 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Cos78 ha scritto: | e anche non fosse una lama?
la nitidezza di una foto è uno degli ultimi parametri che molti guardano... ovvero è una delle tante cose che si guardano (e spesso non la si guarda proprio a dir il vero...)
un esempio è per dire l'Helios 40-2 che per certi versi è ricercatissimo ma è tutto fuorchè nitido.... anzi!
però produce immagini che...  |
io preferisco un ritratto nitido che uno non...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Ven 26 Ago, 2011 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Beh, se un ritratto non è nitido abbastanza cosa si dovrebbe fare?...una accanto a me mi sta dicendo che può servire per giocarci alla moscacieca.
ciao _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 8:08 am Oggetto: |
|
|
cagliari79 ha scritto: | Scherzi? Usato correttamente è una lama... altro che non si fanno
certo non è un serie L, però dice la sua  |
Per come la vedo io il fatto che sia una lama nei ritratti femminili e d'infanzia è controproducente. Il problema del 50 nei ritratti è, a mio avviso, che è troppo corto e occorre saperlo usare bene per evitare evidenti distorsioni prospettiche. Poi, ovviamente, se si è capaci e si sa cosa, e come, si vuole ottenere qualsiasi ottica darà ottimi ritratti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rpolonio utente attivo
Iscritto: 14 Mgg 2008 Messaggi: 736 Località: Padova
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 8:22 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Il problema del 50 nei ritratti è, a mio avviso, che è troppo corto e occorre saperlo usare bene per evitare evidenti distorsioni prospettiche. Poi, ovviamente, se si è capaci e si sa cosa, e come, si vuole ottenere qualsiasi ottica darà ottimi ritratti. |
Un mio amico, un grande della fotografia, diceva sempre "per usare bene un 50ino devi usare le gambe"....i tempi sono cambiati e c'è molta stanchezza in giro oggi!!! _________________ Una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cos78 utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
|
Inviato: Sab 27 Ago, 2011 10:11 am Oggetto: |
|
|
rpolonio ha scritto: | Beh, se un ritratto non è nitido abbastanza cosa si dovrebbe fare? |
in che senso?
lo stampi e lo appendi se genera emozioni e/o ti piace.....
degli esempi postati sopra, il primo HK non è per nulla nitidissimo eppure ho qui davanti un 30x45 ed è godibilissimo....  _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|