photo4u.it


Obiettivi macro economici

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Eddyxx
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 60
Località: Corio (TO)

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 9:29 am    Oggetto: Obiettivi macro economici Rispondi con citazione

Ciao a tutti , volevo iniziare a dilettarmi con le macro senza però spendere centinaia di euro per obiettivi che poi magari non mi serviranno.partendo dal presupposto che nella fotografia macro la messa a fuoco è sostanzialmente manuale, esistono obiettivi (anche vintage) che permettano di giocare senza svenarmi?io uso olympus
_________________
Olympus e-510 + 14-42 + 40-150 + 14-54 - 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mlux
utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 12:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vai di tamron 90...economico e di qualità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Su Olympus riesci a montare quasi tutti gli obiettivi vintage.
Se si tratta di iniziare a giocare, procurati un anello adattatore M42 (perché c'è un ampio parco lenti), degli anelli di estensione, ed un obiettivo con buona risoluzione. Tra gli economici: Helios 58/2, un classico. Oppure un anello per montare rovesciato uno degli obiettivi che hai.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gli anelli di inversione o i tubi di prolunga sono sicuramente il mezzo più economico per fare macro anche se non necessariamente quello più pratico.
Un costo intermedio tra questi e il citato Tamron 90 (ma anche il Tokina 100 o il Sigma 105) è il valido Cosina 100/3.5 altrimenti chiamato "plastic fantastic" che a fronte di una meccanica apparentemente scadente pare produca una elevata qualità d'immagine...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il cosina si ferma al RR di 1:2 senza la sua lente addizionale. Un tamron 90 sp per una qualsiasi attacco a fuoco manuale gli costerebbe all'incirca la stessa cifra permettendogli senza aggiuntivi un RR di 1:1
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, però il Cosina ha il suo aggiuntivo di serie mentre il Tamron per lo stesso prezzo sarebbe a fuoco manuale... E' anche vero che in macro questo fa poca differenza...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
korry78
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 1535
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Puoi dare un'occhiata QUA
_________________

NIKKOR AFS 70-300VR/35DX. AFD 28-105/35-70 2.8/180 2.8/85 1.8/35 2.0. AIS 80-200 4.0/135 2.0/105 1.8/105 2.5/105 4 Micro/50 1.2/50 1.8/28 3.5/24 2.0/20 2.8. E 75-150 3.5/50 1.8. TOKINA 11-16 2.8 PRO DX. SIGMA AF 50 2.8 MACRO. KIRON 70-210 f/4 MACRO. FUJI S5Pro (S5500). NIKON D3s/D2Xs/F3/F4S/F4E/F5/F100/FE/FE2/FA/FM3A, NIKONOS V+35 2.5, SB-800, COOLSCAN V ED, PANASONIC LUMIX LX-5. KODAK DCS760. CONTAX RX+Planar 50 1.7. Rifrattorino APO William Optics Megrez 72 I MIEI FEEDBACK. "G is not a feature. G is a handicap." (Ken Rockwell)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 6:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S ma attento il cosina non credo l'abbiano mai fatto con attacco 4/3 per cui l'af non gli servirebbe a nulla.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Eddyxx
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 60
Località: Corio (TO)

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a tutti, in effetti il fuoco manuale non mi dispiace anzi lo preferisco.Ma del tamron ho visto che ne esistono 2 versioni una più vecchia 2.5 e una piu nuova 2.8 che hanno prezzi nettamente diversi, io andrei volentieri sul primo, ma come resa perde qualcosa o il secondo ha solo l'AF in piu?
_________________
Olympus e-510 + 14-42 + 40-150 + 14-54 - 70-300
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
S ma attento il cosina non credo l'abbiano mai fatto con attacco 4/3 per cui l'af non gli servirebbe a nulla.

Ecco, quello è un problema che non avevo preso in considerazione...

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vai tranquillamente sul primo che ha uan ghiera di messa a fuoco migliore, l'af non ti servirebbe a neite dato che non pare esista una versione per 4/3 del tamron.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
olpi
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2007
Messaggi: 5145
Località: asti

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io posseggo olympus e sono appasionato di macro purtroppo obbiettivi macro per il 4/3 tolto il 50 che ragguinge un rr 1:2 e il 35 con rr 1:1 non ce ne sono solo se riesci a trovare un 105 o un 150 sigma usati che sono, specialmente il 150 ottimi, per il resto se possiedi il 70-300 per iniziare con le macro va piu' che bene e a me ha dato ottime soddisfazioni.
Per non spendere una grossa cifra potresti provare il 35 olympus è un po' corto ma ha una defenizione splendida usato si trova a ottimi prezzi e se usato correttamente da dei risultati che non hanno nulla da invidiare a ottiche ben piu' costose.
Io posseggo il 35 e anche il 150sigma certo il sigma è un'altra cosa ma costa di piu', si parla anche molto bene del sigma105 che non ho mai provato il quale costa meno.
In macro l'af non si deve usare.
Spero di esserti stato di aiuto.

piero Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi