 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 20 Lug, 2011 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Come detto non conosco il sigma, ma provato il nikon ho pensato che una lente così è veramente unica.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funcarver nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 24 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 05 Ago, 2011 10:56 pm Oggetto: Arrivata! |
|
|
Appena ritirata! Prime prove entusiasmanti ...
Vedrò di postare qualcosa a breve ...
_________________ Nikon d90, mb-d80, 16-85 vr, 70-300 vr, 35 f1,8, sb900 ... e finalmente Sigma 85 1,4 ex!
http://www.flickr.com/photos/funcarver/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funcarver nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 24 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:32 pm Oggetto: Focusing |
|
|
@ anteriorechiuso: € 739 !!!
Aggiornamento:
Allora vi aggiorno un po sull'ottica in questione: ho ritirato la lente in negozio dove sono stato una buona mezz'ora a fare prove che mi hanno convinto sulla precisione dell'af! No front ne back focus ... Perfetta! Contentissimo torno a casa e, un paio di mattina più tardi, finalmente in ferie esco alle 6,45 per una passeggiata di assaggio dalla quale torno molto soddisfatto:
http://www.flickr.com/photos/funcarver/sets/72157627379946926/
Poi in una sera tra amici tiro fuori l'attrezzatura ed ovviamente comincio a scattare con l' 85 e ... Niente! L'autofocus in luce 'scarsa' (per modo di dire perché ero in casa ma con le luci accese) non è riuscito ad agganciare quasi mai il punto corretto. Continuava a traccheggiare senza raggiungere il fuoco corretto! Ho pensato che fosse troppo vicino ma con soggetto a 1,5 o 2 mt (dichiarati siamo a 0,85 mt di distanza minima di maf) af non riusciva mentre in manuale riuscivo ad avvicinarmi ben oltre... Con un Po di sconforto nei giorni successivi ho fatto altre prove che purtroppo mi hanno confermato i dubbi! Niente con poca luce af non va e la distanza minima di maf è strepitosamente lunga. Ho contattato quivi il rivenditore che mi ha invitato a rispedirla! ;-(
Mi è anche venuto il dubbio che fosse un problema di compatibilità con la d90 perché la luce af di supporto viene parzialmente coperta dall'imponenza del barilotto ... Che ne dite?
_________________ Nikon d90, mb-d80, 16-85 vr, 70-300 vr, 35 f1,8, sb900 ... e finalmente Sigma 85 1,4 ex!
http://www.flickr.com/photos/funcarver/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 8:34 am Oggetto: |
|
|
Parid ha scritto: |
p.s. forse sarò tradizionalista, ma non scambierei mai un Nikkor con un Sigma. Anche se devo riconoscere che Sigma sta sfornando ottiche interessanti. |
Già...ed inoltre il tra il sopracitato e l'85 1.8 nikon il sottoscritto avrebbe comprato il secondo...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funcarver nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 24 Località: Chieti
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 9:12 am Oggetto: Mah |
|
|
Certo l'85 1,8 di nikon sara' sicuramente ottimo ma io ho preferito questo perchè quello che cerco è uno stacco importante nei ritratti e, come in apertura del post, un bel bokeh! Penso che i ritrattipostati da heil non li porti a casa con 1,8 ... Certo avrai foto molto belle ma non quelle!
Per di più ho letto su tantissimi post che 1,8 è un po' morbido a TA quindi si deve usare da 2,5 o meglio 2,8 in poi ... Invece il sigma è un rasoio già a 1,4! Quindi ho aperto il portafogli e via! Se poi funzionasse anche sarebbe il massimo!
_________________ Nikon d90, mb-d80, 16-85 vr, 70-300 vr, 35 f1,8, sb900 ... e finalmente Sigma 85 1,4 ex!
http://www.flickr.com/photos/funcarver/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Funcarver, mi spiace per questo odioso problema, ma fossi in te, prima lo proverei su un corpo PRO.
Quando avevo la D80, che se non erro ha lo stesso modulo af della d90, ho avuto problemi MOSTRUOSI di autofocus con i sigma (30 1,4 e 180 macro), cosa mai piu' successa con D300 e D3.
Fossi in te lo proverei su un modulo af superiore, prima di rispedirlo, perche' temo che il problema sia proprio la parziale incompatibilita' tra ottiche sigma ed il modulo af della d90
_________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vimite626 utente

Iscritto: 30 Gen 2010 Messaggi: 162 Località: Afragola (NA)
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che afferma Anteriorchiuso posso confermarlo con una personale esperienza sia pure con un'ottica diversa (30/1.4 Sigma) e sistema diverso (Olympus). Ebbene il suddetto obiettivo mentre manifesta chiari problemi di front focus con il corpo e-520, è invece assolutamente perfetto con il corpo E-3.
Prova a verificare, in fondo ci vuole poco.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 2:27 pm Oggetto: Re: Mah |
|
|
Funcarver ha scritto: | Certo l'85 1,8 di nikon sara' sicuramente ottimo ma io ho preferito questo perchè quello che cerco è uno stacco importante nei ritratti e, come in apertura del post, un bel bokeh! Penso che i ritrattipostati da heil non li porti a casa con 1,8 ... Certo avrai foto molto belle ma non quelle!
Per di più ho letto su tantissimi post che 1,8 è un po' morbido a TA quindi si deve usare da 2,5 o meglio 2,8 in poi ... Invece il sigma è un rasoio già a 1,4! Quindi ho aperto il portafogli e via! Se poi funzionasse anche sarebbe il massimo!  |
Mi piacerebbe un confronto tra i due obiettivi rispettivamente a 1.8...
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Sab 13 Ago, 2011 2:58 pm Oggetto: Re: Mah |
|
|
Funcarver ha scritto: | Certo l'85 1,8 di nikon sara' sicuramente ottimo ma io ho preferito questo perchè quello che cerco è uno stacco importante nei ritratti e, come in apertura del post, un bel bokeh! Penso che i ritrattipostati da heil non li porti a casa con 1,8 ... Certo avrai foto molto belle ma non quelle!
Per di più ho letto su tantissimi post che 1,8 è un po' morbido a TA quindi si deve usare da 2,5 o meglio 2,8 in poi ... Invece il sigma è un rasoio già a 1,4! Quindi ho aperto il portafogli e via! Se poi funzionasse anche sarebbe il massimo!  |
Che poi...pensandoci bene...mi vien da pensare...
"uno stacco importante per un ritratto"...a f1.4 hai a 2mt circa due centimetri di pdc...nel senso che se scattassi una foto ad un soggetto perfettamente frontale, e orecchie sarebbero già fuori fuoco...
Ecco...proprio per non farmi mancare nulla, ho preso mia moglie e l'ho posizionata contro il solleone ( ore 15:50 circa )...
Nei cerchi rossi fenomeni di aberrazione...
Per lo sfocato...
Messo a fuoco l'occhio a sx ( i suo dx ) già il dx a 1.8 alla distanza di 2mt scarsi risulta essere fuori dalla pdc...
Alle spalle una casa, un albero, un cancello, cielo e nuvole...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
160.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1733 volta(e) |

|
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funcarver nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 24 Località: Chieti
|
Inviato: Lun 15 Ago, 2011 5:29 pm Oggetto: Boh |
|
|
Non so forse hai ragione ... Ma ora l'unica cosa che mi interessa è che il venditore mi dia una mano a risolvere!!!
Speriamo bene ...
_________________ Nikon d90, mb-d80, 16-85 vr, 70-300 vr, 35 f1,8, sb900 ... e finalmente Sigma 85 1,4 ex!
http://www.flickr.com/photos/funcarver/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funcarver nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 24 Località: Chieti
|
Inviato: Mar 13 Set, 2011 11:41 pm Oggetto: Risolto! |
|
|
E' arrivata finalmente una nuova copia dell'ottica ed è fantastica! L'af funziona alla stragrande anche in condizioni di luce scarsa ed è velocissimo! Poi mi stupisce molto vedere quanto sia nitida a tutta apertura f 1,4
Soddisfattissimo !!!
_________________ Nikon d90, mb-d80, 16-85 vr, 70-300 vr, 35 f1,8, sb900 ... e finalmente Sigma 85 1,4 ex!
http://www.flickr.com/photos/funcarver/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 9:47 am Oggetto: Re: Risolto! |
|
|
Funcarver ha scritto: | E' arrivata finalmente una nuova copia dell'ottica ed è fantastica! L'af funziona alla stragrande anche in condizioni di luce scarsa ed è velocissimo! Poi mi stupisce molto vedere quanto sia nitida a tutta apertura f 1,4
Soddisfattissimo !!! |
Adesso sarei curioso di vedere una foto a TA
_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 14 Set, 2011 12:12 pm Oggetto: Re: Mah |
|
|
Funcarver ha scritto: | Certo l'85 1,8 di nikon sara' sicuramente ottimo ma io ho preferito questo perchè quello che cerco è uno stacco importante nei ritratti e, come in apertura del post, un bel bokeh! Penso che i ritrattipostati da heil non li porti a casa con 1,8 ... Certo avrai foto molto belle ma non quelle!
|
Come detto lo stacco lo ottieni anche con diaframmi più chiusi, a 1.4 hai una profondità di campo ridotta e rischi di avere occhi a fuoco e naso e orecchio fuori fuoco.
Di questo sigma sento parlare solo bene ma stai attento nei ritratti, chiudi sempre un pò anche perchè qualsiasi lente migliora chiudendo quindi a maggior ragione se ti piace a 1.4 a 2.8 sarà strepitosa.
ps
Per i ritratti non è la definizione la caratteristica più importante di una lente, anzi la "morbidezza" e la delicatezza nei passaggi tonali sono ricercati perchè un ritratto deve essere, molto spesso (soprattutto nel caso di ritratti femminili) gentile e non incisivo e dettagliato.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Funcarver nuovo utente

Iscritto: 24 Giu 2011 Messaggi: 24 Località: Chieti
|
Inviato: Ven 16 Set, 2011 5:55 pm Oggetto: Esempi 1,4 |
|
|
Ok allora qui il link ad un set flickr fatto con il sigma ... Non ci sono ritratti perché sono scatti che ho fatto in una uscita di mattina presto proprio per fare 2 passi con il nuovo vetro! L'ottica era ancora quella incriminata che, a pArte i su citati problemi di messa a fuoco a meno di 2 metri, era comunque ottima! Sono fuori per lavoro ma quanto prima conto di postare qualche scatto con quella nuova...
http://www.flickr.com/photos/funcarver/sets/72157627379946926/
Ciao
_________________ Nikon d90, mb-d80, 16-85 vr, 70-300 vr, 35 f1,8, sb900 ... e finalmente Sigma 85 1,4 ex!
http://www.flickr.com/photos/funcarver/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|