photo4u.it


Ma se volessi far caccia fotografica in 4/3 ??
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 8:22 pm    Oggetto: Ma se volessi far caccia fotografica in 4/3 ?? Rispondi con citazione

Salve Signori, la passione per la fotonaturalistica mi e' scesa sempre piu', mi ritrovo ad avere un 120-300 2,8 Sigma, che sta' troppo fermo nello zaino, perche' troppo ingombrante e pesante.

E' da un po' che mi bazzica l'idea di affiancare al mio corredo reflex una mirror less formato 4/3, quindi vi chiedo: quale obiettivo DEDICATO al 4/3 e' il piu' lungo?

Sbaglio o il massimo e' 300 mm (600 ecq. al 35mm) (sia micro che non)

Grazie a chi sapra' aiutarmi

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tommy781
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2005
Messaggi: 521

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

c'è da fare un distinguo, sul 4\3 standard puoi montare anche i moltiplicatori come l'ec14 o l'ec20 che moltiplicano rispettivamente per 1.4 e 2 la focale e soprattutto nel primo caso non hai perdita di qualità dell'immagine ma solo di uno stop di luminosità. per il micro aggiuntivi di questo tipo non ci sono, oltretutto non è il massimo della comodità un 600mm equivalente su un corpo troppo piccolo e leggero. per questo genere è ancora meglio stare sulle reflex a specchio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diciamo anche che dipende dal tipo di caccia: se si tratta di soggetti statici, con il panasonic 100-300mm andresti anche piuttosto bene; il problema è con i soggetti in movimento in quanto l'AF delle mirrorless in modalità AF-C non è ai livelli delle reflex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 7:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi sul micro 4/3 niente moltiplicatori?? Triste

JCD, di tanto in tanto non mi spiacerebbe fare qualche volo, ma ormai e' una cosa talmente sporadica che l'autofocus rapido non e' piu' priorita'.

Quindi confermate che la massima lunghezza focale di obiettivi DEDICATI e' il 100-300?

Grazie Signori

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 20 Lug, 2011 7:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, ci sarebbe anche il 75-300 m.Zuiko ma è più buio (f/4.8-6.7)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Maxj
utente


Iscritto: 19 Ago 2008
Messaggi: 237
Località: Pescara

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti consiglio di continuare ad usare il sistema reflex con il Sigma.
Qualcuno su questo forum diceva che uno bravo può limare con una sega e segare con una lima, ma usare il mezzo più giusto porta a risulatati migliori e con meno difficoltà esecutive.
Il micro come secondo corpo più leggero e generalista da affiancare o se vogliamo come primo sistema a lenti intercambiabili ok, ma per sport, caccia fotografica, quando hai già un sistema più prestazionale io non lo comprerei per sostituirlo.
Ciao
Massimo

_________________
キヤノン株式会社 7D. タムロンカメラ 17-50 f2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 12:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Massimo, in effetti sarebbe un bel passo indietro (120-300 su D3 non va' malaccio Mandrillo ) ma lo uso veramente pochisssssssimo, cacchio!

Ho cominciato la mia passione fotografica con la fotonaturalistica, ma poi vedendo foto stratosferiche, scattate da VERI fotonaturalisti che conoscono tutto delle loro prede e stanno 88 ore in silenzio a meno 40 gradi per fare uno scatto, mi son sentito quasi un pagliaccio.

Se a questo aggiungiamo che ne capisco veramente poco di fauna (pur adorando la natura) e che non mi vien spontaneo apprendere, capisci che trasportarsi 5 kg (D3+120-300 + 2x) al posto di 1kg (G3 + 100-300) fan la differenza, specie se lasciati marcire in uno zaino. (questo vale solo per il 120-300, la D3 e' sempre all'opera Smile )

Grazie Massimo per la tua riflessione, solo il tempo sapra' darmi giudizio

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Gio 21 Lug, 2011 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

su dpreview nel forum 4/3 ,avevo letto un confronto tra canon 100-400 e panasonic 100-300 fatto da uno stesso utente e il panasonic non ne usciva male..anzi..a parte per l'autofocus piu lento, i risultati dell'ottica erano molto convicenti..se lo trovo ti posto la discussione
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:

Ho cominciato la mia passione fotografica con la fotonaturalistica, ma poi vedendo foto stratosferiche, scattate da VERI fotonaturalisti che conoscono tutto delle loro prede e stanno 88 ore in silenzio a meno 40 gradi per fare uno scatto, mi son sentito quasi un pagliaccio.

Le mie stesse considerazioni Very Happy
Scatto per me stesso, per mia soddisfazione personale; e sono tuttora indeciso se valga la pena passare dalla Fuji S100FS ad una G3 col Pana 100-300 Grat Grat (tenuto conto anche dell'investimento per me rilevante), ma visto che la macchina me la porto dietro sempre, anche andando a lavorare a piedi, il peso per me è importante; 1 kg è accettabile, oltre, no.

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Signori, nessun o che possieda il 100-300 ?
_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 27 Lug, 2011 10:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se può esserti utile dai uno sguardo a questo link
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 28 Lug, 2011 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anteriorechiuso ha scritto:
Signori, nessun o che possieda il 100-300 ?

Citazione:
I decided to try an experiment on this Safari and take two totally different cameras from the norm for this kind of shooting: A Leica S2 and a Panasonic GH2.
by Mark Dubovoy
http://www.luminous-landscape.com/essays/on_safari.shtml

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
g.bovio
nuovo utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 49

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 6:20 pm    Oggetto: panasonic 100/300 Rispondi con citazione

ho acquistato il 100-300 da un mese. è soddisfacente
uso la gh2 per la leggerezza del sistema e trovo soddisfacenti i risultati.
la 7d con 24-105 e 70-200 è un discorso diverso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 6:29 pm    Oggetto: Re: panasonic 100/300 Rispondi con citazione

g.bovio ha scritto:
ho acquistato il 100-300 da un mese. è soddisfacente
uso la gh2 per la leggerezza del sistema e trovo soddisfacenti i risultati.

Soddisfacente ?? Crying or Very sad

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho preso anche io da pochi giorni il 100-300 pana e se devo essere sincero sono rimasto piacevolmente sorpreso, nel senso che mi aspettavo che a 300mm e f5.6 fosse morbido, non è una lama ma ho visto di peggio, basta poi chiudere a f6.3 che và benino, per avere buoni risultati sulla gh2 bisogna avere un occhio di riguardo per i tempi di scatto e per gli iso

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alessio60 ha scritto:
non è una lama ma ho visto di peggio


Crying or Very sad

Stavo pensando se fare il salto (economico) per lasciare la Fuji S100FS che ha un 400 equivalente che è una lama Doh! Grat Grat

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alessio60
utente


Iscritto: 01 Ago 2010
Messaggi: 483
Località: provincia di Modena

MessaggioInviato: Mar 02 Ago, 2011 9:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clipper54 ha scritto:
Crying or Very sad

Stavo pensando se fare il salto (economico) per lasciare la Fuji S100FS che ha un 400 equivalente che è una lama Doh! Grat Grat

CLipper


ti mando un link da cui scaricare alcune foto in jpg della gh2 con il 100-300 cosi come sono uscite dalla macchina

saluti Alessio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
kevin34
utente


Iscritto: 25 Ago 2009
Messaggi: 84

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caccia fotografica in 4/3 si può benissimo fare e c'è un 50-200 vedi equivalenza 100-400 che è molto compatto, aggiungendo l'ec 14 fai tu i calcoli Smile
Oltre al 600, 5xx che sia penso che bisogna lavorar di più nella tecnica dell'avvicinamento camuffamento posta ecc esiste anche un xx 500 sigma e li siamo a 1000! Ma probabilmente perderai la dote da tè ricercata della compattezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clipper54
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2008
Messaggi: 763
Località: Parma

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevin34 ha scritto:
Caccia fotografica in 4/3 si può benissimo fare e c'è un 50-200 vedi equivalenza 100-400 che è molto compatto, aggiungendo l'ec 14 fai tu i calcoli Smile
Oltre al 600, 5xx che sia penso che bisogna lavorar di più nella tecnica dell'avvicinamento camuffamento posta ecc esiste anche un xx 500 sigma e li siamo a 1000! Ma probabilmente perderai la dote da tè ricercata della compattezza.

E' che io mi considero un "fotocacciatore itinerante" Pallonaro
Per cui mi trovo spesso a fotografare a distanza; questo mi porta molte volte a croppare pesantemente; per questo mi servirebbe almeno un 600 equivalente che però sia "una lama"; contemporaneamente mi servono leggerezza e portabilità; insomma, non è facile Triste
Penso per adesso di continuare a tenere la mia Fuji S100FS, in attesa che esca un obiettivo "tosto" Obiettivi

CLipper

_________________
Olympus E-M10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Mer 03 Ago, 2011 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kevin34 ha scritto:
Caccia fotografica in 4/3 si può benissimo fare e c'è un 50-200 vedi equivalenza 100-400 che è molto compatto, aggiungendo l'ec 14 fai tu i calcoli Smile
Oltre al 600, 5xx che sia penso che bisogna lavorar di più nella tecnica dell'avvicinamento camuffamento posta ecc esiste anche un xx 500 sigma e li siamo a 1000! Ma probabilmente perderai la dote da tè ricercata della compattezza.


probabilmente però qui si parla più che altro di micro4/3 e non di 4/3.... anche perchè, utilizzare il 150-500 sigma su una E-PL1 (ad esempio, per non dire GF1 o E-P2) mi sa che è un po' problematico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi