photo4u.it


Consigli per gli acquisti - alternativa compatta alla reflex

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 2:35 pm    Oggetto: Consigli per gli acquisti - alternativa compatta alla reflex Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Sono un po' stufo di scarrozzarmi la nikon D300 con relativo corredo quando vado in giro per viaggi e gite (anche perchè il bagaglio a mano non è infinito e il cavalletto in valigia mi toglie un sacco di spazio, oltre a pesare un casino). Mi trovo dunque a fotografare con la compatta della moglie, una Canon a470, che, per quanto faccia il suo dovere, non è certo un mostro di qualità.
Mi piacerebbe dunque trovare una alternativa compatta di qualità, magari con ottiche intercambiabili (possibilmente anch'esse compatte).
le mie esigenze:
- corpo piccolo e leggero
- non me ne frega niente dei video
- uso poco il flash (al massimo per qualche fill-in)
- pratico prevalentemente il paesaggio ed il reportage di viaggio, mi piacerebbe accostarmi alla street più "seria", ogni tanto faccio qualche ritratto
- mi piace la fotografia notturna (in genere con cavalletto)
- non mi capita quasi mai di alzare gli ISO
- amo le ottiche fisse luminose
- preferisco il versante grandangolare a quello tele (amo il mio 10-20 sigma, ma se avessi un fisso DX 10 mm sarebbe tutto lo zoom che mi serve, su questo range di focali!)
- scatto in genere a priorità di diaframmi, non amo mettere a fuoco a mano con le digitali ma mi torna comodo la possibilità di fuocheggiare all'infinito per le mie notturne
- il mio portafogli è molto più piccolo di una qualunque compatta Very Happy

Dunque, le alternative che avevo considerato finora erano le varie Olympus PEN (ma non sono affatto compatte, prese e provate dal vivo!)., le Panasonic GF, le NEX. Chissà perchè, ero convinto che la NX100 (che avevo visto in offerta) avesse un sensore più piccolo delle PEN. Invece questo non è affatto vero, anzi!

Ora vi chiedo: sto seriamente pensando alla NX 100. Ciò che mi lascia perplesso è l'offerta scarsina di ottiche dedicate.. io vorrei almeno un "normale" luminoso fisso (30-35mm, pancake), poi un grandangolo (mi pare ci sia un 16mm sempre fisso) ed un mediotele (85-100 mm credo possa essere sufficiente, magari anche meno). Il mio corredo credo si potrebbe considerare completo. Con un sistema compatto, anche il treppiede può essere piccolo e leggero (per me, nei viaggi è irrinunciabile). Ovviamente desidero continuare a poter scattare in RAW.

Ho valutato le sony NEX, ma le ottiche sono dei "cannoni" giganteschi!
Poi ci sarebbe l'alternativa assoluta, ovvero una Canon S95 (quella è davvero compatta e sta in tasca, ma credo che non possa avere qualità di immagine paragonabile). Oppure la Panasonic GF3 (o GF2, se si trovano buone offerte).
Non disdegno il mercato dell'usato, soprattutto per le ottiche.
Non pensionerò la D300, comunque perfetta per le uscite dedicate alla fotografia e per quelle da "studio" (mentre il nuovo giocattolo mi accompagnerebbe nei viaggi e nelle vacanze).

Avete consigli?
Grazie!

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda anche le Samsung serie NX, secondo me la NX10 è proprio un gioiellino...
Per le ottiche, c'è un 30mm Pankake che non è affato male... Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti ringrazio!
In effetti, proprio la nx 100 sarebbe il mio principale pensiero (e il 30 mm sarebbe il normale "ideale"). La NX 10 è troppo ingombrante per considerarla una vera alternativa alla reflex, a mio giudizio..

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La NX a fissi proprietari è messa sicuramente meglio della NEX di Sony. Ci sono un 30, un 20, sono arrivati adesso un 16 (questi tre pancake) un 60 macro e un 85mm.
Del 30mm parlano bene in molti.

La criticità è agli iso alti, dove non sta dietro la concorrenza.

Proprio questi giorni hanno presentato la NX200... con novità e cali di prezzo conseguenti.

Le dimensioni non è che sono tanto più compatte delle Oly/Panasonic. Anche se la NX200 è più piccola del modello precedente. Wink

Da come scrivi, sembra che la Samsung sia il modello giusto per te... ma hai provato a cercare in rete un po' di immagini di S95/XZ-1 e simili? Così vedi da te se la qualità d'immagine è soddisfacente per te...

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 5:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, la qualità di immagine è soddisfacente (parlo della s95, che desideravo comprare da tempo). Il problema è che poi quando sono in vacanza mi metto a fare le foto alle stelle con relative scie, le foto sull'acqua con tempi lunghi, ecc ecc, e quindi pensavo che un sensore "da reflex" fosse meglio; e tra l'altro un 16mm su APS-C è già un grandangolo accettabile (le compatte arrivano massimo a 25-28mm equivalenti). Voglio dire, spesso ho girato con la D300 con solo il 35mm o solo il 50mm; mi è piaciuto. Certo l'ingombro è considerevole.. una EVIL consentirebbe l'uso "in tasca" con un fisso pancake e poi le altre lenti per quando sono in viaggio. O no?
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche io cerco qualcosa del genere. ma, ancora, non c'è nulla di definitivo:

la nex ha il mirino incorporato, dimensioni ottime, ma ha solo un pancake (16).(parlo di nex 7).

la samsung non ha il mirino, ha un 16, un 30, ma non un 85 compatto (io desidererei un 85 f2,8 tipo quello nuovo sony. di un babbasone su un pacco di fazzoletti me ne faccio poco).

insomma, io vorrei una nex 7 con un 30-35 e un 85. quindi, per ora, conservo i soldi.

ovviamente, se progettassero un 16-40 f2,8 abbastanza compatto, non lo disdegnerei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2011 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tutte queste considerazioni sono giustissime. In effetti ancora non c'è un sistema compatto e completo, le ottiche costano molto, c'è pochissimo giro di usato e non si sa se in futuro il sistema acquistato continuerà ad essere utilizzabile o si estinguerà lì. Ad avere qualche migliaio di euro, certo l'ideale sarebbe la Leica M9 Mandrillo
E comunque per uno di questi sistemi APS-C o micro 4/3 ci vogliono circa 1000 euro, tra corpo macchina ed il "minimo sindacale" di lenti. Più di un sistema reflex entry-level.
E allora prende corpo l'ipotesi di Pasi: una compatta di buona qualità.
Mi resta l'indecisione tra Canon S95 (la più tascabile, costa qualche decina di euro di meno, c'è la possibilità di aggiungere molte funzioni, come lo scatto remoto via USB, con il firmware CHDK), Panasonic LX5 (più grandangolare) e Olympus XZ1 (più luminosa). Le ultime due sono più grandi ma anche più "belle" come oggetto.
Non saprei proprio..

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2011 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La S95, per le dimensioni che ha (pressappoco un pacchetto di sigarette da 20) offre una qualità spettacolare. Tendenzialmente evito le affermazioni categoriche, ma credo che, restando in quel range di misure, non esista un'alternativa che offra una qualità d'immagine superiore. Hai praticamente tutto: raw, filmati HD, zoom 28-105, PASM, ottimo display etc.etc.
Unico difetto -legato alle dimensioni- la batteria, piccola e, di conseguenza, di autonomia non eccelsa. Metti subito e tassativamente in conto, se opterai per la piccolina, una (o anche due) batterie di scorta, su eBay ne trovi a bizzeffe anche non originali (vanno benissimo).
Ah, io ho preso, su eBay, una custodia in pelle per S95 in stile retrò semplicemente fantastica Smile
Questo il link http://www.ebay.de/itm/Leder-Tasche-Hulle-Canon-Powershot-S95-Kamera-Brown-/310329130400?pt=LH_DefaultDomain_77&hash=item48410ebda0

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2011 5:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io, dopo aver provato l'apsc, ho deciso categoricamente che non comprerò niente che abbia il sensore più piccolo (tranne, eventualmente, qualche compatta luminosa e micro4/3). la s95 potrà essere luminosa e pulita a 1600 iso, ma ormai sono drogato di pdc ridotta. dà alla foto una lettura troppo diversa, troppo...migliore.

infatti, attendo pazientemente qualcosa che faccia al caso mio. anche una nex a buon mercato con il 16 e qualche ottica manuale che adatterei (ho un 100mm f2,8 piccolissimo e dalla resa fantastica, ad esempio. e ho anche un 200mm leggero e di discreta qualità)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Dom 04 Set, 2011 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono d'accordo, un sensore grande è un'altra cosa, ma non è che abbia in mente di buttare nel bidone la d300 Smile e non sempre è indispensabile lo sfocato!
Insomma, adesso la S95 sembrerebbe proprio il compromesso migliore per le mie esigenze.. Mmmmm

_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ludoo
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la Samsung EX-1? E' compatta, ormai costa relativamente poco (meno di 300€), ha un'ottica ottima Schneider e un bello schermo orientabile AMOLED. E in RAW regge il confronto (o addirittura fa meglio) delle S95 LX5 e XZ1.

Ha il tallone di achille nei video, ma se non ti interessano potrebbe essere una scelta ottima. Su Amazon.it hanno il prezzo pià basso importata dalla Germania, le scorte vanno e vengono a seconda dei giorni e i prezzi fluttuano dai 260€ ai 280€, con consegna gratuita.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cemb
utente attivo


Iscritto: 26 Ago 2008
Messaggi: 1258
Località: Novara

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' vero, ma è un po' grossina e mi sembra poco ergonomica nei comandi (è l'unica che non ho tenuto in mano dal vivo, ma non mi piace troppo la rotella davanti e l'impugnatura). Sbaglio?
_________________
my flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ludoo
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2009
Messaggi: 26
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cemb ha scritto:
E' vero, ma è un po' grossina e mi sembra poco ergonomica nei comandi (è l'unica che non ho tenuto in mano dal vivo, ma non mi piace troppo la rotella davanti e l'impugnatura). Sbaglio?


L'ho presa in mano solo una volta, è in metallo e un po' grossina forse, ma anche solida e molto piacevole da maneggiare. Riguardo all'ergonomia dei comandi non so che dirti, ma se è come le NX è tra le migliori.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pasmat63
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 681
Località: prov Salerno

MessaggioInviato: Mer 28 Set, 2011 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io invece vorrei prendere usata, la S90. C'è qualcosa da considerare in relazione alla S95 che potrebbe farmi desistere? non sono interessato ai video Hd ma alle belle foto, al RAW, agli alti iso. Certo se fosse possibile partire da 245mm e non da 28...
Mi spiegate a cosa serve nel caso della S90 il software CHDK?
Grazie e scusate l'intrusione

_________________
Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 30 Set, 2011 5:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Data la tua passione per il grandangolo, personalmente prenderei la LX5 o eventualmente la EX1.
Io ho una XZ1 di cui sono molto soddisfatto, però, non so, forse per te il limite del 28 potrebbe essere frustrante. Idem con la S95. Se ti piace fotografare in viaggio e la compatta è l'unica che porteresti dietro, avere almeno un 24 potrebbe per te fare la differenza.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Habrahx
non più registrato


Iscritto: 11 Set 2005
Messaggi: 8721

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 6:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nelle compatte il vero limite è la velocità; io le ho avute un po' tutte, la D300, la Leica Dlux 5 e la NX 100.
La leica mi è stata distrutta in un incidente, ma posso dire che era eccellente, ma la NX 100 è veramente una buona macchina, con un buon compromesso fra portabilità, con il suo 20-50, qualità e velocità.
Il 50-200 poi, è per me eccellente qui si può vedere come lavora : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4301326#4301326
Il suo limite, a parte gli iso, è che vuole il suo flash, la mancanza del mirino ela reperibilità delle ottiche, che però non ho ancora cercato veramente.
Adesso sto pensando di prendere la NX 200 con il 16...finanze permettendo.
Comuque fra compatta e mirroless, senza dubbio le mirroless
Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pasmat63
utente attivo


Iscritto: 04 Apr 2005
Messaggi: 681
Località: prov Salerno

MessaggioInviato: Sab 01 Ott, 2011 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le risposte. Comunque devo decidere anche sulla base della spesa. La LX 5 non è niente male. Ci devo pensare.
_________________
Canon 100d
Canon 24, 50 e 18-55 STM.
Alcune splendide lenti vintage
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi