Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 6:57 pm Oggetto: [ESEMPI FOTO] Vetri di Ferro: M42,FD,Konica,OM,Contax... |
|
|
Questa discussione si propone di raccogliere fotografie con ottiche d'annata, realizzate con i "vecchi obiettivi manuali". Per intenderci quelle baionette che si sono estinte e debbono essere adattati: la galassia M42, Canon FD e FL, Konica AR, Olympus OM, Contax/Yashica, Minolta MC/MD Rokkor...
I relativi commenti dovranno riferirsi soprattutto alle qualità specifiche dell’obiettivo, mentre per le valutazioni ed i commenti artistici, siete invitati ad utilizzare l’apposita sezione “Fotografie”
Suggerisco di corredare le foto con il modello di obiettivo, fotocamera e dati di scatto. Le foto devono avere una dimensione max 800x600 pixel.
Buon divertimento a tutti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Continuo io, questo in entrambi i case è l'Hexanon 57/1.2 (il mio esemplare è stato costruito tra agosto e settembre 1972) a tutta apertura montato su D300... Poiche il tiraggio Nikon è di gran lunga maggiore di quello della Konica AR questa combinazione può essere usata solo per scatti a distanza ravvicinata...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Questo è l'obiettivo in questione...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 3:31 pm Oggetto: |
|
|
Questo invece è l'Hexanon 135/3.2 (la mia versione completamente nera costruita nel giugno 1974), in entrambi i casi su D300, la prima a tutta apertura e la seconda a f5.6...
E' il terzo da sinistra in questa immagine...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
Ultima modifica effettuata da lamb il Lun 04 Lug, 2011 2:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 01 Lug, 2011 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Ecco tre esempi, tre lenti differenti:
Descrizione: |
Eos 400D con Aus Jena 200mm f2,8 (ex DDR!!!) Non è la versione master |
|
Dimensione: |
60.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19682 volta(e) |

|
Descrizione: |
Helios 58mm f2 su eos 400D: devo decidermi a lasciare a casa il Canon quando esco per fare paesaggi! Versione master!!!! |
|
Dimensione: |
166.63 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19682 volta(e) |

|
Descrizione: |
Versione master luce e umidità nell'aria fornivano pessime condizioni di scatto |
|
Dimensione: |
139.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19682 volta(e) |

|
Descrizione: |
Stesso scatto: gli attrezzi sono, Canon 500D con Sonnar 135mm f2,8 Zeiss C/Y |
|
Dimensione: |
179.75 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19682 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ancora 400D con Auss Jena 200mm f2,8. Una luce un po' meno accattivante, ma più adatta a questo scopo |
|
Dimensione: |
155.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19676 volta(e) |

|
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Dom 03 Lug, 2011 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Zeiss Jena 135/3.5 su 1000D, se non ricordo male a f/8. E' un crop 100% (ovviamente, viste le dimensioni della luna) che ho poi ridimensionato un po' per rientrare nei limiti del thread. A me pare bella nitida.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
138.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19636 volta(e) |

|
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 9:29 am Oggetto: |
|
|
su 7D: pentacon auto multicoated 29/2.8 (per me una piacevolissima scoperta a poco prezzo devo dire) (non ricordo gli exif, sono modificate in PP, soprattutto la aggiunta di vignettatura)
ho anche un meyer orestor 135/2.8 (lo zebrato a 15 lamelle per intenderci) se trovo qualche foto "pubblicabile" la posto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
144.76 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
145.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19596 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
167.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19596 volta(e) |

|
_________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 1:22 pm Oggetto: |
|
|
jacklamotta ha scritto: | su 7D: pentacon auto multicoated 29/2.8 (per me una piacevolissima scoperta a poco prezzo devo dire) |
...per me un piacevolissimo ricordo: dia spettacolari!!!
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Questo è l'Hexanon 85/1.8 (la mia versione completamente nera e ancora con la ghiera di messa a fuoco in metallo, costruita probabilmente nel 1971), su D300 a f2.8 e 400 ISO...
Qui invece lo stesso obiettivo ma sul suo proprio corpo, una Autoreflex T3 con una Tmax 100 (sempre a f2.8)...
E' il primo da sinistra in questa immagine...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 9:09 pm Oggetto: |
|
|
Questo è un Hanimex 400/6.3 ("Girl Watcher"), T2->M42->EOS, duplicato con un vecchio Marexar 2x. Crop 100%.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
134.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19538 volta(e) |

|
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Lun 04 Lug, 2011 9:15 pm Oggetto: |
|
|
... e questo è un Rikenon 55/1.4, tutto aperto, purtroppo a ISO800. Uno di quegli obiettivi di cui si dice "fatto da Tomioka", ma la cui paternità in realtà è difficile da dimostrare. Nella mia piccola collezione è uno dei miei preferiti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
119.6 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19536 volta(e) |

|
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ainokaarina utente attivo

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 1024 Località: Napoli......in origine
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 6:51 am Oggetto: |
|
|
saluti
ecco un Voigtlander Heliar 18cm del 1921 accroccato su di una 5D.
I colori sembrano molto belli anche se è così vecchio e maltrattato.
Qui usato a tutta apertura che porta essere 4.5 ;
la ghiera delle aperture funziona bene, ma non c'è nessun riferimento per le varie aperture.
Purtroppo la messa a fuoco è approssimata.
Dovrò procurarmi uno di quegli anelli con chip da HK sperando funzioni.
L'ho trovato ad un mercatino e me lo hanno venduto per lente d'ingrandimento.
Volevano 5E, ma ho detto che era sporchissimo e me lo hanno dato per 3E.
Soffre il controluce ed il contrasto non è eccellente (ho dato 20 punti con FastStone),
ma con i suoi quasi 100 anni, secondo me ancora dà immagini piacevoli.
Le lenti erano terribilmente sporche, ma l'ho smontato con molta facilità, e si sono pulite bene;
purtroppo la vernice nera se ne sta cadendo tutta.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
172.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19523 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
190.11 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 19523 volta(e) |

|
_________________ Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mar 05 Lug, 2011 8:57 am Oggetto: |
|
|
Questo è di nuovo l'Hexanon 57/1.2 usato a f1.4 con la T3 e la Tmax 100 di cui sopra...
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Mer 06 Lug, 2011 9:53 pm Oggetto: |
|
|
La prima è fatta con uno Zeiss Jena Pancolar 50/2 del 1962 (versione meno frequente dell'1.8), attorno a 1/2.8. A massima apertura a me non sembra ottimo come si dice in giro del Pancolar, ma potrebbe essere il mio esemplare (peraltro molto bello e preso per relativamente poco).
La seconda (se non ricordo male) con il classico Sonnar 135/3.5 a tutta apertura, lo stesso della luna.
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Pentacon 50 1.8 a vite 42 su pentax k20d, a TA:
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 4:42 pm Oggetto: |
|
|
... certe volte mi viene da dire: perché caspita si devono comprare obiettivi nuovi? forse per l'af soltanto.
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Lug, 2011 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Pensa che un pentacon si trova a cifre ridicole ma quando dico ridicole intendo 10 euro in negozio, ammesso di riuscire a trovarlo .......il mio esemplare è particolarmente ben riuscito, ma anche l'altro che avevo era di qualità paragonabile su pellicola.Con 40/50 euro ti porti a casa insieme all'obiettivo una praktica attaccata come tappo posteriore....
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 11 Lug, 2011 6:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|