photo4u.it


nuovo corpo macchina

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ilpizza
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 25
Località: como

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2011 9:19 am    Oggetto: nuovo corpo macchina Rispondi con citazione

Ciao,
mi sono presentato di là,
adesso rompo le balle di qua....

Dopo qualche anni ritorno al reflex mollando le bridge (che mi andavano bene per la comodità),
passo da una finepix s100fs ad una nikon d80.
Purtroppo quando ero passato alle bridge avevo dato via quasi tutto e rimango solo con un 100 macro (adesso non ce l'ho nemmeno sottomano per dirvi quale fosse...).

Mi piace il ritratto, ma uso la macchina anche per lavoro,
faccio il vet e il treppiedi è sempre montato accanto al tavolo chirurgico.

Pensavo di buttarmi su ottiche di seconda mano sfruttando ebay,
in un primo momento accantono l'idea di spendere troppo (sto comprando casa e poi penso che la foto la faccia il fotografo e non l'ottica... e io non ho l'occhio porcaccia...).
Quindi solo per ora pensavo a qualcosa da utilizzare in chirurgia (e magari può andare bene il 100 macro) e ad un qualcosa di qualità magari inferiori ma con una latitudine di utilizzo maggiore anche solo per impratichirmi con la macchina (lo so che lo zoom è la scelta peggiore ma almeno pensavo di cominciare a capire meglio la macchina e poi essere più deciso su cosa scegliere).

Qualcuno è così di buon cuore da darmi una mano Wink?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2011 9:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non vuoi spendere soldi in un ottica macro dedicata, puoi pensare di prendere il tamron 70-300.
Oltre a essere un ottimo tele economico, puoi prenderlo tranquillamente sotto i 200 euro, arriva al rapporto di ingrandimento 1:2.
Un ottica macro arriva a 1:1, ma per quello che serve a te dovrebbe andare benissimo anche 1:2.


Potrei consigliarti un tuttofare (18-105) o un paio di fissi (24 + 35 + 50), un grandangolo (tokina 12-24), un tuttofare luminoso (17-50 tamron), ma in realtà la scelta dipende un po' dal tuo modo di fotografare.

Se ci racconti un po' quello che ti piace fare, o ci linki le foto che vorresti fare, ti possiamo aiutare meglio. Smile

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ilpizza
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 25
Località: como

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2011 12:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

risposta velocissima Smile

allora,
per il lavoro mi serve avere la macchina a mezzo metro di distanza (tra l'altro ne aprofitto per chiedere un'altra cosa... sai se c'è un telecomando per scatto a distanza? lo metterei in una confezione sterile) e devo riprendere di solito cose non enormi (la surrenaledi un furetto è di mezzo centimetro di grandezza per intenderci).

Per il resto, devo ritrovare e mettere on line qualche foto come dici tu,
quelle che più mi piacciono sono dei primi piani di animali "strani"... un close up sull'occhio di un camaleonte (avevo usato proprio la d80 prestata e tubi di prolunga), primi piani di rettili più o meno grandi (dai 5 ai 50 cm) e insetti (migali e simili).
Purtroppo per quanto riguarda i paesaggi spesso e volentieri mi escono solo cartoline ma per quello devo impegnarmi io...
Per i ritratti invece mi piacciono quelli rubati (una quindicina di giorni in senegal e avevo tirato fuori qualcosa di bello).

Più tardi vedo di postare qualcosa Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xdiablox
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2007
Messaggi: 1672
Località: Stockholm - Milano

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2011 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da quello che mi dici in seconda battuta, mi pare di capire che effettivamente hai bisogno di qualcosa di più specifico in termini di macro.
Per lavorare a quelle distanze c'è solo il nikon 200 micro ma è raro da trovare e costa un sacco. In nikon ti conviene scendere al compromesso di lavorare un po' più vicino (sui 30 cm) con il 105, il "vecchio" AFD nikon è ottimo, il nuovo è superlativo. Quelli di altre marche sigma 105 e tokina 100 sono cmq buoni, quindi magari tieni d'occhio l'usato per la prima occasione buona!
C'è anche un 150 della SIGMA, potrebbe essere un buon compromesso tra il 200 e il 105, prova a fare una ricerca sul web, perché è un ottica che non conosco bene.

Se vuoi salire al rapporto di ingrandimento 2:1 per foto mediche penso che tu possa abbinare un duplicatore, ma magari aspettiamo la risposta di qualcuno che scatta questo tipo di macro... perché magari in teoria è fattibile, ma poi i risultati fanno schifo Smile

Per le altre ottiche aspettiamo qualche foto, non per "giudicarti", ma per capire meglio cosa ti piace Wink

_________________
http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2011 3:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio in "Macchine fotografiche".

Oltre ad ebay, per l'usato, puoi guardare nel nostro mercatino. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilpizza
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 25
Località: como

MessaggioInviato: Sab 23 Lug, 2011 4:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mercatino già guardato Wink

l'archivio foto è sull'altro computer, su imageshack ho poco o nulla...

http://imageshack.us/photo/my-images/26/coppia1q.jpg/

Per quanto riguarda l'utilizzo sul lavoro in realtà posso fare come ho fatto finora, tagliando e lavorando di post editing (di solito è tutta roba da mettere in presentazioni pp o da mandare via mail uindi scende la qualità), in effetti potrei però almeno dotarmi di un anulare.

Più che altro mi rendo conto che ho perso tanto in tecnica usando gli ultimi anni lemacchine solo in modalità program.....
Per questo chiedevo un plasticone.... tanto per rimettermi in gioco.
Se penso che ho cominciato con una fx3....

La scelta della d80 è esclusivamente di comodo, avrà si e no 1000 scatti e la vende un amico con la passione delle cose nuove ad un prezzo ridicolo.

Pensavo di diversificare un pò il corredo:
un tuttofare da "vacanza" poco pretenzioso ma comodo,
con il quale reiniziare ad utilizzare una reflex come deve essere usata...
e poi nel tempo

un 85 o 100 lumisono (non subito)
un buon tele (ai tempi mi ero divertito con un mto 500 con duplicatore kenko Smile ma era solo per poter dire di averemontato un 1000 Smile
uno zoom non esagerato (mi viene in mente il vecchio 75-200)
ed eventualmente un grandangolo (mai usato...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ilpizza
nuovo utente


Iscritto: 23 Lug 2011
Messaggi: 25
Località: como

MessaggioInviato: Dom 24 Lug, 2011 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque stavo guardando un pò quello che mi hai suggerito,
la butto lì, dimmi se è una stupidata,
proprio per iniziare:

Nikon Zoom 35/135 f3.5 Macro

sui 140 eurelli (da cambiare in un secondo momento con qualcosa di migliore. tra l'altro, quanto va male quest'ottica?) da utuilizzare quasi esclusivamente per lavoro (lì mi serve più che altro raccontare, non cerco la perfezione, che nessuno comunque noterebbe Wink)

e un tuttofare:
il 18/105 o simile per impratichirmi con la macchina

più in là preferirei mettere insieme un 70-300 buono e magari un paio di fissi.

Ultima domanda: ma il fisheye lo utilizzi una volta e poi lo metti nel dimenticatoio o ha motivo di esistere?.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi