photo4u.it


D7000 da 18-105 a 16-85, ma come prezzo?
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 6:09 pm    Oggetto: D7000 da 18-105 a 16-85, ma come prezzo? Rispondi con citazione

Salve ragazzi, ho preso da meno di 2 mesi una D7000 in kit con 18-105, martedì mi arriva il 50mm f1.8, e per il futuro valutavo un 70-300...

Visto come si prospetta il mio corredo pensavo di dare via il 18-105 e prendere il 16-85.

Ok è una stupidata non aver preso il kit direttamente... ma oramai.

Parlando in un negozio di fotografia il negoziante mi proposto di dare in permuta il mio obiettivo 18-105 e prendermi un 16-85 NUOVO ma da kit, pagando solo la differenza che intercorre tra il costo da NUOVI del kit 18-105 e di quello 16-85 che a suo avviso è di circa 300€.

Quindi in pratica devo dare il mio obiettivo come nuovo e prendermi un 16-85 nuovo con 300€ di differenza, che ne pensate?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Paolo G
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2006
Messaggi: 625
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 6:50 pm    Oggetto: Re: D7000 da 18-105 a 16-85, ma come prezzo? Rispondi con citazione

Malefiko ha scritto:
Ok è una stupidata non aver preso il kit direttamente... ma oramai.

Parlando in un negozio di fotografia il negoziante mi proposto di dare in permuta il mio obiettivo 18-105 e prendermi un 16-85 NUOVO ma da kit, pagando solo la differenza che intercorre tra il costo da NUOVI del kit 18-105 e di quello 16-85 che a suo avviso è di circa 300€.

Quindi in pratica devo dare il mio obiettivo come nuovo e prendermi un 16-85 nuovo con 300€ di differenza, che ne pensate?

Mi sembra una proposta molto onesta. In pratica ti da' la possibilita' di tornare sui tuoi passi con la scelta.
Se guardi in giro, 300 Euro e' giusto la differenza tra i due kit.

Io la accetterei, anche considerando che il 16-85 e' una ottima lente.

Paolo

_________________
Ferro e vetro Nikon.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20496
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'offerta non e' male, la differenza di prezzo tra i 2, nuovi, e' leggermente superiore.
C'e' da dire anche che parecchi 18-105 praticamente nuovi venduti da kit hanno quotazioni inferiori ai 200€, motivo in piu' per consigliarti il cambio...

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sembra una buona offerta, da prendere al volo.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sacha Favaro
nuovo utente


Iscritto: 02 Ago 2010
Messaggi: 20

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io per poco meno di 300€ ho preso un Tamron 17-50 f2.8 usato.

Per luminosità (e sfuocato) te lo consiglio! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Ven 08 Lug, 2011 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Considerate che non è lui che mi ha venduto la macchina, e sinceramente sembra onestissima anche a me l'offerta!

Anche perché il mio anche se meno di 2 mesi, è comunque usato!

@kazoom: purtroppo l'offerta quella è! >.<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ristrettamente ai due obbiettivi, io prenderei il 16-85 pagando 300.

altrimenti, venderei il 18-105e prenderei un 17-50 tamron usato che, come suggerito da kazoom, si trova facilmente a 300 euro e ha una luminosità e uno sfuocato che sono superiori. in più, risparmieresti circa 150 euro da investire in altro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 7:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

kazoom ha scritto:
Io per poco meno di 300€ ho preso un Tamron 17-50 f2.8 usato.

Per luminosità (e sfuocato) te lo consiglio! Ok!

De gustibus. Io avevo il Tamron 17-50, e l'ho cambiato per il Nikon 16-85: non me ne sono mai pentito nemmeno un secondo.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 8:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella scelta dell'ottica spesso ci lasciamo influenzare dall'emotività e dalle opportunità dimenticando l'aspetto razionale. questo è un tipico esempio di scelta condizionata da irrazionalità e occasione ma molto poco dall'aspetto razionale.
Non trovo riferimenti all'uso che vorresti fare delle tue ottiche, eppure per poterti consigliare è proprio questo l'aspetto che terrei presente.
Ci sono tre alternative
mantenere il 18-105
prendere il 16-85
prendere il 17-50 Tamron

tre scelte completamente diverse, se dovessi decidere sotto gli aspetti irrazionali e di opportunità direi di prendere il 16-85, ma qui sei tu a dover sapere cosa intendi fare di quest'ottica.
Per come ragiono io non prenderei alcuno di questi obiettivi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Aquilonista
utente


Iscritto: 08 Ago 2009
Messaggi: 50
Località: Filottrano AN

MessaggioInviato: Sab 09 Lug, 2011 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le differenze di resa tra 18-105 e 16-85 sono talmente minime da non valere questa differenza di prezzo.
Se hai soldi da investire in ottiche compra qualcos'altro, magari un bel fisso; oppure te li tieni per il prossimo 70-300

_________________
MANDRAKE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su d7000 le differenze "minime" non sono tali, se questo poteva valere sulla d90 con la d7000 è un'altra musica, poi l'importante come non mi stanco mai di idre , è che un obiettivo piaccia.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Aquilonista
utente


Iscritto: 08 Ago 2009
Messaggi: 50
Località: Filottrano AN

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 3:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però, non mi ero mai accorto che tra D90 e D7000 c'era tuta questa differenza, e si che la D90 la conosco da parecchio tempo, e la D7000 la vedo tutte le settiamne in mano ad un collega di uscite, e spesso la provo anche personalmente.
Da tutti i confronti che abbiamo fatto tra le due macchine e le varie lenti che abbiamo non abbiamo mai trovato una giustificazione per la differenza di prezzo tra 18-105 e 16-85, almeno a giudicare dalla resa; riguardo la costruzione il 16-85 è meglio, ma non così tanto...

Se la giustificazione è che l'obiettivo "piaccia" allora non vedo perchè chiedere pareri su un forum...

_________________
MANDRAKE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Dom 10 Lug, 2011 7:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aquilonista prova la d90 e la d7000 con le stesse lenti ti accorgerai che mentre la prima è di bocca buona la è seconda assai esigente. Se tu fra i 2 obiettivi non ci trovi differenza ottimo così, nel tuo caso vale la risposta l'importante è che un obiettivo piaccia che era riferito a te non a chi chiedeva consiglio; io trovo che manchi di risolvenza e maschera tutto con un contrasto fin troppo eccessivo andando ad impastare i dettagli fini, se per alcuni questo contrasto elevato è piacevole bene così, ecco il discorso l'importante e che un'ottica piaccia.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Leggere i post de "il signor mario" è sempre molto illuminante, ma anche di tutti gli altri!

Io ho un gran problema: non posso in alcun modo provare lenti o macchine. Sono di Lecce e non ho nessun amico e i fotografi che conosco fanno solo matrimoni...

Per farmi piacere una lente devo comprarla ed io non ho così tanti soldi!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Malefiko, la prima cosa che farei al tuo posto sarebbe quella di interrogarmi su che genere di fotografia prediligo: se ad esempio tu amassi molto, ma veramente molto fare ritratti nessuna delle tre opzioni andrebbe bene, sceglierei di tenere il 18-105 e di affiancargli un 85 1,8, più o meno stessa cifra ma scelta immensamente diverse, oppure se tu amassi molto il reportage di viaggio, forse il 18-105, anche se leggermente inferiore di qualità, sarebbe più indicato come obiettivo, se il tuo scopo fotografico fosse riprendere paesaggi con un'alta definizione punterei al 16-85 che mi dicono più prestante su D7000.
La scelta di un obiettivo non è solo data dalla qualità assoluta ma anche da altri fattori, per capirci io uso il 24-70 AFS 2,8 Nikon, splendida lente, ma se dovessi fare delle foto con solo il 24, monterei il 24 2,8 AF che possiedo, che distorce meno ed è più leggero, oppure per una passeggiata non impegnativa monto il 28-70 3,5-4,5, pagato 35 €, che dà ottimi risultati, leggermente inferiori al 24-70, pesando immensamente meno.
Prova a dirci quale genere fotografico ami praticare e potremo consigliarti meglio.
Ciao
Grazie per i complimenti ma non so se li merito, cerco solo di condividere quel poco che so.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non smetterò mai di ringraziarti...

Io sono "nuovo" o "nabbo" come volete chiamarmi, e non conosco che lenti usare per un determinato scopo.

Allora: la mia fotografia attualmente si basa soprattutto su ritratti fatti a soggetti vestiti in modo particolare, per chi conoscesse il termine, faccio foto ai cosplayer, o meglio set fotografici.
Per chi non lo conosce: http://www.google.it/search?q=cosplay&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1440&bih=716

Il mio soggetto principale è la mia ragazza, alla quale faccio set in continuazione, sempre in cosplay o lolita.
Altro link per lolita: http://www.google.it/search?q=cosplay&oe=utf-8&rls=org.mozilla:it:official&client=firefox-a&um=1&ie=UTF-8&tbm=isch&source=og&sa=N&hl=it&tab=wi&biw=1440&bih=716#um=1&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozilla:it%3Aofficial&tbm=isch&sa=1&q=lolita&oq=lolita&aq=f&aqi=&aql=&gs_sm=e&gs_upl=134187l134990l0l6l4l0l0l0l0l0l0ll0&bav=on.2,or.r_gc.r_pw.&fp=f5ec30aba51e320d&biw=1440&bih=716

Ma anche vestita normalmente, la ritengo un soggetto fantastico... *_*

Ho però grande esperienza su foto a paesaggi e monumenti.
Probabilmente la mia F60 con 28-80 non era il massimo, ma quello avevo, ero solo, e per ben 3 anni armato di F60, scooter e grande pazienza quello ho fatto. Ho praticamente tutta Lecce su rullino!

Insomma principalmente questo.

Questa è una foto che ho fatto al volo dopo un set, avevo la schiena a pezzi, però lei si era tolta parrucca e tutto, le sono rimaste solo le lenti viola XD Ovviamente con 18-105, avevo appena preso la macchina ed era la mia prima uscita. Ed ovviamente lei è la mia ragazza!


Uploaded with ImageShack.us
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 2:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, vediamo se ho capito bene, prima di tutto ritratti in particolare a Lei, e ti capisco la ami ed è molto bella, e qui un 85 1,8 ci starebbe tutto, con 50 fai figura intera e con l'85 i primi piani giocando sullo sfuocato dato dalla grande apertura.
Avresti un corredo del tipo D7000; 50 1,8; 85 1,8 dedicati ai ritratti e alla tua ragazza in particolare; 18-105 fotografia di set; paesaggi e generica; futuro 70-300 qualche ritratto al volo, particolari; paesaggi...

Ovviamente questo è quello che farei io se fossi nella tua situazione, poi ci sono almeno mille altre possibilità
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Malefiko
utente


Iscritto: 12 Mgg 2011
Messaggi: 68

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 3:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora dovrei essere a metà strada.
Il 18-105 mi rimane, il 50 1.8 mi arriva domani, il 70-300 lo voglio prendere al più presto e mi manca l'85 1.8.

Un'altra domanda però, me ne sono dimenticato proprio...
Ho mia sorella che fa danza e mi piace ai suoi spettacoli fare video seguendo lei in primo piano e quando ne ho la possibilità mettermi sotto il palco per farle qualche bella foto, per questo genere cosa mi consigli?
Nell'ultimo saggio ho usato il mio 18-105 al massimo dello zoom, però solo come fotocamera, un 70-300 mi aiuterebbe di più in base alla distanza?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 3:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con quello che hai lascia perdere! Apertura 2,8; lunghezza focale 70-200 se possibile non sotto il palco (nel caso 24-70 2,8), serve il monopiede e 1600 ISO, meglio se 3200. Almeno io suo questa roba.
PEr cercare qualche scatto in allegria, come va va, anche il 18-105
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Lun 11 Lug, 2011 3:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima alternativa all'85 1.8 sembra essere il samyang 85 1.4, non hai l'AF ma se ne parla un gran bene Smile
_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi