photo4u.it


Pentax DA 55 300 .. oppure?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Vor
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2010
Messaggi: 35
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 2:20 pm    Oggetto: Pentax DA 55 300 .. oppure? Rispondi con citazione

Salve a tutti,
ho una pentax Kx con obiettivo kit Dal 18-55.
Mi piacerebbe avere un obiettivo che mi consentisse di fare ritratti e un po' di fotografia naturalistica. Ho letto un gran bene, qui ed in altri forum, del Pentax 55-300, nonostante il prezzo rispetto ai Tamron e Sigma 70 300 (che costano meno ma sono più corti).

Visto che mi piace fare foto anche in condizioni di scarsa luminosità e mi piacciono le foto macro con sfondo sfuocato, così come i ritratti con sfondo molto sfuocato, mi chiedo se non ci si senta stretti con la f4-5.8 dopo poco tempo.

Ho letto infatti che questa lente (pentax) ha la massima definizione intorno a f8.
C'è qualche obiettivo paragonabile o migliore del 55-300 che sia più luminoso e soprattutto più tagliente (nitido) a tutti gli f (dal minimo agli f9)?
Il pentax costa 340 euro, ma sono disposto ad arrivare a 600 euro, forse qualcosa di più, per un obiettivo che sia SENSIBILMENTE migliore dal punto di vista della qualità immagine: cioè che sia più luminoso ma soprattutto più nitido e con meno aberrazioni.

Del peso non mi faccio un grosso problema, l'importante che sia motorizzato e quindi utilizzabile in autofocus..
Del Pentax ho letto che ha un rapporto macro di 1:2... eventualmente se ci fosse un obiettivo con le caratteristiche citate con un rapporto più vicino a 1:1 sarebbe meglio!
Anche la focale andrebbe meglio se arrivasse a 400 (per la fotografia naturalistica)..
Insomma cosa si trova sul mercato?


Sono un neofita, quindi non ho esigenze particolari, ma mi piacerebbe comprare una lente grossomodo definitiva, cioè da non dover sostituire più per anni; abbiate pazienza se ho detto castronerie.. è tanto che mi informo su questo argomento, ma sicuramente non abbastanza!

Grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non esiste e non è mai esistivo uno zoom macro con RR 1:1, l'unico che ci si è avvicinato è il 70-180 nikkor micro che è l'unico zoom mai prodotto che realmente permette macrofotografia con tanto di demoltiplicazione della ghiera di maf.
Quindi no per Pentax non c'è altro. Aggiungo che il nikkon usasto sta sopra i 1100 euro, immagina qunato costerebbe uno zoom macro che arrivasse a 400mm.
Dato il prezzo umano io prenderi il pentax e sperimenterei con quello se vedi che la macro ti prende puoi acquistare un bel Tamron 180 3,5 che ha un prezzo possibile magari usato (anche se per pentax sarà una ricerca difficile e lunga sull'usato).
Quindi lente provvisoria almeno per la macro, se ti basta è possibile che diventi definitiva.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vor
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2010
Messaggi: 35
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok, grazie intanto per le risposte.

Quindi escludendo il discorso macro, tra i 300 e i 700 euro si trova qualcosa che abbia più o meno la stessa lunghezza focale ma che sia molto più luminoso?

Ho visto il Sigma 70-200 (mi pare lo facciano anche per pentax) con f 2,8, ma anche la versione più economica (non APO) viene 700 euro quasi...
Senza contare che è appunto più corto e già il 300, mi pare di aver capito, sia già troppo corto per la fotografia naturalistica di uccelli (soggetti che vanno ripresi da più lontano perchè più timorosi).

P.s.
domanda: la minima distanza di messa a fuoco, è costante per tutte le lenti alla stessa focale (non mi pare.. no?) o varia in base alla forma di ogni lente (quindi due obiettivi diversi alla stessa focale hanno dist. di messa a fuoco diversa) e quindi di ogni obiettivo a parità di lunghezza focale?

grazie ancora!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabrizio.binello
utente


Iscritto: 06 Giu 2009
Messaggi: 147
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 06 Set, 2011 9:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per gli uccelli che non stiano in gabbia o che abbiano le dimensioni di uno struzzo è corto pure il 55-300 a meno di non croppare pesantemente o di botte di c..o notevoli
il 55-300 è un buon telezoom generico, pure luminoso fino a 200mm (è f4.5: non disprezzabile)
se vuoi luminosità e macro 1:2 considera anche il tamron 70-200/2.8
il 55-300 se non ricordo male è 1:4

per la caccia a uccellini senza usare la tecnica di trap focus l'unica è dotarsi di Sigma 150-500 0 50-500 e tanta pazienza...

lenti diverse con pari focale hanno distanze minime di messa a fuoco diverse

_________________
Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
davide.bresolin
utente attivo


Iscritto: 29 Ago 2007
Messaggi: 622
Località: Verona / Paderno del Grappa (TV)

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 55-300 è sensibilmente migliore dei vari sigma e tamron 70-300. Si può usare tranquillamente per fare macro aggiungendoci una lente di correzione diottrica di qualità, come la Canon 500D o le Nikon 4T e 5T. La scarsa apertura non è un problema per le macro: la profondità di campo è così ridotta che lo sfondo è sfocato anche a f 22.

Per i ritratti e la scarsa luminosità un bel 50/1.4 e passa la paura.

Un kit del genere può essere tranquillamente considerato definitivo: per avere di meglio occorre spendere molto di più ed andare sul 60-250 pentax od i vari 70-200/2.8.

_________________
Davide

Le mie foto su flickr e nella Pentax Photo Gallery
Il mio Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Vor
nuovo utente


Iscritto: 30 Nov 2010
Messaggi: 35
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 4:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Del tamron non ho letto bene... anche se costa poco il costo in più del pentax vale la candela.. Effettivamente guardando le foto e i crop la differenza c'è e si vede.


Sto meditando se prendere appunto il 55-300, che a detta di molti regala già molto in più come qualità di immagine rispetto all'obiettivo kit 18-55, per fare ritratti e fotografia naturalistica (non di uccelli Very Happy ) tenere il 18-55 e affiancargli molto più in là nel tempo un 12-24 per i panorami... così almeno dovrei essere completo..

Anche perchè forse spendere troppo per me che non ci lavoro e ho tutto da imparare, non è una buona idea vero?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11354
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mer 07 Set, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vor ha scritto:
Anche perchè forse spendere troppo per me che non ci lavoro e ho tutto da imparare, non è una buona idea vero?


E' una buona idea se sai quello che vuoi e dove trovarlo. Per ora fai un passo alla volta, se non sei sicuro... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi