Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:00 am Oggetto: Nikkor 35mm 2.0 AFD |
|
|
Secondo voi come andrebbe l'obiettivo in oggetto sulla D70?
Vorrei dotarmi di un 35mm, ma il DX 1.8 poi non mi andrebbe sulla FM2.
Non avendo idea delle differenze di resa tra i due obiettivi, questa caratteristica mi farebbe preferire la versione AFD.
P.S.: non ditemi che sarebbe meglio l' 1.4... quello lo so anch'io... ma è un pelo fuori budget...
_________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lamb utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2006 Messaggi: 2851 Località: Bari, Torino, Uppsala, Amburgo, Londra, poi di nuovo Torino, sigh...
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:23 am Oggetto: |
|
|
Io ho il 35/f2 AF (non D) e sulla D70 va benissimo... Ne sono sempre stato contento.
_________________
Ascolta, una volta un giudice come me giudicò chi gli aveva dettato la legge: prima cambiarono il giudice e subito dopo la legge.
Konica AutoReflex, Hexanon 21/4, 28/3.5, 40/1.8, 57/1.2, 85/1.8, 135/2.5.
Nikon D610, D70IR e qualche lente
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:25 am Oggetto: |
|
|
io ho il D e confermo che va altrettanto bene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:30 am Oggetto: |
|
|
Anch'io ho il 35 f2 e l'ho usato su D100, D2Hs e ora D300, una delle mie ottiche preferite, più corretto geometricamente e con un bokeh migliore dell'1.8
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
locao utente attivo
Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 1038 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 11:42 am Oggetto: |
|
|
Anch'io l'ho usato su d70 e mi sono trovato molto bene! (Il mio non era D ma non cambia nulla).
L'unica pecca, secondo me, è proprio il bokeh, spesso nervoso e poco piacevole, mi sembra strano che matteo ne parli bene. (non conosco però l'1.8)
_________________ :::::Nikon D90::::: :::Sigma 10-20 f4-5,6:::: :::Nikkor 50 f1,4:::: ::::Nikon 17-55 f2,8:::: ::::Sigma 50/150 f2,8::::
:::::Olympus E-P1::::: :::Olympus 14-42 f3,5-5,6:::
ultima foto postata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 2:04 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 35 1.8 dx e rispetto al 35 afd ho rilevato un bokeh nettamente più piacevole, per il resto avessi necessità di usarlo su fx e dx prenderei un afd.
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Io uso il 35 f2.0 sulla D300 e ne sono contento, ottimo obiettivo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Peccato che tu abbia la D70, altrimenti ti consiglierei il 35mm f/2 AIS che ha una costruzione ottica molto più sofisticata dell' AF-D (che è basato sulla vecchia versione E, cioè la serie economica).
In generale però tutti i vecchi AI e AIS hanno grossi problemi di astigmatismo e aberrazioni assiali (non correggibili) da far spavento.
Quindi...concordo con Max, prenderei il nuovo 35mm f/1.8. Per la FM2...sorry...questione di priorità. Capirà.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2011 9:19 pm Oggetto: |
|
|
è possibile vedere qualche esempio sotto ghiaccio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 8:28 am Oggetto: |
|
|
Carlo, scusa, non ho voglia di cercare gli agghiaccianti
Diciamo che sul sito Nital ci son diversi esempi che mi han fatto desistere dall'acquisto
Trovo abbia un bokeh esageratamente nervoso e disturbante in alcune situazioni, poi vabbe', e' un 35mm, non si puo pretendere i miracoli, ma comprando il Samyang ho messo l'anima in pace.
Nella mia galleria i primi scatti col Koreano, a breve ne aggiungero' nella sezione obiettivi.
Saluti
_________________ LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Io lo consiglio.
L'1.8 lo trovo un filino migliore quanto a bokeh, ma è decisamente una cosa su cui si può passare sopra se ogni tanto si vuole usare l'obiettivo su pellicola.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Mah, io trovo che il 35 vada innanzitutto saputo usare... pensare a gente che critica il bokeh di un 35 usato magari a f5.6 su DX, è roba giusto da forum...
Per fargli tirare fuori il meglio quanto a sfocato non va usato oltre a f2.8, e sebbene concordi sul fatto che sia uno sfocato contrastato, a volte duro, a me non dispiace affatto...
Qua sotto metto degli esempi, da uno degli ultimi lavori che ho fatto in un ristorante...
_________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami Matteo ma non è un gran bokeh quello che hai mostrato è nervoso astigmatico il tuo manico riesce a mitigarlo nella terza sfruttando le basse luci ma non è un un esempio di bokeh piacevole.
A titolo d'esempio una foto fatta a f2 col 35 1.8 dx è in B/N:
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solo-mercatino non più registrato
Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 788
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Max Steiner.
Ragazzi, con poche eccezioni, i vecchi Ai, AIS e i primi AF-D hanno grossissimi problemi con lo sfocato. Mi dispiace molto doverlo ammettere, perchè ne amo la poesia e la storia e perchè ne ho tanti.
Le nuove lenti, anche quando non sono dei campioni di risoluzione, hanno nettamente migliorato la questione dello sfocato.
La 4a foto di Matteo: lo sapete cos'è tutto quel verde dietro al piano di fuoco, vero? è una forte aberrazione assiale (o longitudinale).
@Max, per valutare lo sfocato sarebbe meglio usare foto a colori per via delle aberrazioni.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 6:41 pm Oggetto: |
|
|
Lo so ma questa ho ora scusatemi le altre ho coinvolgono persone che non mi hanno dato l'autorizzazione a pubblicare o sono a diaframmi chiusi....
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Questa è l'unica postabile Scusate ma me l'ha postata storta, boh:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
163.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5221 volta(e) |

|
_________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto Olivero utente
Iscritto: 30 Mar 2009 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2011 7:21 pm Oggetto: |
|
|
A titolo di esempio una foto del 35dx su d300 a f/2:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.14 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5218 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rilufi utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 328
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 2:14 pm Oggetto: |
|
|
L'ho preso da poco... secondo me lo sfocato dipende molto dalle situazioni.
A titolo di esempio posto alcune foto, fatte per prova il primo giorno che ho avuto il 35 f 2, dove lo sfocato non mi sembra affatto male... cosa ne pensate?
Tutte a tutta apertura ovviamente, su DX.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
81.81 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5126 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
82.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5126 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
86.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5126 volta(e) |

|
Descrizione: |
Mio figlio... non ne può più a fare da "cavia"... |
|
Dimensione: |
89.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 5126 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Lun 27 Giu, 2011 4:43 pm Oggetto: |
|
|
forse devo smettere di usare il mio a 1.8
a f2 è sicuramente migliore
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|