Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 8:50 am Oggetto: consiglio superzoom |
|
|
ciao a tutti un amico si è preso da poco la sony hx9v, ieri a casa sua mi ha mostrato alcuni scatti davvero fantastici, panoramiche 3d ecc. poi ha veramente tutto dal 3d al gps, un bel zoom, l'hdmi.. insomma mi è venuta voglia di cambiare macchinetta.. l'unica pecca un pò il prezzo.
vorrei chiedervi con caratteristiche simili trovo anche di meglio? conoscete la samsung wb700 p.es.?
mi chiedevo anche se avrebbe senso, aggiungendoci poco più di 50 euro, prendermi la hx100v, che ha uno zoom ancora maggiore, ma mi chiedevo avrei la stessa qualità fotografica della hx9? grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Ven 24 Giu, 2011 9:08 am Oggetto: Re: consiglio superzoom |
|
|
frankyboy ha scritto: | ciao a tutti un amico si è preso da poco la sony hx9v, ieri a casa sua mi ha mostrato alcuni scatti davvero fantastici, panoramiche 3d ecc. poi ha veramente tutto dal 3d al gps, un bel zoom, l'hdmi.. insomma mi è venuta voglia di cambiare macchinetta.. l'unica pecca un pò il prezzo.
vorrei chiedervi con caratteristiche simili trovo anche di meglio? conoscete la samsung wb700 p.es.? |
Se ti interessa il video, è la scelta migliore che puoi fare. Se invece non ti interessa, le alternative sono moltissime.
frankyboy ha scritto: | mi chiedevo anche se avrebbe senso, aggiungendoci poco più di 50 euro, prendermi la hx100v, che ha uno zoom ancora maggiore, ma mi chiedevo avrei la stessa qualità fotografica della hx9? grazie! |
Si. Le due macchine sono gemelle. La differenza principale è nello zoom, che oltre ad essere molto più tele è anche un po più luminoso. D'altra parte però è un po meno grandangolare (27mm contro 24mm). Le uniche altre differenze sono l'LCD basculabile e il mirino elettronico. Ovviamente l'ingombro è molto diverso.
Per cui, se privilegi la completezza e la foto naturalistica, vai sulla hx100v, se invece preferisci una macchina più facilmente trasportabile e adatta al turismo (dove compattezza e focale più grandangolare sono elementi importanti), prendi la hx9v.
http://www.dpreview.com/news/1102/11020110sonyhx100vhx9v.asp _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/
Ultima modifica effettuata da ranton il Mer 06 Lug, 2011 12:05 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Sab 25 Giu, 2011 8:48 am Oggetto: |
|
|
grazie ranton, ci ho pensato su e penso che la portabilità sia più importante per me.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Che macchina hai ora? _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 2:30 pm Oggetto: |
|
|
una pentax i-10 per l'uso quotidiano.. una lx5 per le foto.. d'autore
ma siccome in estate mi piace andare in montagna e magari fotografare qualche animale lontano.. in realtà non l'ho ancora acquistata la hx7v perchè nel frattempo mi è caduto l'occhio sulla hs20 solo che sono andato a vederla ed è enorme e pesantissima.. la nikon p500 sarebbe invece più compatta un grandangolo da 22 e un mega zoom oltre 800 solo che non so poi che foto mi produce.. la sony hx100 sarebbe anche abbastanza compatta però costa oltre 400 euro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Non conosco bene i modelli che citi, però, rimanendo sul compatto, devi decidere tra un modello con mirino elettronico tipo la P500 e uno senza tipo la Hx9. Per gli animali magari un mirino fa comodo, anche lo stabilizzatore sull'ottica potrebbe essere importante.
Quanto a qualità fotografica con le superzoom non ti puoi aspettare la qualità della LX5, soprattutto alle focali estreme, però non considerare solo il fattore di zoom, influsice anche la compattezza dell'ottica, uno zoom 16x da taschino non è necessariamente migliore di uno 30x su una bridge (che comuqnue puoi usare anche a 16x). _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 5:00 pm Oggetto: |
|
|
grazie andy a questo punto vado di bridge così magari imparo un pò ad usare i comandi manuali..
ora mi guardo un pò i commenti della p500 che è abbastanza compatta, a quanto pare ha mirino elettronico e oltre allo zoom un bel grandangolo che per i panorami in montagna non guasta. lo stabilizzatore sull'ottica.. non riesco a capire se ce l'ha.. o secondo te la sony li vale tutti i quasi 100 euro in più? tieni conto che il gps nn m'interessa.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 9:27 pm Oggetto: |
|
|
tramite dpreview mi sono imbattuto in questa recensione piuttosto interessante che potrebbe essermi utile nella scelta finale..
http://ps4land.lightshedder.com/?p=652 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Posso dire la mia, opinabile, suggestione? Quella recensione mi sembra di parte. Della Canon parla per 5 righe, della Fuji per 20, della Nikon 200. Stronca le prime due al minimo dettaglio, mentre della Nikon parla quasi solo in maniera entusiasta, elencando nel dettaglio tutte le modalità, anche quelle dove magari Fuji e Canon hanno molto da dire (modalità EXR in primis...).
Veramente imperdibile quando poi magnifica la presenza delle linee di composizione, che si trovano anche nelle compattine da 100€...
Citazione: | The second is a user selected rule of thirds grid in the finder. While every rule is made to be broken, having the the two vertical power lines, the two horizons, and the 4 power points right there imposed on every scene definitely improves my ability to see a better finished image…whether I choose to follow the rule of thirds or to break it. |
Oltre alle caratteriestiche "eclatanti" (gli 800mm equivalenti che chi ha reflex li sogna), prova a guardare quelle più nascoste. Chessò, il fatto che lo zoom sia manuale o motorizzato...
Per l'uso in modalità manuale, hai già la lx5... è un tesoretto, puoi già metterti a "studiare".  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 8:57 pm Oggetto: |
|
|
grazie pasi, si è vero posso usare in manuale la lx5 però ha troppo poco zoom..
forse hai ragione anche a me sembra che la decanti un pò troppo.. però le foto non sono male per quel che ne capisco..
oltretutto su dpreview ho trovato una recensione delle superzoom risalente all'anno scorso che dava vincente la p100.. praticamente la versione precedente della p500 e questo mi incuriosisce..
boh ci penso ancora un pò grazie comunque |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Credo che la foto naturalistica sia uno dei pochi campi in cui queste bridge superzoom abbiano ancora qualcosa da dire.
Sono compatte, robuste ed economiche e ti permettono di portare sempre a casa la foto. È un pregio non da poco quando sei tra le montagne e non hai una seconda occasione.
Quindi questa P500, o qualcosa di simile, potrebbe davvero fare al caso tuo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 3:10 pm Oggetto: |
|
|
grazie andy trovo giusto il tuo discorso.. ora se la giocano la p500 o la hx100v... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 10:49 pm Oggetto: |
|
|
sarei propenso verso la sony.. solo che se penso che con soli 40 euro in più prenderei la pentax kr su bpm.. mi viene male! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 10:53 am Oggetto: |
|
|
Sì, sono il primo a dirlo, ma con la Kr saresti solo all'inizio del tuo corredo fotografico, mentre con la superzoom hai già tutto quello che ti serve.
Certo la reflex è un'altra cosa, le foto che potresti fare con un bel Sigma 50-500 te le sogni con la superzoom, però poi te lo porti dietro un cannone del genere per "magari" fotografare qualche animale lontano, e se non lo incontri?  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Mar 12 Lug, 2011 9:38 am Oggetto: |
|
|
boh la sony non è ancora uscita in italia.. mi toccherà "ripiegare" sulla nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Gio 14 Lug, 2011 10:07 pm Oggetto: |
|
|
online ancora nulla.. disponibile a breve.. però siccome abito al confine austricaco oggi ero a innsbruck al mediamarkt e c'era a 467 euro, decisamente troppo pasi, la pentax k-r oggi l'ho vista online a 440 euro mentre la p500 sotto i 300.. secondo voi li vale questi 150 euro in più rispetto alla nikon? la nikon in austria veniva 333 per provarla mi sono fatto qualche foto della faccia (non so perchè faccio sempre questa prova per vedere come vengo hehe) forse non era settata bene (io ho impostato su P comunque) e con la sony mi veniva una faccia rossa tipo quando sono incazzato mentre con la nikon il viso era più naturale, la nikon inoltre era più leggera e quindi trasportabile, la sony però aveva lo schermo più grande, più massiccia, lenti KARL ZEISS, molto ergonomica, nn so.. mi ispira di più sebbene abbia anche un minor grandangolo, ho visto online delle foto molto belle scattare da questo gioiellino tecnologico.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankyboy utente
Iscritto: 25 Nov 2009 Messaggi: 235
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
.. son sempre più tentato verso la k-r, online a 440 euro ti danno anche la custodia e scheda sd. l'ho vista dal vivo non è molto più grossa di queste bridge e più avanti potrei eventualmente aggiungerci un tamron 70-300 a 120 euro che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 17 Lug, 2011 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Senza offesa, ma se sei indeciso tra una bridge superzoom e una reflex, vuol dire che non hai le idee chiare.
Secondo me prima di procedere all'acquisto, dovresti chiederti quali sono le tue esigenze e cosa vuoi farci con la tua futura macchina fotografica. _________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|