Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
SvALvO82 nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2011 Messaggi: 27 Località: Bari
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 1:28 pm Oggetto: indecisione EOS 500D/550D o? |
|
|
salve a tutti,da poco sn entrato nel mondo della fotografia anzi,x l'esattezza sto muovendo i primi passi al momenti dispondo di una semplice compatta digitale,ma sinceramente nn mi soddisfa piu di tanto...ho un amico il quale possiede una eos 500d e devo dire che e una gran bella macchina.a questo punto chiedo a voi esperti su quale bella reflex consigliarmi,accetto consigli sulla serie 500 e ne accetto volentieri anche su altre ma che nn superino le 600€.
grazie in anticipo a tutti coloro che leggeranno e mi daranno consigli x questo magnifico acquisto.
Salvo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SvALvO82 nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2011 Messaggi: 27 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 12:32 am Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Non sarà la reflex da sola a farti fare foto "migliori", inizia a prendere insieme alla macchina un buon manuale di fotografia di base.
Qualunque corpo macchina scegliessi "cadresti in piedi". Qualunque corpo serie xxxd (ma anche xxxxd), almeno all'inizio, difficilmente presenterà dei limiti. L'unico limite vero è il fotografo!
 |
si si sn pienamente daccordo cn te...indubbiamente!!! ma un buon acquisto aiuta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Steven F. utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2010 Messaggi: 696 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 9:31 am Oggetto: |
|
|
La 550d ha tutto quello che ti serve (ed è un passo avanti alla 500d) impara a fotografare con il 18-55is (nel kit) e poi ti verrà voglia di "provare" qualche altro obiettivo... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 9:32 am Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Non sarà la reflex da sola a farti fare foto "migliori", inizia a prendere insieme alla macchina un buon manuale di fotografia di base.
Qualunque corpo macchina scegliessi "cadresti in piedi". Qualunque corpo serie xxxd (ma anche xxxxd), almeno all'inizio, difficilmente presenterà dei limiti. L'unico limite vero è il fotografo!
 |
Mi associo. Difficile oggi trovarsi male con un corpo digitale, specie agli inizi. Il consiglio è di girare un po' di negozi, vedere come ti cascano in mano, con quale marca ti trovi meglio a girare tra rotelle e menù. E acquistare tranquillamente "a sentimento".
Se vuoi risparmiare un po', puoi prenderla online. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 3:21 pm Oggetto: |
|
|
ottica fissa mi raccomando. lo zoommetto lascialo nel cassetto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
LorenzS ha scritto: | ottica fissa mi raccomando. lo zoommetto lascialo nel cassetto... |
Ma per uno che è agli inizi il 18-55is non è poi così male... (per qul che costa) _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LorenzS utente attivo

Iscritto: 22 Nov 2009 Messaggi: 589
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | Ma per uno che è agli inizi il 18-55is non è poi così male... (per qul che costa) |
no, non è male ma trovo che il focale fissa sia piu " didattico"
tra l'altro a me personalmente gli zoom durano poco, mi si rompono sempre i flessibili, quello fisso ...l'unico rischio è la caduta ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SvALvO82 nuovo utente
Iscritto: 22 Giu 2011 Messaggi: 27 Località: Bari
|
Inviato: Mar 28 Giu, 2011 9:43 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti x i consigli! sto aspettando risposte sui prezzi dal mio negozio di fiducia,vediamo cosa riesce a farmi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 5:56 am Oggetto: |
|
|
Steven F. ha scritto: | Qualunque corpo reflex moderno è un buon acquisto. Potresti anche pensare ad un usato ed investire il risparmio in un'ottica di qualità.  |
Anche quest'idea non è male, ma magari più adatta per qualcuno più smaliziato.
Per quanto riguarda la differenza tra la 500D e la 550D, quei 3 mpx di differenza non cambiano la vita, anzi non cambiano proprio niente. Poi se la 550D presenta caratteristiche costruttive e di logica più evolute, mi zitto. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankie73 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2006 Messaggi: 1282 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 10:12 am Oggetto: |
|
|
Tra 550d e 550d al di la dei dati di targa, la differenza non e' abissale,
ma io non spendere piu' di 100 euro per prendere la 550 al posto della 500.
Piuttosto concentrati sul 18-55IS kit e se puoi metterci qualcosa vicino
pensa anche al fratello complementare, ovvero l' EF-S 55-250 IS che
ti consentiranno di avere una ottima base di partenza sulla quale
lavorare (aiutato anche da un buon libro)
p.s. non prendere in considerazione i kit di 500d che sono forniti con il 18-55 non-IS in quanto il 18-55 non IS, rispetto al 18-55 IS e' nettamente inferiore su tutti i punti di vista. _________________ Canon EOS 6d + C. 17-40 f/4 L + C. 24-105 f/4 IS L + C. 70-200 f/4 L + C. 85 f/1.8 USM + C. 50 f/1.4 USM + C. Speedlite 430ex II + C. Speedlite 90ex
- Le mie gallery: clicca qui x Flickr e qui x Picasa ; - Comincia ad usare SHUTTERSTOCK per le tue foto! -
- Le mie recensioni sulla LEGO qui -- Realizzo Siti Intenet di facile amministrazione, clicca qui -- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 2:49 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: |
Per quanto riguarda la differenza tra la 500D e la 550D, quei 3 mpx di differenza non cambiano la vita, anzi non cambiano proprio niente. Poi se la 550D presenta caratteristiche costruttive e di logica più evolute, mi zitto. |
Cambiano Sensore e processore quindi gestione elettronica nell'elaborazione dell'immagine più evoluta, con una migliore gestione del rumore agli ALTI ISO.... (oltra alla sezione video migliorata)
www.dpreview.com (qui potrai trovare un confronto fra le due)
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos550d/
EOS 550D vs EOS 500D Key differences
Higher resolution 18MP CMOS with "gapless micro lenses"
ISO 6400 no longer in 'expanded' range (12,800 max remains the same)
Redesigned buttons and new movie/live view button
Customizable auto ISO ranges
Improved 63 zone metering (iFCL)
3:2 format screen with more pixels
Improved movie functionality
Slightly higher burst shooting rate (though buffer holds fewer shots)
HDMI control (CEC)
SDHX Compatible
Come vedi non solo solo i 3mpx... ma molto molto d+...
 _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 3:30 pm Oggetto: |
|
|
Sì, un po' di cose cambiano.
Una che "vale la pena", secondo me, è
Improved 63 zone metering (iFCL)
Hanno migliorato esposimetro, e anche bilanciamento del bianco automatico.
Me ne sono accorto giocando 10 minuti l'altra sera con la 1100D di un amico appena presa. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 3:56 pm Oggetto: |
|
|
...il Digic IV (4) è un gran passo avanti... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silverfox utente

Iscritto: 06 Nov 2007 Messaggi: 176 Località: Molvena (VI)
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 4:11 pm Oggetto: |
|
|
io vado controcorrente, per i prezzi che hanno ora ti consiglio di andare sull'usato, 30d o d80 che porti a casa con circa 250/300 euri, così avanzi 300 euri per metterci davanti un obiettivo dignitoso (che è quello che fa la differenza e che ti porterai avanti nel tempo, mentre il corpo macchina ha una vita molto più breve).
Con 300 euri ti porti a casa un tamron 17-50 2.8 su tutto il range di focale.
Avresti così per 600 euri un'accoppiata superiore a qualsiasi kit entry level...
Oppure se ti piace la ritrattistica sempre a 300 euri trovi l'85 1.8, un must.
Oppure ancora potresti prendere un cinquantino 1.8 e uno stabilitto, risparmiando 150 euro che potrai utilizzare in futuro quando avrai capito le tue necessità.
 _________________ 30D + 50mm f1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 4:27 pm Oggetto: |
|
|
morice ha scritto: | ...il Digic IV (4) è un gran passo avanti... |
Premetto che non o letto D-Preview e non ho approfondito più di tanto, ma anche la 500D ha il Digic 4 e fuorché una lieve pippa sull'esposimetro, è vero che la 550D rende un po' meglio ai 6400 asa... fermo restando che a 3200, che è di per se una gran sensibilità, la 500D fa veramente veramente bene. Tuttavia il corpo è lo stesso e dalle altre caratteristiche riportate nel sito Canon non mi pare di trovare tante cose importanti. Per i filmati nn commento.
Quello che non so è la differenza di prezzo tra le due non so veramente se ho fatto bene a prendere la 500D o se valeva spendere per la 550D.  _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 8:11 pm Oggetto: |
|
|
1rembrandt ha scritto: | Premetto che non o letto D-Preview e non ho approfondito più di tanto, ma anche la 500D ha il Digic 4 e fuorché una lieve pippa sull'esposimetro, è vero che la 550D rende un po' meglio ai 6400 asa... fermo restando che a 3200, che è di per se una gran sensibilità, la 500D fa veramente veramente bene. Tuttavia il corpo è lo stesso e dalle altre caratteristiche riportate nel sito Canon non mi pare di trovare tante cose importanti. Per i filmati nn commento.
Quello che non so è la differenza di prezzo tra le due non so veramente se ho fatto bene a prendere la 500D o se valeva spendere per la 550D.  |
allora faresti bene andare a vedere le differenze che non sono "pippa" solo sull'esposimetro...
solo la versione del sensore (identico alla 7d) hai detto tutto... _________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2011 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Bhe, la 7D ha un sensore buono, ma non per questo è spropositato. Ah un bel corpo, ma i file che ho visto sono sull'ordinariamente buono. Se consideriamo lo scatto per eccellenza, quello a 100 asa, non sono molto migliori di quelli fatti con la mia 500D: sono un po' più grandi e basta. Poi magari a 3200 sarà un po' migliore, a 6400 la differenza sarà più evidente, ma se devo fare un lavoro a quelle sensibilità penso anche a corredi ben differenti.
L'esposimetro delle macchine fotografiche sono tutti pippe di per se, anche se si prende un' Hasselblad. Dico che sono tutte pippe, perchè la precisione dell'esposizione la si è raggiunta già con i modelli degli anni '80... fuorchè Nikon, che fino ai modelli del '90/'95 sovraesponeva di brutto. Basta un semplice spot, anche del 1980 e sapere come si comporta, poi la foto la fa il fotografo, per chi predilige le matrici, vale lo stesso discorso, per la media compensata, non ne parliamo!!! Per questo particolare delle macchine fotografiche non serve più evoluzione, se la si fa è solo per marketing. _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atraz utente

Iscritto: 27 Set 2009 Messaggi: 114 Località: Campi Salentina (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|