photo4u.it


Finalmente l'erede della GF1
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
non sono affatto d'accordo: provengo da una D200 con un discreto corredo di vetri del quale ero spesso costretto a lasciare a casa almeno la metà, a meno di non volermi portare appresso uno zaino con 4-5kg di zavorra; da circa un anno ho preso una GF1, con il 9-18 zuiko, il 20 panasonic ed un paio di lenti adattate ed il tutto sta dentro una tracolla crumpler in cui prima a malapena riuscivo a farci stare la D200 con uno zoom ed un altro obiettivo



comunque in tasca la gf1 con il suo mini corredo non ce la metti ti serve comunque un di più ovvero una tracolla, la stessa che un altro utente magari usa con la d3100 e la coppia di zoom del kit non vedo dove stà la differenza....

poi se per ogni uscita quando usi la d200 devi portarti dietro un arsenale di vetri, bhe sta a te pianificare ed ottimizzare l'attrezzatura da portare in funzione del lavoro da svolgere.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il punto è che sbaglia chi, come te, continua a pensare alle mirrorless (e in particolare alle m4/3) come a delle alternative alle compatte; per me semmai sono delle alternative al sistema reflex e non delle compatte di lusso, tanto che continuo a portarmi appresso il mio corredo, solo che ora lo porto tutto in una tracolla con un peso che non arriverà a 2kg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 11:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
il discorso è un pò differente, quì tra un pò le macchine non si riusciranno più ad impugnare e la cosa assurda è che avranno ottiche enormi attaccate davanti

No, il discorso è differente in questo senso: ci sono fotocamere più compatte -che sono quelle di cui si parla in questa discussione e che interessano coloro che partecipano a questa discussione- e ci sono fotocamere normali, anzi talvolta e non di rado più grandi di quelle un tempo a pellicola.
Se uno gradisce le fotocamere compatte le acquista, se non le gradisce non le acquista. Altrettanto per le reflex normali.

Le fotocamere senza specchio andranno a crescere, non come dimensione ma come mercato, si stanno sperimentando diversi formati di sensori, dall'APS-C a sensori identici a quelli delle compatte, e saranno varie anch'esse; alcune già oggi puntano moltissimo sulla compattezza, altre per offrire certe caratteristiche -per esempio il mirino incorporato- saranno e sono meno compatte.

Con le lenti pancake sono portabilissime. Io ormai giro solo con la GF1, il 20 e il 14. La D700 la uso solo in determinate occasioni, la GF1 è sempre con me, e in termini d'ingombro e peso è come se non ci fosse. Idem per gli scatti: con la GF1 non mi fila nessuno ("il solito turista scemo con la compattina"), con la D700 mi notano molto più, sebbene sia abbastanza abile a mimetizzarmi anche con una D700. Insomma: per il tipo di foto che faccio la GF1 è perfetta. Naturalmente non pretendo che la comprino tutti -me ne cale assai-, né mi lamento che continuino a produrre reflex grandi e obiettivi grandi.

Esattamente come non me ne cale un fico secco se il tale ha la Smart o il SUV. Io compro la mia macchina per le mie esigenze e non temo la fine del mondo se altri comprano macchine diverse dalla mia.

Se uno ha le mani grosse o non gli piacciono le senza specchio o per qualche altro motivo non vuole queste fotocamere, avrà sempre da scegliere tra una marea di modelli e obiettivi.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
ma il punto è che sbaglia chi, come te, continua a pensare alle mirrorless (e in particolare alle m4/3) come a delle alternative alle compatte; per me semmai sono delle alternative al sistema reflex e non delle compatte di lusso, tanto che continuo a portarmi appresso il mio corredo, solo che ora lo porto tutto in una tracolla con un peso che non arriverà a 2kg


ok io sarò pure dalla parte del torto

ma mi spieghi quali sono le reali differenze tra portarsi dietro una d3100 con la coppia di zoon kit e una g3 o gf1 con il loro mini corredo?

a me viene da dire che effettivamente solo la gf1 con il pankake dia reali vantaggi di portabilità e discrezione.

poi per carità uno usi quello che meglio lo aggrada, non stò qui a dire cosa è giusto o meno, ho fatto solo delle considerazioni su alcuni aspetti che ritengo un po controversi, questo è un forum fatto per parlare o devo per forza dire che è tutto bello e fantastico che il m4/3 è la panacea di tutti mali fotografici....

io stesso ho una gf1 che indubbiamente ha degli aspetti positivi, ma non per questo devo tacere su quello che per me non và
vero la macchinetta è costruita bene il sensore ha buone prestazioni il modulo af non è male con il pankake è quasi una compatta....

poi però ci sono anche gli apetti negativi, il primo è che la compattezza del sistema appena monti uno zoom o un ottica che non sia il pankake non è poi così estrema come quelli della panasonic fanno intendere....

da qui nasce la mia osservazione: ma che senso ha miniaturizzare all' estremo il corpo macchina penalizzando l'ergonomia quando poi ci monto un obiettivo che vanifica tutto il risparmio di volume?

poi spero che l'erede della gf1 abbia un monitor all'altezza è non quello mediocre che ha adesso cosa penalizzante su una macchina che "vive" intorno a questo componente.
il mirino opzionale evf è molto scarso quanto a risoluzione e prestazioni ci mette una vita ad aggiornare le variazioni di luminosità della scena

poi spero che mantengano qualche rotella e pulsante perchè il touchscreen è un figata (parlo anche da utente iphone) ma ha il terribile difetto che devi per forza guardarlo per usarlo e non sempre è ergonomico o possibile per via magari del sole che ci batte sopra.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
No, il discorso è differente in questo senso: ci sono fotocamere più compatte -che sono quelle di cui si parla in questa discussione e che interessano coloro che partecipano a questa discussione-
.


quindi accettate solo gli iniziati a questa setta, e qualsiasi altro che osi solo fare delle considerazioni controcorrente deve essere tacciato... Very Happy

anchio sono interessato a questo tipo di macchine, tantè che possiedo una gf1
ma non per questo mi tiro indietro a muovere critiche su quello che ritengo
carente o malfatto.

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai scritto
Citazione:
non capisco questa corsa alla miniaturizzazione dei corpi a scapito dell' ergonomia, tanto tascabili come una compatta non lo saranno mai per via degli obiettivi.


Mi sembra ovvio: se non capisci la corsa alla miniaturizzazione è evidente che tu non hai questo interesse, questa necessità. E qui non c'è alcuna critica al come, bensì al processo nella sua globalità. Ecco perché hai ricevuto risposte semplici: non sei interessato? Non acquistare.

La fotografia, in 150 anni e più d'esistenza, ha ridotto costantemente il formato del supporto sensibile per rendere sempre meno ingombrante la fotocamera. Il formato Leica è stata l'ultima riduzione di successo. Adesso il digitale consente un'accelerazione del processo. Il settore delle senza specchio, ancora in gestazione, cerca di restituire caratteristiche delle reflex con dimensioni più compatte.

Chi compra questo genere di fotocamere non ha come presupposto di mettere in tasca la fotocamera. Sa perfettamente che non entrano in tasca, non ci mette molto a verificarlo. Non chiede una Smart, ma una Golf: cioè un'auto molto più compatta della classica berlina, ma che può avere le stesse prestazioni. E, certo, dovrà rinunciare a un bagagliaio più capiente, a una maggiore ampiezza dell'abitacolo, per cominciare. E sa che non potrà parcheggiare in qualsiasi buchetto, come accadrebbe se acquistasse una Smart.

Naturalmente se vuoi passare il tempo a ripetere che una Golf non potrà mai essere delle dimensioni d'una Smart, allora ti ringrazio sin d'ora per il tuo contributo prezioso e illuminante. Smile

(se si vuole parlare dei limiti delle senza specchio ecc ecc, conviene aprire un post apposito, piuttosto che parlarne in una discussione d'informazione sulle novità d'una specifica fotocamera)

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:



Chi compra questo genere di fotocamere non ha come presupposto di mettere in tasca la fotocamera. Sa perfettamente che non entrano in tasca, non ci mette molto a verificarlo. Non chiede una Smart, ma una Golf: cioè un'auto molto più compatta della classica berlina, ma che può avere le stesse prestazioni. E, certo, dovrà rinunciare a un bagagliaio più capiente, a una maggiore ampiezza dell'abitacolo, per cominciare. E sa che non potrà parcheggiare in qualsiasi buchetto, come accadrebbe se acquistasse una Smart.


no no quì il concetto è, ti vendiamo la smart (corpo macchina) che poi utilizzerai per il 90% del tempo con il carrello appendice.... sai sche spasso LOL

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sei davvero un spasso. LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

Ti avevo già ringraziato, ma mi sembra giusto farlo anche questa volta: grazie per il tuo contributo illuminante e prezioso.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
Sei davvero un spasso. LOL LOL LOL LOL LOL LOL LOL

Ti avevo già ringraziato, ma mi sembra giusto farlo anche questa volta: grazie per il tuo contributo illuminante e prezioso.



cosa vuoi che ti dica avrai delle tasche particolarmente capienti per farci stare
queste meraviglie del marketing.... Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quanto sono simpatici i troll. Chissà se questo account ha lo stesso ip di certi personaggi che frequentano questo forum. Sicuramente ha lo stesso stile... Wink
_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
ok io sarò pure dalla parte del torto

ma mi spieghi quali sono le reali differenze tra portarsi dietro una d3100 con la coppia di zoon kit e una g3 o gf1 con il loro mini corredo?

a me viene da dire che effettivamente solo la gf1 con il pankake dia reali vantaggi di portabilità e discrezione.

poi per carità uno usi quello che meglio lo aggrada, non stò qui a dire cosa è giusto o meno, ho fatto solo delle considerazioni su alcuni aspetti che ritengo un po controversi, questo è un forum fatto per parlare o devo per forza dire che è tutto bello e fantastico che il m4/3 è la panacea di tutti mali fotografici....

io stesso ho una gf1 che indubbiamente ha degli aspetti positivi, ma non per questo devo tacere su quello che per me non và
vero la macchinetta è costruita bene il sensore ha buone prestazioni il modulo af non è male con il pankake è quasi una compatta....

poi però ci sono anche gli apetti negativi, il primo è che la compattezza del sistema appena monti uno zoom o un ottica che non sia il pankake non è poi così estrema come quelli della panasonic fanno intendere....

da qui nasce la mia osservazione: ma che senso ha miniaturizzare all' estremo il corpo macchina penalizzando l'ergonomia quando poi ci monto un obiettivo che vanifica tutto il risparmio di volume?

poi spero che l'erede della gf1 abbia un monitor all'altezza è non quello mediocre che ha adesso cosa penalizzante su una macchina che "vive" intorno a questo componente.
il mirino opzionale evf è molto scarso quanto a risoluzione e prestazioni ci mette una vita ad aggiornare le variazioni di luminosità della scena

poi spero che mantengano qualche rotella e pulsante perchè il touchscreen è un figata (parlo anche da utente iphone) ma ha il terribile difetto che devi per forza guardarlo per usarlo e non sempre è ergonomico o possibile per via magari del sole che ci batte sopra.


be' sono opinioni, per me la serie G (per non parlare della GF, ma il discorso vale anche per le EPx EPLx)) con i rispettivi obiettivi in kit, sono oltre che meno ingombranti anche più leggere di qualsiasi altra reflex entry level, se poi vogliamo giocare a negare l'evidenza facciamolo pure; certo è che fisicamente la vedo piuttosto dura ridurre ulteriorermente ingombri e pesi delle lenti mantenendo uno standard qualitativo accettabile, anche per le mirrorless anche perchè questo c'è già: se si vuole il massimo della compattezza c'è - appunto - la serie GF con i vari pancake...

come dici tu, il micro4/3 non è la panacea di tutti i mali fotografici, ma di certo è un sistema di gran lunga superiore a quello che sta proponendo sony, sia come corpi che, soprattutto, come lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 6:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro nico.. prima rispondi in maniera ironica e mi dai di fatto del coglio.....e

poi mi dai del troll solo perchè la vedo diversamente da te e ho osato dire qualcosa di male sulle tue tanto care m4/3....

ma per cortesia fai il serio almeno, non ho mai detto che io ho ragione e tu stai sbagliando abbiamo opinioni diverse pazienza.... vivrò lo stesso

se tu ritieni di avere verità in tasca tientela cosa vuoi che ti dica, ma questo non ti da il diritto di sputare sentenza su altri utenti del forum

chiudo perchè tanto è inutile parlare con chi non vuol sentire

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Dom 14 Ago, 2011 6:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
be' sono opinioni, per me la serie G (per non parlare della GF, ma il discorso vale anche per le EPx EPLx)) con i rispettivi obiettivi in kit, sono oltre che meno ingombranti anche più leggere di qualsiasi altra reflex entry level, se poi vogliamo giocare a negare l'evidenza facciamolo pure;i


e innegabile che la serie G sia molto portatile per via di pesi ed ingombri,
ma a meno che si vogliano usare solo i pankake non vedo vantaggi eclatanti nei confronti di reflex entry level tipo la d3100 o la eos 1000d ad esempio
nel caso si vogliano utilizzare anche gli obiettivi zoom

se volessi uscire con la mia gf1 ed il suo bravo zoom 14-42 e magari un vecchio cinquatino da adattare avrei lo stesso "fardello" da portarmi dietro come se avessi la eos 1000d con il suo bravo 18-55 e magari il 50 f1.8

uno potrebbe dire perchè hai la gf1 e non la 1000d ?

primo perchè e meglio costruita poi perchè posso giocare con vecchie ottiche FD ed infine perchè per lavoro ho già due corpi 5d mkII Wink

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stile70 ha scritto:
ma a meno che si vogliano usare solo i pankake non vedo vantaggi eclatanti nei confronti di reflex entry level tipo la d3100 o la eos 1000d ad esempio, nel caso si vogliano utilizzare anche gli obiettivi zoom

Non sono d'accordo.
Non avendo niente di meglio da fare Crying or Very sad, ho confrontato volume e peso di Nikon D300S, Nikon D3100 e Panasonic G3. Le Nikon con lo zoom kit 18-55, la G3 con lo zoom kit 14-42:


Mi sembra che i risultati parlino chiaro: rispetto ad una D3100, la G3 ingombra il 45% in meno e pesa il 24% in meno.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/


Ultima modifica effettuata da ranton il Lun 15 Ago, 2011 6:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stile70
utente


Iscritto: 23 Apr 2009
Messaggi: 318

MessaggioInviato: Lun 15 Ago, 2011 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ranton ha scritto:
Non sono d'accordo.


ci mancherebbe, io non ho mai avuto la presunzione di avere la verità in tasca.. Smile

una birra te la offrirei lo stesso Wink

_________________
Canon EOS - m4/3 - Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreacoter
utente attivo


Iscritto: 12 Lug 2006
Messaggi: 1918

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

...

Ultima modifica effettuata da andreacoter il Mer 12 Ott, 2011 5:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
be' sono opinioni, per me la serie G (per non parlare della GF, ma il discorso vale anche per le EPx EPLx)) con i rispettivi obiettivi in kit, sono oltre che meno ingombranti anche più leggere di qualsiasi altra reflex entry level, se poi vogliamo giocare a negare l'evidenza facciamolo pure; certo è che fisicamente la vedo piuttosto dura ridurre ulteriorermente ingombri e pesi delle lenti mantenendo uno standard qualitativo accettabile, anche per le mirrorless anche perchè questo c'è già: se si vuole il massimo della compattezza c'è - appunto - la serie GF con i vari pancake...

come dici tu, il micro4/3 non è la panacea di tutti i mali fotografici, ma di certo è un sistema di gran lunga superiore a quello che sta proponendo sony, sia come corpi che, soprattutto, come lenti


Ho appena sperimentato la montagna con la G1 + 9/18 e 45/200. = Compatezza e peso ridotto senza rinunciare alle focali e alle prestazioni. L'anno prossimo mi porto la G2 che ho da poco e così posso lasciare a casa anche la videocamera. Le reflex in effetti, da quando ho la pana, le uso molto meno. Ho anche la EP1, ma in questo caso la reflex non la puoi accantonar edel tutto, non perché non faccia belle foto, ma per problemi operativi (messa a fuoco e scarsa visione nel monitor al sole)

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

efke25 ha scritto:
Ho appena sperimentato la montagna con la G1 + 9/18 e 45/200. = Compatezza e peso ridotto senza rinunciare alle focali e alle prestazioni. L'anno prossimo mi porto la G2 che ho da poco e così posso lasciare a casa anche la videocamera. Le reflex in effetti, da quando ho la pana, le uso molto meno. Ho anche la EP1, ma in questo caso la reflex non la puoi accantonar edel tutto, non perché non faccia belle foto, ma per problemi operativi (messa a fuoco e scarsa visione nel monitor al sole)


infatti è per questo che sto seriamente pensando di prendere il mirino esterno (che sulle Oly è anche di livello superiore): focheggiare a mano con lenti adattate ed in pieno giorno è un po' problematico in effetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

JCD ha scritto:
infatti è per questo che sto seriamente pensando di prendere il mirino esterno (che sulle Oly è anche di livello superiore): focheggiare a mano con lenti adattate ed in pieno giorno è un po' problematico in effetti


Non dubito che sia buono, ma l'insieme montato mi pare molto più scomodo di una G. Il mirino elettronico della G2 peraltro è molto migliorato

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io però aspetterei un attimo prima del mirino (che anche a me interessa). Ho la curiosità di vedere se davvero questa GF1(2) lo potrà incorporare come profetizzano i rumors.
Ovviamente non mi aspetto un mirino da capogiro, basterebbe l'inquadratura per certe situazioni. Non si chiede il mirino della G3.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 2 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi