Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 9:28 pm Oggetto: canon 7d con ossidazione interna... perché? |
|
|
Cosa può essere successo?
Queste sono due foto che canon service di peschiera ha mandato riguardo la non riparazione in garanzia della 7d di mio nipote
andando per ordine, qualche giorno fa la 7d di mio nipote smette tutto di un tratto di funzionare
la macchina è usata prevalentemente per scatti in discoteche e – a dire di mio nipote – ha preso solo qualche schizzo di alcool mentre faceva gli scatti in pista, ma mai liquidi abbondanti o acqua salata
essendo ancora in garanzia, la 7d è stata mandata al canon service di peschiera
dopo qualche giorno il canon service ha mandato una mail con le due foto allegate ed ha scritto che la riparazione NON può essere fatta in garanzia
precisamente
“Gentile cliente,
con riferimento alla riparazione in oggetto, come già anticipato, siamo spiacenti di doverle confermare che la riparazione della sua fotocamera EOS 7D non potrà eseguita in garanzia.
Dalla perizia eseguita sulla sua apparecchiatura, consegnata presso il nostro laboratorio per la riparazione, è stato rilevato dell’ossido al suo interno.
L’ossidazione non è un difetto di conformità, ma un fenomeno che si riproduce per cause esterne ed estranee alla macchina, riconducibili a ciò che potremmo definire un uso improprio.
La causa dell'ossidazione non è solo "una caduta in acqua", ma qualsiasi contatto con elementi esterni che possano causarla (le elenchiamo alcuni esempi: utilizzo sotto la pioggia anche lieve, uno spruzzo in riva al mare, esposizione a forti sbalzi di temperatura, conservazione in ambienti umidi, ecc.). Questo può esser causato senza alcuna volontà e consapevolezza dell'utilizzatore e pertanto non discutiamo la sua buona fede.
Nel caso di ossidazione riteniamo di non poter emettere alcun preventivo, in quanto non siamo in grado di quantificare l'espansione del fenomeno (oltre a quello evidentemente visualizzato nelle foto) e proporre una riparazione affidabile.
Procederemo con il reso non riparato e senza alcun addebito per la perizia.”
credendo alla buona fede di mio nipote (no liquidi, no acqua salata) cosa può aver creato le ossidazioni in foto?
E perchè le ossidazioni sono limitati a soli pochi punti?
E perchè canon service non ha approfondito?
 _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Quando e' stata comperata la reflex nuova???Quest'anno o prima...Mi sorge un brutto dubbio......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 4:42 am Oggetto: |
|
|
In che senso camera Service deve approfondire?
Al di la del motivo....il loro compito è costatare e riparare il danno!
Non è detto che le ossidazioni sono solo nei punti fotografati...infatti ti scrivono che non possono quantificare il danno...Purtroppo, non è che è zompato l'otturatore quindi il tecnico apre e sostituisce... Nel tuo caso deve smontare la macchina pezzo x pezzo pulire e sostituire dove c'è da sostituire...non che non lo possono fare ma ti costerebbe una fortuna! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 7:30 am Oggetto: |
|
|
goonico ha scritto: | troppo facile dire "c'è ossidazione--> è sicuramente colpa del cliente"
o mi dici perchè si è creata l'ossidazione o è un difetto di conformità | forse non ho capito cosa chiedi,Bada bene non voglio difendere camera Service...oltre tutto quelli di Roma me stanno pure sul c....!hanno fatto certe porcate!!! La nel tuo caso...purtroppo ce poco da fare,l'ossido si crea Xche è entrato un liquido,il perché il percome o quando non lo possono verificare loro o chi che sia ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 7:30 am Oggetto: |
|
|
scusa ma in garanzia vuol dire che siamo dentro i due anni? per avere quella ossidazione in un periodo cosi breve vuol dire che dentro è arrivata salsedine  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
Non entro nel merito della garanzia, è un vita che ci "gioco" con le garanzie e quelle volte che ne ho bisogno sono quasi sempre dolori.
Guardando le immagini mi viene da pensare che le ossidazioni sono una conseguenza e non la prima causa.
Per me, guardando dove è successo, penso che ciò sia accaduto per dei corto-circuito elettrico, come delle forti scariche elettriche dovute a dei contatti di trasmissione, per farti qualche esempio: montare un flash a macchina accesa, o cambiare un'ottica senza spegnere la macchina.
Se si usano attrezzature cinocopie la qualità lascia a desiderare e spesso i componenti non sono ben isolati e per questo portatori di cortocircuiti.
Con un danno da come si vede, c'è poco da stare allegri, potrebbe aver provocato altri danni non visibili.
ciao _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 8:36 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | Non entro nel merito della garanzia, è un vita che ci "gioco" con le garanzie e quelle volte che ne ho bisogno sono quasi sempre dolori.
Guardando le immagini mi viene da pensare che le ossidazioni sono una conseguenza e non la prima causa.
Per me, guardando dove è successo, penso che ciò sia accaduto per dei corto-circuito elettrico, come delle forti scariche elettriche dovute a dei contatti di trasmissione, per farti qualche esempio: montare un flash a macchina accesa, o cambiare un'ottica senza spegnere la macchina.
Se si usano attrezzature cinocopie la qualità lascia a desiderare e spesso i componenti non sono ben isolati e per questo portatori di cortocircuiti.
Con un danno da come si vede, c'è poco da stare allegri, potrebbe aver provocato altri danni non visibili.
ciao |
no,no...quello è ossido!
e poi scusa èh....ma che ogni volta che monti o stacchi il flash o cambi ottica spegni la macchina ?? ma stai scherzano?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 9:21 am Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | no,no...quello è ossido!
e poi scusa èh....ma che ogni volta che monto o stacco il flash o cambio ottica spegni la macchina ?? ma stai scherzano?  |
Certo che è ossido, lo vedo benissimo, ma come ho scritto può essere la conseguenza secondaria.
La canon consiglia di non lasciare mai la fotocamera vicino a dispositivi che generano forti campi magnetici, ad esempio magneti o motori elettrici, come anche non stazionare nelle vicinanze di dispositivi che emettano forti onde radio.
La fotocamera se esposta a forti fonti di calore può provocare condensa al suo interno, sappiamo benissimo che il frutto di una condensa su dei contatti elettrici si trasforma in ossidazione che si espande come un tumore in metastasi.
E' bene sapere che all'interno di una fotocamera viene generato delle alte tensioni, che se toccate possono provocare scosse elettriche.
Ai miei allievi insegno che è una buona norma da seguire sempre di spegnere la fotocamera quando si cambia un'ottica o un flash....io stesso questo norma la osservo sempre.
Salutoni.  _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:23 am Oggetto: |
|
|
Ma pero' penso che qua tra di noi del forum,il 99% delle persone non spengono la fotocamera quando si cambia un'ottica o un flash io compreso,ma non ho mai visto ne sentito dire che sia successa una cosa del genere per questo....Poi secondo me e' peggio a continuare ad accendere e spegnere la fotocamera quando si cambia un'ottica o un flash,specie chi fa questa operazione spesso,perche' poi alla fine col tempo magari si rompe qualcos'altro......
Ciao!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 10:40 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Certo che è ossido, lo vedo benissimo, ma come ho scritto può essere la conseguenza secondaria.
La canon consiglia di non lasciare mai la fotocamera vicino a dispositivi che generano forti campi magnetici, ad esempio magneti o motori elettrici, come anche non stazionare nelle vicinanze di dispositivi che emettano forti onde radio.
La fotocamera se esposta a forti fonti di calore può provocare condensa al suo interno, sappiamo benissimo che il frutto di una condensa su dei contatti elettrici si trasforma in ossidazione che si espande come un tumore in metastasi.
E' bene sapere che all'interno di una fotocamera viene generato delle alte tensioni, che se toccate possono provocare scosse elettriche. |
avevo letto male ...comunque sia, che sia la causa o una conseguenza ....non credo che in un camera service hanno strumenti tali che possono dire:l'ossido della piattina è causato dal sovraccarico del circuito X o Y!...
Citazione: | Ai miei allievi insegno che è una buona norma da seguire sempre di spegnere la fotocamera quando si cambia un'ottica o un flash....io stesso questo norma la osservo sempre. | ok...sono un pecione! .....il momento che mi obbligheranno a seguire tale procedura mi venderò tutto e mi farò una compattina!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EnricoP utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2006 Messaggi: 703 Località: Grosseto
|
Inviato: Gio 15 Set, 2011 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Mah... Secondo me se nella macchina c'è entrata acqua o si è formata della condensa, dei segni si dovrebbero riscontrare anche su molte altre parti della macchina, secondo me basterebbe aprire un coperchio senza doverla smontare tutta, per trovare tracce di esposizione a questi agenti "corrosivi"
Per me, sono loro che devono dimostrare che l'utente ha trascurato l'apparecchio... Ma per questo discorso forse occorre una consulenza legale per capire quali sono i propri diritti e quali sono i loro..
Se conosci qualche avvocato che ti può dare dei consigli, fallo, altrimenti rivolgiti ad una associazione consumatori..
Ma scherziamo? Una 7D non costa mica due lire.. Ci vuole uno stipendio per comprarla... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 7:50 pm Oggetto: |
|
|
siccome questa storia è piena di sorprese...
è arrivata questa mail ed un sms dal canon service che annunciava:
"> Gentile Cliente,
>
> La riparazione è stata completata e l'apparecchiatura è pronta.
>
> In caso ci abbia spedito l'apparecchiatura con il corriere ricevera'
direttamente il prodotto al Suo indirizzo.
> Nel caso invece in cui Lei ritirasse l'apparecchiatura presso RCC di
"
piccolo particolare, dalla precedente email a questa non c'è stata corrispondenza interlocutoria, ma soli - vani - tentativi di contatti telefonici
...
alla prossima puntata... _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lusca utente attivo

Iscritto: 10 Set 2006 Messaggi: 940 Località: Parma
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 17 Set, 2011 8:01 am Oggetto: |
|
|
facci sapere quando l'avrai ritirata o ricevuta cos'altro scopri. nel primo caso o te l'hanno sostituita o la riparazione sarebbe stata fin troppo veloce. le due mail sono troppo contradditorie e troppo vicine tra loro sembrerebbe più un'errore piuttosto che un intercessione da parte di mamma canon _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 7:56 pm Oggetto: |
|
|
macchina giunta ieri NON FUNZIONANTE
e restituita come "reso non riparato"
altri piccoli particolari in questa - oramai - assurda e paradossale situazione:
- nell'ultimo contatto telefonico, il tecnico del canon service ha detto che avrebbe comunque fatto richiamare dal responsabile... si sta ancora aspettando la telefonata!
- dalla ricezione della email in cui veniva riferito della "riparazione" mio nipote ha provato ripetutamente e vanamente di contattare telefonicamente il Canon service
tutto molto poco professionale
penso di buttare giù due righe da mandare a canon europa ed italia, a qualche associazione di consumatori e a qualche rivista di settore
sono veramente sbalordito _________________ 1D 4,48 Mp ccd ......................…terme del corallo … particolari …
... e tanta voglia d'imparare...
l'ultima mia foto da commentare è qui - (14.12.2012) - ... inoltre ----> orange # - …fantasmino… - … LUCCA WP 2012… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
lusca ha scritto: | Ma pero' penso che qua tra di noi del forum,il 99% delle persone non spengono la fotocamera quando si cambia un'ottica o un flash |
Felice di appartenere a quelli dell'1%!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tedo utente attivo

Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1139 Località: Altroquando
|
Inviato: Sab 24 Set, 2011 11:26 am Oggetto: |
|
|
Ma ti hanno quantificato in soldoni il costo della riparazione...? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|