Ripeto la domanda: perche' non avere il RAW? _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:39 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Pensare di far generare un JPG per poi modificarlo, mi sembra una assurdita'!
Un conto e' dire, genero il JPG perche' non voglio modificare le foto... un altro e' scattare il JPG sapendo poi di volerma modicare... a questo punto chiedo a chi ragiona in questo modo: perche' non utilizzate il RAW? secondo me perche' non avete ben chiaro come si usa quest'ultimo.
Pensare di modificare una foto utilizzando il JPG e rinunciando al RAW consapevolmente, lo trovo assurdo... ti precludi molte potenziali modifiche. |
Perchè sei tu che non hai capito che un jpg non è un file finito e invece è solo un metodo di memorizzazione dell'immagine.
Nulla mi preclude di poter lavorare su un file Jpg con ottimi risultati.
Il Raw è vantaggioso nelle mani giuste.
Citazione: | Pensare di modificare una foto utilizzando il JPG e rinunciando al RAW consapevolmente, lo trovo assurdo... ti precludi molte potenziali modifiche. |
Io trovo assurdo invece che pensando di scattare in RAW puoi salvare capra e cavoli. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 11:06 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: |
Perchè sei tu che non hai capito che un jpg non è un file finito e invece è solo un metodo di memorizzazione dell'immagine.
|
fino a prova contraria il JPG e' un algoritomo LOSSY quindi quando memorizzi perdi informazioni, di conseguenza per definizione non e' un file di memorizzazione ma di visualizzazione (perche' toglie dati).
Il RAW non perde dati in quanto ha un algoritmo LOSSLESS e quindi e' un file di memorizzazione (come il formato ZIP)
Ripeto, genera una foto in RAW+JPG, apri il JPG in lightroom e poi apri il RAW in Lightroom, a questo punto capirai quello che stiamo provando a spiegare sulle potenzialita' del RAW.
Michaeldesanctis ha scritto: | Io trovo assurdo invece che pensando di scattare in RAW puoi salvare capra e cavoli. |
Elencami quello che puoi fare il JPG e non puoi fare in RAW.
L'unico problema e' che non tutti sanno processare un RAW, ma qui entriamo nel campo delle abilita' personali e non nelle potenzialita' dei formati. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | definizione non e' un file di memorizzazione ma di visualizzazione (perche' toglie dati). |
ammazza quanto sei convinto delle tue cose!!!
Con il jpg puoi fare tutto è un immagine raster, la compressione dei file delle camere è indistinguibile da un file non compresso!!!
la realtà è ben diversa!!!
Il raw serve davvero in limitate situazioni. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, perchè invece di scontrarvi non adottate quello che più vi sembra adatto alle vostre esigenze? Esiste il raw ed esiste il jpeg... un motivo per cui ancora coesistono ci sarà no?
...o no?!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 1:54 pm Oggetto: |
|
|
Condivido quello che dice Filip.
Usero' il RAW nelle situazioni critiche ed il jpg nelle altre.
Ho visto in rete, ad esempio, che con 14 bit invece di 12, si riesce a recuperare qualche ombra in piu'. Vuol dire che il raw con il 50 % di bit
in piu' mi servira' solo in quei casi.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Ragazzi, perchè invece di scontrarvi non adottate quello che più vi sembra adatto alle vostre esigenze? Esiste il raw ed esiste il jpeg... un motivo per cui ancora coesistono ci sarà no?
...o no?!  |
Hai pienamente ragione! Ma le definizioni vanno usate in modo corretto. E sicuramente se da un file tolgo una parte, non sto memorizzando tutto.
Cmq ciascuno è libero di fare quello che vuole. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alby2208 nuovo utente

Iscritto: 13 Set 2011 Messaggi: 5 Località: Milano
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi sono tornato! Non pensavo di scatenare una discussione così accesa!
Comunque ho scattato in entrambi i formati, da domani mi metto a smanettare un po' con i RAW e vediamo cosa viene fuori. Poi vi dirò le mie impressioni (e magari posterò qualche foto, così che possiamo confrontarci! Non siate troppo cattivi che solo da poco ho preso la fotografia abbastanza seriamente ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Non so che convertitore userai ma comunque impara ad usarlo ben bene prima di fare confronti. Non c'è fretta, puoi uppare questo topic anche tra un mese  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 7:47 am Oggetto: |
|
|
frankie73 ha scritto: | Ci sono tool, come ad esempio DPP di Canon, che partendo dal RAW ti generano lo stesso JPG che avrebbe generato la macchina (settandogli il PictureStyle che si aveva in mente) anche in modo batch. |
Presumo se hai una Canon.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 9:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Hai pienamente ragione! Ma le definizioni vanno usate in modo corretto. E sicuramente se da un file tolgo una parte, non sto memorizzando tutto. |
La minima compressione del jpg è indistinguibile ad un file non compresso , infatti il tiff on camera è stato abbandonato.
Jpg è sempre stato blasonato credendo che essendo lossy, piu volte lo aprivi (senza salvare) e piu l'immagine deteriorava (questa era una teoria di un mio amico webmaster!!).
Convincere tutti a scattare in raw è un idiozia, maggior tempo di elaborazione, file piu pesanti, aggiornamento del proprio hardware.
E' piu importante imparare a fare una foto esposta correttamente... in jpg.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 10:36 am Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | aggiornamento del proprio hardware. |
... che è quello in cui sperano produttori di processori, hard disk, ram, CF, SD, eccetera...
Io personalmente ho finito li periodo di innamoramento per il RAW, ora lo uso solo in situazioni difficili o importanti. Per il resto tento di esporre bene in JPEG, e regolare bene WB e quant'altro.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Io personalmente ho finito li periodo di innamoramento per il RAW, ora lo uso solo in situazioni difficili o importanti. Per il resto tento di esporre bene in JPEG, e regolare bene WB e quant'altro.  |
Ma solo io riesco a fare un bilanciamento del bianco direttamente da jpg ?
mi capita raramente perchè la macchina di solito lo "indovina" perfettamente, ma, quando mi è capitato, non mi è sembrata una cosa così fantascientifica.
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Non lo so forse ,non sono stato chiaro...
Se si prende un JPG fatto in macchina con una scena correttamente esposta, ed uno estratto dal RAW con gli stessi settaggi del JPG il risultato è lo stesso e sfido chiunque a vedere le differenze (in questo caso).
Ma se per un qualsiasi motivo la macchina ha realizzato un JPG sotto o sovra esposto, e/o sbagliato il bilanciamento del bianco, allora con il RAW hai molto più margine di intervento perchè essendo a 12 o 14 bit per canale ha molti più dati su cui lavorare (scusate se ho banalizzato eccessivamente il processo di conversione Analogico Digitale) rispetto agli 8 bit del JPG. Questo è un dato di fatto che lo dice la matematica e non Io (per non parlare del fatto che la compressione del JPG tende a cancellare le info con non servono al momento della compressione, ovvero le luci altissime e bassissime che sono quelle su cui eventualmente si lavora in PW).
E' in questo caso che io dico: prendiamo il JPG fatto dalla macchina ed elaboriamolo con ad esempio LR, poi prendiamo il RAW elaboriamolo in LR ed estraiamo il JPG. A questo punto dal confronto dei due JPG ottenuti in modo diverso emergerà che il JPG del RAW è superiore (grazie ai suoi 12 o 14 bit per canale). Ripeto non è una opinione ma il risultato di un calcolo matematico.
Spero che ora il concetto sia più chiaro. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho acquistato una macchina che potesse scattare in RAW mi sono posto il problema; appurato che la mia fotocamera, purtroppo, non può scattare in JPG+RAW, ho fatto varie prove.
Evidentemente io non sono capace di sviluppare "bene" i RAW, oppure la mia macchina (Fuji S100FS) sforna JPG quasi allo "stato dell'arte".
Fatto sta che, dopo aver fatto centinaia di prove, sono arrivato alla conclusione che scattando in RAW e poi elaborando arrivo ad ottenere uno scatto a volte "leggermente migliore" ed a volte "leggermente peggiore" del JPG nativo.
Ciò considerato, scatto direttamente in JPG senza perdere tempo e spazio scattando in RAW con relativa conversione.
Tutto ciò, logicamente, IMHO
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 3:08 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
[...]
Se lavori sul Jpeg correggi un bilanciamento del bianco, una curva di contrasto, uno sharpening che sono già stati dati all'immagine dalla tua reflex.
[...]
|
Eh, no!
I parametri di sviluppo sono stati dati alla foto DA ME impostando la reflex!
Esattamente come la profondità di campo e l'esposizione...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nicola Giani utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 3677 Località: Milano
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ma se per un qualsiasi motivo la macchina ha realizzato un JPG sotto o sovra esposto, e/o sbagliato il bilanciamento del bianco, .... |
Allora hai sbagliato la foto.
Te ne accorgi subito e la rifai.
E se fai una foto critica, in condizioni non ripetibili, facendo un solo scatto e non una raffica, allora è un problema di metodo, non di matematica...
 _________________ Che bello il copia e incolla! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Mer 21 Set, 2011 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Nicola Giani ha scritto: | Eh, no!
I parametri di sviluppo sono stati dati alla foto DA ME impostando la reflex!
Esattamente come la profondità di campo e l'esposizione...
 | In questo modo tu stai confrontando il convertitore della fotocamera con quello preferito che sta nel pc. Sempre in questo caso, è molto più sofisticato il secondo e senza parlare della comodità di sviluppare dopo, con calma, anziché al momento dello scatto.
Comunque sia, neppure questa volta ci sarà la vittoria di uno o dell'altro. Rassegnamoci.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|