Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 4:14 pm Oggetto: ..forse mi sfugge qualche cosa.. |
|
|
..il 22 luglio sara un anno che ho cominciato a coltivare questa passione per la fotografia!!
mai avrei detto che questa sarebbe diventata quasi un ossesione per me..ma tant è..e non mi dispiace di conviverci!!
Leggo, mi documento, osservo, mi applico e mi impegno (forse dovrei sfruttare un po di piu questo forum sia per quello che riguarda il post di scatti che per chiedere pareri o consigli).
Ho capito che l attrezzatura conta fino ad un certo punto ma che la differenza la fanno le idee e gli stimoli che si hanno dentro di se..però..mi capita spesso di avere un idea; vado per realizzarla e nel momento in cui la osservo..c è qualche cosa che non va o non mi convince e qui casca l asino!! Su questo forum osservo scatti davvero notevoli (mi vengono in mente quelli di xxx_shooter perche ho letto recentemente la sua intervista ma ne potrei menzionare ancora mille altri) caratterizzati da una semplicita disarmante, una cura spaventosa nei minimi dettagli, una gestione in post che sembra quasi non esserci..allora vi chiedo..a questi risultati ci si arriva con il tempo e l esperienza o c è un qualche cosa in piu che mi sfugge??
Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 5:02 pm Oggetto: Re: ..forse mi sfugge qualche cosa.. |
|
|
giorgino87 ha scritto: | ..a questi risultati ci si arriva con il tempo e l esperienza o c è un qualche cosa in piu che mi sfugge??
|
... e la prova sul campo per capire i propri limiti. Cerca di imitare e poni le immagini alla critica per avere preziose indicazioni  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Certamente c'è un rapporto tra lo strumento che usi, la tua capacità tecnica nel controllarlo e il successo nell'ottenere quello che avevi in mente (la tua idea).
Come per qualsiasi altra cosa, anche la fotografia richiede tempo, esperienza e "studio". Parola non tanto di moda in un mondo che pensa che si possa ottenere tutto quasi senza impegno.
In realtà arrivare a "piegare la fotografia al tuo volere" o semplicemente riuscire a capire esattamente cosa non va in un'immagine è un traguardo a cui si giunge solo con il tempo e tanta determinazione.
Ma la cosa più importante, a cui la maggioranza delle persone che vedi in giro con la macchina fotografica non arriva mai, è trasformare la fotografia in un modo personale di vedere il mondo. Che non vuol dire fare foto "che nessuno ha mai fatto", cosa illusoria e un po' infantile, ma semplicemente riuscire (parafrasando HCB) ad allineare ciò che vedi con ciò che pensi e ciò che senti.
Non è obbligatorio riuscirci. Perché non è detto che la nostra strada debba per forza passare attraverso la fotografia. Ci sono tanti mezzi e forme per esprimersi.
Così come non è detto che ci si debba per forza esprimere...
Intanto, più che leggerti dei manuali, vai in biblioteca (non sul web) e sfogliati il lavoro di tanti fotografi e vai a tante mostre.
Ciao.  _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 1:55 pm Oggetto: |
|
|
La fotografia è fatyta di creativita e fantasia ma sopratuttto si suggerimenti e critiche perchè il 70% delle volte è arte .
Io ricordo ancora quando ho fatto i primi anni di gavetta con la mia Om1 dove riflettevo un po e cercavo di applicare le regole dei terzi e tutta quella teoria dei libri .
Po è venuto tutto d'istinto ed in ogni foto riesco a darci un titolo per quanto tutto sia semplice.
Giusto che in parte questa cosa mi è legata con i fotoshow dove ogni singolo scatto lo studio e per quanto sia mal riuscito riesco quasi sempre a trovare qualcosa di "geniale".
Per esempio mi sono specializzato nellostare inosservato e nel cogliere e la prospettiva l'attimo senza cercare pose perchè io le pose le trovo innaturali e forzate .
Il discorso è che secondo me devi vedere nel soggetto lo scatto prima ancora di farlo pensando che quello scatto è la "Tua visione,il tuo stato d'animo e tutto cio che sei in quel momento in cui scatti" .
Unica cosa che fai bene a notare le foto fatte dagli altri piu esperti di te nel loro settore ,ma da queste foto devi fare solo ammenda e confrontarle con altre fatte da te per vedere "Cosa cambia" con i tuoi scatti .
NON DEVI COPIARE O CERCARE DI OTTENERE UNA FOTO SIMILE perchè secondo me è sbagliato non tanto per il fatto che "Rubi l'idea" ma tanto perchè quello scatto che rifarai sara senza vita e alla lunga la rifiuterai tu stesso .
Quindi armati di volonta e applica la tua fantasia e creatività al mondo che ti circonda .
tipo questa mia immagine ha avuto delle critiche che faro mie (Mi scuso se non ho risposto pero non ho avuto piu tempo e mi sono dimenticato di mettere i dati exif) ma in quel momento e in quella prospettiva io "Ho visto un origami"
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=529619 _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 3:01 pm Oggetto: |
|
|
questo "insegnamento continuo" che la fotografia comporta obbligatoriamente (secondo il mio modo di vedere) mi piace perche in fondo mi rappresenta!! Non sono uno che si tira indietro nel momento in cui gli viene fatto un appunto su qualche cosa..e devo dire che mi stimola!!
Forse ingenuamente credevo che gia dopo un solo anno fossi riuscito a raggiungere qualche minimo risultato..ma in verita mi sbagliavo..e in questi 12 mesi ho messo solo un piccolo pezzetto nel mio bagaglio di cultura fotografica!!
VOGLIO FARE MEGLIO!!
ps: grazie per il passaggio!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 7:25 pm Oggetto: |
|
|
Imitare è darsi un compito per trovare le proprie lacune, i propri limiti, capire subito "cosa" c'è da fare, cosa c'è da comprendere e colmare per arrivare a potersi esprimere.
Le altre belle parole di trovare se stessi, la propria creatività, vedere il soggetto prima dello scatto e tanti bellissimi concetti... vengono dopo.
Cercare se stessi, la propria espressione, senza avere preso le scarpate nel sedere che ogni disciplina seria ti deve far penare, pone il rischio di ingrossare il proprio ego a dismisura perchè manca il confronto.
"Io sono io e questa è la mia arte, chi non la comprende... peggio per lui". Questo è il rischio dell'altra faccia della medaglia di chi, autonomamente, ha dedotto, senza prova contraria, di fare "fotografia"
Nel canto troverai cantanti che imitano altri prima della propria strada. Attori che imitano altri attori. Chitarristi che imparano assoli di altri prima dei loro. Pittori che imitano stili di altri.
L'allievo supera il maestro sempre e solo ad una condizione...
giorgino87 ha scritto: |
Forse ingenuamente credevo che gia dopo un solo anno fossi riuscito a raggiungere qualche minimo risultato..ma in verita mi sbagliavo.. |
Questo è un ottimo punto di arrivo e di rigenerazione. Ora ti è più chiaro quello che "non" hai fatto.
All'inizio si prova e si finisce per seguire proprio la voce interiore di fare quanto più si crede ma quella "voce" è immatura. Per crescere deve essere seguita o deve seguire.
Prova a seguire il mio consiglio. Imita e studia il risultato. Man mano che le tecniche saranno tue, le farai tue, le plasmerai secondo le tue esigenze. Lì comincerai ad avere l'opportunità di poterti esprimere; come potresti prima di aver sbattuto la testa conoscere la rotta?
Devi avere pazienza 
Ultima modifica effettuata da ocio il Sab 25 Giu, 2011 7:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Certo che se uno fa la mostra delle proprie foto deve ache spiegarne il sneso .
Ma anche l'arte in se per se è cosi (Prendi un VAn Gogh o anche la stessa Gioconda che ancora è studiata in tutto il mondo perchè non si è scoperta tutta l'"essenza e il perche " del Leonardo che ci sta dentro).
Se poi dobbiamo intendere la fotografia come "Cogliere l'attimo" a quel punto occorre solo spiegare il perchè "Quell'attimo" _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:24 am Oggetto: |
|
|
grazie dei consigli ragazzi mi stavo buttando un po giu!!
cerchero di prendere ispirazione da quello che osservo in giro..e forse è il caso di iniziare anche a prendere appunti!!
Giorgio _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Diffida da quelli che si sentono dei "geni" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giorgino87 utente

Iscritto: 22 Lug 2010 Messaggi: 73 Località: roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
..questo sempre e non solo nell ambito della fotografia!!  _________________ Il mio Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 9:41 pm Oggetto: |
|
|
zimboart ha scritto: | Diffida da quelli che si sentono dei "geni" |
straquoto .
Diffida e mai credere al 100% anche se fosse un fotografo del National Geographiflc a dirtelo .
"Fidarsi e bello ma non fidarsi è meglio " dice il detto ed ogni consiglio è buono ma mai affidabile perché come tu stesso noti ,ognuno di noi ha avuto il suo inizio e ha perfezionato la propria abilità con le sue esperienze .
tu devi fare tesoro dei nostri consigli ma non metterli in pratica come se fossero la Bibbia .
Te lo dice uno che se e nuovo dell ambito chiede consiglio ma poi la realtà e ben diversa al punto tale che a volte e tutto il contrario di quello che ti hanno consigliato perché le variabili dell ambiente sono molto diverse. _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe de Matteis nuovo utente

Iscritto: 01 Lug 2011 Messaggi: 10 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 18 Lug, 2011 9:49 am Oggetto: |
|
|
ti dico la mia, io cerco di andare avanti così:
non sentirti artistoide ma mira all'artigianalità di quello che fai, ragiona su quello che hai, che sai fare e lavora in virtù di quello. Più ti appassioni, più diventerai curioso delle cose e più, quindi, approfondirai le conoscenze per avere a disposizione nuovi mezzi per realizzare idee.
guarda i grandi fotografi, valgono più di mille tutorial ed enciclopedie e forum. Le loro immagini, a volte anche tecnicamente imperfette, piene di pietas, occhio rapido, sensibilità estetica e senso dell'umanità. Inutile farti nomi, cercali e cerca quelli che più si avvicinano al tuo sentire il mondo. Comincia magari ad omaggiarli richiamandone qualche elemento nei tuoi scatti e poi trova la tua strada, che d'altronde sarà essa stessa a trovare te.
ciao _________________ Leica M6 - Summicron 35/2 - Cosina-Voigtlander 50/2.5 Color Skopar - Nikon D7000 - Nikkor AF-S DX 16-85/3.5-5.6G ED - Samyang 85/1.4 UMC - Speedlite SB800 - Panasonic Lumix DMC TZ10 - Revue 400SE - Zenit 122 - Helios 58/2 - Polaroid 636 - Polaroid 1000 - Bencini Comet S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|