Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 12:14 pm Oggetto: [canon ef 17-40 f/4L USM] Domanda banale |
|
|
Scusate, ma esiste un'alternativa esteticamente "decente" a quella padella di EW-83E paraluce di questo "apprezzabile zoom???"
Se sì ed avete un link di chi vende un compatibile "presentabile non solo nelle cucine dei ristoranti" ve ne sarei moooooolto grato!
grazie a tutti
ciao
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Lo utilizzi sul 24x36 o con un'APS-C? Nel secondo caso potresti prendere quello del 24/1.4L o forse anche quello del 17-55/2.8IS.. sono anche più efficaci.
Se invece lo utilizzi sul 24x36 secondo me non troverai alternative utili che non vignettino.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 1:04 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Lo utilizzi sul 24x36 o con un'APS-C? Nel secondo caso potresti prendere quello del 24/1.4L o forse anche quello del 17-55/2.8IS.. sono anche più efficaci.
Se invece lo utilizzi sul 24x36 secondo me non troverai alternative utili che non vignettino.. |
Lo utilizzo sulla 1DS quindi FF
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Forza con i consigli!!!
Non vorrete mica che mi tenga la padella
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Letturo intanto scusa se non ti ho ringraziato per la precedente (non avevo letto l'ultima riga nemmeno nella citazione e pensavo continuassimo il discorso con alternative varie) quindi (scusa e) grazie
Se è vero quello che dici, vado a rischio e lo uso senza paraluce
piuttosto quello lo metto al posto della "padella forata" per le caldarroste nei giorni dei morti (pace all'anima loro) a novembre
ciao e grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 4:59 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | E' pur sempre un supergrandangolare sul formato pieno, il paraluce è per forza di cose molto largo... |
Ed allora perchè questo (che è pur sempre un super grandangolare non è così padellone?
http://lensbuyersguide.com/fr/news/show/carl_zeiss_distagon_t_3.518_ze
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Beh! Mi sembra superfluo sottolinearlo, comunque
Ovvio che mi riferisco al paraluce
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Sab 03 Set, 2011 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Non preokk, non stare a formalizzarti..
ioclick ha scritto: | Ed allora perchè questo (che è pur sempre un super grandangolare non è così padellone? |
Il paraluce dello Zeiss non l'ho mai preso in mano ma guardando quella foto e considerando il diametro dell'obiettivo nella parte frontale scommetterei sul fatto che il paraluce non sia poi tanto più piccolo del Canon!
Se proprio non sopporti il paraluce Canon ti consolerà il fatto che puoi sempre farne a meno! Il 17-40L si comporta piuttosto bene anche in controluce 'spinto'.. il paraluce è molto meno 'indispensabile' che su altri obiettivi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 12:27 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Se proprio non sopporti il paraluce Canon ti consolerà il fatto che puoi sempre farne a meno! Il 17-40L si comporta piuttosto bene anche in controluce 'spinto'.. il paraluce è molto meno 'indispensabile' che su altri obiettivi! |
E cosi sia...
Praticamente come ho fatto fin da subito
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mikele utente attivo

Iscritto: 16 Dic 2008 Messaggi: 1743 Località: veneto
|
Inviato: Dom 04 Set, 2011 4:05 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Il 17-40L si comporta piuttosto bene anche in controluce 'spinto'.. il paraluce è molto meno 'indispensabile' che su altri obiettivi! |
io invece son del parere opposto.. il 17-40 ha come problematica quella dei riflessi con le controluci (più di tutti tra gli obiettivi che possiedo). è l'unica cosa che lamento di questo gioiellino che per il resto reputo molto valido..
a fronte di questo l'impiego del paraluce seppur in parte, credo sia importante.
concordo invece sul discorso paraluce zeiss.. a me sembra ben poco meno pentola del canon.. anzi non vorrei fosse addirittura più grande il zeiss vista la dimensione della parte frontale della lente..
io quando utilizzo la lente su aps-c monto sempre il paraluce del 24-105 che è leggermente più piccolo ma più profondo. su FF però è necessario il suo altrimenti ovviamente vignetta parecchio.
michele. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho risolto prendendo quello per 24-105 EW-83H e, armato di pazienza, ho abbassato e arrotondato i petali. Decisamente meno ingombrante e più discreto. 
Ultima modifica effettuata da TodboT il Gio 08 Set, 2011 1:13 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 1:11 pm Oggetto: |
|
|
doppio! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 1:16 pm Oggetto: |
|
|
TodboT ha scritto: | Io ho risolto prendendo quello per 24-105 EW-83H e, armato di pazienza, ho abbassato e arrotondato i petali. Decisamente meno ingombrante e più discreto.  |
Mmmmm... mmmm.. mumble....mumble....
Mi sa che ci provo anch'io!
grazie del consiglio
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 1:27 pm Oggetto: |
|
|
TodboT scusa,
con cosa hai limato i petali?
Macchine tipo rettifiche etc.
lime da ferro
carta vetrata
tela smeriglio o cosa?
grazie
Ne ho ordinato uno compatibile su ebay a €.25.00 spedizione compresa e voglio provare ad adattarlo come dici tu
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 6:08 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | TodboT scusa,
con cosa hai limato i petali? |
Oddio, se la plastica lo permette puoi provare a "scioglierlo" e piegare piuttosto che limare.. nei negozi di ottica si fa così per adattare gli occhiali e si utilizzano apposite 'ventilette', tu potresti provare col phon alla massima potenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Noooooooooo!!!!!
Davvero ???
Mi stai prendendo in giro?
grazie in ogni caso
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Non ho fatto in tempo a modificare il mess precedente: la plastica del paraluce potrebbe essere molto più dura di quella degli occhiali, nel caso non funziona... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ioclick utente attivo

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 2915 Località: Castellanza (VA)
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 7:10 pm Oggetto: |
|
|
quindi non è il caso di provarci, ma usare un seghetto da aeromodellismo?
boh!
dico così per formulare un'ipotesi
grazie
franco _________________ Il mondo è divenuto uno "specchio Nero" che non riflette più la mia immagine ... Cacchio!!! Sono diventato un ombra troppo chiusa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Gio 08 Set, 2011 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ioclick ha scritto: | TodboT scusa,
con cosa hai limato i petali?
|
hai un certo margine all'inizio.quindi puoi provare come ti trovi meglio. anche un taglierino al principio è efficacie, anche se poi mi sono trovato meglio con una levigatrice angolare, non ho provato il flessibile col disco lamellare, ma dovrebbe essere ottimo (a condizione di usarlo come una mola), l'importante è essere molto leggeri. la plastica è effettivamente molto dura. Comunque il problema è la finitura. Quella l'ho fatta a mano con carta vetrata 180 fissata al piano di lavoro. Ci vuole un po' di pazienza. ti consiglio di tracciare all'esterno, con una matita, la curva che vuoi ottenere. Io l'ho incurvato molto meno dell'originale, e non mi sembra di notare vignettature. Non credo che vi sia la possibilità di scaldarlo, anzi. anche levigandolo, non bisogna scaldarlo troppo altrimenti anzichè levigarsi, impasta la carta.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|