Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
telemann nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 4:52 pm Oggetto: 6per6 |
|
|
Mi ivoglia provare un corpo Hasselblad o Mamyia o altro del formato. Totalmente digiuno chiedo consigli su cosa acquistare, corpo, ottica, magazzini e valutazione..Pensavo ad una Hasselblad 500 con 80 Zeiss e magazzino.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 09 Ago, 2011 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto!
Spostato nella sezione dedicata per una maggiore visibilità. _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 10 Ago, 2011 6:46 pm Oggetto: Re: 6per6 |
|
|
telemann ha scritto: | Pensavo ad una Hasselblad 500 con 80 Zeiss e magazzino.... |
E' un classico senza tempo. Se vuoi risparmiare qualcosa prendi l'80 C invece della versione CF. Un altra variabile che influisce sul prezzo è il vetrino, se vuoi risparmiare non prendere l'acute matte, ma assolutamente non rinunciare a quello a immagine spezzata.
Altre macchine medio formato a prezzi "entry level" sono la rolleicord o la yashica 124.
Poi ovviamente ce ne sono molte altre... _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
telemann nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 8:18 am Oggetto: |
|
|
che ne pensi della Kiev 88? Per la hasselblad quindi un corpo 500 C/M con 80/2,8 C e vetrino ad immagine spezzata più...magazzini (quanti per iniziare?)..il tutto quanto dovrebbe costare all'incirca? Le pellicole sono ancora in produzione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zandor utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 126 Località: Baselga Pine'
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:15 am Oggetto: |
|
|
Rolleiflex...
Ultima modifica effettuata da zandor il Mer 17 Ago, 2011 10:18 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zandor utente
Iscritto: 14 Set 2008 Messaggi: 126 Località: Baselga Pine'
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 10:17 am Oggetto: |
|
|
Perche' non prendere una rolleiflex? meno ingombrante ti stà nel marsupio è leggera (da non sottovalutare), io con 2 kg vado in giro con la rolleiflex la minolta cle e 3 ottiche leitz.... , ha un' ottima resa....per 350 trovi un t ben tenita e con qualcosa di più una planar....addirittura con 200€ trovi una rolleicord con lo xenar, che eventualmente dopo puoi usare come secondo corpo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stile70 utente
Iscritto: 23 Apr 2009 Messaggi: 318
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 12:47 pm Oggetto: |
|
|
se ti piacciono le macchine a "cubo" tipo hasselblad 500
valuta anche la zenza bronica sq-a,
la trovi (magazzino+corpo+80mm) a prezzi accessibili ed è un ottimo prodotto _________________ Canon EOS - m4/3 - Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Salve, se non hai fretta e sei zona Piacenza puoi andare al mercatino che si tiene a CastelSangiovanni il 11 settembre .
Li puoi trovare parecchie macchine e occasioni.
biancpier |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Mer 17 Ago, 2011 5:42 pm Oggetto: |
|
|
telemann ha scritto: | che ne pensi della Kiev 88? Per la hasselblad quindi un corpo 500 C/M con 80/2,8 C e vetrino ad immagine spezzata più...magazzini (quanti per iniziare?)..il tutto quanto dovrebbe costare all'incirca? Le pellicole sono ancora in produzione? |
La kiev è un po' un bidone, se non hai i soldi per l'hasselblad ci sono molte alternative economiche rispetto alla kiev, a partire da quelle già citate.
Un kit base 80 C + 500 c/m + A12, viene via sui 500 euro.
Purtroppo hasselblad è un sistema molto "espandibile", quindi dopo un po' ti verrà voglia di comprare altra roba ovvero spendere altri soldi.
Oltre ad hasselblad, molte altre macchine non hanno l'esposimetro, che purtroppo significa altri 80-100 euro (ti consiglio caldamente un modello con display digitale, per facilità di lettura).
Per finire, le pellicole sono ancora in produzione, nessun problema da questo punto di vista, anche se per mia personalissima opinione, preferisco di gran lunga scattare in hasselblad per il B/N, mentre per il colore preferisco di gran lunga il digitale. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 21 Ago, 2011 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Io fra le fotocamere tipo "Hasselblad" a cubo per intenderci, ho avuto la Bronica ETRS, la Mamiya 645, la Hasselblad 500 C/M, la Bronica S2A, e la Pentax 645.
Fra tutte ho tenuto la Bronica S2A, la scelta è dovuta a vari fattori, (prezzo delle lenti, qualità delle lenti, costruzione e tecnologia).
Comunque se non ti serve una 6x6 ad ottiche intercambiabile consiglio anch'io la Rolleiflex, io ho avuto la 3.5f ed ora ho la 2.8f stupenda fotocamera.
Sinceramente il mondo medio formato è complicato e ognuno dirà la sua, cosi' come ho fatto io, ma resta da capire il tuo modo di fotografare e le tue esigenze.
Ti dico che adesso ho anche una Fujica GS645 e per i viaggi o la street è unica, non ha rivali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
telemann nuovo utente
Iscritto: 07 Lug 2011 Messaggi: 3
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 3:58 pm Oggetto: |
|
|
trovarne unA DI fUJICA.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 6:13 pm Oggetto: |
|
|
telemann ha scritto: | trovarne unA DI fUJICA.... |
e hai ragione, la cercavo da oltre 1 anno, ma con pazienza l'ho trovata. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferod utente

Iscritto: 13 Lug 2009 Messaggi: 286 Località: Puglia
|
Inviato: Lun 22 Ago, 2011 7:07 pm Oggetto: |
|
|
Efke, sono quelle con il rollbar in metallo? non richiudibili? io ho quella con il 75mm e chiusa entra nella tasca dei pantaloni.
Ripeto ottime fotocamere per i viaggi o per la street. _________________ Oggi l'aria profuma, un profumo forte, che avevo quasi dimenticato, oggi l'Italia profuma di giustizia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 8:54 am Oggetto: |
|
|
si richiude solo quella con 75. Cmq sono macchine leggere e portatili per ogni occasione. Quella con 60mm ha il telemetro, l'altra messa a fuoco a stima (cmq facilissima da gestire) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|