photo4u.it


Volete un notebook DEFINITIVO? Samsung 900X3A, spettacolare!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2011 2:08 pm    Oggetto: Volete un notebook DEFINITIVO? Samsung 900X3A, spettacolare! Rispondi con citazione

Volevo condividere brevemente l'esperienza degli ultimi giorni in cui ho messo mano (oltre che al portafoglio... e pesantemente) sul Samsung X3A, un 13,3" stile MacBook Air (disco SSD, no dvd) davvero s-p-e-t-t-a-c-o-l-a-r-e e che per molti aspetti sembra fatto apposta per noi fotografi.

Che dire: decisamente il MIGLIOR acquisto da quando ho iniziato a trafficare con l'informatica!

Premetto che non sono un dipendente della Samsung né tanto meno un fanboy, anzi, è il primo prodotto Samsung che compro in assoluto anche perché ho sempre guardato con sospetto le marche asiatiche. Ma ragazzi, vale ogni euro che costa, anche se costa tanto: 1449 euro da Mediaworld.

Se cercate il portatile DEFINITIVO rompete il porcellino e non ve ne pentirete! E lo dico dopo almeno una quindicina di portatili transitati a vario titolo sulla mia scrivania negli ultimi anni, vari Hp e/o Compaq, Mac Book, MacBook Pro, Mac Book Air Per, Asus, Dell, Fujitsu ed altri… Per le specifiche tecniche vi rimano al sito Samsung, mi limito a darvi le mie personalissime impressioni dopo 10 giorno di utilizzo:

PRO:
- veloce, velocissimo, in tutti i sensi. Boot a freddo in 18-20 secondi (misurati)!!!! con parecchia roba già caricata. Wake-up dalla sospensione in 3-4 secondi. Apertura menu, finestre, qualsiasi cosa ISTANTANEA senza il benché minimo lag… è davvero una goduria da usare! Anche dal punto di vista applicativi se la cava egregiamente, ad esempio con Photoshop: l’ho messo a confronto con il “vecchio” (3 mesi di vita..) HP DV6 core i7 2GHz, teoricamente un missile, ed invece l’accoppiata core i5 + SSD non solo gli sta dietro ma secondo me in certe operazioni è anche più veloce!

- piccolissimo, leggerissimo, sottilissimo.. sta dappertutto. Infilato nello zaino fotografico non si sente nemmeno… 16mm di spessore per 1.3kg…. serve dire altro?

- display superlativo, sicuramente tra i migliori 13” in commercio, superluminoso. In interni lo tengo al 30-40% ed è già molto luminoso. A manetta si lavora benissimo anche in spiaggia a mezzogiorno.. Ottima fedeltà cromatica, eccellente angolo di visione e ridottissima variazioni cromatica anche guardandolo da angolazioni estreme senza dimenticare che è OPACO (grazie Samsung!!), che abbiamo pensato finalemente anche a noi fotografi e non solo ai videogiocatori o cinefili incalliti e rigorosamente casalinghi? Non saprei davvero cosa chiedere di più.

- autonomia ben oltre le aspettative! Questo weekend l’ho testato lavorando pesantemente con Photoshop sulle foto di un matrimonio ed ho ceduto prima io che la sua batteria: non ce la facevo più dopo oltre 5 ore filate! Davvero impressionante.

- tastiera di OTTIMA fattura, feedback immediato fin dalla prima battuta, ci scrivo più veloce dopo 1 ora di utilizzo che sulla tastiera estesa dell’ufficio che uso da 3 anni… Senza dimenticare che è retroilluminata! (una manna l’altro giorno quando stavo scattando foto in teatro)

- trackpad molto ampio e che funziona alla perfezione, a differenza ad esempio di quello dell’HP DV6. Sono abilitate molte gestures a 2-3-4 dita, altre si possono configurare.

- Porta USB 3, con alimentazione anche a Pc spento.

- Alimentatore molto piccolo e leggero, molto simile a quelli (fantastici, c’è poco da dire) Apple, finalmente! Sembra un dettaglio ma almeno per me non lo è, l’alimentatore dell’Hp DV6 di cui sopra è SCANDALOSAMENTE immenso, pesante ed ingombrante, ed occupa più spazio del portatile stesso!


CONTRO:
- Disco piccolino (128GB) e per di più già mezzo pieno a causa di una mastodontica partizione di ripristino (21 Gb) e software preinstallato per altri 25-30.. out of the box, non più di 60Gb liberi. Pochini, ma tutto sommato non un grandissimo problema per me, per abitudine tengo sempre solo lo stretto necessario sul portatile, e comuque la presenza della USB3 consente di lavorare con dischi esterni agevolmente. Certo che pagare 128 gb ed averne solo la metà a disposizione è una bella delusione..

- Lo metto nei contro anche se per me non lo è: niente DVD. E’ una rottura, è vero, ma ormai il costo di una chiavetta da 4gb è di pochi euro e se devo consegnare delle foto alla fine preferisco farlo in questo modo, più professionale, più veloce ed anche più sicuro. Ad ogni modo ho visto masterizzatori esterni USB autoalimentati a 30 euro.

- Uscita video solo tramite una MicroHDMI. Serve sempre e comunque un adattatore (o un cavo adatto) per collegarsi ad monitor (sperando che abbia questa connessione) o un proiettore o una tv. Per collegarsi ad una VGA il problema è ancora peggiore visto che non basta un adattatore ma serve un convertitore che nella migliore delle ipotesi costa non meno di 40 euro.

- Solo 2 USB, ma non scordiamoci che stiamo sempre parlando di simil-MacBookAir.

Cosa manca:
- Visto il costo, potevano includere nella dotazione il suddetto masterizzatore esterno USB (alla fonte sarebbe costato forse 5 euro..)

- Visto il costo, potevano includere nella dotazione ALMENO l'adattatore MicroHDMI-HDMI… Questa mi sembra la mancanza peggiore dal punto di vista dotazione anche perché sarebbe costato pochi centesimo di euro, e soprattutto che non è proprio così facile da trovare dal negoziante sotto casa..

- Visto il costo, non sarebbe stato male trovare anche una custodietta stile second skin inclusa.

Credo di essermi dilungato troppo, ma spero che questa piccola “recensione” possa essere utile a qualcuno!


Se avete qualche domanda in merito, sono qui Smile
Pier



Cattura.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  33.74 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6617 volta(e)

Cattura.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2011 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante... anche per il monitor opaco. E fare una reinstallazione da zero? sai che guadagno di spazio sull'SSD?

sono già in brodo di giuggiole leggendo i tuoi pareri sul tempo di boot, dopo aver avuto 3 portatili in 5 anni.. ho già ordinato il nuovo hardware per rifarmi un pc midi tower di mani mie.. proprio con un ssd... Smile

poi l'anno prossimo magari mi cambio l'acer 13" che non va male, ma ha uno schermo davvero inadatto alle foto, con una roba simile... Smile

il cavo mini HDMI ce l'ho.. perso per i filmati della 7d.. 20€, usato solo una volta in 15 mesi Very Happy

che risoluzione dello schermo ha? ipotizzo 1360*768, ahimè...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 7:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
E fare una reinstallazione da zero? sai che guadagno di spazio sull'SSD?

Eh si.. già provato.
Ma il problema non è così semplice, ormai la prassi è quella di non fornire più dischi di ripristino (maledetti..), ma di farteli creare da te. Cosa che ho fatto subito ma visto che mi ha creato solo UN dvd e nemmeno pieno (circa 2.8gb) ho il dubbio che questo contenga solo i vari software preinstallati e non TUTTO il necessario per ripristinare il pc... Così prima di piallare quella maledetta partizione da 20gb voglio informarmi bene, purtroppo il prodotto è nuovo nuovo e non si trova molto online, ma preferisco verificare piuttosto che trovarmi in un mare di m**** dopo Smile

marklevi ha scritto:
il cavo mini HDMI ce l'ho.. perso per i filmati della 7d.. 20€, usato solo una volta in 15 mesi

si anch'io ho preso quel cavetto per la fotocamera e non l'ho MAI usato Smile
Trattandosi però di portatile da 13" trovo molto utile se non indispensabile un monitor esterno.

PS: occhio che qui di parla di MICRO Hdmi e non Mini Hdmi, sono connettori diversi Wink

marklevi ha scritto:
che risoluzione dello schermo ha? ipotizzo 1360*768, ahimè...

si 1366x768, anch'io sono molto scettico sull'accoppiata monitor piccolo+risoluzione molto elevata, ma in questo caso non ho riscontrato nessun problema, forse grazie alla qualità stessa del pannello,
Ad esempio in ufficio uso un HP ProBook 4320s, che ha sempre un 13" 1366x768, che però mi affatica MOLTO di più la vista. Non commento nemmeno le follie tipo schermo da 11" con risoluzione HdReady.. puro esercizio di stile e marketing che và contro ogni logica di utilizzo quotidiano...

Ciao!
Pier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io volevo dire una installazione di SEVEn da dvd originale pulito.. e poi al limite aggiungere quei pochi driver necessari per alcune funzioni accessorie.. se utilizzi il ripristino della Samsung stessa non guadagni nulla Smile

si in effetti ho un Mini Hdmi... Very Happy

anche il mio piccolo Acer 13" ha 1366x768. Per le dimensioni dello schermo va bene... il fatto è che in verticale ci sta una cippa Very Happy

facci sapere come va la bestiola Smile

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
d.Mino
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 1016
Località: Genova - Molassana

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salvati le partizioni come immagini prima di iniziare.
_________________
LIGURIA@Photo4U
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sights.it
utente


Iscritto: 20 Dic 2006
Messaggi: 369
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 23 Giu, 2011 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scandagliando qua e là ho trovato le istruzioni per eliminare la partizione di ripristino (che è a tutti gli effetti un immagine del sistema che viene create al primo avvio), basta disisntallare l'utility Samsung Recovery e si porta via anche la partizione. L'unico dubbio che mi rimane è proprio quel disco di reinstallazione che mi ha creato: meno di 3gb per Seven + tutti i driver + tutti i software preinstallati mi sembrano davvero pochini..

Ho scritto una mail all'assistenza per capire se effettivamente in quel poco spazio ci sta tutto o manca qualcosa (come ad esempio... Seven! Smile) vediamo che dicono, e poi si pialla!

Sarà anche una gran comodità avere quest'immagine con cui ripristinare il il pc al volo in caso di problemi, se il disco fosse da 500 gb non mi porrei nemmeno il problema, ma sprecare il 20% di un disco SSD che oggi si paga a peso d'oror per un "utility" che teoricamente non dovrebbe nemmeno mai servire.. mi sembra davvero una minchiata... per abitudine piallo sempre le installazioni di fabbrica e reinstallo solo quello che mi serve e come voglio io, mi rompe parecchio non poterlo fare in modo semplice come al solito... boh, vedremo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 08 Ago, 2011 11:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Up! ^^

Mi serve un portatile. Tra 2 mesi mi spostero' continuamente tra il nord e il sud del nostro paese proprio per motivi fotografici per almeno 7 mesi ......non posso piu' farne a meno. Smile

Modelli che ho considerato, oltre a quello del topic, sono i nuovi macbook air e pro .....e i dell xps da 15 e 17 o il nuovo dell ultrasottile Xpsz.

Su cosa vi orientereste? Considerate che devo farci girare fluidamente photoshop cs5 e lightroom .....e che potrei dover elaborare file parecchio pesanti. Smile

Hd stato solido? Meccanico?
Monitor?

Chi avesse suggerimenti da darmi è il benvenuto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 9:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Shedar ha scritto:
Up! ^^

Mi serve un portatile.

Marche e modelli non saprei indicarteli con precisione. Ti posso dire quel che ho capito dalla mia parziale esperienza.
Secondo me non serve una macchina ultraveloce in termini di processore.
Conviene investire più sulle dimensioni del monitor (non meno di 17") e sulla RAM.
L'ideale sarebbe un pannello TFT non TN, ma con una tecnologia più decente. Forse oggi esistono sui portatili, considerando che l'Pad monta un IPS...
Non mi fisserei su un SSD se posso avere un HDD veloce e certamente più capiente, magari pure ad un prezzo inferiore. A meno che tu non vada in giro in situazioni dove il PC subisce forti sollecitazioni meccaniche.

Un amico un paio di anni fa ha preso un Acer con un monitor enorme (19" pollici mi pare) e quindi pesantissimo...
In realtà per lui era la scelta giusta: si muoveva sempre in auto (mai borsa sulle spalle) e in questo modo più che un portatile, aveva una stazione di lavoro "trasportabile" con cui lavorava più comodamente.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Gia' il monitor..... purtroppo piu' leggero sarà piu' attrezzatura fotografica potro' portare con me come bagaglio a mano in aereo. Proprio dalla necessità di leggerezza sorgono gran parte dei miei dubbi.

L'ssd la prendevo in considerazione perche' in TUTTI i miei vecchi portatili la prima cosa che ha ceduto è stato proprio l'HD. Pero' effettivamente ancora costano. In ogni caso una unità di backup esterna è ancora necessaria in ambo i casi, anche se per motivi diversi (poco spazio nel caso dello stato solido ....sicurezza nel caso del meccanico).

Altro dubbio grosso ....Mac Vs PC.
Fin ora tutti i pc che ho avuto, dopo un certo tempo, presentano un certo calo di prestazioni .....anche se non si riempiono troppo con programmi monnezza e giochi.
Sui Mac devo ammettere che questo non succede.

Un piccolo macbook air, forse, potrebbe offrire il giusto compromesso velocità/portatilità/affidabilità/prezzo ....ovviamente se affiancato da una buona unità di backup esterna.
Pero' il monitor che hanno in dotazione non mi convince. E poi forse son davvero troppo piccoli. Credo non mi convenga in ogni caso scendere sotto i monitor da 15.
E non hanno porta USB3!

Ogni parere/consiglio/esperienza è il ben venuto. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.


Ultima modifica effettuata da Shedar il Mar 09 Ago, 2011 10:48 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 09 Ago, 2011 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema del SSD è anche che se dici che starai in giro molto, rischi davvero di non avere tanto spazio. A meno di un costoso 250Gb. Che poi magari per un quinto è già pieno quando acquisti il portatile...
Io credo che se metti il portatile nella stessa borsa/zaino dell'attrezzatura fotografica, sarai così delicato nel trasporto da non rompere l'HDD Smile

Al lavoro mi è appena morto un vecchio PC (2004) con win XP. Non avendo davvero mai caricato delle bestialità inutili nel corso degli anni, ti assicuro che era rimasta una macchina bella veloce...
Puoi anche farti installare due partizioni con due SO: in una ci fai di tutto e nell'altra solo le "cose serie". E' una soluzione che funziona! Ho provato.

Il MacBook Air è bellissimo... Dipende però da quanto devi lavorare sulle foto.
Ti dico: a me è capitato di impaginare un libro intero (vero, non un Blurb) su un portatile 17" e non lo auguro a nessuno.... Sopratutto perché appena scostavo la testa di dieci cm. mi cambiava completamente il contrasto dell'immagine (pannello TN).

Credo ci siano dei Lenovo e dei Fujitzu con il pannello IPS.

ciao

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 1:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Decisione presa.
Scrivo dal mio Macbook pro nuovo fiammante..... spero non tradisca le mie aspettative. Smile

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo qualche considerazione su ciò che mi ha convinto....

Il rapporto prezzo/qualità ragionevole del modello base. Sotto i 1000 euro. ......I modelli superiori IMHO non convengono affatto.

La possibilità e facilità di installare windows e avere il doppio sistema operativo (viceversa Lion su un pc non si puo' avere .....legalmente almeno).

Il monitor tutto sommato discreto in base ai test che ho letto. Certo è lucido e piccolino ma almeno è un portatile veramente portatile.

La provata stabilità del sistema e costanza nelle prestazioni ......cosa per me fondamentale.


Poi ....


La possibilità di rinunciare al lettore DVD per installare un secondo HD (solido magari) su cui tenere sistema operativo e applicazioni. L'operazione invaliderebbe la garanzia ....ma la reattività del sistema diventerebbe parecchio migliore. Utile upgrade da fare piu' avanti quando il computer diventerà vecchiotto rispetto ai software.

Il supporto di ben 16 giga di Ram (e non 8 come dichiara apple). Anche questo gioca a favore della longevità.

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 10 Ago, 2011 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono tutte considerazioni condivisibili e ragionevoli.
Direi che hai fatto una buonissima scelta.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Gio 11 Ago, 2011 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho visto su uno scaffale di un rivenditore una pellicola anti riflesso da applicare al monitor lucidissimo del mio nuovo Macbook. Scettico (ben 24 euro mi pare), ma abituato ai monitor opachi l'ho presa e .....funziona! I riflessi son molto meno evidenti e gli occhi si stancano meno. Consiglio questo piccolo accessorio a tutti i possessori di monitor lucidi.
_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sights.it ha scritto:
...per abitudine piallo sempre le installazioni di fabbrica e reinstallo solo quello che mi serve e come voglio io, mi rompe parecchio non poterlo fare in modo semplice come al solito...

Stessa mia situazione ipotizzando un Samsung NP900X3D-A01IT Rolling Eyes
marklevi ha scritto:
Io volevo dire una installazione di "Seven" da DVD originale pulito e poi al limite aggiungere quei pochi driver necessari per alcune funzioni accessorie...

Già, così non si può fare? All'avvio di Windows non vede il disco SSD e la possibilità di svuotarlo al 100%? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 6:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma il tuo samsung ha un ssd e basta o un hd + ssd cache???

nel secondo caso l'ssd NON è visibile nel sistema...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 02 Feb, 2013 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha solo un SSD da 128GB, esattamente come il NP900X3A di Sights.it.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 9:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e allora... lo vuoi formattare? io l'ho appena fatto su un notebook senza dvd...

c'è una procedura sul sito microsoft che ti permette di creare una pennetta usb da 8GB avviabile per installare tutto da li...

procurati sul sito samsung i driver ... e li butti sulla stessa chiavetta.
Mi raccomando controlla che il notebook abbia il suo numero di serie.
e la verisone di Win che installi deve essere la stessa della licenza.
Sempre dal sito MS puoi scaricare la ISO del dvd di installazione, basta avere una connessione veloce.

ah, se fai come me, che ho reinstallato Seven da un dvd originale e pulito della Ms, i driver della sk video intel, li ho dovuti prendere dal sito di quest'ultima, gli acer non andavano...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Lo vuoi formattare?

Esattamente Smile
marklevi ha scritto:
...c'è una procedura sul sito Microsoft che ti permette di creare una pennetta USB da 8GB avviabile per installare tutto da lì...

Ho scoperto Rufus che è un programma semplicissimo, velocissimo e che non richiede installazione per creare dispositivi USB avviabili partendo dalle ISO dei sistemi operativi Ok!
marklevi ha scritto:
Mi raccomando controlla che il notebook abbia il suo numero di serie.

mmm cioè? Rolling Eyes
marklevi ha scritto:
...la versione di Win che installi deve essere la stessa della licenza.

In effetti questo non lo so. Sembra essere Win 8 "normale" quella istallata, mentre io ho scaricato la versione retail "it_windows_8_x64_dvd_915427", funzionerà? Rolling Eyes
Comunque il problema più grande è che non riesco a trovare il product key di windows 8 istallato. Dietro al PC non c'è, c'è solo il serial number del PC appunto, sull'alimentatore idem... Dove può stare? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Arrakas
nuovo utente


Iscritto: 08 Nov 2007
Messaggi: 40
Località: Timisoara

MessaggioInviato: Dom 03 Feb, 2013 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
In effetti questo non lo so. Sembra essere Win 8 "normale" quella istallata, mentre io ho scaricato la versione retail "it_windows_8_x64_dvd_915427", funzionerà? Rolling Eyes
Comunque il problema più grande è che non riesco a trovare il product key di windows 8 istallato. Dietro al PC non c'è, c'è solo il serial number del PC appunto, sull'alimentatore idem... Dove può stare? Rolling Eyes


Qui: http://www.klinzmann.name/licensecrawler.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi