photo4u.it


grandangolo 12-24 oppure 10-24

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 12:58 pm    Oggetto: grandangolo 12-24 oppure 10-24 Rispondi con citazione

ciao, sono interessato a comprare un grandangolo che sia uno tra :

nikon 12-24 f4
nikon 16-35 vr f4
nikon 10-24

da uilizzare su DX

il prezzo non è fondamentale, visto che risparmierei un po' facendo l'acquisto in america.

A me interessa soprattutto la qualità di immagine. Per l'angolo di campo spinto ho già un fish-eye 10.5 che posso anche raddrizzare un po' in postproduzione per cui l'angolo di campo è un parametro importante ma allo stesso tempo non fondamentale..

Avete esperienze da condividere ?

Se non sbaglio hanno tutti il diametro 77 con il quale posso usare i miei filtri Lee pro.

grazie, vi attendo numerosi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 16-35 non è molto grandangolo su dx, se nonn prevedi di passare al formato pieno a breve non è una scelta azzeccata.
Io ho il 12-24 e non posso che parlarne bene, ottimo su tutta l'escursione, a 12mm i bordi diventano molto buoni chiudendo a f5.6 a f4 sono discreti ma non al livello del centro che è invece già su ottimi livelli.
Il 10-24 volevo comprarlo ma alla fine ho preferito restare su quello che già ho.
Manca un'altra scelta possibile anche se non nikon e che aggiungerei fossi in te, il tokina 11-16 2.8 che ottimo e luminoso.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 1:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dopo tanti (forse troppi) pensieri, tante letture, e via dicendo, ho preso un 12-24 nikkor che mi arriverà domani mattina. ero indeciso tra questo e l'11-16 tokina. ma,alla fine, ha avuto la meglio la versatilità del nikkor sul 2,8 e sul millimetro in più del tokina.

alla fine, per i viaggi, il 12-24 (aiutato dal 35 o dall'85) è eurllo che va meglio. e, col fish, ho visto che a f4, di sera, scatto tranquillo a quelle focali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per la mia esperienza sul campo, ti suggerirei il 10-24. Fai tutto con un vetro solo. Un 10mm lineare è tutta un'altra cosa, un altro tipo di fotografia rispetto ad un fish; ha una spettacolarità diversa che ti permette quel qualcosa in più anche nelle situazioni più ordinarie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Per la mia esperienza sul campo, ti suggerirei il 10-24. Fai tutto con un vetro solo. Un 10mm lineare è tutta un'altra cosa, un altro tipo di fotografia rispetto ad un fish; ha una spettacolarità diversa che ti permette quel qualcosa in più anche nelle situazioni più ordinarie.


quoto tutto. peccato solo che per me, era fuori portata: usato è irreperibile (e comunque a prezzi altissimi); nuovo...de.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho preso in considerazione sigma per il motivo dei filtri....

ho in mente di passare in futuro a fx se faranno una degna erede della d700..

del tokina non ho molto sentito parlare, qualcuno sa come è ? a che diaframma produce buoni scatti ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 6:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Per la mia esperienza sul campo, ti suggerirei il 10-24. Fai tutto con un vetro solo. Un 10mm lineare è tutta un'altra cosa, un altro tipo di fotografia rispetto ad un fish; ha una spettacolarità diversa che ti permette quel qualcosa in più anche nelle situazioni più ordinarie.


hai qualche scatto a 10 mm da farmi vedere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il tokina si comporta bene anche a tutta apertura.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualcuna la puoi vedere qui
se vuoi ti dico quali, ma dopo Very Happy perchè dovresti riconoscerle ad occhio Wink
indovina tu! ce ne sono almeno 8...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 8:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a livello di aberrazioni come è messo, a che focale diminuiscono ?

e poi la correzione della lente su photoshop o lightroom funziona a dovere ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MirtoRosso
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franckreporter ha scritto:
hai qualche scatto a 10 mm da farmi vedere ?


Ciao,
qui qualche scatto con il 10-24 :





Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma mi chiedevo: vedo gli scatti con i nikkor 10/12-24, sempre molto contrastati, con cieli azzurri e acque cristalline...è una caratteristica degli obbiettivi o c'è polarizzazione di qualche tipo? spero la prima... sto smaniando di fare le prime prove
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MirtoRosso
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
ma mi chiedevo: vedo gli scatti con i nikkor 10/12-24, sempre molto contrastati, con cieli azzurri e acque cristalline...è una caratteristica degli obbiettivi o c'è polarizzazione di qualche tipo? spero la prima... sto smaniando di fare le prime prove


Nell'ultima ho utilizzato il polarizzatore per ridurre i riflessi dell'acqua
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 11:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MirtoRosso ha scritto:
Nell'ultima ho utilizzato il polarizzatore per ridurre i riflessi dell'acqua


peccato. ma che polarizzatore era? filtri che si avvitano davanti o altre diavolerie?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MirtoRosso
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mar 21 Giu, 2011 11:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
peccato. ma che polarizzatore era? filtri che si avvitano davanti o altre diavolerie?


Un semplice polarizzatore hoya
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franckreporter
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2008
Messaggi: 1640
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2011 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

capellimario ha scritto:
peccato. ma che polarizzatore era? filtri che si avvitano davanti o altre diavolerie?


per qualsiasi tipo di filtro io consiglio o i cokin serie Z pro oppure i Lee , entrambi a lastrina....sono eccezionali anche se constano uno stonfo...fine Offtopic
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MirtoRosso
nuovo utente


Iscritto: 21 Giu 2011
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2011 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franckreporter ha scritto:
per qualsiasi tipo di filtro io consiglio o i cokin serie Z pro oppure i Lee , entrambi a lastrina....sono eccezionali anche se constano uno stonfo...fine Offtopic


Non uso molto i filtri, ma come polarizzatore mi sono trovato bene con gli Hoya HD1 http://www.hoyafilter.com/products/hoya/HD-01.html hanno una qualità ottima, sono sottili e poco invasivi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
capellimario
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2010
Messaggi: 950

MessaggioInviato: Mer 22 Giu, 2011 5:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il problema dei filtri a lastrina (sto mettendo via i soldi per prenderli)è la trasportabilità. quando viaggi, come fai? io, quando viaggio, giro in bici...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi