Origami |
|
|
Origami |
di Olympus |
Sab 28 Mgg, 2011 9:03 pm |
Viste: 360 |
|
Autore |
Messaggio |
Olympus utente attivo

Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 754
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2011 9:04 pm Oggetto: Origami |
|
|
Non ho potuto avere un 100 mm cosi avrei ritagliato meglio l'immagine ,l'ho caricato perchè spero pero che possa colpire questo doppio effetto che crea la natura.
Un origami fatto solo di foglie, prospettiva e fantasia _________________ I miei accessori :per foto analogiche con Olympus Om1 + 50mm f/1,8 ZUIKO + 135mm f/3.5 ZUIKO + 24mm f/2.8 KENKO + 35-80MM F/3,5 SOLIGOR
Col digitale con Canon 300d + 18-55mm in pensione e la A700 con i nuovi 10-20, 50mm 1.8, 30mm macro e il 70-200 sigma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Accettato quanto da parte tua dichiarato. Comunque più luce sul soggetto, un taglio quadrato per eliminare quanto stà intorno al soggetto che a nulla serve se non a disturbare l'osservatore ed uno sfondo un po' meno confusionario forse lo si poteva ottenere. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2011 2:57 pm Oggetto: |
|
|
In macro in genere si cerca di mettere in evidenza particolari e dettagli che non sono ben visibili ad occhio nudo.
Qui la messa a fuoco poteva essere migliore e, come scritto da pigi47, lo sfondo distrae notevolmente dagli elementi in primo piano che, presuppongo, dovrebbero concentrare su di loro l'attenzione dell'osservatore.
Se inserisci i dati di scatto come indicato nel bottone relativo nella mia firma, ti potremo dare consigli più mirati.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|