photo4u.it


Ecco la NEX-7 con un EVF incorporato da favola.
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci monto un nikkor 24 f2.0 a fuoco manuale che posso usare anche su nikon
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Bene il 24mm resta dove deve sullo scaffale del negozio, 999 dollari si tradurranno in 750/800 euro troppi, per me doveva quotare non più di 600 euro, vedremo lo street pèrice ma non mi aspetto miracoli, in sisntesi estrema: se lo possono tenere Ok!

Tieni presente che lo Zeiss 24 mm f/2 per Sony A-mount costa, su Ebay, 1.300 euro:

http://shop.ebay.it/i.html?_trkparms=65%253A12%257C66%253A4%257C39%253A1%257C72%253A5177&rt=nc&_nkw=Zeiss+24mm+Sony&_mPrRngCbx=1&_trksid=p3286.c0.m14&_sop=15&_sc=1

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi interessa restano una cifra troppo alta rispetto a quanto avevo preventivato, per me il prezzo per giudicarlo un acquisto possibile è intorno ai 600 euro.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sinceramente non ho mai creduto a quelle cifre dei rumors di qualche mese fa... Uno Zeiss SSM 24mm f1.8 e stabilizzato che costa 600Euro... Troppo ottimistica come previsione almeno inizialmente.

Ho fatto bene a "ripiegare" sulla x100...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora è un 24 zeiss o meno e stando ai dati probabili è per formato ridotto, scremando tutte le nostre supposizioni, e basta, il leica 25 1.4 per micro 4/3 sta a una cifra più bassa ovvero street price sui 600, che son comunque una bella cifra, onestamente 800 euro non li spendo, per questo obiettivo. Il leica non è stabilizzaot ma circa uno stop più luminoso quindi pareggiamo quanto a costi di produzione. Scusa ma parlo da potenziale acquirente che non diventerà tale se la cifra richiesta sarà quella anticipata.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cejes
utente attivo


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 3320

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me anche interessava, ma a queste cifre no.
L'unica cosa che potrebbe farmi cambiare idea è la copertura, ma finché non esce una scheda tecnica rimane tutto un'ipotesi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Finalmente. Era proprio quello che speravo:
The video revolution is coming: A77/NEX-7/VG20 with FullHD 60p and full manual controls!

Citazione:
...the new A77, Nex-7 and VG20 will support the new AVCHD 2.0 standard. This means that all those camera (!) will be able to record FullHD videos in 1080 60/50/25/24p at 28Mbit/s! Do you like that? Wait…there is even more! All camera will support full manual controls while recording video. And you can shoot video in P or A or S or M mode

...the new BIONZ processor have been optimized to avoid artifacts like the weird jello effect!

Se avranno anche il video 1:1 crop mode saranno perfette!

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto è una fake?
Perchè per me non si può guardare ne da sopra ne da sotto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Gio 04 Ago, 2011 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse c'è un motivo... un bel motivo per il quale lo zeiss in questione è così grosso....sempre from SAR


The one real surprising news I can share with you is that the 24mm zeiss has a leaf shutter! I was very surprised to find this out but Sony is going to market this as the modern day rangefinder for street photography. I was told they are filming a commercial showing the evolution of the rangefinder into the NEX-7. It will be posted online in the coming months
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Ven 05 Ago, 2011 8:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Caratteristiche delle nuove NEX-7 e NEX-5N:
Citazione:
NEX-7
24,3 Exmor HD sensor
100-16.000 ISO
1200 zone metering
1920×1080 60p/60i/24p AVCHD 2.0 (28Mbit/s) video recording
3 million dot XGA OLED viewfinder
3inch 921k TruBlack LCD display (touchscreen)
10 fps
20ms startup time
Built-in flash
New universal hot shoe
Battery life for over 400 shots
Magnesium alloy body

NEX-5N
16.1 MP Exmor sensor (Same us Sony NEX-C3)
ISO 100-25600
1920×1080 60p/60i/24p AVCHD 2.0 video recording
Shutter 1/4000
10 fps
Can take over 430 shots with one battery
Same AF speed as the GH2

http://www.sonyalpharumors.com/sr5-the-full-a77-a65-nex-7-and-nex-5n-specs/

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 9:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

in questa galleria ci sono delle foto anche della NEX-7

http://www.pbase.com/anserum/sony_alpha_nex_system


.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco il confronto dimensionale NEX-7 vs. NEX-5N:


Nex-7 vs. NEX-5.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  63.88 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3792 volta(e)

Nex-7 vs. NEX-5.jpg



_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 2:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

The new Sony NEX 5N & NEX 7.

Sony NEX-7 Preview (Sony Promotional Video).

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima uscita la nex 7...ma degli obiettivi vogliamo parlarne? sony è riuscita a rendere enorme pure il 50mm F1,8...ma chi è il genio?

3 obiettivi nuovi, uno più grosso dell'altro. Il 24 1,8, il 50 1,8 sono proprio insensati...il tele tutto sommato è passabile, ma mi chiedo che senso abbia miniaturizzare i corpi per poi montarc queli obrobri sopra. Paragonando la X100 e la nex7 col 24 viene da pensare chi diavolo userebbe mai quel 24 su una nex...mah

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 4:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella, davvero bella, così bella, e inarrivabile, da desiderarne una sorellina minore con mirino, magari anche a risoluzione ridotta.

Ma i pancake? Non posso andare in giro solo con un 16!
24 e 50 sono due numeri anche giusti per me, ma non quei due giganti!

Però per chi ha esigenze diverse, per chi una borsa anche piccola è disposto a portarsela dietro (io a quel punto mi porto la reflex), o per chi ha qualche vecchia gloria marchiata Leitz o altre adattabili e non ha paura di lavorare in manuale... , beh, per loro la macchina parrebbe esserci!

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
...ma degli obiettivi vogliamo parlarne? sony è riuscita a rendere enorme pure il 50mm F1,8...ma chi è il genio?

3 obiettivi nuovi, uno più grosso dell'altro. Il 24 1,8, il 50 1,8 sono proprio insensati...il tele tutto sommato è passabile, ma mi chiedo che senso abbia miniaturizzare i corpi per poi montarc queli obrobri sopra. Paragonando la X100 e la nex7 col 24 viene da pensare chi diavolo userebbe mai quel 24 su una nex...mah

Ecco la spiegazione del perché il nuovo 24mm f/1,8 Sony Zeiss è così grosso:
Citazione:
“NEX-7 is a high quality photographic tool. Shorter size lenses would have very short distance of the rear lens element to the film plane. With small exit lens on wide lenses there would be too much light fallout. That is why a high quality WA lens needs to be bigger. The problems with NEX system. Very short flange distance is excellent for making inexpensive, quality, small WA lenses. The problem is light fallout at the edges of the picture – because the exit pupil of the lens would be too small and close to the CMOS. It is the reason the new 24 mm Zeiss is so big.”
http://www.sonyalpharumors.com/page/4/?s=24+1.8
_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 8:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si beh ranton, una spiegazione logica devono dartela, ma non regge lo stesso. Questi 2 obiettivi proposti (più il 24 che il 50 che è proprio fuori da ogni logica) avranno senso solo e soltant nel caso in cui sony voglia mettere mano a un sistema simil-reflex ma mirrorless in stile Panasonic G, probabilmente abbandonando il sistema reflex tradizionale...altrimenti non hanno senso, punto. Non c'è molto da discutere, purtroppo per sony. Non fanno nemmeno figo, perchè con una bestia così grossa e quei corpi minuscoli finisce pure che ti prendono in giro
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 24 Ago, 2011 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24 f1,8 è grosso ma con ogni probabilità avrà una qualità pazzesca e la gente lo vorrà lo stesso.... il 50 f1,8 OS lo vedo bene invece sulle videocamere nex, penso che sia stato progettato principalmente per quelle, così come il 18-200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Giovanni.Santangelo
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2006
Messaggi: 1870
Località: Airola (BN)

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma sono veramente così grossi o appaiono tali in rapporto allo spessore esiguo del corpo macchina?
Sarebbe interessante confrontarli, dimensionalmente, con i Leica M, i Voigtlaender o gli ZM, gli unici sistemi 24 x 36 (visto che è stato detto che la baionetta NEX supporterebbe questo formato) non vincolati all'architettura reflex.
Comunque, per me, con il mirino è ora finalmente una macchina fotografica.

_________________
"Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabrizios5600
utente attivo


Iscritto: 24 Feb 2006
Messaggi: 509
Località: Palermo

MessaggioInviato: Gio 25 Ago, 2011 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cominciato con sony e mi sa che ci tornerò (quando le finanze lo permetteranno). Secondo me questa nex 7 è un capolavoro assoluto, anche se aspetto di vedere i file, nello specifico gamma dinamica e dettaglio. Certo è che davanti un sensore da 24 mp non ha nessun senso mettere un 18-55. Lo stile della macchina ricorda molto la x100, solo con la comodita di potere cambiare ottiche. La qualità del mirino elettronico mi sembra assoluta, con una copertura del 100% e quasi 2 milioni e mezzo di pixel. Ovviamente una batosta tecnologica se la sarebbero fatta pagare, ma era preventivabile. La mia curiosità di vedere come si comporteranno 24mp sul sensore aps-c è tanta. Non mi aspetto miracoli, anche perchè l'estensione iso non è ampia quanto nikon-canon o pentax, ma se i 16000 iso renderanno come 1600 allora sarà davvero mostruosa...quindi? Aspettiamo! Per il momento è in cima alla lista della spesa Wink
_________________
Meglio una foto naturale che cento programmate
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Successivo
Pag. 3 di 5

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi