Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 9:56 pm Oggetto: Finalmente l'erede della GF1 |
|
|
Con gran baldanza ieri il m4/3 rumors ha annunciato che l'erede della GF1 è in dirittura d'arrivo. Si chiamerà GF7 e potrebbe arrivare nel giro di 3/4 mesi:
http://www.43rumors.com/ft5-hot-new-panasonic-gf7-camera-within-the-next-3-4-months/
Tra le caratteristiche (immagino il sensore della G3) il mirino incorporato. Spero che in coppia con lo zoom o il 25 venga venduto anche il solo corpo...
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 9:09 am Oggetto: |
|
|
ottima notizia, se mantiene anche la ghiera e qualche pulsante come la GF1, potrei farci un pensierino....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
L'importante è il sensore della G3, una vera bomba. Il mirino incorporato sarà una bella ciliegina sulla torta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Sab 06 Ago, 2011 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Io penso che avrà qualche ghiera, e che probabilmente sarà più grande della GF1...
Insomma, la diversificazione sarà proprio evidente: ipercompatte e ridotte all'osso le GF2~3, questa guarderà a strumentazioni tipo Fuji x100 e Contax G da un lato, e al contempo alla "vecchia" panasonic L1:
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2011 11:10 am Oggetto: Re: Finalmente l'erede della GF1 |
|
|
_Nico_ ha scritto: |
Tra le caratteristiche il mirino incorporato |
Questa caratteristica non è affatto certa:
Citazione: | And I still don’t know yet if the GF7 will have a built-in viewfinder like the Panasonic DMC-L1 to compete against the upcoming Sony NEX-7. |
Io non sono tanto convinto che avrà l'EVF incorporato, perché in questo caso non avrebbero più senso le serie G e GH.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Dom 07 Ago, 2011 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Col mirino EVF incorporato le dimensioni diventerebbero paragonabili alla G3, che, per quanto riguarda larghezza e altezza, non è molto più piccola di una reflex entry level (lo spessore è inferiore di molto, invece, mancando il box specchio).
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2011 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Basterà attendere non troppo tempo per accertarcene. Io ritengo che l'avrà. Se non lo montassero aprirebbero varchi giganteschi verso Fuji (x100 e sorella in gestazione con lenti intercambiabili), e Nex7.
Le G e GH interessano a tutt'altra categoria di utenti -e finora non sono mai andate bene. Per venderle, infatti, implementano prima le novità, e attendono prima di girarle sulle GF. Ma chi ha la GF1 attende una vera evoluzione del genere, oppure potrebbe anche approdare ad altri lidi.
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gplboogie utente attivo

Iscritto: 17 Dic 2009 Messaggi: 1350
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 10:54 am Oggetto: |
|
|
Hansel.r ha scritto: | Col mirino EVF incorporato le dimensioni diventerebbero paragonabili alla G3, che, per quanto riguarda larghezza e altezza, non è molto più piccola di una reflex entry level (lo spessore è inferiore di molto, invece, mancando il box specchio). |
A mio avviso il punto non andrebbe messo sulle mere dimensioni, piuttosto sull'ergonomia...il mirino elettronico non pone più i vincoli fisici di quelli ottici, perché allora posizionarlo come sulle reflex tradizionali?? perché è realmente comodo o perché scimmiottare le reflex rende più "fica" la macchina, quindi più "fico" il fotografo ecc...?
Anche a parità di caratteristiche tecniche, ritengo ragionevolmente giustificata l'esistenza di due macchine con ergonomie diverse....almeno per noi consumatori, che in tal modo possiamo scegliere con meno compromessi possibile.
PS: la G3 ai miei occhi pare molto più piccola di una reflex entry level e direi che scendere oltre queste dimensioni si inizia a perdere in usabilità.
_________________ PASM!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 11:10 am Oggetto: |
|
|
Panasonic G3 11,5 x 8,4 x 4,7 cm
Nikon D3100 12,5 x 9,7 x 7,4 cm
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
gplboogie ha scritto: | il mirino elettronico non pone più i vincoli fisici di quelli ottici, perché allora posizionarlo come sulle reflex tradizionali? |
Ma io spero che si troveranno soluzioni con mirino incorporato, ma piccole come la GF2. Al momento, uso la reflex per quando posso/voglio portarmi un po' di ingombro (a volte, anche solo col 35 mm), e la Canon G9 quando voglio viaggiare leggerissimo, e senza ingombri.
Giusto per confronto, ecco un confronto dimensionale, in scala, fra Nikon D3100 e Panasonic G3. Forse non è perfettamente onesto, perché la D3100 monta il 50 AF-S f/1.4 (che, comunque, piccolo non è), e la G3 il 14-42. Se prendiamo una delle due frittelline, la G3, vista di lato, diventa parecchio più piccola.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
51.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3410 volta(e) |

|
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 6:31 pm Oggetto: |
|
|
ma forse ho le mani troppo grandi ma queste simil-reflex si impugnano proprio male, almeno io ho provato e non riesco ad avere un appiglio stabile e sicuro....
non capisco questa corsa alla miniaturizzazione dei corpi a scapito dell' ergonomia, tanto tascabili come una compatta non lo saranno mai per via degli obiettivi.
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hansel.r utente attivo

Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 2955 Località: Fra Trantor e Terminus
|
Inviato: Gio 11 Ago, 2011 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Per come la vedo io (e sottolineo io), allo stato attuale delle cose, e delle mie esigenze, sarei molto felice se mi facessero un 16, o 18 mm DX f/1.8, o f/2, grande quanto il 35 mm DX: con due obiettivi e la reflex avrei il mio corredo leggero, tuttofare e luminoso. E la compatta di qualità per la leggerezze e lo scarso ingombro ad ogni costo.
Nel contempo, però, guardo incuriosito a cosa potrebbe proporci il mercato nel futuro: se ci sarà una mirrorless poco più grossa delle compatte, ma di qualità maggiore, con il sensore più grande, potrei anche farci un pensierino.
_________________ Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 11:12 pm Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | non capisco questa corsa alla miniaturizzazione dei corpi a scapito dell' ergonomia, tanto tascabili come una compatta non lo saranno mai per via degli obiettivi. |
Io non capisco perché girare con robe come la D700 o la 5D. E, bada, ho la D700. Il mondo è bello perché è vario. E se qualcuno vuole l'auto grossa, qualcuno la vuole piccola. Se qualcuno la vuole alta qualcun altro la vuole bassa.
È il mercato, bellezza!
_________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:16 am Oggetto: |
|
|
_Nico_ ha scritto: | Io non capisco perché girare con robe come la D700 o la 5D. E, bada, ho la D700. Il mondo è bello perché è vario. E se qualcuno vuole l'auto grossa, qualcuno la vuole piccola. Se qualcuno la vuole alta qualcun altro la vuole bassa.
È il mercato, bellezza!  |
il discorso è un pò differente, quì tra un pò le macchine non si riusciranno più ad impugnare e la cosa assurda è che avranno ottiche enormi attaccate davanti
la gf1 con il 14-42 è già abbastanza sbilanciata e stiamo parlando di un obiettivo zoom abbastanza buio.....
la nex con il 18-55 è qualcosa di abominevole..
vero ci sono i pankake ma sono meno versatili degli zoom soprattutto per un utente "generalista"
insomma le vedo macchine ne carne ne pesce...
se voglio tascabiltà e discrezione meglio una compatta di alto livello
per il fototurista la compattina da 100 è perfetta se non adirittura un buon cellulare......
tra portarsi dietro una d3100 con ottica kit e una g3/gh2 con ottica kit non cambia nulla entrambe non entrano nella tasca dei jeans ed il peso siamo lì
solo che la nikon si impugna un pò meglio.
stò proprio provando una gf1 in questi giorni e tutto sommato non è male
sembra di portarsi dietro una leica M a patto di usare ottiche con l'ingombro delle leica M
p.s. le varie 5D 1D D700 ecc a volte si portano dietro per portare a casa la pagnotta...........
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:45 am Oggetto: |
|
|
Qui il discorso non riguarda tanto la G3 ma la serie più piccola di GF.
Lo zoom è enorme? Non comprarla. Non ti sta in mano? Non comprarla.
E' vero che non sono per tutti ma nessuno sta dicendo che lo devono essere. Dipende tutto da cosa vogliamo e come lo vogliamo.
stile70 ha scritto: |
p.s. le varie 5D 1D D700 ecc a volte si portano dietro per portare a casa la pagnotta........... |
A maggior ragione significa che la mirrorless è dedicata ad altri usi per i quali posso anche "imparare" ad impugnare una "diversa" fotocamera nel miglior modo; diverso da quello tradizionale. Tanto non ci devo portare a casa la pagnotta ma divertirmi quanto basta. Per esperienza dico che le occasioni per scattare sono aumentate da quando ho una GF2.
Lo vedo dalle statistiche del mio PC. E' letteralmente scomparso l'aps. Il resto è diviso tra altre compatte ed il FF che uso solo per scopi ben precisi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 10:55 am Oggetto: |
|
|
Carlo Lagrutta ha scritto: | Qui il discorso non riguarda tanto la G3 ma la serie più piccola di GF.
Lo zoom è enorme? Non comprarla. Non ti sta in mano? Non comprarla.
E' vero che non sono per tutti ma nessuno sta dicendo che lo devono essere. Dipende tutto da cosa vogliamo e come lo vogliamo.
A maggior ragione significa che la mirrorless è dedicata ad altri usi per i quali posso anche "imparare" ad impugnare una "diversa" fotocamera nel miglior modo; diverso da quello tradizionale. |
modera i termini per cortesia,
ho solo fatto delle considerazioni basate sulla mia esperienza personale diretta
non stò dicendo che chi che le usa faccia una cosa sbagliata
notavo solamente il fatto di un accanimento sulla riduzione volumetrica dei corpi per dare una parvenza di tascabilità, quando poi l'assieme corpo ottica
non lo è mai.
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 11:14 am Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | modera i termini per cortesia, ... |
Modera i termini ma per cosa? Per aver scritto:
Lo zoom è enorme? Non comprarla. Non ti sta in mano? Non comprarla.
Cosa c'è di sbagliato in un ragionamento così semplice e logico?
Puoi non essere d'accordo con la miniaturizzazione, puoi benissimo NON condividerne i principi ma è un tuo punto di vista che però argomenti in modo categorico con parole che offrono poco su cui discutere:
stile70 ha scritto: | ... tra un pò le macchine non si riusciranno più ad impugnare...
la gf1 con il 14-42 è già abbastanza sbilanciata...
la nex con il 18-55 è qualcosa di abominevole..
...pankake... meno versatili degli zoom soprattutto per un utente "generalista"
...macchine ne carne ne pesce...
se voglio tascabiltà e discrezione meglio una compatta di alto livello
per il fototurista la compattina da 100 è perfetta ...
|
Quindi cosa ci resta più da parlare? Hai detto tutto tu e chiuso la porta ad eventuali altre riflessioni. Un po' come quando si dice "te la canti e te la suoni".
Comunque, per farla breve, non c'è una citazione che ti riguardi per cui è una frase che non riguarda assolutamente te.
La frase che ti riguarda è invece scritta dopo la tua citazione ed anch'io ho fatto riferimento alla mia recente esperienza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 12:20 pm Oggetto: |
|
|
grazie della lezione di educazione e buon senso prof. Lagrutta
_________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 2:12 pm Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | il discorso è un pò differente, quì tra un pò le macchine non si riusciranno più ad impugnare e la cosa assurda è che avranno ottiche enormi attaccate davanti
la gf1 con il 14-42 è già abbastanza sbilanciata e stiamo parlando di un obiettivo zoom abbastanza buio.....
la nex con il 18-55 è qualcosa di abominevole..
vero ci sono i pankake ma sono meno versatili degli zoom soprattutto per un utente "generalista"
insomma le vedo macchine ne carne ne pesce...
se voglio tascabiltà e discrezione meglio una compatta di alto livello
per il fototurista la compattina da 100 è perfetta se non adirittura un buon cellulare......
tra portarsi dietro una d3100 con ottica kit e una g3/gh2 con ottica kit non cambia nulla entrambe non entrano nella tasca dei jeans ed il peso siamo lì
solo che la nikon si impugna un pò meglio.
stò proprio provando una gf1 in questi giorni e tutto sommato non è male
sembra di portarsi dietro una leica M a patto di usare ottiche con l'ingombro delle leica M
p.s. le varie 5D 1D D700 ecc a volte si portano dietro per portare a casa la pagnotta........... |
non sono affatto d'accordo: provengo da una D200 con un discreto corredo di vetri del quale ero spesso costretto a lasciare a casa almeno la metà, a meno di non volermi portare appresso uno zaino con 4-5kg di zavorra; da circa un anno ho preso una GF1, con il 9-18 zuiko, il 20 panasonic ed un paio di lenti adattate ed il tutto sta dentro una tracolla crumpler in cui prima a malapena riuscivo a farci stare la D200 con uno zoom ed un altro obiettivo
il discorso/confronto tra serie G/GH vs. D3100 può essere in parte vero, ma lenti compatte come il 9-18 zuiko - anche se solo per DX come l'8-16 sigma - non ce ne saranno mai
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 2:23 pm Oggetto: |
|
|
stile70 ha scritto: | modera i termini per cortesia, |
_________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|