photo4u.it


Fuji s9600: TUTTO MOSSOOO AIUTOOOO

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leo_g60
nuovo utente


Iscritto: 13 Apr 2011
Messaggi: 13

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 2:04 pm    Oggetto: Fuji s9600: TUTTO MOSSOOO AIUTOOOO Rispondi con citazione

Scusate ma ho bisogno di aiuto, sono nuovo e non so nemmeno se questo è lo spazio giusto per scrivere certe cose, Dunque io ho da pochissimo una fujiFilms S9600, sono stato invitato a un rinfresco di metrimonioe ho scattato un sacco di foto, il problrma è che sono venute al 90% mosse, ho meglio non a fuoco perfetto, ho usato i vari programmi per provare ma a tutti la stessa cosa, calcolate che ho scattato al tramonto senza usare il flash, poi ho montato il flash esterno ma non ci capisco nulla come deve essere regolato e cosi ogni volta che scattavo l'otturatore restava aperto un casino di tempo, e naturalmente veniva tutto mosso, praticamente un casino, quando avevo la mia reflex anno70 ero un maestro ora h la depressione, quasi quasi la getto al fiume, dicono che ha un sacco di programmi, e poi ha il sistema del mosso, ma a quanto vedo non mi ha aiutato molto, sulla mia reflex aumentavo la velocita di scatto, qui è tutto automatico e le foto non vengono come quelle della Yachica che avevo. scusate del disturbo, se volete potete darmi degli accorgimenti, ma senza tante cose tecniche, vorrei fare delle foto normalissime da matrimonio per intenderci, GRAZIE CIAO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
lamb
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2006
Messaggi: 2851
Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la S9600 non può lavorare in manuale (la mia S5600 lo faceva)? Non è semplice e lineare come con una reflex degli anni '70 perchè lo devi fare schiacciando dei pulsantini invece che girando delle ghiere ma si deve poter fare...
Tieni anche presente che con lo zoom in posizione tele hai una lunghezza focale equivalente che richiede tempi di scatto piuttosto veloci e che rischi di avere del mosso anche per quel motivo...
E prendere in considerazione l'idea di acquistare una reflex?

_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tentando di evitare troppi tecnicismi...
Probabilmente era impostata una modalità, un programma, un'impostazione che tentava di usare il flash come riempimento. Cioè teneva aperto l'otturatore tutto il tempo necessario per far venire la foto, usando il flash solo per schiarire un attimo. E da questo, le foto mosse...
Può essere sotto il nome "flash di riempimento", tra le opzioni del flash, o qualcosa di simile... spesso accade con la modalità "ritratto notturno", o simili.
Oltre all'ottima soluzione proposta di lamb, di usare comunque la macchina in manuale come facevi con la tua reflex a pellicola, aggiungo che ti conviene dare una letta al manuale d'istruzioni, o per usarla in manuale, o per disattivare quell'impostazione.
In alternativa, puoi provare questa sera in casa, se fa lo stesso comportamento in tutte la altre modalità: ritratto o auto o... ma una letta al manuale la darei comunque. Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi


Ultima modifica effettuata da Pasi il Ven 01 Lug, 2011 4:50 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sisto Perina
bannato


Iscritto: 16 Giu 2007
Messaggi: 21882

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Eh....innanzitutto come dice bene Pasi....leggere il manuale!!!
poi potresti magari postare una delle foto incriminate allegando tutti i dati di scatto in modo da poter darti dei consigli più mirati a riguardo...
La s9600 è una gran bella bridge e ovviamente bisogna saperla usare per tirar fuori delle belle foto...per cui...dacci più informazioni sull'accaduto

ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 5:31 pm    Oggetto: Re: TUTTO MOSSOOOOOO AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO Rispondi con citazione

leo_g60 ha scritto:
Scusate ma ho bisogno di aiuto, sono nuovo e non so nemmeno se questo è lo spazio giusto per scrivere certe cose, Dunque io ho da pochissimo una fujiFilms S9600, sono stato invitato a un rinfresco di metrimonioe ho scattato un sacco di foto, il problrma è che sono venute al 90% mosse, ho meglio non a fuoco perfetto, ho usato i vari programmi per provare ma a tutti la stessa cosa, calcolate che ho scattato al tramonto senza usare il flash, poi ho montato il flash esterno ma non ci capisco nulla come deve essere regolato e cosi ogni volta che scattavo l'otturatore restava aperto un casino di tempo, e naturalmente veniva tutto mosso, praticamente un casino, quando avevo la mia reflex anno70 ero un maestro ora h la depressione, quasi quasi la getto al fiume, dicono che ha un sacco di programmi, e poi ha il sistema del mosso, ma a quanto vedo non mi ha aiutato molto, sulla mia reflex aumentavo la velocita di scatto, qui è tutto automatico e le foto non vengono come quelle della Yachica che avevo. scusate del disturbo, se volete potete darmi degli accorgimenti, ma senza tante cose tecniche, vorrei fare delle foto normalissime da matrimonio per intenderci, GRAZIE CIAO


come vedi vengo anche io da una yashica e, come prima macchina digitale "seria", ho avuto una s6500, la sorella minore della tua 9600. anche io, appena arrivato sul pianeta digitale, volevo buttare via tutto (anche la d90, quando l'ho presa). Imparando ad usarla e a gestire le foto in post-produzione, non tornerei mai indietro. il consiglio che ti dò è quello di non darti per vinto e posta qualche foto. la s9600 non dovrebbe dare tutti questi problemi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
FDA
utente


Iscritto: 26 Mgg 2008
Messaggi: 184
Località: Velletri (RM)

MessaggioInviato: Ven 01 Lug, 2011 6:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

strano, la S9600 mi ha dato belle soddisfazioni anche con scarsa luce (a patto di non alzare gli ISO sopra i 400, ma anche a 800 qualcosa di buono si tira fuori)..
purtroppo i programmi li ho utilizzati solo i primi tempi che avevo la macchina, poi, visti i risultati raccapriccianti (e tentato dalla voglia di buttarla), ho cominciato a spulciare questo forum e mi sono studiacchiato il corso di fotografia base della Nital (http://www.nital.it/corso_foto_digitale/corsofoto_digitale.pdf), abbandonato i programmi e usato solo ASM in base a quello che volevo ottenere Ok!

_________________
Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

adesso non ho il tempo di roispondere, però:

-1) non ti preoccupare, si può mettere tutto a posto e puoi pure scattare in manuale

-2) nella mia firma c'è un link che porta ai "grande memo": cliccaci sopra e apri quello della Fuji; troverai di tutto e di più sulla s9600 Wink

-3) sposto nella sezione Fuji: vedrai che ti risponderanno subito... Maiale

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Lun 04 Lug, 2011 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai un controllo a spot delle tue fotografie venute mosse: se il tempo di scatto rispetto alla focale utilizzata, moltiplicata per 4,5 è inferiore, è corretto che le foto siano venute mosse.
Tu hai un zoom equivalente è un 28-300 ma nelle fotografie i dati exif ti diranno da 6,2 a 48,5 circa...
Prendi come riferimento il 6,2 (28mm. eq.) perciò 28:6,2=4,5

Hai utilizzato in una fotografia i 100mm. indicati sull'obiettivo (22,2mm. dati exif) ed hai scattato a un tempo ipotizzato di 1/80 di secondo.
E' quasi d'obbligo che la fotografia sia micromossa.
Per poter essere sicuri che la fotogafia non abbia il micromosso il tempo di scatto dev'essere almeno 1/100 di secondo ma meglio se inferiore (1/200 , 1/300 di secondo , ecc.) alzando gli ISO.
Tutto questo rigorosamente in manuale, altrimenti se hai utilizzato uno di quei programmi presenti sul selettore tipo notturno, ritratto notturno o altro, la macchina ha fatto il massimo ammisssibile per qiuella particolare condizione di luce.

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
luciano2000
nuovo utente


Iscritto: 02 Mgg 2006
Messaggi: 15
Località: roma

MessaggioInviato: Mar 26 Lug, 2011 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, non è che per caso hai spostato involontariamente la levetta laterale su MF anzichè su S .
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi