 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Axe! ha scritto: | [OT]Vi hanno lasciato fotografare in chiesa?
Ultimamente fanno un sacco di storie...[/OT] |
Sempre OT:
A mio avviso dipende molto dalla fotocamera. Con la compatta in linea di massima non mi hanno mai rotto le scatole, mentre con la reflex (evidentemente associata ai "giornalisti") spesso ho avuto problemi. Ricordo, anni fa, un mastino (grassoccio e con classica faccia da "sacrestano maniaco sessuale", con occhiali spessi alla rag. Filini) nella chiesa nell'isola di San Giulio, lago d'Orta, che mi ha letteralmente aggredito: "non si possono fare foto!" (il bello è che io avevo la reflex a tracolla...)
A me pare che in questi ultimi anni, in Italia, si stia veramente arrivando alla follia, a volte ho avuto storie persino fotografando per la strada. Boh. _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 1:52 pm Oggetto: |
|
|
-OT al quadrato-
Fantastico a Caramanico: si avvicina un giovanissimo sagrestano con vocina da soprano e dice: "ma non si può fotografare in chiesa, è proprio una direttiva !! ... poi qui ... sa ... il parroco ha appena fatto restaurare gli interni e non vuole fotografie"  _________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:27 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Infatti è così, per chi la compra o chi la vende, l'importante è essere sicuri di aver fatto la cosa giusta.
La domanda mi sorge spontanea: perchè l'hai venduta? Cos'è che non ti piaceva?
Generalmente chiunque tende a migliorare la propria attrezzatura, a partire dagli obiettivi per poi arrivare al corpo macchina o viceversa, ma la scelta di tornare indietro mi incurioscisce.
Sono partito da una compattona Kodak CX6330 per poi passare alla Fuji S9500, poi alla Canon 10D ed infine la 40D subito affiancata da una 30D (per motivi economici).
Ora ho un corredo che tutto sommato mi soddisfa.
Avrei ancora qualche manovra in testa ma è un brutto momento...aspetto l'evolversi della situazione lavorativa, ma ad ogni modo mi piacerebbe un giorno poter arrivare ad avere un corpo macchina di quel prestigio. |
AMAvo la 1dmk3, assolutamente una gran macchina, poi ho provato la 7d, non dico un'eresia se confrontando i file delle due... sono molto simili...... , la maneggevolezza, + leggera e compatta, un af da paura e ... sembrerà uno scherzo... il flashettino..... eppoi con la differenza di prezzo ho preso anche una 5d old..... finalmente ho due ottime macchine x ogni tipo di fotografia...., soprattutto ora che sta arrivando il 16-35 II che .... """"incollero'"""" alla ff _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Massaro ha scritto: | probabilmente il fattore ingombro/peso delle canon serie 1 può essere limitante nella scelta della reflex giusta per le esigenze di un amatore.
quando sono in ferie con moglie e amici non è semplice trovare lo spazio e la possibilità materiale di portarsi dietro tutta l'attrezzatura da "matrimonio" che negli anni mi sono procurato, difatti a volte sento la mancanza di una reflex abbastanza piccola da poter stare sempre al collo senza essere fastidiosa non solo per il peso, ma anche per evitare di dare troppo nell'occhio! una cosa è andare in giro con la 450D ed il 50 f1,4, altro è portarsi dietro la 1DMarkIIn con il 28-70 f2,8 attaccato vicino... in fondo le foto ricordo delle gite al mare non necessitano di cotanta attrezzature, o no? il 50ino con la 450D fornisce anche la giusta possibilità di azione sulla profondità di campo necessaria per qualche scatto di classe. in fondo la G10 la porto sempre dietro, comoda da abbinare ad una piccola reflex per ogni evenienza. ecco, questo è il mio pensiero, ed anche con l'abbinata 7D+5D il concetto è similare |
vero......... a volte mi pesava tirarla fuori anche nei compleanni, xchè dovevo anche usare il flash.... troppo ingombro x ... 4 scatti di ricordo...... a volte la praticità x un amatore........ è importante  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:32 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Sto dicendo che se il tuo timore è di portarti dietro quel popò di roba che potrebbe provocare più di un grattacapo o potrebbe far incorrere in più di un rischio, anche di furti (purtroppo), piuttosto affiancagli una 450D con il 50ino 1.8 ma, di non venderla, perchè in caso contrario quando potrebbe servirti non ce l'hai.
Ribadisco che generalmente tutti ambirebbero ad aumentare di qualità dell'attrezzatura, e lui che fa? va controcorrente?
Ne sto chiedendo la motivazione. Tutto quì
Ovvio che la 5D e o la 7D che sia, non sono assolutamente da scartare, ma se una fotocamera costa il doppio dell'altra, un motivo ci sarà  |
vero che una serie 1 è sempre una serie 1, ma la tecnologia in questo caso, proc digic 4 doppio, sul sensore da 18 mpx, e un af fantastico........ secondo me non sono assolutamente sceso come qualità, anzi..... con 18 mpx posso anche croppare senza perdere troppo, la 1dmk3 ha purtroppo ... solo 10 mpx ed in caso di crop.... la differenza si nota ... _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:33 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Ma la questione è che secondo me per la stragrande maggioranza dei fotoamatori una 7d o 5d è già troppo e parlo anche per me. Sinceramente anche io ho abbandonato la serie1 e molti obiettivi di fascia top. Non che non riconosca la superiorità dell'oggetto ma le mie capacità e il tipo di utilizzo che ne facevo non giustificavano assolutamente il maggior peso, ingombro, spesa per tali oggetti. Dopo aver fatto il downgrade fotografo di più, meglioe con maggior soddisfazione pur avendo un prodotto di classe inferiore. Questo e' quel conta.
Salut |
io le ottiche noooooo, anzi, sto prendendo un 16-35 II da ... incollare alla 5d old...  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:36 pm Oggetto: |
|
|
BIANCOENERO ha scritto: | Io la penso così...
Sono anch'io un fotoamatore e magari fossi un professionista che allora è d'obbligo una fotocamera di serie 1, ma se solo potessi permettermela, come avete potuto voi, indipendentemente dal rapporto classe di appartenenza/quanto faccio schifo a fare le foto, non l'avrei sostituita.
Quanta gente che non sa guidare, ma li vedi in giro con macchinoni da olte 100.000 euro...
Più che altro perchè può capitare un certo tipo di fotografia che con la fascia bassa non puoi ottenere o se la puoi ottenere è di scarsissima qualità.
Un esempio praticissimo:
mi è capitato di fare un giro ad Arezzo con un amico che ha la D3 e un ottimo grandangolare sempre Nikon (non ricordo quale ma paragonabile al 16-35 f2.8).
Io con la mia 40D e il tokina 12-24 ho potuto sì effettuare delle medio-scarse fotografie all'interno di una chiesa decisamente buia, ma che ho dovuto piallarle con Grain surgery al 5° livello e aumentato poi leggermente il contrasto giusto per averle come ricordo perchè ho dovuto scattare a 3200 ISO (a mano libera...non potevamo piazzarci in mezzo alla chiesa col cavalletto), lui bello bello ha scattato qualche foto a 4000 ISO e qualcuna anche a qualche ISO in più e non si è nemmeno degnato di scattare in raw, così come sono uscite dalla fotocamera se l'è tenute...di uno spettacolo indescrivibile.
Potrebbe essere anche per la fotografia naturalistica il confronto...però non vorrei scrivere delle eresie, quindi evito di parlare di velocità dell'AF o di altro...
A parità di condizione, siamo tutti e due fotoamatori, io con la 450D e tu con la 1DMarkIIn: io avrò dei limiti che tu non li considererai mai, e all'occasione puoi sfruttarla, se l'hai comprata è perchè hai potuto permettertela, quindi perchè privarsene quando potrebbe venire utile in particolari condizioni?
Sono convinto che almeno una volta si è pensato o detto:
se avessi avuto ancora la 1DMkIIn questa foto l'avrei fatta a occhi chiusi e con un dettaglio spaventoso...
O mi sbaglio?
Però anche il tuo ragionamento non fa assolutamente una piega, eh? Figuriamoci!
Questo è un confronto interessantissimo...
Chissà perchè l'ha venduta
 |
io l'ottima 1dmk2n l'ho avuta... splendida... forse la migliore serie 1 di canon....... ovvio, senza calcolare gli anni che passano, ma scattare ad alti iso non era il suo forte... sicuramente..  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blue2708 utente
Iscritto: 30 Nov 2008 Messaggi: 250 Località: Viterbo
|
Inviato: Ven 12 Ago, 2011 10:37 pm Oggetto: |
|
|
alepacca ha scritto: | Allora, l'importante è che uno è contento e soddisfatto, ma permettetemi...
Nel caso specifico avevi la 1DmkIII che è (spero per tutti) un'ottima macchina per fare sport-azione-naturalistica.
Sarebbe bastato affiancarle una 5D old e tutto a posto!
Una 1DmkIII usata si trova sui 1500,00 euro, una 7D nuova 1300-1400.
Qual'è stato il risparmio? A meno che non ti servano assolutamente 18mp, io credo che la macchina da guerra l'avevi già... bastava aggiungere invece di sottrarre.
Ma questo è solo il mio pensiero... |
Il risparmio c'è stato vendendo la mia 1dmk3 a 1700 euro e comprando una 7d con 170 scatti e 20 gg di vita a 1000 euro, e con la differenza aver preso una 5d con meno di 20000 scatti.... ti sembra poco???  _________________ Canon G1X, Canon eos 1DMK4, Canon EF 70-200 f/2,8 II is L usm, Canon EF 24-105 f/4 is L usm, Speedlite 600EX-RT
"Ma che cagnara.. sbagliando s'impara!!!!"
http://www.flickr.com/photos/blackblue2708 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DGreportage utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2007 Messaggi: 3004
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
SALVE A TUTTI.
vi rispondo in merito al fatto di passare ad un corpo inferiore e riguardo al fatto di portarsi reflex e ottiche in giro o in vacanza.
1: credo e ne sono pienamente convinto che i fotoamatori sono l'anima "commerciale" della fotografia, e ritengo che discutere sul "se" e sui "ma" e sui "perchè" uno vende e poi ricompra quella macchina avendone gia' una buona è una storia vecchissima. si sa ke questo è un hobbie molto costoso, ci si avvicinano in molti, e ci rimettono in tanti, specie quelli che hanno maggiore disponibilità negli anni in cui la passione c'è. morale della favola, spendono prima tanti soldi in corpi macchina, poi li ritrovi in genere a scattare con la compattina di turno perchè "meno vistosa" e piu' leggera(solita scusa), ed alla fine solo se gli resta un po di tempo e voglia scattano qualche foto.
2: io avevo una 30d poi son pasato a 5d old per poter sfruttare al meglio le lenti ke pian piano ho comperato negli anni. generalmente se esco porto solo la macchina col 50mm f1.4 o la macchina col 24-105, se ho voglia lascio il grip, altrimenti lo tolgo. la 1d mk3 ds l'ho avuta in prestito per 2 giorni: è veloce e massiccia, ma nn fa x me. troppo ingombrante e invasiva x il tipo di foto che faccio io. nn facendo sport o caccia fotogr, la 5d va piu' ke bene. vorrei prendere un secondo corpo da tenere come scorta(in tal caso un corpo vale l'altro), ma se deve essere un corpo che posso portarmi dietro quando esco, so gia' ke l'aps-c nn appagherebbe le mie esigenze, quindi o un'altra ff, o al limite un aps-h, anche da 8megapixel... _________________ eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Gio 18 Ago, 2011 10:03 am Oggetto: |
|
|
L'aps-h da 8 mp non farà per te come non ha fatto il tenere in mano la mkIII, non è che la II o la IIn siano diverse come ingombri e peso  _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
s.rikkardo utente

Iscritto: 10 Nov 2008 Messaggi: 67 Località: Bolzano Vicentino
|
Inviato: Ven 19 Ago, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | Francesco Massaro wrote: probabilmente il fattore ingombro/peso delle canon serie 1 può essere limitante nella scelta della reflex giusta per le esigenze di un amatore.
.........................................
esattamente quello che è successo a me ...
la mia 1DMkIIn è durata 13 mesi ...
bisogna essere masochisti a tirarsi dietro al collo, per 2 settimane, prima in Austria e subito dopo in Francia un "attrezzo" così pesante ...
al rientro venduta immediatamente ...
e il tutto per hobby ...
ah, che bene che vado adesso, in vacanza con la mirrorless ...
PS: della 1D ero pienamente soddisfatto ...
. |
Silvan io ho venduto la 5d II per gli stessi motivi. Mi fai capire che mirrorless ti sei preso? Sto spulciando anche io alla ricerca di qualcosa di leggero ma di qualità. Grazie. Rick _________________ Io non avevo visto mai un arcobaleno essere centrato in pieno da una rondine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|