photo4u.it


consigli su nikon d5100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
antsarno
nuovo utente


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 9
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 5:44 pm    Oggetto: consigli su nikon d5100 Rispondi con citazione

Devo prendere una nikon d5100 me la consigliate...sono un neofita, mi dite pregi e difetti
_________________
antsarno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pietro Super Pro
bannato


Iscritto: 03 Mar 2011
Messaggi: 3327

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ohhhhhhhhhhhhhhhhhhh...dipende...

è un bel corpicino...non motorizzato con un sensore molto valido...

non avendo il motore AF, non puoi montare le ottiche AFD...

domanda: quanto la paghi la macchina?

calcola che qui da me il corpo della D7000 ( import ma con due anni di garanzia del negoziante fisico ) 863 euro...

mentre la D5100 con il 18-105 sta a 803 euro...

_________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 9:43 pm    Oggetto: Re: consigli su nikon d5100 Rispondi con citazione

antsarno ha scritto:
Devo prendere una nikon d5100 me la consigliate...sono un neofita, mi dite pregi e difetti


Un neofita può iniziare tranquillamente con questa macchina i file sono bellini, il mirino e' relativamente piccolo attento che vetri montare, quelli fanno sempre la differenza.
ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antsarno
nuovo utente


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 9
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 12 Ago, 2011 6:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie delle risposte...

Rob complimenti, ho visto il tuo sito . foto veramente bellissime...

_________________
antsarno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 13 Ago, 2011 9:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

antsarno ha scritto:
grazie delle risposte...

Rob complimenti, ho visto il tuo sito . foto veramente bellissime...

grazzzzzie 1000

forse ne metterò anche qualcuna fatta con la d5100 Smile

ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sh0ckk
nuovo utente


Iscritto: 14 Ago 2011
Messaggi: 24

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 12:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per iniziare ti conviene prendere un modello più economico, magari più datato, un'occasione insomma.
E' inutile spendere 700-800 euro per una macchina entry level come la d5100 con il plasticoso e buio 18-105, che se sei appassionato di foto ben presto ti troverai a rivendere, subendo la pesante svalutazione che attanaglia il segmento entry level.

Ti consiglio una macchina con motore autofocus interno, magari una D70-D80-D90 usate, sulle quali puoi montare degli ottimo obiettivi AF, anzichè i costosi e modaioli AF-S (con motore interno), per partire puoi prenderti un 50mm o un 35mm economici ma di decisamente superiore all'obiettivo kit 18-105, che quando vai a rivendere nessuno lo vuole Wink

Un difetto della d5100 è il display orientabile, il mirino buio, i troppi megapixel (16) su un sensore DX, la mancanza del motore interno.
Pregi autofocus 11 punti, filmati full hd, ecco prenditela se prevedi di fare filmati al pari delle foto, per prevalenza di foto vedi sopra
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
antsarno
nuovo utente


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 9
Località: Genova

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 8:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie del consiglio... non sono fossilizzato sulla d5100 ma essendo ancora poco pratico sento un po di pareri.
Argomentato bene il tuo ne terro sicuramente conto.
ciaooo

_________________
antsarno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende molto dalle aspettative che hai, se cerchi una fotocamera compatta, che ti dia delle foto pronte all'uso, facile da usare con una discreta sezione video è la macchina che fa per te soprattutto se la prendi con l'ottimo 18-105, obiettivo decisamente sopra la media degli entry level, con un ottimo rapporto qualità prezzo, soprattutto se preso in kit con la fotocamera, e di facile rivendibilità.
Di contro non puoi usare le ottiche AFD, che comunque stanno uscendo di produzione, ha la mancanza della seconda ghiera di comando, ed intervenire pesantemente nella gestione della fotocamera è più complicato.
Secondo me per un neofita la D5100 è un ottimo acquisto, la consiglio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Mar 16 Ago, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sh0ckk ha scritto:
Un difetto della d5100 è il display orientabile, ........., i troppi megapixel (16) su un sensore DX, .....
Perché mai il display orientabile dovrebbe essere un difetto? Grat Grat
Riguardo i troppi mpx, il discorso potrebbe stare in piedi solo se si riscontrasse sulle foto una maggior rumorosità rispetto ad un modello precedente con meno mpx ma nel caso della d5100 non mi pare sia così. Se non erro, monta lo stesso sensore della d7000 che ad alti iso è addirittura più pulita rispetto alle d5000/d90/d300.
E poi, per fare altri esempi, la d80/d60/d200 (10mpx) non è forse migliore della d40/d70/d100 (6mpx)?
La d5000/d90/d300 (12mpx) non è forse migliore delle d80/d60/d200?
La tecnologia avanza Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista oggi...secondo me è molto bella ed ergonomica...un po CANONizzata nelle forme...unico difetto sono i soliti comandi rapidi inesistenti. Wink
_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
oneizen
utente


Iscritto: 04 Dic 2004
Messaggi: 355

MessaggioInviato: Mer 17 Ago, 2011 11:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cmq io prenderei la 3100 e poi tra uno/due anni upgrade...la D5000 per me nn vale quei soldi
_________________
indiVisual.it | race design
-----------------------------
D7000/D90/P7000/NIKKOR17-55f2.8/NIKKOR35f1.8/NIKKOR24f2.8/NIKKOR10.5FY/NIKKOR16-85/SIGMA10-20F3.5/SIGMA70-200F2.8/SIGMATC2X/SB600/SB400
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Gio 18 Ago, 2011 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo per un neofita è facile fare confusione sul numero di pixel.
Un numero maggiore di pixel aumenta il rumore se la foto viene vista o stampata alle maggiori dimensioni consentite dal nuovo sensore.
Però a parità di ingrandimento, per esempio osservando la foto intera sullo stesso monitor oppure stampando alla stessa dimensione, il rumore è lo stesso. Infatti il rumore totale dipende quasi esclusivamente dalla superficie del sensore.
Questo concetto è illustrato molto chiaramente sui grafici di DxO che hanno due pulsanti, uno per dare le misurazioni assolute e uno per le misurazioni a parità di dimensione di stampa.
Di conseguenza, un numero più alto di pixel è solo un pregio perchè consente di stampare una foto a dimensioni maggiori, oppure, di stamparla alle stesse dimensioni senza perdere nulla in fatto di rumore.
Il sensore con meno pixel invece non avrà la possibilità di stampare a dimensioni maggiori a parità di ppi.
Quanto all'obiettivo 18-105mm mi permetto di consigliarlo caldamente a chi non cerca o non può permettersi il massimo. Oppure deve far foto in condizioni disagiate.
Io ho fatto dei servizi in zone del mondo molto molto pericolose e avevo con me solo il 18-105mm e la D300. Il risultato è stato pubblicato ed esposto in mostre (stampato su formato A1) con ottimo successo.
Riporto questa esperienza sperando possa essere utile essendo di prima mano e di chi ci ha lavorato e guadagnato il pane.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi