photo4u.it


Sony NEX nuovo firmware versione 04 con Peaking Focus
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2011 3:20 pm    Oggetto: Sony NEX nuovo firmware versione 04 con Peaking Focus Rispondi con citazione

E' arrivato o è ancora in arrivo il nuovo firmware ver. 04 per le Sony NEX ?

Qui dice che è scaricabile dall'8 Giugno, ma non è vero..... Almeno io non lo trovo mica! Non ci siamo

Il Focus Peaking dovrebbe essere un bell'aiuto per la messa a fuoco manuale..... Smile

Qualcuno ne sa di più su dove reperire l'aggiornamento? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2011 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dovrebbe essere disponibile da lunedì 20 giugno.

http://www.dpreview.com/news/1106/11060814sonyfirmware.asp

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Dom 19 Giu, 2011 2:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo siano puntuali dopo il primo rinvio..... Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 9:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho aggiornato qualche minuto fa, il file è lo stesso che verrà pubblicato sul sito italiano dato che la macchina mantiene la lingua italiana. Il focus peaking sembra funzionare bene. Smile

PC: http://www.sony.jp/ichigan/info2/20110620_02dl_win.html

Mac: http://www.sony.jp/ichigan/info2/20110620_02dl_mac.html

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aspetto che sia disponibile sul sito italiano e qualche altro giorno di sperimentazioni altrui poi aggiorno.
Andrea hai provato a scattare a TA con obiettivi luminosi in bassa luce per vedere come si comporta il focus peaking in questa situazione?

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 20 Giu, 2011 10:45 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 10:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ora sono in ufficio, appena ho qualche minuto vedo di provare meglio.
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andrea provo anch'io!!!! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, il file è sicuramente quello giusto ed è in versione unica per tutte le lingue, perchè con Windows in Italiano il menù dell'aggiornamento sul PC appare in italiano.... Smile

Link diretto all'eseguibile versione PC Windows:
http://ids.update.sony.net/DSLR/ErWPkeXQ1r/NEX-5V4_Update1104a.exe
Le istruzioni da seguire sono come quelle dell'aggiornamento alla versione 03 e le trovate QUI sul sito di Sony Europe.


AGGIORNAMENTO ESEGUITO Ok!

Il focus peaking in Italiano si chiama: effetto contorno
C'è la possibilità di scegliere il colore del focus peaking [colore effetto contorno] tra rosso bianco o giallo.

Io la trovo geniale questa funzione del "focous peaking" ottima per avere
la conferma del punto di fuoco con i vecchi obiettivi non autofucus. Un applauso Un applauso Un applauso

Dalla prima prova, mi pare che il rosso sia il colore più "pratico" poi in condizioni critiche magari tornano buoni anche gli altri colori.

Quando si usa l'aiuto MF per ingrandire l'immagine la funzione focus peaking si disattiva automaticamente.....
Per poi tornare attiva appena si toglie l'ingrandimento.

C'è anche la possibiltà di scegliere il livello dell'effetto contorno: ALTO MEDIO o BASSO. Da una prima prova mi sembra che la differenza stia in come appare il contorno....
ALTO più intenso e continuo, contorni più spessi ed estesi.
BASSO meno intenso e contorni più tratteggiati....

Provate e dite cosa ne pensate? Wink

P.S.
Con questo aggiornamento viene introdotta anche una nuova funzione relativa al modo di ripresa, adesso c'è anche Effetto immagine (Picture Effect) con diverse simpatiche alternative. Vi rimando al manualetto allegato (in inglese) per sapere di cosa si tratta.....



Sony_NEX_Firmware_04_Manual.pdf
 Descrizione:
Novità firmware NEX ver. 04

Download
 Nome del file:  Sony_NEX_Firmware_04_Manual.pdf
 Dimensione:  173.58 KB
 Scaricati:  File visto o scaricato 154 volta(e)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il livello del peaking non varia la raffigurazione del contorno ma modifica la sensibilità della funzione. Impostando "basso" sarà meno sensibile ed attiverà la colorazione solo sui contorni più contrastati, impostando "medio" o "alto" la sensibilità aumenta e si attiva la colorazione anche su contorni che non erano colorati con "basso".
Personalmente mi sembra più efficiente basso soprattutto nelle condizioni di bassa luminosità.

Mi riservo ancora di fare qualche prova per capire quando è realmente usabile la funzione.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Mi riservo ancora di fare qualche prova per capire quando è realmente usabile la funzione.


Anche io sto facendo un po' di prove, sull'usabilità e sull'utilità però non ho dubbi.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra piccola correzione, attivando l'aiuto MF il peaking non si disattiva ma varia ulteriormente la sua sensibilità ed agevola a mettere a fuoco con l'ingrandimento.

In generale funziona molto bene quando ci sono dettagli ben contrastati come bordi netti oppure riflessi luminosi. In ambito ritratto dalle prime prove ho visto che si rivela molto utile colorando i riflessi che si formano nelle pupille, il resto non lo colora a parte giusto il profilo del volto se lo si mette a fuoco oppure i capelli. Questo in una condizione di luce da 1/60s F1.7 e 200 iso.

Trovo utile utilizzare l'impostazione di massima sensibilità. Anche in situazioni di luce molto scarsa funziona a patto di avere contorni netti.

Non è infallibile, nel senso che ci sono soggetti per i quali la parte che si vuole mettere a fuoco potrebbe non avere contorni ben definiti, quindi non si colora nulla e non c'è modo che faccia danno, però la trovo una funzione sicuramente utile. Risvolti negativi non ce ne sono, quando non colora premo il tastino "Aiuto MF" e procedo come prima con l'ingrandimento.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 12:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Altra piccola correzione, attivando l'aiuto MF il peaking non si disattiva ma varia ulteriormente la sua sensibilità ed agevola a mettere a fuoco con l'ingrandimento.


Giustissimo, mi stavo auto correggendo!!! Chiedo venia, la foga è sempre accompagnata dall'imprecisione..... Triste

Citazione:
Non è infallibile, nel senso che ci sono soggetti per i quali la parte che si vuole mettere a fuoco potrebbe non avere contorni ben definiti, quindi non si colora nulla


In questi casi credo però che andrebbe in crisi anche qualche autofocus non di ultimissima generazione.... Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Lun 20 Giu, 2011 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
In questi casi credo però che andrebbe in crisi anche qualche autofocus non di ultimissima generazione.... Grat Grat


No, l'AF è molto più sensibile e mette a fuoco senza alcun problema in zone che non si colorano col peaking.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me non convince per niente questo Peaking Focus, ma dagli entusiami pare funzioni molto bene....
sarebbe comodo poterlo attivare-disattivare, senza entrare nel menù, da un tasto dedicato (come per lo zoom) o meglio al posto dello zoom.....a scelta tra Peaking Focus o zoom.

PURTROPPO CONSUMA TROPPA BATTERIA Rolling Eyes


otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
a me non convince per niente questo Peaking Focus, ma dagli entusiami pare funzioni molto bene....
sarebbe comodo poterlo attivare-disattivare, senza entrare nel menù, da un tasto dedicato (come per lo zoom) o meglio al posto dello zoom.....a scelta tra Peaking Focus o zoom.

PURTROPPO CONSUMA TROPPA BATTERIA Rolling Eyes


otto.


Domande: hai una NEX? L'hai mai provato? Come fai a dire che consuma troppa batteria?

Ti ci stai accanendo da prima che uscisse con problematiche che non esistono assolutamente.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
tedo
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2007
Messaggi: 1139
Località: Altroquando

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 4:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

o t t o ha scritto:
a me non convince per niente questo Peaking Focus, ma dagli entusiami pare funzioni molto bene....
sarebbe comodo poterlo attivare-disattivare, senza entrare nel menù, da un tasto dedicato (come per lo zoom) o meglio al posto dello zoom.....a scelta tra Peaking Focus o zoom.

PURTROPPO CONSUMA TROPPA BATTERIA Rolling Eyes

otto.


In effetti il tasto dedicato sarebbe comodo....
Devo guardare se nelle funzioni personalizzabili c'è la possibilità.....
Resta il fatto che lo uso solo con lenti non autofocus e quindi lo attivo in concomitanza del cambio obiettivo!
Sbattimento limitato rispetto al cambio lente, almeno per me! Smile

Per quello che riguarda la batteria io non ho notato grandi differenze?!? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusate l'intrusione...vorrei chiedervi un parere..con questa nuova funzione,varrebbe la pena comprarla nuova sui 349 euro (nex3) con il 16... e poi adattarci altri obiettivi fissi in casa sony o altri ,comprandoli e non avendoli in casa? o la spesa non varrebbe la pena a confronto con le altre concorrenti mirrorless?
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VYX
utente attivo


Iscritto: 17 Ott 2005
Messaggi: 607
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sicuramente si. io non ho nessun obiettivo sony pero, biancoblu, se decidessi di vendermi il 16 ad un buon prezzo...
_________________
sensori & pellicole
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Domande: hai una NEX? L'hai mai provato? Come fai a dire che consuma troppa batteria?

Ti ci stai accanendo da prima che uscisse con problematiche che non esistono assolutamente.



accanendo ? Grat Grat

avevo espresso impressioni negative riguardo al Peaking Focus in altro topic prima che uscisse l' aggiornamento ed ora dopo averlo provato mi permetto di dire che non mi convince come funzione in un topic dedicato, non mi pare accanimento questo...
secondo me disturba la visualizzazione da monitor, ottimo sarebbe stato nella sola zona centrale, oppure attivabile-disattivabile da un tasto dedicato per usufruirne nelle situazioni che può davvero essere utile, come ora si attiva-disattiva lo zoom per la messa a fuoco manuale di precisione.

per la batteria sono in molti a lamentarsi, del resto non è difficile comprendere che il processore si fa carico di una funzione in più in tempo reale e si sa che le nex non sono campioni di autonomia, anche se nella nuova nata sembra che pur usando la stessa batteria l' autonomia sia stata migliorata.


NO, la Nex non ce l' ho ancora, la sto cercando NERA col 16mm da mesi ma nei negozi della mia zona si trova solo grigia oppure nera ma con kit diversi da quello che cerco, tipo il 18-200mm. Spero dopo i prossimi annunci della casa di trovarla usata.


otto.


Ultima modifica effettuata da o t t o il Sab 25 Giu, 2011 10:23 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
o t t o
utente attivo


Iscritto: 06 Mar 2009
Messaggi: 663

MessaggioInviato: Sab 25 Giu, 2011 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tedo ha scritto:
In effetti il tasto dedicato sarebbe comodo....
Devo guardare se nelle funzioni personalizzabili c'è la possibilità.....


NO, ho guardato anch' io e non si può...purtroppo Triste

basterebbe inserire da qualche parte nel menù la scelta tra Peaking Focus oppure lo Zoom per il tasto che attualmente attiva-disattiva lo zoom......forse al prossimo aggiornamento.

otto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi