photo4u.it


Quanto AUTO e quanto MANUAL usate ?
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11370
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

bandolero ha scritto:
Con nikon scatta ad 1/60, ma se la luce è troppo forte arriva tranquillamente ad 1/250 con diaframma f22!
Altrimenti che modalità Programm è?


Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Mi nascondo
Chiedo scusa, mi sono confuso! Anche in Canon se la luce è più forte chiude diaframma e tempo fino al syncro... è se ce n'è poca che si pianta a quella coppia di valori.
Ora che ci penso quelle foto le avevo bruciate in Av non in P Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bandolero
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2008
Messaggi: 2869
Località: Lucca

MessaggioInviato: Mar 03 Mgg, 2011 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Imbarazzato Mi nascondo
Chiedo scusa, mi sono confuso! Anche in Canon se la luce è più forte chiude diaframma e tempo fino al syncro... è se ce n'è poca che si pianta a quella coppia di valori.
Ora che ci penso quelle foto le avevo bruciate in Av non in P Very Happy


Ah ecco ora mi torna, ed anche canon come dice il signor mario dovrebbe avere la sincronizzazione sui tempi veloci (modalita FP).
Comunque si in Av è facile bruciare le foto se non si attiva la modalita FP che però diminuisce la potenza del flash!

_________________
Nikom D300s/ Olympus Epl-1
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mino79
utente


Iscritto: 13 Ago 2007
Messaggi: 442
Località: San Bonifacio - VR

MessaggioInviato: Mer 04 Mgg, 2011 12:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io scatto spesso in Program, dato che mi interessa di più la composizione che non i valori di scatto; uso spesso anche la priorità dei fiaframmi, quasi mai quella dei tempi; il manuale lo uso in alcune situazioni, tipo quando voglio usare sempre gli stessi valori senza che la macchina li modifichi. MF quasi sempre automatica.

Tutto questo perchè con le reflex recenti NON mi trovo bene nell'uso manuale; per quello preferisco usare le vecchie meccaniche a fuoco manuale, con la loro bella ghiera dei diaframmi ed il selettore dei tempi.

_________________
D700|D70|F80|24/2,8|50/1,4|50/1,8|85/1,8|15-30|28-70/2,8|70-200/2,8|2 Yashica FX-3|16/2,8|19/3,8|28/2,8|50/1,7|135/2,8|200/4|300/5,6|500/5,6|35-70|80-210
Kiev 88|30|45|80|150|Biottica Seagull|Canon Powershot A620|Casio EX-S500|Manfrotto 055 Pro + testa 141RC| Galleria
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi sempre priorità diaframma...
_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Raghnar
utente


Iscritto: 21 Gen 2009
Messaggi: 185

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Manuale quasi sempre, specialmente col Flash.

E' l'unico modo in cui riesco a ottenere quello che voglio

_________________
[center]Ph.Me - Ph.Forum[/center]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 10:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mino79 ha scritto:
Tutto questo perchè con le reflex recenti NON mi trovo bene nell'uso manuale; per quello preferisco usare le vecchie meccaniche a fuoco manuale, con la loro bella ghiera dei diaframmi ed il selettore dei tempi.

Questo è vero: l'impostazione di tempi e (soprattutto) diaframmi in Manuale sulle moderne reflex è molto più lenta...

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it


Ultima modifica effettuata da AleZan il Ven 19 Ago, 2011 11:47 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Santiago81
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2011
Messaggi: 1866
Località: Fiano Romano

MessaggioInviato: Ven 19 Ago, 2011 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io sempre in modalità manuale: sono un "ragazzino pieno de paure, pieno de complessi" Very Happy e maniaco del controllo. Più che altro mi piace sapere cosa sto facendo io e, soprattutto, cosa sto facendo fare alla macchina.
Messa a fuoco, invece, quasi sempre automatica: siccome che so' ciecato...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr_White
utente attivo


Iscritto: 20 Dic 2005
Messaggi: 536

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2011 9:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi: 50% priorità diaframmi, 40% modalità P, 10% completamente manuale. ISO sempre manuale, messa a fuoco quasi sempre automatica.
_________________
Alberto P. "Mr.White" - http://www.7design.it
Fuji X-E2 + 18/55 mm + 56mm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rpolonio
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2008
Messaggi: 736
Località: Padova

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2011 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ero perso sto topic!!!.
Se parliamo di scatti in digitale, il digitale di oggi, le immagini come risultato vengono migliori in automatico.
Uno può dire....io scatto in manuale perchè voglio essere io a comandare la macchina Very Happy potrebbe succedere se ci va a letto con la macchina, e le varianti ambientali chi le regola? sempre la macchina Very Happy .
Tutto dipende in che contesto si scatta, io comunque scatto sempre con regolazione diaframma. Wink
Sarebbe pura ipocresia acquistare dei buoni obiettivi e scattare in automatico. Very Happy

ciao

_________________
Una reflex.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 22 Ago, 2011 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quasi sempre in A (priorita' dei diaframmi), ogni tanto Manuale.
Anche quando diventa importante il tempo di esposizione, lascio comunque in A perche' il diaframma lo voglio scegliere sempre io, se serve lo apro un po' di piu' e magari alzo la sensibilita'.
Quasi mai affido alla macchina la scelta del diaframma e MAI quella degli ISO (autoiso bleah).

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4
Pag. 4 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi