photo4u.it


Tamron SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD Aspherical [IF] MACRO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
SvALvO82
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 2:42 pm    Oggetto: Tamron SP AF 28-75mm F/2,8 XR Di LD Aspherical [IF] MACRO Rispondi con citazione

salve a tutti! chi di voi possiede quest'ottica x macchina canon? pregi e difetti? dovrei farci qualche ritratto e primo piano sfruttando anche lo zoom,ma cn questo potrebbe scapparci anche qualche macro! che ne dite continuo a trovare qualche buona offerta x quest'ottica o opto su altro?

Salvo

_________________
Canon EOS 550D _ 18-55is_ 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

valuta tu!

http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=246&sort=7&cat=43&page=2

af lento ...per il resto lo cambierei solo con il canon originale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 11:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sul forum ne parlano tutti molto bene. Se cerci un po', trovi tante discussioni.

Qui trovi un po' di recensioni...

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=113803

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 10:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ce l'avevo per Nikon e l'ho sostituito solo per il Nikkor originale. E' un ottimo obiettivo al giusto prezzo! Ok!
_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SvALvO82
nuovo utente


Iscritto: 22 Giu 2011
Messaggi: 27
Località: Bari

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

spero di riuscirlo a trovare domani all'euronics che e a 2 passi da me! altrim mi consigliate un buono e fidato shop online? anche xche dovrei prendere anche il 50ino e un buon cavalletto!
_________________
Canon EOS 550D _ 18-55is_ 50mm f/1.8 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
longaf
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2010
Messaggi: 3250
Località: Lugo (Ravenna)

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2011 7:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me è un po' cortino sia per ritratti che per macro.
_________________
---Longanesi Francesco---
Canon 5D mark III - 24-70mm f/2.8 mark II - 35mm f/2 IS USM - 85mm f/1.8 USM - 100-400mm f/4.5-5.6 L IS USM
Fuji XT-1 - 14mm f/2.8 - 23mm f/1.4 - 56mm f/1.2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Munreal
utente


Iscritto: 03 Mgg 2009
Messaggi: 243

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2011 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io lo utilizzo su NIkon d700.. a 2.8 è discreto. Da F4 in poi è ottimo. L'af non è niente di che ed è un pò rumoroso ma fa il suo dovere. La nitidezza è il punto forte dell'ottica. La resa cromatica è discreta tendente al caldo (sul rosso) La distorsione fino a 50mm ahimè è presente non poco anche se in post produzione si recupera tranquillamente. Le abberrazioni cromatiche sono presenti su tutte le focali anche ai diaframmi chiusi ma anche qui non ci sono assolutamente problemi in postproduzione...
Lo sfuocato è abbastanza buono anche se non fa gridare al miracolo...
Per il ritratto su sensore Aps-c sei oltre i 100mm non vedo perchè saresti corto... Discorso diverso per la macro poiché con quest'ottica puoi fare al massimo qualche scatto ravvicinato ma la scritta macro è per gioco Smile. Inutile dire però che ci sono ottiche fisse specialistiche per questi generi di foto.
Su internet trovi molte recensioni.
Ad ogni modo per quello che costa è un' ottima alternativa alle ottiche di casa madre assai più costose...
Io lo trovo molto valido in ogni caso!
Ciao Wink

_________________
Nikon FE2-D800-D700-MBD10 - Nikon af-s 16-35 F4 Vr - Nikon af-s 24-120 F4 vr - Nikon 20mm Ais F3.5 - Nikon 50mm F1.8 - Micro Nikkor Af-D 60mm F2.8 - Micro Nikon 105mm F4 Ais - Nikon 135 F2.8 Ais serie E- Tamron 28-75 F2.8 - Tamron 70-200 F2.8. - Nikon SB900 ecc...Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2011 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi aggancio a questo post perche' ho appena acquistato, usata, la lente in questione e vorrei esprimere le mie prime impressioni (e il mio per cosi' dire disappunto).

La sto' usando con la mia D7000, che so essere esigente in fatto di qualita', ma i risultati mi sembrano decisamente deludenti: contrariamente a quanto letto, per un uso non sportivo, mi pare che l'AF si comporti bene. Certo non e' un "fulmine" ma in fondo non mi pare tutta questa lentezza.

A deludermi parecchio invece e' la qualita' dell'immagine. A TA i risultati sono, a mio avviso, molto discutibili (in particolar modo avvicinandosi ai 75mm). Una diffrazione cosi' evidente da fami pensare di aver sbagliato la messa a fuoco. solo da f5 in poi il risultato migliora (e quindi l'uso a TA ne viene compromesso).
Ora io non so esattamente cosa dovrei aspettarmi da una lente del genere e avevo letto che la sua "nitidezza" era una caratteristica primaria, eppure tutti gli scatti fatti a f2.8 (quelli a 28 mm soffrono meno) sono decisamente "impastati".

Ho anche pensato ad un problema di front-back focus ma credo che non si tratti di cio' perche' chiudendo a f5.6 o f8 la sfocatura sparisce.
Spero di sbagliarmi e magari recuperare con un po' di regolazioni in macchina (magari aumentando la nitidezza) ma allo stato attuale mi sento abbastanza deluso.

Appena mi e' possibile posto un po' di crop cosi' potete giudicare da soli.
Grazie mille a tutti quanto avessero consigli utili.
Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stew
utente


Iscritto: 10 Gen 2009
Messaggi: 443
Località: Roma [Rm]

MessaggioInviato: Ven 02 Set, 2011 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Premetto che non possiedo l'ottica in oggetto, ma una prova di accuratezza della messa a fuoco io la farei, di focus chart se ne trovano in giro, pronte da stampare. Oltretutto il fatto che chiudendo il diaframma le cose migliorino non è affatto un segno che non è un problema di af, chiudendo aumenti la profondità di campo, quindi hai più elementi a fuoco.

Io la prova l'ho fatta con tutte le lenti che possiedo, visto che ho la D7000 come te, ho regolato l'af con l'apposito menù per il mio 50mm che era leggermente fuori fuoco.

_________________
"Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Supermaci
nuovo utente


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 4
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Sab 03 Set, 2011 3:02 pm    Oggetto: Costa poco, lavora bene, va capito... Rispondi con citazione

Obiettivo in mio possesso da un anno ormai, usato su EOS 350D.
A parte l'AF lento e rumoroso (sul mio corpo macchina a volte anche fantasioso) lo trovo ottimo nella nitidezza e nella resa cromatica.
In TA lavora egregiamente a 50mm, meglio verso l'alto, a 28 meglio chiudere un po'.
Leggero, non da nell'occhio, io l'ho preso per sostituire il 18-55 II in quanto non amo i grandangolari e mi piacciono foto di dettagli o ritratti.

Consigliato se le lenti zoom di pari escursione focale e apertura massima originali sono fuori budget (come nel mio caso)

Macro non lo è per niente, va bene per foto di fiori (e neanche troppo piccoli)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zimboart
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2003
Messaggi: 4629
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 05 Set, 2011 6:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzi....io non so che dirvi! Il mio lo trovo nitidissimo (ed è quello che mi interessa) a TA su tutta l'escursione e oltretutto lavora su una ff!per il resto personalmente non mi faccio le pippe mentali su distorsioni varie,aberrazioni, o cazzi e mazzi...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mlux
utente


Iscritto: 22 Feb 2011
Messaggi: 61

MessaggioInviato: Sab 10 Set, 2011 12:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate, nell'usato a quanto si trova?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
flavietto
utente


Iscritto: 15 Giu 2006
Messaggi: 271
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Nov, 2011 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
torno su questo post perche' oggi ho ripreso l'obiettivo dopo averlo portato in assistenza. Con un costo di 100 euro piu' iva (e oltre 30 giorni di assistenza) la lente e' tornata con le seguenti riparazioni:

Sostituzione chip autofocus
ricalibrazione autofocus

E dopo qualche test posso affermare con assoluta certezza che le difficolta' e i problemi riscontrati erano da imputare al malfunzionamento dell'obiettivo (la persona che me lo ha dato la paghera' cara, oh si molto cara...) e non alla sua costruzione generale.

A riparazione avvenuta le immagini scattate a f2.8 a tutte le lunghezze focali risultano perfettamente nitide e senza aberrazione alcuna. La mia D7000 ora fa "pappa e ciccia" con questo obiettivo e i risultati mi sembrano ottimi (e comunque adeguati ad una lente cosi' economica).

Grazie a tutti per il preziosissimo aiuto (senza il quale mi sarei tenuto un obbiettivo malfunzionante).

Flavio

_________________
Nikon D7000 - 10-20 mm Sigma f4-5.6, Nikon 18-55 AFS VR, Nikon 55-200 AFS VR
My Flickr album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi