Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Pentax k200d+ k135 f2.5 a TA
Descrizione: |
|
Dimensione: |
148.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5479 volta(e) |

|
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Set, 2011 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Konica Hexanon 40 f/1,8
Descrizione: |
|
Dimensione: |
136.9 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5436 volta(e) |

|
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 1:17 pm Oggetto: |
|
|
marco64 ha scritto: | Konica Hexanon 40 f/1,8 |
Montato su un corpo Konica? Con che pellicola?
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Montato su un corpo Konica? Con che pellicola? |
Sì, su corpo konica, una Autoreflex TC ( ho anche una Autoreflex T3N ), pellicoloa Kodak Portra da 160 ISO.
Ciao
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Set, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Zeiss Tessar 75 f/3,5 su Ikonta 521/16
Descrizione: |
|
Dimensione: |
114.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5329 volta(e) |

|
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco64 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2007 Messaggi: 12875 Località: Milano
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 4:28 pm Oggetto: |
|
|
Nikkor 35 f/2 ( baionetta F ), su Nikon FM
Descrizione: |
|
Dimensione: |
199.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5247 volta(e) |

|
_________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati a cielo e denaro, a cielo ed amore, protetta da un filo spinato.
La mia galleria su Streephers |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 18 Set, 2011 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Carl Zeiss Jena Tessar 2.8/50 a preselezione manuale a TA con relativo crop (100%)...le immagini jpg sono come uscite da fotocamera senza nessun intervento in pp...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
196.21 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5242 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
54.2 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5242 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 9:32 pm Oggetto: |
|
|
lamb ha scritto: | Ho finalmente provato il pancake Hexanon su D300... A tutta apertura, 400 ISO. Vale il solito discorso, a causa del tiraggio sbagliato posso mettere a fuoco solo a pochi cm del soggetto...
|
Ma il problema e' di qualche adattatore che stai usando o si puo' mettere su Nikon "di natura" ma ce' il problema del tiraggio ??
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Gio 22 Set, 2011 10:19 pm Oggetto: |
|
|
Caustico Peter ha scritto: | Carl Zeiss Jena Tessar 2.8/50 a preselezione manuale a TA con relativo crop (100%)...le immagini jpg sono come uscite da fotocamera senza nessun intervento in pp... |
Fantastico il tessar, con la leva manuale a chiudere il diaframma...
_________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 12:26 am Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: | Ma il problema e' di qualche adattatore che stai usando o si puo' mettere su Nikon "di natura" ma ce' il problema del tiraggio ?? |
E' un problema di tiraggio quello di nikon è tra i maggiori quello della konica è il più corto tra le reflex a pellicola 35mm, quindi a meno di lentine che stravolgono lo schema nell'adattatore metti a fuoco solo a poca distanza a volte pochi centimetri.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
zot ha scritto: | Ma il problema e' di qualche adattatore che stai usando o si puo' mettere su Nikon "di natura" ma ce' il problema del tiraggio ?? |
Il problema ovviamente è il tiraggio naturale, Nikon è 6mm più lungo di Konica quindi posso mettere un adattatore per montare gli obiettivi Nikon su corpo Konica e avere il fuoco all'infinito.
Al contrario quando monto un obiettivo Konica su corpo Nikon non ho in nessun caso (tranne che con eventuali lentine di dubbia qualità) il fuoco all'infinito. Però posso accostare l'obiettivo alla baionetta Nikon e usarlo abbastanza "di natura" anche se almeno in un caso ho notato che la levetta del diaframma sull obiettivo interferiva con quella nel bocchettone. In realtà il sistema di blocco è completamente diverso, quindi non si blocca e lo devo sempre tenere saldo con una mano...
In realtà io faccio ancora una cosa in più che rende la differenza di tiraggio ancora peggiore. Metto tra la baionetta della D300 e l'obiettivo Konica un cortissimo tubo di prolunga assolutamente non automatico. Lo faccio per evitare di danneggiare la baionetta Nikon nel caso che l'accoppiamento dek diaframma funzioni "male"...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 23 Set, 2011 11:56 am Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Il tubo di cartone del rotolo di carta igienica?  |
No, il diametro del tubo di carta igienica è troppo piccolo, va bene al massimo per un obiettivo M42...
E i tubi di prolunga per Nikon cinesi costano più o meno quanto un rotolo di carta igienica...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2011 4:18 pm Oggetto: |
|
|
fabrizio.binello ha scritto: | Fantastico il tessar, con la leva manuale a chiudere il diaframma...  |
oh yes...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 8:16 am Oggetto: |
|
|
Signori, a causa di alcune foto presenti in questa bella discussione ho deciso di acquistare anche io il Pentacon 29mm, lo sfocato mi ha fatto innamorare, appena arrivato dall'Irlanda...
Sono riuscito a fare solo un paio di scatti in giardino, sono bastati a confermare le impressioni a web:
Che dire? Fantastica ottica!!
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 12 Ott, 2011 8:49 am Oggetto: |
|
|
F3_HP ha scritto: | Signori, a causa di alcune foto presenti in questa bella discussione ho deciso di acquistare anche io il Pentacon 29mm, lo sfocato mi ha fatto innamorare, appena arrivato dall'Irlanda...
Sono riuscito a fare solo un paio di scatti in giardino, sono bastati a confermare le impressioni a web:
Che dire? Fantastica ottica!! |
tanta...tanta...tanta roba...l'ultima della serie è spettacolare...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|