Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 22 Lug, 2011 11:27 pm Oggetto: Mascherine |
|
|
Compatta Fuji Q1 - nessuna elaborazione
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 1:14 am Oggetto: |
|
|
C'è molta confusione e non si riesce a trovare un soggetto principale nè può esserlo quell'insieme disordinato di figure, il tutto è pesantemente rovinato da una serie di riflessi e da un'esposizione infelice |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 8:39 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | C'è molta confusione e non si riesce a trovare un soggetto principale nè può esserlo quell'insieme disordinato di figure, il tutto è pesantemente rovinato da una serie di riflessi e da un'esposizione infelice |
Senza soggetto ed esposizione infelice! Giusto. A me è piaciuta proprio perchè non c'è un soggetto principale ma una contrapposizione dinamica e umorale di sguardi e pose di bambini che sono soggetti affidabili e neutri, privi di finzioni e senza retrostrutture. In quanto alla esposizione infelice, la foto è stata scattata con una Fuji Q1 da 3 milioni di pixel senza possibilità di intervento alcuno ed è già un miracolo che sia uscito qualcosa.
Grazie
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:30 am Oggetto: |
|
|
longroad ha scritto: | Senza soggetto ed esposizione infelice! Giusto. A me è piaciuta proprio perchè non c'è un soggetto principale ma una contrapposizione dinamica e umorale di sguardi e pose di bambini che sono soggetti affidabili e neutri, privi di finzioni e senza retrostrutture. In quanto alla esposizione infelice, la foto è stata scattata con una Fuji Q1 da 3 milioni di pixel senza possibilità di intervento alcuno ed è già un miracolo che sia uscito qualcosa.
Grazie
Mario |
Permettimi di dubitare di quello che ho evidenziato in grassetto non so dove hai sviluppato questa convinzione ma è una visione un po' idilliaca della realtà. Scusa l'OT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:40 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Permettimi di dubitare di quello che ho evidenziato in grassetto non so dove hai sviluppato questa convinzione ma è una visione un po' idilliaca della realtà. Scusa l'OT |
Scusa, ma quello che ho detto è molto semplice da capire senza scomodare lo sviluppo delle convinzioni e realtà idilliache. Con amicizia
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:48 am Oggetto: |
|
|
longroad ha scritto: | Scusa, ma quello che ho detto è molto semplice da capire senza scomodare lo sviluppo delle convinzioni e realtà idilliache. Con amicizia
Mario |
Non ho detto che non lo capisco, ho detto che non è vero. Capisco benissimo il tuo concetto ma che i bambini, ad esempio, siano privi di finzioni contrasta con la realtà e con tutte le teorie psicologiche che tali atteggiamenti studiano anzi il periodo del "come se" o del "facciamo finta che" è tipico dell'infanzia. Questa solo per dirne una |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 10:00 am Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | Non ho detto che non lo capisco, ho detto che non è vero. Capisco benissimo il tuo concetto ma che i bambini, ad esempio, siano privi di finzioni contrasta con la realtà e con tutte le teorie psicologiche che tali atteggiamenti studiano anzi il periodo del "come se" o del "facciamo finta che" è tipico dell'infanzia. Questa solo per dirne una |
Allora, per chiudere, diciamo che in questo scatto i soggetti non sapevano di essere ripresi, per cui ho apprezzato la spontaneità del momento. Spero che ti vada bene questa precisazione.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 10:04 am Oggetto: |
|
|
Sì, va benissimo.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
caracol utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 5532
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Condivido le perplessità tecniche di il signor mario. Dato che la macchina non permetteva di intervenire sull'automatismo, sarebbe stato meglio evitare il controluce scegliendo una scena più "facile" da gestire come esposizione. La spontaneità dei bambini non ne avrebbe risentito. _________________ Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 23 Lug, 2011 9:29 pm Oggetto: |
|
|
caracol ha scritto: | Condivido le perplessità tecniche di il signor mario. Dato che la macchina non permetteva di intervenire sull'automatismo, sarebbe stato meglio evitare il controluce scegliendo una scena più "facile" da gestire come esposizione. La spontaneità dei bambini non ne avrebbe risentito. |
Quando devi scattare, devi scattare! Quando il tempo ed il mezzo non ti consentono di tentennare e ritieni quella composizione, giusta o che ti emoziona, devi scattare. Giuste le Vostre critiche, ma se avessi temporeggiato non avrei avuto quello scatto che io ritengo valido.
Ciao
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alfio67 utente

Iscritto: 14 Feb 2010 Messaggi: 93 Località: gaiarine
|
Inviato: Dom 24 Lug, 2011 2:03 pm Oggetto: |
|
|
certo che il colpo d'occhio e la velocita' di esecuzione deve essere di prima importanza..........ma ritengo che la situazione in cui ti trovavi ti avrebbe permesso senz'altro di darti il tempo per inquadrare e provare vari scatti....la foto mostra confusione e riflessi che A MIO MODO potevano esser evitati.....anche con 3mpx..... _________________ Nikon D700- Nikkor AF.S 28.70 F.2.8 AF.D 80-200 f.2.8 Nikon 20-35 f.2,8 Soligor 135 f.3,5 D Flash SB 900 Yashica T4 Carl Zeiss 35 f.3.5
TOKINA 100.300 F.5 macro Rainox 135 f.2.8
Tokina 28 f.2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2011 12:25 am Oggetto: |
|
|
alfio67 ha scritto: | ma ritengo che la situazione in cui ti trovavi ti avrebbe permesso senz'altro di darti il tempo per inquadrare e provare vari scatti... |
Era una situazione al limite o scattare o non scattare dato che i bambini stavano rientrando nell'atrio della scuola ed io ero arrivato in quel momento: tu cosa avresti fatto? scattavi o rinunciavi?
Ciao
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Gio 28 Lug, 2011 9:27 am Oggetto: |
|
|
longroad ha scritto: | Era una situazione al limite o scattare o non scattare dato che i bambini stavano rientrando nell'atrio della scuola ed io ero arrivato in quel momento: tu cosa avresti fatto? scattavi o rinunciavi?
Ciao
Mario |
si scatta in questi casi, e hai fatto benissimo a farlo.
ma secondo me lo scatto non e' riuscito, e non parlo di esposizione e riflessi, ma proprio dei soggetti e della loro disposizione nell'inquadratura. manca un qualcosa secondo me, uno sguardo o altro che possa focalizzare e caratterizzare uno scatto. ma ci vuole fortuna in queste situazioni.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 12:15 am Oggetto: |
|
|
robyc69 ha scritto: | ma proprio dei soggetti e della loro disposizione nell'inquadratura. manca un qualcosa secondo me, uno sguardo o altro che possa focalizzare e caratterizzare uno scatto.
|
le categorie classiche del soggetto principale, delle linee che fanno prospettiva, del soggetto spostato sempre dal centro, della linea dell'orizzonte mai al centro foto, dello sguardo a sinistra se il soggetto è a destra e viceversa, la focalizzazione soggettiva obbligatoria, se posso, cerco di non tenerne conto. Anche una semplice e scaccagnata fotografia come questa, a mio parere, può raccontare più storie, infinite storie individuali e specifiche senza che vi sia necessariamente un legame formale o sostanziale che le unisce. Ma anche quando ci fosse, ed in questo caso il camuffamento innocente lo palesa, l"l'amalgama" ed il contesto principale, non sono necessari allo scopo.
Ciao
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 10:25 am Oggetto: |
|
|
longroad ha scritto: | le categorie classiche del soggetto principale, delle linee che fanno prospettiva, del soggetto spostato sempre dal centro, della linea dell'orizzonte mai al centro foto, dello sguardo a sinistra se il soggetto è a destra e viceversa, la focalizzazione soggettiva obbligatoria, se posso, cerco di non tenerne conto. Anche una semplice e scaccagnata fotografia come questa, a mio parere, può raccontare più storie, infinite storie individuali e specifiche senza che vi sia necessariamente un legame formale o sostanziale che le unisce. Ma anche quando ci fosse, ed in questo caso il camuffamento innocente lo palesa, l"l'amalgama" ed il contesto principale, non sono necessari allo scopo.
Ciao
Mario |
Contento tu!
Purtroppo sono sempre più quelli che pensano con una foto scattata al volo, malriuscita, direi da cestinare, di aver trasceso le regole, di aver inventato la fotografia d'arte.
Questa è una foto scattata per sbaglio e non racconta nulla se non una banale situazione con ragazzini mascherati, per di più anche malriuscita tecnicamente. Nelle compattine o nei cellulari di centinaia di migliaia di genitori, zii, nonni... di foto come queste ne trovi a miliardi, miliardi di "opere d'arte" che superano le regole della fotografia e dell'arte figurativa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 11:36 am Oggetto: |
|
|
longroad ha scritto: | le categorie classiche del soggetto principale, delle linee che fanno prospettiva, del soggetto spostato sempre dal centro, della linea dell'orizzonte mai al centro foto, dello sguardo a sinistra se il soggetto è a destra e viceversa, la focalizzazione soggettiva obbligatoria, se posso, cerco di non tenerne conto. Anche una semplice e scaccagnata fotografia come questa, a mio parere, può raccontare più storie, infinite storie individuali e specifiche senza che vi sia necessariamente un legame formale o sostanziale che le unisce. Ma anche quando ci fosse, ed in questo caso il camuffamento innocente lo palesa, l"l'amalgama" ed il contesto principale, non sono necessari allo scopo.
Ciao
Mario |
io di solito guardo una foto senza righello, ma con gli occhi. e per me, come fotografia non funziona. poi se per te è così pace, non ti devo convincere. ti ho solo dato il parere che hai chiesto.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 11:48 am Oggetto: |
|
|
Mi trovi d' accordo sulla posizione progettuale; mi trovi meno d' accordo sulla posizione poco autocritica: le sperimentazioni, alla fine, dopo l' impegno creativo, necessitano anche di molta autocritica per evitare che, sostenuti dalle migliori intenzioni, si finisca, nel migliore dei casi, per riscoprire il Nuovo Continente (magari viaggiando in aereo anziché su tre caravelle) e nel peggiore per non scoprire nulla. Non è detto che l' opinione di terzi non possa essere utile, in questo senso, nel mantenere un piede in terra, mentre con l' altro si esplorano, giustamente ed auspicabilmente, altri spazi. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee ->
Ultima modifica effettuata da Mario Zacchi il Dom 31 Lug, 2011 10:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
longroad non più registrato
Iscritto: 18 Apr 2011 Messaggi: 55 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 29 Lug, 2011 4:24 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi ha scritto: | Mi trovi d' accordo sulla posizione progettuale; mi trovi meno d' accordo sulla posizione poco autocritica: le sperimentazioni, alla fine, dopo l' impegno creativo, necessitano anche di molta autocritica per evitare che, sostenuti dalle migliori intenzioni, si finisca, nel migliore dei casi, per riscoprire il Nuovo Continente (magari viaggiando in aereo anziché su tre caravelle) e nel peggiore per non scoprire nulla. Non è detto che l' opinione di terzi non possa essere utile, in questo senso, nel mantenere un piede in terra, mentre con l' altro si esplorano, giustamente ed auspicabilmente, altri spazi. |
Rispondo a Te Mario ma vale per tutti gli amici che sono intervenuti. Vi ringrazio per aver espresso in maniera schietta i Vostri punti di vista soprattutto se si tiene conto che si tratta di una foto con tanti contro e pochi o nessun pro. A volte il forum, o i forum diventano sede di una cerchia ristretta di persone "sicure ed affidabili" dove, col tempo, diventa difficile avere degli scambi incondizionati e dove aleggia la noia di giudizi precostituiti. Un pò di pepe e un deragliamento ogni tanto fanno bene, fanno riflettere, e possono financo ribaltare convinzioni ormai consolidate. Tuto ciò in maniera civile ed amichevole come credo sia avvenuto in questo contesto. Tuttavia, Mario Zacchi, il tuo intervento mi ha colpito molto per spessore, precisione e sintesi e mi trovi perfettamente daccordo su tutto, perciò faccio ammenda a te e a tutti se, nell'esporre le mie tesi, abbia dato l'impressione di presunzione o saccenza, con amicizia
Mario
Grazie ancora a tutti
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|