photo4u.it


Nikkor 18-200VR, 16-85VR o Tamron 17-50?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 2:17 pm    Oggetto: Nikkor 18-200VR, 16-85VR o Tamron 17-50? Rispondi con citazione

Possiedo il Nikkor 18-200VR che uso con soddisfazione con reflex FUJI (S3 ed S5), ma mi piacerebbe sostuirlo con qualcosa di più luminoso e di qualità anche perdendo i 200 mm ma senza spendere un capitale: vale la pena sostituirlo con il nikkor 16-85VR o il Tamron 17-50 2.8?

I Nikkor non hanno un diaframma a 2.8 come il Tamron...

Faccio soprattutto ritratti e foto a concerti/manifestazioni...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco...
per i ritratti sarebbe preferibile il 16-85, vuoi per una focale maggiore, vuoi per il VR
per i concerti invece con il tamron vai benissimo (me lo porto sempre insieme al 30 e all'85)...comunque ci escono fuori anche bei ritratti se puoi avvicinarti al soggetto Smile

Sull'usato con un pò di pazienza potresti portarti tamron e nikkor 85 1.8 a poco più di quanto possa costare il 16-85 nuovo Wink

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 8:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho trovato il tamron 17-50 VC in garanzia seminuovo a 300 euro + spedizione, oppure il 16-85 usato a 250 euro spedito ..
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cavolo 2 prezzoni, specialmente il 16-85!
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 08 Set, 2011 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i ritratti non vanno bene, nessuno dei due, il 16-85 è troppo chiuso e il 17-50 è troppo corto.
Ottimo il prezzo, se è in buone condizioni, del 16-85
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh col formato dx il 50mm diventa un 75 e l'85 diventa un 127mm, come fai a dire che sono troppi corti per ritrattistica?

Io ottengo già dei buoni sfocati a 50mm (75 su dx).

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mlux
utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se posso, ti consiglio il tamron 28-75. stessa qualità del 17-50 ma con focali più utili per i ritratti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Beh col formato dx il 50mm diventa un 75 e l'85 diventa un 127mm, come fai a dire che sono troppi corti per ritrattistica?

Io ottengo già dei buoni sfocati a 50mm (75 su dx).


Leggi bene Wink ho scritto che il 16-85 è troppo chiuso non troppo corto, sono due cose diverse.
Ovviamente parlando di ritratto e di ottiche da ritratto non mi riferisco solo alla quantità di sfuocato.
Per la lunghezza focale del 50 su APS usato con ritratti è troppo corto per i primi piani, ottimo per i mezzobusto, in quanto se non usato con molta attenzione rischia di dare immagini afflitte da distorsione prospettica, il classico nasone per capirci. Tieni anche conto del fatto che il 17-50 Tamron ha un'apertura massima di 2,8 un po' troppo chiusa per sfuocare degnamente un ritratto alla focale di 50mm
Per i ritratti su APS consiglio l'85
In ultimo il 50 rimane 50 e l'85 rimane 85 su qualsiasi formato.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i genere che interessa a te, prenderei, come infatti ho preso, il sigma 50-150 versione II F2,8.
In questo modo non ti mancherebbero troppo i 200 del 18-200, inoltre il sigma è f2,8 fisso e questo ti permetterebbe di fare degli ottimi ritratti con un sfocato di buona qualità, la costruzione è quella della serie ex (ottima), non si allunga essendo IF (internal focus), il peso rispetto ai vari zoom f2,8 è di circa la metà e la nitidezza è ai massimi livelli, inoltre con la versione II hanno risolto il problemino di messa a fuoco sotto i 2 mwtre che affliggeva il precedente modello.
Da non sottovalutare il fatto che l'ottica in questione è moltiplicabile con tc sigma ed è relativamente a buon mercato, essendo stato annunciato il nuovo pesantissimo modello OS, trovandosi infatti a 400/450 nuovo modello versione II.Certo non è un'ottica da macro, ma qualcosina si ci può tirar fuori, vedi allegato.
Ps ne ho visto uno usato in un noto negozio on line ti invio il link con mp se ti interessa



apeperoncino.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  101.7 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1664 volta(e)

apeperoncino.jpg



_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm avrei anche un nikkor 28-105 che mi sforna magnifici ritratti, unico difetto è poco luminosa..... Continuerö ad usare questo sovraesponendo un pó ed alzando gli ISO, tanto con i SCCD FUJI posso farlo Smile
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Ven 09 Set, 2011 6:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
Ehm avrei anche un nikkor 28-105 che mi sforna magnifici ritratti, unico difetto è poco luminosa..... Continuerö ad usare questo sovraesponendo un pó ed alzando gli ISO, tanto con i SCCD FUJI posso farlo Smile

volevi dire "sottoesponendo", vero?
Che con il SCCD FUJI puoi alzare gli iso senza problemi, non mi pare.
I pregi del SCCD sono ben altri che la resa agli alti iso.. Wink

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2011 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
volevi dire "sottoesponendo", vero?
Che con il SCCD FUJI puoi alzare gli iso senza problemi, non mi pare.
I pregi del SCCD sono ben altri che la resa agli alti iso.. Wink


No, sovraespongo e poi recupero in PP (quando serve) se le foto sono scure, merito dei sensori Fuji.
Alzo sempre gli ISO, la "grana" che ne esce fuori non disturba affatto.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2011 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

exelion ha scritto:
No, sovraespongo e poi recupero in PP (quando serve) se le foto sono scure, merito dei sensori Fuji.
Alzo sempre gli ISO, la "grana" che ne esce fuori non disturba affatto.

Scusa ma quando le foto sono scure, significa che avrai sottoesposto, non sovraesposto, non credi?. Mmmmm
Una cosa è la capacità del ccd di recuperare le alte luci, un'altra è il principio dell'esposizione ( sovrasposizione= foto + chiara rispetto ai toni medi; sottoesposizione = foto + scura) . Wink
Per quanto riguarda gli iso anche a me piace molto, per esempio il rumore della d100 nel bianco e nero a 400/640, ma tra questo e dire che il rumore non è un problema agli alti iso c'è ne passa.
un saluto

_________________
Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2011 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo il mio personalissimo parere con il 16-85 non fari foto migliori di quanto non faresti usando il 18-200. Lo sfocato, ideale per i ritratti, si ottiene con diaframma aperti e credo che le due lenti si equivalgono nel range di focali.
Il tamron 17-50 è ottimo anche se a dire il vero lo sfocato è un pò duretto.
Con il prezzo del 16-85 puoi prendere il tamron e metterci vicino un nikon 85 1.8, questo si strepitoso per il ritratto (esperienza personale).
Non esistono focali determinate per il ritratto, si possono fare con qualsiasi lente ma diciamo che le focali più utilizzate (parliamo di full frame) vanno da 85 a 135, quindi l'85 su aps-c direi che è ottimo per primi piani, meno per mezzi busti e interni.
Come consigliato da altri ci sono anche l'ottimo sigma 50-150, il tokina 50-135 che temo non facciano più e che hanno focali perfette per il ritratto. Il tokina che ho avuto ha uno sfocato veramente bello secondo me.
Ulteriore alternativa è il tamron 28-75 sempre 2.8. Tutte queste scelte ti lascerebbero ovviamente scoperto in basso.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Scusa ma quando le foto sono scure, significa che avrai sottoesposto, non sovraesposto, non credi?. Mmmmm
Una cosa è la capacità del ccd di recuperare le alte luci, un'altra è il principio dell'esposizione ( sovrasposizione= foto + chiara rispetto ai toni medi; sottoesposizione = foto + scura) . Wink



Le foto di cui ti parlo sono scure perchè scattate di sera con poca luce e senza flash: ecco perchè tiro la luminosità in PP oppure alzo gli ISO prima di scattare.

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 13 Set, 2011 3:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi sono sottoesposte Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 14 Set, 2011 8:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Quindi sono sottoesposte Wink


Bhe ho alzato di default l'esposimetro a +0.5 che il caso di portarlo a +1? O dovrei cambiare al limite il metodo di esposizione della S3?

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 11:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E che ne dite del Tamron AF 28-105 2,8 costante?

Non ha lo stabilizzatore ma dovrebbe andare comunque bene, in rete l'ho visto usato a 500 euro...

_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 25 Set, 2011 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto che quel 2.8 è moolto ottimista...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
exelion
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2006
Messaggi: 1501
Località: Veneto

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 10:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Attendo le fiere di foto elettronica del mese prossimo, vedremo cosa troverò Ok!
_________________
Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi