 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 4:03 pm Oggetto: Pregi e difetti del Tamron 17-50 f2.8 |
|
|
Salve a tutti, chiedo un commento a chi lo possiede, quali sono i pregi e i difetti di questa lente che mi sembra di capire sia stata prodotta in diverse versioni? Quale secondo voi la versione migliore per Nikon?
Grazie a tutti anticipatamente.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 4:31 pm Oggetto: |
|
|
la mia (motorizzata non stabilizzata) è un po' morbida a f2,8. per il resto, considerando che l'ho presa a 150 euro sul forum, è una bomba.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Lun 11 Lug, 2011 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento capellimario, aspetto altri pareri amici
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 12:03 pm Oggetto: |
|
|
ho pure io la versione wsm non stabilizzata...
ottima nitidezza, ma maf un po' incerta anche se su d300.
rimane un ottimo obbiettivo per qualità/prezzo, non posso che consigliartelo.
nb. se non ti serve proprio il 2.8, tieniti il 16-85
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
la rete è piena di giudizi sul tamron 17-50, a cominciare da photozone.de che lo recensisce come un vetro molto buono (meglio la versione senza stabilizzatore).
Certo per 300 euri non ti puoi apettare la costruzione del nikon o il suo silenziosissimo e preciso motore swm ma il suo lavoro lo fa ed anche bene.
La scorsa settimana l'ho usato per un incontro di boxe all'aperto in notturna a bordo ring, alternandolo al 50-150 dalla gradinata e devo dire che non mi ha tradito. Ero preoccupato per l'efficenza della maf in condizioni di luce non proprio ideali ma mi sono dovuto ricredere, tornato a casa quasi tutti gli scatti erano perfettamente a fuoco ( ho usato il fuoco continuo con area dinamica a 21 punti.
Non so se è merito della d300s, dell'obbiettivo o di entranbi ma il fuoco mi ha pienamente soddisfatto.
Certo che se avessi la possibilità prenderi il nikon, ma del tammy non mi lamento.
Rapporto qualità prezzo imbattibile.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 2:24 pm Oggetto: |
|
|
un'esempio a f 3,2 (un po lavorata)
Descrizione: |
|
Dimensione: |
120.73 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3272 volta(e) |

|
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie raffaele, il 16-85 lo si ama e si odia, ma non si può avere tutto da una sola lente!
Grazie anche a te raffaele75 e complimenti per lo scatto.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Ricapitolando, il modello senza stabilizzatore risulta essere meglio riuscito.
C'è differenza tra il modello motorizzato e quello non motorizzato? Come stiamo a prezzi da negozio?
Grazie ancora a tutti.
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kappa69 utente attivo

Iscritto: 27 Apr 2004 Messaggi: 1193 Località: siracusa
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 9:47 am Oggetto: |
|
|
quello non motorizzato non lo trovi più nuovo, non essendo più in produzione, si dice che sia un po più veloce su corpi con motore prestante come la d300.
Quello che devi controllare bene è se è made in japan o china , in quest'ultimo caso non prenderlo, essendo stato prodotto per un periodo in cina e poi riportato in giappone per problemi al controllo della qualità.
Io l'ho acquistato nuovo con garanzia polifoto italia per 303,00 euro in un negozio fisico non in rete.
_________________ Olympus OM2n,Nikon f-801S, Nikon d700, Nikon d7100, Nikon af-s 18-35 ED G, Nikkor af-s 24-70 f2.8 G ED N, Nikon af-s 300 f2.8 if ed, tamron 150-600, Nikon sb-900, R-R.S. BH-40, Benro C-3770T, wimberley sk-100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11354 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 9:56 am Oggetto: |
|
|
Che sia meglio il vecchio sono delle impressioni che girano, saltarono fuori appena uscì il nuovo e da allora sono diventate "la verità".
Chi ha messo mano sul nuovo, può smentire:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=425527, leggiti tutto...
La nuova versione, inoltre, ha anche una costruzione migliore.
Per il resto se provi a cercare un po' sul forum trovi tonnellate di impressioni... per entrambe le versioni ottimo rapporto qualità/prezzo, qualche critica all'autofocus non ultrasonico e per i più schizzinosi anche sullo sfocato.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 4:08 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il nuovo stabilizzato, non ho mai provato il vecchio quindi non posso dire se è meglio o peggio. Di sicuro posso dirti che la trovo un'ottica ottima, molto nitida da F3.2 in poi ma a F2.8 tranquillamente usabile. Mi ha salvato in una cantina francese: 17mm F2.8 con stabilizzatore, a mano libera a 1/10" e foto portate a casa, su quelle più buie a volte la messa a fuoco può far cilecca ma ero proprio in condizioni limite e per quanto l'ho pagato non posso che esserne contento. Non è troppo pesante ne troppo grosso (ho valutato e provato anche il Sigma 24-70 f2.8 nello stesso momento in cui volevo questo, ben altre dimensioni. Su D90 preferisco il Tamron). Sinceramente anche lo sfocato non mi dispiace.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mer 13 Lug, 2011 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ok, grazie a pasi e a DadoKantz sono arrivato alla conclusione che se devo fare il passo, devo andare di motorizzato stabilizzato, l'unico problema che resta per l'acquisto è che il mioo 16-85 non è d'accordo, ha paura di essere messo da parte
_________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usato la versione non stabilizzata, per quello che ho potuto notare a 2.8 tende a essere leggermente morbido, il difetto si evidenzia ai bordi e agli angoli.
Per il resto un'ottima lente dallo straordinario rapporto qualità/prezzo.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zot utente attivo

Iscritto: 28 Feb 2005 Messaggi: 655 Località: Teramo
|
Inviato: Mar 23 Ago, 2011 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo pure io, l'ho preso nuovo (per le vacanze) a 300 euro sulla baya (made Jap).
Dico solo che l'ho provato e a 17mm 2,8 e' "LETTERALMENTE UNA LAMA" confrontato con Nikkor AIS 20mm f2,8 non sfigura,anzi...ovviamente ai bordi rispetto al Nikkor perde.
A 2.8,gradualmente peggiora con l'aumentare della focale,recupera tutto gia' da 5,6,giocandesela con il Nikkor AIS 50mm f1,4 e il Nikkor 35mm f2 il che e' tutto dire.
Vignettatura pronunciata fino a 5,6,flare buono.Autofocus sorprendentemente veloce.Flare non notato.Insomma per 300 euro non si puo' pretendere di piu'....e io sono uno che odia gli Zoom
P.S.. chiedo una cosa ai possessori di detto obiettivo : anche a voi con l'aumentare della focale a f2,8 peggiora notevolmente dettaglio e nitidezza?
_________________ Se c'è una soluzione perchè t'arrabbi?
Se non c'è soluzione perchè t'arrabbi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 24 Ago, 2011 9:14 am Oggetto: |
|
|
Per quanto ricordi io (ma vado a memoria) non mi sembrava peggiorasse così tanto, se ti dovessi dire mi sembrava che perdesse di più ai bordi alla focale più corta.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|