Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Napoleone_ nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 2:04 pm Oggetto: Che obiettivo compro? |
|
|
Salve, dovendo comprere una macchina fotografica che obiettivo è meglio prendere?
sono orientato per una D3100 ma non sono certo, il kit che ho visto prevede un 18-55vr + 55-300vr.
Il 55-300 serve o è una spesa superflua?
in alternativa sarebbe meglio il 18-105? .................voi che mi consigliate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 2:33 pm Oggetto: |
|
|
E qui devi fare un po' d'"esame di coscienza"
La domanda non è " Che obiettivo è meglio prendere?" ma "considerato ciò che amo fotografare che obiettivo è più adatto al mio modo di fotografare?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 3:52 pm Oggetto: |
|
|
il signor mario ha scritto: | E qui devi fare un po' d'"esame di coscienza"
La domanda non è " Che obiettivo è meglio prendere?" ma "considerato ciò che amo fotografare che obiettivo è più adatto al mio modo di fotografare?" |
Quoto... _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Napoleone_ nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 4:19 pm Oggetto: |
|
|
A me piace fare foto di paesaggi, ritratti glamour e nudo, ma leggo mille pareri contrastanti sull'uso dell0obiettivo giusto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Da quello che dici effettivamente il 18-105 può sostituire dignitosamente l'accoppiata 18-55/55-300... Poi però per i ritratti mi viene da suggerirti un obiettivo luminoso come un 85/1.8 (che però sulla D3100 andrebbe solo a fuoco manuale) o qualcosa del genere...
Ci sono mille pareri perchè ci sono mille modi diversi di fare cosa simili...  _________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 9:00 am Oggetto: |
|
|
Napoleone_ ha scritto: | A me piace fare foto di paesaggi,
| per questo genere il 18-105 è Ok
Napoleone_ ha scritto: | ritratti | Qui un 85 1,8 sarebbe perfetto ma sulla D3100 perderebbe l'AF, l1,4 AFS ha prezzi proibitivi, volendo ci sarebbe un Sigma 85 1,4 ma anche qui non si scherza circa 700€ direi che per il momento potresti provare a divertirti con il 18-105, vedere se il ritratto fa per te e poi eventualmente scegliere un'ottica specifica da ritratto
Napoleone_ ha scritto: | glamour e nudo | qui ci metterei il 35 1,8
ma leggo mille pareri contrastanti sull'uso dell0obiettivo giusto[/quote]
Non sono pareri contrastanti è che ognuno dà la sua interpretazione di fotografia, pensa al ritratto ad esempio:
Ambientato: dal 12mm (su Dx) al 35mm (su Fx)
figura intera 24 e 35mm
Piano Americano 35 (su DX) o 50mm (su Fx)
mezzo busto 50mm
Primo piano 85 (su Dx) o 105 (su Fx)
Primissimo Piano 105 (su Dx) o 135 (su Fx)
Questo solo per mantenersi sul classico, io ad esempio scatto spesso primi piani a 200mm.
E poi, se ci pensi, non esiste l'"obiettivo giusto" esiste quello adatto alle tue esigenze e al tuo modo di fotografare |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 10:34 am Oggetto: |
|
|
Ciao, vedendo che hai aperto una discussione in "macchine fotografiche" dicendo che sei alla prima esperienza reflex, che ancora devi prendere, la farei più semplice...
Se ti piace viaggiare leggero, prendi il 18-105. Ci fai un po' di tutto, te lo tieni un po' di tempo, intanto vedi in cosa non ti è abbastanza, in cosa vorresti migliorare.
Inutile partire da zero parlando di fissi imho...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Napoleone_ nuovo utente
Iscritto: 25 Mgg 2011 Messaggi: 38
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 1:13 pm Oggetto: |
|
|
che dire ragazzi, grazie per i consigli........
volevo sentire dei pareri per ottimizzare le risorse visto che devo comprare ora non vorrei trovarmi fra 3 mesi con qualcosa che non mi serve.
grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellis.matteo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2007 Messaggi: 2197 Località: Arignano (Torino)
|
Inviato: Gio 30 Giu, 2011 2:34 pm Oggetto: |
|
|
un cinquantino per i ritratti non troppo stretti lo trovo ottimo, abbinato al 18-105.
ciao _________________ Nikon D90 + 16-85 f/3.5-5.6 + 50 f/1.8 + 50 f/2 + Tokina 100 f/2,8 macro
Se ti ha fatto piacere ricevere un commento dai un'occhiata alla mia galleria! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|